Evidentemente qr ed al volante hanno bilance diverse... Però io credo sia molto più affidabile quella di "al volante"... Infatti assegna il peso di 1730kg alla X4. evidentemente pressoche uguale alla nuova X3; ed assegna il peso di 2070kg alla nuova X5, sempre in ordine di marcia. Per cui risulta evidente che la differenza di peso fra X4/X3 ed X5 é pari a 340kg chilo più chilo meno (che trovo assai verosimile a mio parere).
Stando sempre ai dati di "al volante", la differenza di peso fra la X3 184cv e la X3/X4 190cv si attesta a 60 kg.
Posso essere d'accordo con te, ma credo che solo di motore, stando anche a vedere le dimensioni, (nettamente più piccolo il 190cv) possa essere più leggero anche di una trentina di chili,...poi certo, di preciso non sò.
Il fatto é che io non credo sia uguale, penso che i materiali impiegati siano diversi é più leggeri oltre ad essere più performanti. Se guardi le dimensioni di un motore 184cv e le confronti con quelle di un 190cv puoi capire il perché ritengo possibile possa esserci una differenza di peso non da poco. Naturalmente é solo una mia impressione.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Poi un conto è un leggero guadagno in termini di peso, un altro è dire che pesa 30 kg di meno... 30 kg è praticamente impossibile
Puó essere, in effetti ho solo tirato li un numero, non so in effetti quanto pesi meno questo ultimo motore. Per le dimensioni, non so se sia solo la plastica coprimotore, a me pare che sia tutto più piccolo, ma anche quì non ho dati certi, é solo una mia impressione.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Che sia più piccolo l'ho notato anche io... Però non so quanto possa essere attribuibile ad una diversa sistemazione o risparmio plastiche rispetto ad un probabile alleggerimento.
Guarda le foto delle plastiche.e' molto evidente.secondo voi e' mai possibile per due motori praticamente identici cambiare così tanto le misure!?impossibile ed inrealizzabile
settimana scorsa ho visto la prima X4 dal vivo...nera devo dire che in foto non mi fà impazzire, ma dal vivo è veramente bella...pensavo più "goffa" invece è ben proporzionata...bella!
A proposito di chi parlava del peso della x4,sempre da misurazioni ufficiali e non dichiarate dalla casa,quattroruote dice per la 30d M sport cerchi 20 2061kg,se volete abbuonarli anche 100kg al 20d con cerchi da 18 siamo sui 1970
Ufficiale: BMW X4 - F26 I sito BMW dice x4 1895 kg il 30d e 1820 kg il 20d, cerchi da 17" Inviato dal mio iPhone
Ufficiale: BMW X4 - F26 Vero, però la stessa macchina in due riviste diverse hanno 2 pesi diversi. Allora meglio avere un confronto con i dati ufficiali Inviato dal mio iPhone
mi dicono: La differenza è la seguente : il cambio sport si comporta nel seguente modo,mettendo una destinazione con il navigatore il cambio tiene conto del percorso,cioè se stai percorrendo una strada di montagna il cambio cambia marcia tenendoconto di una curva, di una pendenza, se stai percorrendo una salita fa in mododi fatti risparmiare carburante, per esempio se stai frenando in prossimità di una rotatoria il cambio "sportivo" (che non è configurabile su x4 20d provare per credere) riconosce che è necessario scalare no una ma più marce...il non sportivo scala una marcia sola.
A me non pare proprio. Nel senso che di scalate preventive non ne ho mi viste. I cambio, anche sport, è la cosa meno riuscita della macchina.
Ufficiale: BMW X4 - F26 Anche secondo me è difficile che il cambio interagisca con il navigatore e si adegua al tipo di strada che stiamo percorrendo....poi tutto è possibile e non avendolo messo la mia è solo un opinione
Ciao, non è proprio così. Quello a cui ti riferisci non è riferito al cambio sportivo bensì al fatto che con l'accoppiata cambio automatico più navigatore connected pro da 2.620 euro allora hai disponibili preview assistant che riconosce le curve, limiti di velocità ecc. e l'itinerario eco pro che mostra il percorso più conveniente in base al traffico. Con il navigatore business da 1.640 euro non ci sono (spiegatomi dal venditore e visibili sul sito bmw alla voce esplora ovviamente sotto bmw x4). La differenza del cambio sportivo risiede nelle "palette" dietro al volante che ci sono anche sulla 2.0d se prendete l'automatica. Spero di essere stato utile. Ciao a tutti