Ufficiale: BMW X5 F15 | Pagina 40 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X5 F15

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da LUPINN, 29 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Br1X6

    Br1X6 Amministratore Delegato BMW

    3.773
    129
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    80.273
    Mini Abbey Road - RR Sport HSE Dynamic
    Vi quoto un po' tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> L'amara constatazione é che queste macchine pur declinate in versione "slow motion" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> siano comunque ormai troppo grandi e vistose. Credo che anche chi potrebbe spingersi ben oltre finirà sui suv medi ove tutte hanno pronte novità importanti. Dalle mie parti sono letteralmente sparite le belle macchine. Di ogni ordine e grado.
     
  2. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Brutta?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  3. kasperbau

    kasperbau Direttore Corse

    1.802
    371
    31 Dicembre 2012
    Reputazione:
    76.900.988
    225xe - ex 120d 163cv
    R: Ufficiale: BMW X5 F15

    .....mah....come tutte le cose, ora va di moda l'understatememt......... Il non far vedere......quindi le ammiraglie o i megasuv di qualche anno fa.....semplicemente non si vendono più come prima.....e con il giochetto fiscale di Monti siamo tornati agli anni 90...in termini di cilindrate....

    ...un po' per fortuna anche imho, si era arrivati a pazzie tipo il W12 VW; il Cayenne turbo S ....mezzi da 3 tonnellate con consumi da petroliera che spesso erano più grandi della media delle corsie delle ns. strade.....certo se c'è la richiesta le case le mettono in produzione....e molto molto spesso le legislazioni hanno di fatto stravolto i mercati....basta pensare agli USA negli anni 60-70, le ipertassazioni nostrane dei superbolli sui diesel e sopra i 20cv fiscali degli scorsi anni etc etc etc.

    Ripeto.....tra i carrarmatoni, l'X5 ha il suo fascino, anche se non lo comprerei mai; dico solo che imho ad ora un 2.0d biturbo da 200cv abbinato ad un automatico attuale é sulla carta un'ottima scelta.....ma il motore non si deve rompere e deve fare i sui 250.000km senza batter ciglio.....altrimenti a maggior ragione chi comprerebbe un X5 con quella motorizzazione per trovarsi un pacchetto motore non all'altezza come affidabilità....... ha tutto il diritto di schiantargli il SUV da 70.000€ dentro la concessionaria ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    si ma almeno un pò più di spinta ce l'ha

    quando provai un 2.000 biturbo spinge bene...anzi sembra quansi un 6 cilindri...anche se dopo qualche attimo ti accorgi che no è cosi...come ovvio...ma non è malvagio; la prima x5 aveva 184 cv stessa potenza del 2.0d di oggi...ma tra un 4 e un 6 (purtroppo) ce ne passa

    certo è corretto quello che dici...ma, a me, sembra una cavolata...cioè se spendi 80.000 € per un 2.5d cosa pensi di risolvere o fare?

    uno pensa di essere al di fuori dei controlli? no

    pensi che non ti fermano perchè è un 2.000? no

    pensi che con il redditometro te ne scampi? no

    e quindi che senso ha?...ha solo un senso psicologico che un domani nella rivendita non ti tolgono 10.000 € solo perchè 3.0d...ma non dirmi che son per 100 € annui di superbollo che uno preferisce il 2.5 d al 3.0d perchè imho è uno scemo

    per il discorso di investire ti ricordo che la motorizzazione 2.5d c'è da mò...prima era il 6 cilindri depotenziato...poi il 2.000 biturbo...quindi non è che hanno fatto chissà che investimento nel farlo perchè prende una fascia di auto, dalla serie 1 alla x5 molto ampia

    e che io ricordi x5 2.5d non ne hanno mai fatte...le fanno solo ora per abbracciare un mercato più completo...ma da 14 anni che c'è l'x5 è la prima volta che le mettono un motore cosi, anche perchè la concorrenza lo fa

    ma di solito, queste cilindrate erano per l'x3...se volevi il "suvvone" ti prendevi il 3.000...imho scelta più corretta

    vorrei vedere se togliessero il superbollo quanti 2.5d venderebbero...

    si ma son auto di 20 anni fà Pietro

    20 anni fà il gasolio era ancora all'inizio dello sviluppo...non è come ora...

    bè loro devono vendere quindi se in Italia, esempio, su 100 X5 prima se ne vendevano 90 3000 diesel mentre ora non si venderanno nemmeno queste mi adeguo...e fanno bene

    bmw ha sempre avuto motori di piccola cubatura negli ultimi 10 anni...:wink:
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Secondo me quasi nessuno come con il superbollo: ripeto è il fastidio del superbollo ma non credo siano i 100 euro all'anno che vanno ad incidere sulla scelta di una macchina da 80000 euro.

