Ufficiale: BMW X4 - F26 | Pagina 97 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: BMW X4 - F26

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da bonatom, 6 Marzo 2014.

  1. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Questo w-e quando ero in giro, ho trovato un pezzo nuovo di strada che non conoscevo, il nav non ne sapeva nulla, non so se la versione nuova delle mappe lo ha, però la macchina ha 20 giorni, almeno che monte le più aggiornate possibili! Che cavolo!

    Inviato dal mio iPhone
     
  2. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    [MENTION=1625]bonatom[/MENTION] [MENTION=55488]UMBYX[/MENTION] come va l'auto a sospensioni in comfort ? È bella molleggiata o resta sempre tendenzialmente rigida ?
     
  3. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    eccomi,scusate l'assenza...lavoro.....hmhmmh...dunqu,io avevo guidato solo in CONFORT ed ECOPRO....POI ALLO SCOCCARE DEL KM N. 600,NON HO RESISTITO,ED HO PROVATO A METTERE IN SPORT:beh,e' un'altra auto!!aggressiva,secca,reattiva in curva,quasi cattiva quando decidi di trapazzarla un po'...e si sente quello"sfiato" nei cambi di marcai che tanto mi piace:-Ded ho capito anche la differenza con settaggio CONFORT!! devo dire che,nonostante i 19,il confort c'e' tutto!!azi,io mi aspettavo di sentire praticamente ogni asperita' o dislivello sulla mia schiena,ed invece niente....il tutto in totale assenza di rollio....spero che si riveli solo affidabile nel tempo,perche' per il resto questa x4 ha tanti lati positivi ;-)
     
  4. bonatom

    bonatom Primo Pilota

    1.477
    117
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    5.120.915
    Bmw X3
    Secondo mè rimane tendenzialmente rigida anche in modalità comfort, e giustamente come indola del mezzo sportivo che le appartiene, ho provato un attimo in modalità ecoprò e mi sembrava di guidare una Oper Kadet, #-osenza brio, appena ho un minuto invio altre foto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2014
  5. Harpo

    Harpo Aspirante Pilota

    6
    0
    28 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X4
    Rispetto a Q3 177cv con cambio in "S" ?.... :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    Molto, ma molto meglio.... Non tanto di motore, perché devo spremerla ancora a fondo, quanto di assetto e di sterzo... Il q3 dondolava , e lo sterzo leggerissimo ti chiedeva continue correzioni in curva.... Direi proprio 2 pianeti diversi...
     
  7. Strappedbero

    Strappedbero Kartista

    78
    1
    21 Aprile 2011
    Reputazione:
    15
    BMW 1er -> X3 F25 -> X4 F26
    Ciao Bonatom,

    mai hai l'assetto sportivo? Sono indeciso se metterlo o meno...

    E poi volevo sapere se secondo voi il fatto che il cambio automatico non sia lo sportivo sia penalizzante...la S4 GC con motore 190 cv già lo monta...
     
  8. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    Ti dirò... I primissimi km notavo un po' di trascinamento SOLO con la prima marcia, poi scomparso... E comunque è prerogativa della modalità ECOPRO... Già in confort non si avvertiva quasi... Ad ogni buon conto, vai tranquillo: provengo dal DSG DOPPIA FRIZIONE( il top), e ti dico che questo ZF in sport cambia praticamente uguale ;-)
     
  9. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Avendolo provato tante volte per me il DSG non è il top... Ma comunque ottimo. ZF è uguale da sportivo e migliore quando deve essere confortevole

    Inviato dal mio iPhone
     
  10. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    a freno motore com'è il dsg ?

    Credo buono, essendo un doppia frizione ... confermate ?
     
  11. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    10
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Il DSG è monotematico, preciso sportivo, brusco e quasi più adatto ad un benzina con tanta coppia che a vero e proprio diesel. Il diesel deve girare basso e scatenare tutta la coppia che ha subito. Come freno motore è buono e ragiona abbastanza bene. Devo dire meglio di tutti gli automatici tranne Zf8 BMW. In montagna questo we è stato insuperabile!

