Io lo ricordo perchè siamo arrivati vicini all'ordine nel 2001, perchè si voleva dare degna erede all'850i, partita da casa indimenticata ed indimenticabile tre anni prima. Poi chi di dovere (nonno e zio) hanno desistito, lasciandomi precipitare in un baratro di disperazione dal quale non sono ancora rinvenuto.
Si può sempre rimediare: http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213781697 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=211904970 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=215364286 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213374506
Lei non mi faccia del male. Ce l'ho salvata nei preferiti, e cerco di non guardarla mai, quella pagina; mi fa male il cuore!
Voi che siete piú informati di me... Il problema ai duomi, in particolare a quelli anteriori, é stato risolto?
Non mi ha mai attratto la V8 Roadster, se non che, alla Z8, sostituirei subito gli styling 59 con i 19" Alpina.
ma se è piu bella la fiat barchetta /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a qurl prezzo mi cerco una 550 superamerica /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Contando che la 550 Superamerica non esiste, buona ricerca! Ad ogni modo, sia che ti riferissi alla 550 Barchetta che alla 575 SA, considera che entrambe hanno perso almeno la metà, se non i 2/3 del loro valore da nuove e che la Z8 costava 240 milioni di lire e adesso continua ad avere quel prezzo. Mentre la sua diretta concorrente, la 360 Modena, si porta a casa con 50.000€. Si faccia una domanda e si dia una risposta. Fine OT
Scuso se son tre notti che non dormo o quasi! abbi pietà.. ah cmq meglio ancora che la 550 barchetta e 575 supermerica costano meno il mio ragionamento è da riferirsi alle qualità dinamiche nonchè a cosa rappresentano i veicoli di maranello in questione ma se giudica dal valore non La biasimo assolutamente per avere le sue ragioni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per mio modestissimo e criticabile gusto il dodici cilindri di maranello vince su tutto
Si sta parlando di aria fritta. Il valore collezionistico (e quindi storico) delle 5703 Z8 prodotte è doppio rispetto a quello della sua concorrente Ferrari dell'epoca e simile a quello di Ferrari prodotte in un decimo dei pezzi, che costavano come 2 o 3 Z8, che sul fronte del collezionismo del Cavallino, appunto, non se le caca nessuno. Fermo restando che lei dovrebbe sapere quanto mi piace la Superamerica. Altra fine OT
Mi pare che la Modena costasse nel '04 ultimo anno di produzione circa 140 mila euro. Oggi una 458 costa 200 e rotti. In cosa 40 anni? No, semplicemnte 8. Il problema lo sapete qual'è (e va ben oltre la perdita di potere d'acquisto)? Che loro (per stessa ammissione) stanno adottando una politica bene precisa, quella d'alzare il tiro sempre e comunque, intanto i mercati Europei non li ca... più neanche di striscio mentre nei nuovi paradisi a quanto pare tutto è concesso. Non è più il prodotto che si deve adattare al nostro mercato (come per esempio accadde in piena crisi petrolifera quando Ferrari iniziò a fare motori piccoli) ma siamo noi che ci dobbiamo adattare ad un prodotto pensato ormai per altri mercati.
ecco un altro affronto il mio omega speedmaster the moonwatch se li mangia a colazione i rolex valutati il doppio.. purtroppo un altro esempio di iniquità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
faccio un OT clamoroso...ma esiste un bel topic in cui si parla dei "nostri" orologi?!? torno IT in scioltezza...che bella la f12!!!!!!oggi la ho vista anche nera...continuo a pensare che sia la prima macchina con le mutande...