N/U: Ferrari 458 II - Prj. F142M Affascinante il nome: dopo quarant'anni sì torna alla classica denominazione per cilindrata unitaria.
N/U: Ferrari 458 II - Prj. F142M Beh, capolavoro... Prima sembrava un insetto, ora sembra un insetto con le prese d'aria per l'intercooler Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sbaglio o la 458 liscia è invecchiata all'istante sto giro? e stiamo ancora vedendo solo dei renderings..
E da un po di anni che le rosse non sono più macchine da "salotto"....Chapeau a Maranello, e anke come sound per essere un motore sovralimentato hanno lavorato bene , (senza suoni fasulli , vedi Bmw) per carità imho non inebriante come quello della Speciale....Cmq @ savage sono fonti sicure che è più veloce della speciale di mezzo secondo a Fiorano ??? Sti caxxi!!!
760 Nm a soli 2000 giri?? sono 216 cv!!!!! Quindi non son molto grandi le 2 turbine, vedo che sono della IHI
Ufficiale: Ferrari 488 GTB - Prj. F142M Lascino stare i dati dei tempi "ufficiali" a Fiorano; la 599 GTB era data mezzo secondo più veloce della Enzo, quando è risaputo la Enzo gira almeno un secondo più veloce della 599. I tempi di Fiorano li decidono a tavolino in ufficio marketing...
non è proprio così...la Ferrari - intelligentemente - ha messo i limitatori di coppia sulle marce. Ovvero in prima marcia tra i 2000-3000 rpm non ha 760 Nm di coppia ma di meno. Questo valore è presente in 7a marcia.
Costante tra 2000 ed 3000 in funzione della marcia inserita. Dato che Ferrari applica il limitatore di coppia sulle marce
Nel vedere le sole foto senza aver prima letto il nome e la cartella stampa, ho pensato fosse un ulteriore modello "speciale" della 458, tanto è simile. Francamente dal punto di vista estetico mi sembra un restyling (ben riuscito) di un'auto che era già un capolavoro di estetica, più che un nuovo modello vero e proprio. Impressionanti i dati degli 8000 giri per il turbo e dello 0-200 in 8 secondi, vedremo poi come sarà come sensazioni di guida dalle prime review. C'è da dire che di lato mi ricorda un sacco la Huracan, sarà forse anche per i cerchi molto simili (e molto belli a mio avviso, ben più di quelli precedenti).
bellissima, davvero non la si può criticare esteticamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> i parafanghi posteriori sono da sturbo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
salute, secondo alcune indiscrezioni su un sito francese il costo dovrebbe aggirarsi intorno ai 220.000 euro; non molto più elevato dell'attuale versione; "on la nuova GTB, Ferrari segna un nuovo record con l’aerodinamica migliore per una Rossa di serie con un coefficiente di 1,67" non so cosa si intenda con "coefficiente 1.67"; qualcuno è in grado di indicare di cosa si tratta? saluti
E' il rapporto tra la portanza e la resistenza aerodinamica ed è un indice di efficienza aerodinamica. Più è elevato tale valore, maggiore sarà il carico aerodinamico generato senza che ne risenta la resistenza aerodinamica, detto in parole semplici.
[MENTION=6854]savage[/MENTION].....pensa quando tra 3 4 anni uscira la versione speciale di Questa!!!!!!.....andare mezzo secondo piu veloce di una speciale con gomme stradali la dice lunga sulle spaventose prestazioni del mezzo....sappiamo tutti l importanza delle gomme in pista ....basta vedere la huracan con i p zero trofero r che tempi che stampa.......
Mah, gia' non era bellissima prima, ora l' anno pure "sporcata" con prese d' aria e nervature, migliorata invece la plancia, insieme alla FF, è una delle Ferrari che non mi fanno sognare.