    Inviato dal mio iPhone
     
  12. Strappedbero

    Strappedbero Kartista

    78
    1
    21 Aprile 2011
    Reputazione:
    15
    BMW 1er -> X3 F25 -> X4 F26
    Intendevo che la x4 20d monta l'automatico normale ma non l'automatico sportivo, che invece è presente sulla 30d. Qualcuno sa illustrarmi le differenze?

    Un saluto.
     
  13. mau77

    mau77 Collaudatore

    271
    19
    22 Luglio 2014
    Reputazione:
    63.804
    X5 25d xdrive
    Ufficiale: BMW X4 - F26

    Su X5 l'unica differenza tra le due versioni è la presenza su quello sport dei paddle dietro Al volante penso sia lo stesso per X4
     
  14. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Chi l'ha detto? Su X3 2.0d e credo proprio anche su X4 2.0d , si può montare anche il cambio automatico sportivo.
     
  15. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    Aggiornamento: sono circa ad 800 km, ed ho deciso di guidare un po'in SPORT+.... In extraurbano, pieno di curve ,e con saliscendi, e'una vera goduria.... Su un tratto di superstrada( deserta) ho potuto invece notare delle logiche di gestione del cambio un po'differenti rispetto al DSG doppia frizione in bagno d'olio: anche col DS, ad 80 km/h, ad esempio, bmw tiene innestata la 6* e se non fai kick down non scala, ma preferisce portarti via l'auto " di coppia" più che "di potenza".... Dove il DSG avrebbe scalato 2 marce, ZF ne scala 1.... Ritengo sia dovuto sl numero di rapporti diverso, e forse anche al fatto che con x4 evito ancora di fare kick down utilizzando il bottoncino a fine corsa sotto l'acceleratore... Quindi verificherò meglio, ma una logica di gestione diversa c'è.... Forse il DSG era più" scenografico" nel senso che se guardavi il contagiri avevi l'impressione di una logica sportiva... Ma è anche vero che difficilmente con i diesel e'utile tirare fino a 4500 giri, per cui dal punto di vista delle prestazioni pure siamo li.... O forse anche meglio con x4.... Ma già stare pari, col q3 177cv,(che al banco erano 182!)visto il peso nettamente più elevato, e'un gran risultato.... Ultima annotazione: l'auto e'ancora legata, e si nota... Ricordo che la q3 si è nettamente sciolta dopo i 10000 km... Ne abbiamo di strada da fare io e l'x4 :-)
     
  16. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Perfetto UMBYX, sono contento della tua soddisfazione, anche per il fatto che rispecchia quella che ho io della mia X3 con il tuo stesso motore. Quindi molto silenzioso ed anche assai performante/appagante dal punto di vista delle prestazioni, nonostante i 1790 kg di peso della vettura in ordine di marcia.:wink:
     
  17. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    La massa della X3 rilevata e' 1970 non 1790 hanno invertito un po i numeri
     
  18. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Ma sei sicuro? Dove hai letto quel dato? Quì: http://www.alvolante.it/prova/bmw_x3_2_xdrive_20d_futura , c'è la prova della X3 della rivista "Al volante" ed il peso rilevato in ordine di marcia è 1790 kg.

    Oltretutto è la X3 184cv che dovrebbe avere il motore un pò più peso del 190cv . Pensavo che la X4 non pesasse di più della X3....
     
  19. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Addirittura quì: http://www.alvolante.it/primo_contatto/bmw-x4 , sempre in prova dalla rivista "al volante", questa volta della nuova X4 190cv, il peso rilevato in ordine di marcia è 1730kg, quindi pare torni giusto il fatto che il nuovo motore 190cv sia più leggero del 184cv.

    Dati dalla rivista al volante, non miei...e neanche quelli dichiarati da BMW.
     
  20. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Io parlavo di x3 e lo dice quattroruote .per quanto possa pesare un po' meno il motore saranno 15-20 kg e forse meno
     

Condividi questa Pagina