Ufficiale: Ferrari LaFerrari | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: Ferrari LaFerrari

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 5 Marzo 2013.

  1. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Ufficiale: Ferrari LaFerrari

    Feb tu sei Ing. e mi porti in un campo dove mi puoi massacrare:D!

    Io dal basso delle mie nozioni da brochurina so che, anche sul forum in altre discussioni, Ferrari é stata criticata perché rilasciava il peso delle vetture a secco. Cosa intendo io? Bè, basandomi su logica posso pensare ad una vettura senza un goccio d'olio o altro genere di liquido.
     
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    E' curioso confrontare il sito Porsche italia con il sito UK per il discorso pesi.

    Mentre sul sito italia si parla di "Peso a vuoto Norma DIN" su quello UK si parla di "Unladen weight (DIN)", ovviamente a parita' di valore.

    Solo che l'unladen weight e' ben diverso dal dry weight.

    Immgino che su una vettura come la ferrari lafer rari laferra ri laferrari si intenda il dry weight puro.

    Quanti litri di liquido refrigerante, olio, benzina (che mi immagino siano i piu' rilevanti) tiene?
     
  3. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il peso a secco è certificato da una normativa EU ed indica il peso della vettura a secco, appunto, quindi senza liquidi vari e carburante. Per liquidi vari si intendono anche olio motore - cambio - differenziale - lavavetri e così via....

    Su una vettura che minimo ha 7 litri di olio motore, almeno altrettanti di liquido raffreddamento, serbatoio carburante da 100 litri, non meno di 7 - 10 litri di olio tra cambio e differenziale, siamo già su un differenziale che passa abbondantemente i 130 kg tra peso a secco e peso in ordine di marcia senza guidatore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Circa il peso reale della Ferrari LaFerrari, ricordatevi che una 458 in ordine di marcia è sui 1500 kg.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.527
    22.624
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    la mia 997 aveva un bel 32 (TRENTADUE, si trentadue) litri di liquido refrigerante.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Succede quando si carica il motore nel baule. Al tuo posto avrei usato la presa di corrente dell'accendisigari per rinfrescare la zona al posto di tutta quest'acqua.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Ufficiale: Ferrari LaFerrari

    Sulla Scuderia ora non ricordo però son certo che sulla CS (1180 a secco) si passava, sempre dati della Casa, a 1280 in ordine di marcia (non so con quanta benza) senza guidatore. Quindi 100 tondi. Immagino che su un 12 di cubatura così elevata ci siano quantità maggiori e quindi il peso abbia un aumento proporzionalmente maggiore .

    P.s. Laferrari mi dicevano in azienda che nei paesi anglofoni la chiamano l.a.ferrari:D

    Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Ufficiale: Ferrari LaFerrari

    Comunque nonostante ci siano pochi dati in circolazione stanno già consegnando.

    Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
     
  8. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    no no paolo, ma fi gurati, non era questa l intenzione della domanda! quello che volevo dire con "tu cosa intendi per "a secco"?" era se avevi qualche riferimento ufficiale o dato rilasciato da ferrari su cosa intendono per peso a secco.

    mi spiego meglio -anche se non voglio alzare nessun polverone, é solo una riflessione mia-

    Mi sono reso conto che nei dati tecnici che ho letto in tedesco riportano un peso die circa 1200kg "ohne Betriebsstoffe" - considerate che "Betrieb" vuol dire circa "funzionamento" e "Stoff" circa "materiale"

    ora, i "Betriebsstoffe", che fatico a tradurre, e non trovo neanche in nessun dizionario, vengono definiti da Wikipedia come:

    ora avrete capito dove voglio arrivare...questo "energia elettrica" mi fa pensare non poco che nel peso "a secco" non siano comprese le batterie...un peso non da poco, e che d altra parte porterebbe lafelarrlari circa al peso delle concorrenti ibride, che hanno dichiarato i pesi con le batterie a vordo...

    magari é una sega mentale mia, capiamoci, ma mi fa comunque riflettere....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Giugno 2013
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Appena qualche rivista la prova e la mette su una pesa dovremmo avere le risposte.
     
  10. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma secondo voi era meglio la situazione prestazioni/peso se LaFerrari non avesse avuto il kers?
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Secondo me, in termini di prestazioni pure sarebbe stata un filo indietro, in termini di handling sarebbe stata avanti.
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Ufficiale: Ferrari LaFerrari

    Capisco il dubbio e sarebbero mi pare 130-140 che "ballano" di differenza. Appena posso do un'occhiata a tutta la documentazione stampa prodotta di cui sono in possesso. Ma temo non ci sia nulla di specifico al riguardo se non un freddo numero nella scheda tecnica indicato come peso a secco.

    Inviato dal mio LG-P700 con Tapatalk 2
     
  13. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    ottimo grazie! Capisci peró il mio dubbio no? non so se derivi solo dalla traduzione dei dati o se magari sia un modo per "aggirare" qualche quintale..
     
  14. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    di solito a secco è ad indicare in mancanza di fluidi refrigeranti,lubrificanti o complementari, sarebbe una caduta di stile se intendono soggiogare l'opinione pubblica includendo nel peso a secco anche le batterie..

    tanto non hanno bisogno di acciappare clinti visto il numero esiguo di vetture messe a disposizione, si picchiano per averla :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.749
    5.672
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    A volte non conta la performances pura ma l'immagine. Una erede enzo senza kers sarebbe stata vista "poco tecnologica" al cospetto della P1.

    Dal punto di vista puramente prestazionale nel tempo sul giro e di handling, migliore è il rapporto coppia/peso e più elevate saranno le prestazioni. Inoltre il Kers, non lo dicono, ma alza il baricentro della vettura, anche per via del suo posizionamento. Per cui personalmente, piuttosto, avrei cercato di rendere stradale la specifica V12 della FXX Evo...con quasi 900cv a 9500 giri/min non credo avrebbe sofferto di complessi di inferiorità, specie se con 160 kg in meno da spingere.
     
  16. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Comunicati stampa.. ne so qualcosa.

    Normalmente -e Feb può comfermarlo-, i commerciali chiedono a noi progettisti le informazioni. Poi decidono loro come trascrivere, decidono loro cosa trascrivere, decidono loro cosa dire e cosa no.

    Quindi le comunicazioni stampa valgono quello che valgono. :wink:
     
  17. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    R: Ufficiale: Ferrari LaFerrari

    Come previsto nulla viene specificato in relazione alla natura del dato.

    Se nessuna testata giornalistica fa le pulci a questo dato appena passo in Emilia chiedo e riferisco;)
     
  18. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    esatto, ricordo una cena in cui il responsabile delle prestazioni di un auto ed il capo progetto discutevano di quali dati avrebbero fatto pubblicare....il tutto in modo del tutt indipendente dai risultati dell auto...nella fattispecie si parlava di dichiarare 495 cavalli mentre l auto al banco ne stava facendo 550 e piú (i numeri sono indicativi...)
     
  19. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sembrerà strano, ma succede spesso che si dichiarino meno cavalli di quelli effettivi, per le ragioni più disparate.

    Ad esempio, fra una Giulietta jtdm 140 cv e una 170 cv non ci sono 30 cv di differenza, ma meno.
     
  20. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    c'e' speranza anche per noi piccoli?.............:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina