Anch'io preferisco quelle in Concessionaria, in particolare per il rinfresco. La macchina fra televisioni, clienti e ragazzini non riuscirai mai a vederla, per cui il momento migliore per appropinquarsi al buffet è quando tolgono il velo dall'auto.
E' proprio da poveri d'animo andare alla presentazione di una macchina da 200 zucche solo per il buffet
Vedi che quando hanno scoperto quello sgorbio della 458 Andreas si era già precipitato fuggendo a nutrirsi dietro una Scaglietti per poter bere un calice di rosso guardando qualcosa di guardabile.
se non fosse una FERRARI...direi...BELLA..... certo che il video acusticamente parlando fa PENA!! dai...non c'è una volta che il suono del motore ci azzecchi con l'auto...e una sola volta che si senta il vero canto del V12 non so come sia possibile che la FERRARI abbia fatto un video così acusticamente squallido
Vista la presentazione di ieri sera? Decisamente eccezionale. Se Avessi i soldi l'andrei ad ordinarla domani Per utilizzarla come daily-car
se di sera dovessi averla dietro penserei a un'audi e poi secondo me hanno velocizzato il filmato nelle curve con pioggia...non ci credo che un'auto con simile massa non sottosterzi nemmeno di un millimetro a quella velocità...:wink:
Belin... hanno velocizzato tutto il velocizzabile....hanno cannato la sincro video/audio ma addirittura c'è una scena dove l'auto va da dx a sx e i canali audio sono invertiti!!!!
Hanno creato una bestia...ma IMHO quando si sentono gli stacchi musicali ci sarebbe voluta una bella inquadratura di un mano che afferra con decisione una leva del cambio ed innesta una marcia...peccato sia solo elettroattuato il cambio -.-
Le Ferrari non sono più le stesse da quando, cambiando, non senti più il "clak-clak" della leva che striscia i canali della griglia... Quanto adora Andreas quel clak-clak... Vroom, vrooom, clak-clak, vroooom, vrooooom...
Io non so cosa dire di quest'auto. Il mio giudizio e' vincolato a vederla prima dal vivo per capire simmetrie e proporzioni. Il motore e' una belva si. Sinceramente credo che un acquirente orientato a questo marchio vada di 458 senza dubbio e se vuole i 4 posti allora Granturismo. Ed io fare altrettanto
e se volesse fruirne tanto sull'asciutto quanto sul bagnato? o sulla neve? Dove per forza andare su lamborghini/porsche per la TI. E ben hanno fatto a farla. 600 cv ci stanno molto più comodi su 4 gomme che non su 2. Questa va su anche per i muri.
Ah ah ah! Sono assolutamente d'accordo: quando ho visto la prima foto di lato m'è subito venuta in mente l'orrida Z3 coupé!
a me sembra tanto strano che una fetta della clientela non pretenda il ritorno al cambio manuale, almeno come carissima opzione. o sono tutti plagiati dai markettari? non l'ho mai sentito di persona, purtroppo, ma concordo sempre stato contrario agli elettroattuati, pur riconoscendo la loro indubbia efficacia; ma quando ho visto uno dei primi video della 458, lì mi sono reso veramente conto di cosa un doppia frizione ci privasse, il respiro di un motore che prima di tutto è musica
La clientela Ferrari, oggi, è molto diversa da quella storica, e quella storica è diventata ultrasettantenne e inizia a non rifuggire dalle comodità. Ripeto: capii che eravamo al tramonto della guida classica (quella del "clak-clak" che mi divertivo a ricordare nel post precedente) quando la Concessionaria di Bari mi confermò che di 599 GTB (la berlinetta 12cyl dovrebbe essere la più ambita dai clienti storici) ne avevano consegnata manuale un unico esemplare ad un irriducibile purista.