Ufficiale: BMW X5 F15 | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X5 F15

Discussione in 'BMW X5 F15 / BMW X6 F16' iniziata da LUPINN, 29 Maggio 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    specialmente se parliamo di auto da 60000 euro in su.....
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    il tuo che ha il mio stesso motore... sarei curioso di sentire pareri dai possessori del biturbo:wink:
     
  3. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    il biturbo l'ho avuto ma nella vecchia serie 5 e nella x6...il sound era molto più appagante rispetto alla 3.0d...ovviamente da acceso stando all'esterno della vettura, era, ed è, il classico suono del diesel di 10 anni fà...:lol:
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    scusa, intendevo biturbo 2.0... il 3.0 biturbo rimarrà un sogno ben racchiuso in tutti i cassetti dati i costi di gestione
     
  5. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    i costi di gestione sono identici al 3.0d...confronto al 2.0d o il 2.5d saranno si e no 2/300 € in più all'anno tra costo tagliandi e consumi maggiori (baso su 30.000 km)...assicurazione e altro siamo li, bollo sono 200 € in più...ovvio che per il redditometro e ade devi avere tutto ok per potertela permettere...ma questa è un'altra storia
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    beh con il 3.0 biturbo ora c'è il superbollo e la differenza si sente...

    sul 3.0 normale concordo con te ma la differenza la fanno la rivendibilità e la svalutazione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2013
  7. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    è vero ma in parte perchè ai fini del redditometro conterà la spesa iniziale...per cui un 25d da 70.000 euro peserà cone un 30d da 70.000. L'unica cosa che faranno la differenza saranno i costi di mantenimento, assicurazione, bollo ed eventuale superbollo. Su un altro thread avevo già scritto che tra un 185 kw e un 225 kw come spese di manutenzione (secondo le tabelle reddittometro -coppia con 2 figli a nord ovest) "ballavano circa 2000 euro di differenza (ai quali chiaramente bisogna aggiunere le differenze di assicurazione, bollo ed eventuale superbollo)

    Detto questo credo anch'io che la motorizzazione più venduta sara la 25d.
     
  8. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    effettivamente scadaloso...sopratutto che non riescano neanche farli a filo piatti e non con la testa di fissaggio così!
     
  9. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
  10. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    si ma guarda invece per me è proprio una questione di dadi piatti a filo...dal vivo fanno un brutto effetto anche se nera.
     
  11. *Brando*

    *Brando* Presidente Onorario BMW

    8.736
    1.253
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    6.535.024
    BMW X6 g06 - BMW R1250 GS ADV Exclusive
    A me fa proprio un brutto effetto la macchina! :confused:
     
  12. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    sono 800 € in più del 3.0d...ovvio che se puoi permettertelo, l'acquisti

    ora come ora si...i 3.5 o 4.0 che siano i o d alla rivendibilità li vedono come fosse la maserati ghibli del 1985 :lol:

    nel redditometro non devi mettere il valore dell'auto ma i kw...quindi non conta nulla l'acquisto iniziale

    solo il superbollo imho farà la differenza, ma nemmeno molta se uno può spendere 70.000 € per un'auto non gli dovrebbe pesare più di tanto il superbollo...e i costi di mantenimento sono identici al 3.0d o massimo 2/300 € annui in più di un 2.0d o 2.5d...poi ovvio che il redditometro, calcolando i kw , automaticamente mette il costo medio nazionale, e si sa ...ma nella carta non è cosi

    se sei un dipendente e prendi un'auto cosi vorrei sapere io per primo come fai a mantenerla...:wink:

    :lol:...per ora conconrdo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2013
  13. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
     
  14. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    i ragionamenti io li faccio corretti...se te l'han regalata l'auto? non può succedere?...

    se hai dato 5.000 e poi fai rate non può succedere?...sappi che se la paghi con leasing deve risultare più alto il tuo reddito confronto alla restituzione di un prestito o addirittura al pagamento cash...poi se te prendi 50.000 € annui buon per te...

    ti consiglio di scaricarti il redditest e dare un'occhio su come realmente funziona; e vedrai che l'acquisto iniziale non è contemplato...poi se la prendi in contanti è un'altro discorso...ma lo farà 1 persona su 1000...
     
  15. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    ti contraddico ancora, è stato detto da subito che essere congrui al redditest (grazie per il consiglio ma so di cosa parli) non vuol dire essere in automatico congrui al redditometro. Detto questo nel redditest nella sezione investimenti considera anche l'acquisto di auto....(ti consiglio di vericare cosa viene considerato investimento nel redditest)

    Certo che l'auto possono regalartela, ma se dall'anagrafe triburaria risulta a te intestata quanto meno lo devi dire e dimostrare che è oggetto di regalia (altrimenti fa reddito). Fidati ho studiato profondamente la cosa ;-)

    Ti dico che questo redditometro (per quanto assurdo ovviamente rimane) è migliore del precedente che prevedeva solo degli abbattimenti % del valore (determinato ad minchiam secondo coefficenti ad cazzum de canem) a partire del 3 anno. Ora il concetto è se spendi tanto guadagni tanto, se spendi più di quello che guadagni dimmi da dove vengono i soldi (regali, disinvestimenti, risparmio, etc). Personalmente sulle spese certe il ragionamento mi può piacere, ma sutto quelloche concerne l'istat rimango un pò perplesso.....

    detto questo...basta spauracchio sui 3.000 se uno sarà selezionato per i controlli, lo sarà indipendentemente dalla cilindrata (imho)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2013
  16. max1qnt2

    max1qnt2 Secondo Pilota

    768
    11
    17 Agosto 2009
    Reputazione:
    10.905
    Dieselone
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2013
  17. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    tutto vero quello che dici, ma al fronte di un'auto da 70.000 € e ne hai disinvestiti 5000 € paghi rate per 8000 € non hanno un peso come 70.000 € disinvestiti

    se poi quei 8000 € li hai come leasing pesano, sul tuo reddito mooolto di più che la restituzione di un finanziamento...

    tra l'altro, può anche essere che l'auto, se te l'han regalata lo devi dimostrare se hai un controllo, se invece l'hai acquistata con soldi che avevi in conto corrente, quindi non disinvestiti, non li devi dichiarare...e se l'auto ha più di tot anni e l'hai già pagata tutta?

    quindi come vedi la cosa è molto labile, per quello ti dico che a fronte di una spesa cash e disinvestita la devi scrivere (ma anche no :wink:) se poi hai un controllo vedrà il tizio che dirgli...ma se li ha cash sul conto corrente non deve scrivere da nessuna parte come l'ha pagata, a meno che non abbia un controllo...io potrei avere anche 20 orologi da 999 € non dichiarare nulla e nessuno mi potrà dire niente...sempre se non ho un controllo con i controcaz.zi...:wink:
     
  18. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X5 F15

    Quanto costerà la 25? Qualcuno ha idea?
     
  19. DaniXdrive

    DaniXdrive Secondo Pilota

    953
    28
    13 Aprile 2010
    Reputazione:
    5.035
    BMW X5 E70 Xdrive30d futura
    Guarda la differenza di prezzo che intercorre tra la 530d e la 525d...
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    su serie5 la 25d non ha l'automatico e considerato questo optional la differenza è meno di 3000 euro... mi pare poca...

    anche se commercialmente parlando, puntando su questa motorizzazione la differenza con il 3.0 non sarà molto elevata. I dati dichiarati non sono male... 220 km/h e 8"2 da 0-100 per la 25d
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2013
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina