Molto bella... Interessante anche qui come nella California la regolazione della coppia che aumenta a mano a mano che si inseriscono le marce superiori
saluti, in pratica una macchina da corsa che può essere usata sulle strade; mi sembra migliorata anche l'estetica....se posso esprimere un desiderio....vorrei poterne guidare una prima di ...ehm adesso potenza assolutamente paragonabile alle Mclaren e nettamente superiore alle Porsche turbo; facile immaginare che ci saranno reazioni a Stoccarda con il prossimo restyling; anche se è difficile pensare che il 6 cilindri boxer possa dare molto di più della potenza attuale
Ufficiale: Ferrari 488 GTB - Prj. F142M [h=3]Ferrari 488 GTB: V8 turbo da 670 cavalli per la berlinetta da prestazioni top, ma che non deve essere "domata".[/h] Ferrari 488 GTB: è questo il nome della nuova supercar del Cavallino Rampante, disegnata dal Centro Stile Ferrari. Missione "impossibile": offrire prestazioni da pista e divertimento di guida su una vettura "docile" nella guida di tutti i giorni. Il segreto è nell'esperienza raccolta negli ultimi 10 anni grazie al programma XX, senza dimenticare Formula 1 w World Endurance Championship, dove la 458 GT è stata capace di aggiudicarsi il titolo di campione del mondo nonchè le due ultime edizioni della 24 Ore di Le Mans. Il cuore della Ferrari 488 GTB è il V8 turbo da 3902 cm3 completamente nuovo. I dati diffusi da Ferrari parlano di 670 cv a 8.000 giri/min, coppia massima di 760 Nm in settima marcia, tempo di risposta di 0,8 secondi a 2000 giri/min e accelerazione da 0-200 km/h in 8,3 secondi. Il cambio utilizza il Variable Torque Management, con l'obiettivo di erogare la coppia in modo crescente e continuo. Per rendere la progressione con acceleratore aperto più coinvolgente, è stata studiata una specifica calibrazione dei rapporti. L'efficienza di 1,67 stabilisce il nuovo record per una Ferrari di serie. Dovremmo attendere ancora qualche settimana per vederla dal vivo: la Ferrari 488 GTB sarà presentata in anteprima mondiale al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, a Marzo MOTORE Tipo V8 - 90° Turbo Cilindrata totale 3.902 cm3 Potenza massima * 492 kW (670 CV) a 8000 giri/min Coppia massima * 760 Nm a 3000 giri/min in VII marcia DIMENSIONI E PESI Lunghezza 4568 mm Larghezza 1952 mm Altezza 1213 mm Peso a secco** 1370 kg Distribuzione dei pesi 46,5% Ant – 53,5% Post PRESTAZIONI 0-100 km/h 3,0 s 0 -200 km/h 8,3 s Velocità massima > 330 km/h CONSUMI/FUEL CONSUMPTION*** 11.4 l/100 km EMISSIONI C02 *** 260 g/km Fonte: http://www.autoblog.it/post/394806/ferrari-488-gtb
ok, in effetti non mi spiegavo l'assenza di prese d'aria aggiuntive per l'intercooler, questo mi sembra un rendering più verosimile da quel punto di vista...
altre info L’erede della 458 Italia si chiama Ferrari 488 GTB, come vi avevamo annunciato. 40 anni dopo la presentazione della 308 GTB, la prima V8 con motore posteriore-centrale, Ferrari presenta la 488 GTB. Per il momento un debutto virtuale perché il vero palcoscenico sarà il Salone di Ginevra dove la “media” di Maranello si scoprirà dal vivo. Il comunicato ufficiale parla di “turbo”, senza specificare se doppio o singolo, ma dalle foto del motore si vede che sono due. Questa è la novità principale della 488 GTB, evoluzione della 458 Italia, che continua sulla strada della sovralimentazione in casa Ferrari (scelta dalla quale saranno esclusi i V12 che però saranno sempre ibridi). Il motore è un V8 turbo da 3.902 cc, completamente nuovo, spiega Ferrari. È capace di 670 cavalli a 8.000 giri/min con una coppia massima di 760 Nm a 3.000 giri in settima marcia. Il tempo di risposta a 2.000 giri/min è di 0,8 secondi che consente un’accelerazione da 0 a 200 km/h in 8,3 secondi e chiude il giro a Fiorano in 1’23”. [h=1]L’ELETTRONICA DELLA 488 GTB[/h] Al cambio è stata applicata la funzione Variable Torque Management che gestisce l’erogazione della coppia in modo ottimale. Non poteva mancare il controllo elettronico evoluto dell’angolo di assetto (Side Slip Control 2), più preciso e meno invasivo per avere una maggiore accelerazione laterale in uscita di curva. Per il funzionamento, usa il controllo di trazione F1-trac, il differenziale elettronico E-diff e lo smorzamento degli ammortizzatori attivi. In questo modo, modifica l’assetto ed il comportamento della 488 GTB per migliorare le doti dinamiche. [h=1]AERODINAMICA MIGLIORATA[/h] Con la nuova GTB, Ferrari segna un nuovo record con l’aerodinamica migliore per una Rossa di serie con un coefficiente di 1,67 ed un carico aerodinamico migliorato del 50% rispetto alla 458 Italia. Questi risultati sulla 488 GTB sono stati ottenuti mettendo a punto elementi come lo spoiler anteriore doppio, le prese d’aria laterali, l’aerodinamica attiva al retrotreno e lo spoiler soffiato, oltre al fondo aerodinamico con generatori di vortici. [h=1]NELL’ABITACOLO DELLA 488 GTB[/h] Dentro, si riconosce immediatamente lo stile Ferrari. Il pilota è racchiuso fra i nuovi comandi a satellite, i diffusori d’aria inclinati ed il quadro strumenti. Dall’esperienza dei precedenti modelli si ricava la netta separazione fra tunnel e plancia ma anche il volante multifunzione, il bridge comandi ed i sedili avvolgenti. Tutta nuova, invece, la grafica così come l’interfaccia del sistema infotainment. fonte: http://www.evomagazine.it/ferrari-488-gtb-evo-59275
Ferrari loves a name game, and in this case the 488 refers to the individual cylinder capacity of the new 3902cc twin-turbo V8. :wink:
Mi sembra un grosso restyling a livello estetico rispetto la 458! Molto bella cmq....e il motore penso sarà un goduria totale con pressochè assenza di lag e tiro assurdo fino a 8000giri!!!