Signori, Ritornando seri, qualcuno ha informazioni precise e di fonte affidabile sulla trasmissione? A doppio albero come la GTR?
No non è a doppio albero e non c'è un motore elettrico anteriore. Ma sono due "cambi" indipendenti tra ant e post. Lo ha scritto Ciube anche qui nel Thread, nelle prime pagine.
ma porca zozza, una ferrari a trazione integrale, non si può, maledetto marketing!!!!! Esteticamente è il mio genere, molto affascinante nella sua provocazione
E' proprio bruttina! Eppure sarà pieno di tamarri a Londra che ce l'avranno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
COMUNQUE io, pensando già al domani , dico che questa Ferrari s'ha da prendere fuori blu tour de France dentro pelle biscotto con inserti in vernice blu tour de france e contagiri blu. VOLENDO, cerchio fatto su misura base 550 Maranello
Il 522 Blu Tour de France sta diventando un colore molto inflazionato sulle Ferrari; io personalmente ho sempre trovato divino, soprattutto sul Maranello, il 523 Blu Nart. Comunque, prima di pensare con che verniciatura ordinarla, bisognerebbe: 1) Aspettare di vederla dal vivo; 2) Vedere i 6 nuovi colori che verranno proposti nell'occasione; 3) Valutare di ordinarla Marrone Cognac, che penso sarà il suo colore :wink:. Sì lo so, ho gusti particolari.
Suvvia non è una SW, è una Shooting-Brake, interpretazione già fatta da molte Carrozzerie storiche su base Scaglietti.
A quanto pare la trazione posteriore non è più l'unico esempio di sportività... Cmq è una vera bestemmia Imho...
Certo, ho volutamente esagerato per colorire il commento, ma la direzione è comunque quella e non la condivido
Anche il Vinaccia (Ref. 390) starebbe benissimo, ma spulciando la lista colori storici Ferrari fin qui proposti si possono reperire fino a una trentina di diverse referenze per il Marrone (sia Solid che Metallic), poi il Marrone Colorado (Solid), il Marrone Nocciola (Solid e Metallic), il Rame met., il Rame Kupfer, e una vernice Volpe Argentata (Ref. 106-E-144) () che non ho idea di che colore sia . L'idea sarebbe quella di non esaltare la sportività (visto che la linea lo è fin troppo), ma l'eleganza, che una Shooting-Brake peraltro non possiede innata come una coupé; difatti sulla Scaglietti la verniciatura Vinaccia starebbe divinamente (purtroppo non ne ho mai visto una con questa verniciatura dal vivo, e nemmeno in foto ). A questo punto, il verde renderebbe elegante anche una signora della Ciociaria, ma sulla FF non ce lo vedo (sulla 456 invece era il suo colore); quindi rimane il marrone :wink:, colore che la proporrebbe al contempo classica ed elegante, due proprietà che, sottolineate, la renderebbero anche più sobria. Dall'alto dei miei gusti estetici () proporrei il Bronze della palette Bentley. No, sulla 458 decisamente no .
No, assolutamente! È l'evoluzione, e in questo caso la rivoluzione, della tecnica :wink:. Comunque avresti avuto pienamente ragione se si fosse trattato dell'erede della Fiorano, ma la 2+2 è giusto, a mio avviso, che venga interpretata come laboratorio ingegneristico, con una soluzione come la trazione integrale che, effettivamente, in questo caso si confà perfettamente al genere di vettura che viene proposta, cioè una Gran Turismo 2+2 per uso stradale/turistico quotidiano in tutte le situazioni, sia stradali che meteorologiche. È la Carrera 4 della Ferrari, con due posti in più e soprattutto 6 cilindri in più , e viene incontro ad una clientela (ex 412, 456, 612, ma anche 550) abituata ad usare la Ferrari tutti i giorni. Non so se è stato già previsto, ma un sistema di sollevamento dell'anteriore (come sulle sospensioni Lamborghini), sarebbe un altro accorgimento che andrebbe in questa direzione.
Googolando un po', come è giusto :wink:, ho trovato 2 bellissimi esempi per questo interessantissimo OT che piace a tutti proseguire, quindi guai a chi ce lo toglie Ecco la verniciatura Vinaccia Ref. 390, ben visibile su un'Alfa 8C Competizione Coupé: E una delle più celebri esponenti fra le Ferrari marroni, la 250 GTL (Gran Turismo Lusso), esteticamente forse la 250 carrozzata coupé meglio interpretata da Pinifarina, appartenuta a Steve McQueen, e venduta ad un'asta non ricordo dove e da chi un qualche anno fa (sì lo so, ma ho altri fatti per la testa ) Ora immaginatevi questo colore, magari metallizzato, sulla FF. E ricordate, il vero amante del lusso, del vivere inimitabile dannunziano, è colui che ama le cose esclusive :wink:.