    E' più un discorso di mantenimento, costi di gestione e prestazioni dignitose del 4 cilindri a spingere per le motorizzazioni entry level
     
  6. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e quindi fino a prima del super bollo come mai ne vendevano cosi tante?

    tra un 2.0d e 3.0d credo che ballano 200 € annui come differenza di mantenimento :wink:
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh......non è il mio genere......però è splendida ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  8. moreno

    moreno Secondo Pilota

    527
    2
    4 Aprile 2006
    Milano
    Reputazione:
    68
    X3 msport G01
    La scorsa settimana sono andato con un mio amico a vedere la classe A 45 AMG, prezzo 50.000 euro ma tra bollo e superbollo devi pagare circa 2.500 euro!!! Sentendo questo il mio amico ha rinunciato, sicuramente all'agenzia delle entrate salterai subito all'occhio, dal momento che il superbollo si paga con modulo F24, si "accenderà" una "spia rossa" nei tuoi cofronti e probabilmente sarai soggetto a controllo, mentre una x5 2.5d, motore 2000 d, non paga superbollo, ok che costa 70000 euro, ma darà sicuramente meno nell'occhio per quanto riguarda i controlli, una macchina che paga superbollo viene subito individuata e di conseguenza il proprietario, è praticamente una mosca bianca....cosi' abbiamo ragionato con il mio amico commercialista.
     
  9. Luca971

    Luca971 Collaudatore

    456
    21
    10 Dicembre 2008
    Reputazione:
    28.325
    BMW X5 E70 Attiva
    Dopo l' ML 250CDI e l'X5 sDrive 25D, all'appello manca solo il Cayenne col 2.0 TDI della Golf, ancora un po' di pazienza (tenete duro)

    Per l'X5 16D trituro (mmm che bella!!!) tocca aspettare la prossima generazione (tenete molto duro)...con un po' di fortuna uscirà anche la versione ad una sola ruota motrice...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  10. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    e con il redditometro che farà? :lol:
     
  11. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Alberto il super bollo come hai detto anche tu non c'entra nulla in termini di spesa perche' 100-300-500 euro su uno che ne spende 60/70 e oltre non cambiano nulla sono altre le motivazioni (che spesso ci vengono per prudenza suggerite e non partoriscono dalla propria mente) che portano OGGI per molti a preferire un 2.0 a un 3.0 (pur avendo la possibilita' di acquistare e mantenere quest'ultimo) quando ovviamente c'e' la possibilita' di scelta...:wink:

    Quoto assolutamente.
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    certo Alfonso ma io penso che tutta questa paura del 3000 è ingiustificata...perchè se ti vogliono scovare lo fanno...punto

    prendere un'auto 2000 da 80.000 € col cavolo che ti salva dai controlli!
     
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    L'unico modo è targarla straniera, c'è poco da fare

    PS: se si è regolari, si risparmiano davvero gran soldi... tra bollo, superbollo, assicurazione, qualche multina (:razz:)...

    PS2: meglio un accertamento fiscale dopo aver pagato tangenti allo stato, come il superbollo, o dopo almeno aver risparmiato 5-6k € l'anno? Io dico la seconda. Tanto se si è regolari, si è regolari con targa italiana e con targa straniera. :wink:

    D'altronde c'è poco da fare, continuano a comportarsi così? Uno sceglie il modo più conveniente per comprarsi l'auto... scherziamo?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2013
  14. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    Si

    Devo dire che, seppur non rientri fra i miei intendimenti, il tuo ragionamento non fa una piega...
     
  15. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    Del performance mi piacciono solo i cerchi e gli interni per il resto la preferisco normale o Msport.
     
  16. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    :wink:

    Naturalmente quoto.:wink:
     
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    ma anche no...una rata per targa tedesca sarà sempre molto più alta che un normale leasing o finanziamento in italia...in più il concessionario estero vuole una fidejussione dell'importo dell'auto...quindi non saprei ai fini di redditometro quanto conviene :wink:
     
  18. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    Ascoltate Alberto sta dicendo cose sagge... Ora per il redditometro conta di più la capacità di spesa che il possesso
     
  19. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Ragazzi e' sempre utile avere accenni sulle varie implicazioni fiscali che l'acquisto un auto di questo livello puo' comportare pero' queste non devono essere oltremodo il tema dominante trascinando la discussione sui ragionamenti e suggerimenti altrimenti si finisce per focalizzare l'attenzione su altri aspetti sicuramente non meno importanti ma che sono gia' ampiamente dibattuti su altri thread dedicati.


    Pertanto vi chiedo di ritornare in topic.


     


    Grazie per la collaborazione
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.419
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Si...sembrava essere in uno studio di un commercialista.:mrgreen:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina