No Quelli che dici tu sono quelli del 50i ....possibile non possano adattarvisi? Non penso ci siano problemi... La cifra è comprensiva di montaggio?
Ufficiale: BMW X4 - F26 50i e 40d sono gli stessi, cambia il fatto che al terminale di scarico la 50i porta 2 tubi, mentre il 40d 1... Brando se mi aiuti a trovare una soluzione te ne sarei grato. Inviato dal mio iPhone
Guarda, io ricordo che all'epoca che feci fare il lavoro sulla mia c'era chi come me faceva fare il tutto in BMW e chi invece acquistava i terminali per poi far fare (a conti fatti risparmiando) il lavoro al carrozziere di fiducia. Non saprei quale altra indicazione darti perchè (ahimè) poco avvezzo a lavori di questo tipo...
Anche se arrivo in ritardo, faccio comunque i miei complimenti, veramente stupenda! Se dovessi acquistare un' X4 la configurerei proprio cosi', anche a me questi cerchi piacciono da morire ed anch' io la preferisco senza barre sul tetto, infatti non mi servirebbero ad un tubo, detesto ogni appendice sulle vetture, cioe' portapacchi, ganci traino ecc. Riguardo alle scritte, secondo me hai fatto bene a lasciarle, ancora non ho capito che senso abbia toglierle. Certo poi il terminale della marmitta doppio sarebbe meglio ma personalmente non me la sentirei di modificare, tagliando e verniciando su di un' auto nuova, tra l' altro pure il terminale singolo schiacciato pur piacendomi di meno, non mi dispiace, cosi' come preferisco che ogni versione sia distinguibile.
Grazie.... In effetti pur essendo all'8ava auto, con questa mi sembro un bimbo col suo primo giocattolo... Ha , PER ME, un fascino particolare... Mi fermo a guardarmela.... In effetti l'idea di montare e smontare fa piacere anche a me un po' di più il terminale singolo... :-) ; una curiosità, anche per chi ha lo stesso optional su altri modelli: ho notato che quando si fa retromarcia e si attiva la retro camera, poi quando si passa in D per andare avanti impiega qualche secondo per staccarsi , e ti trovi a camminare in avanti con ancora le immagini sullo schermo... Normale? A proposito: la retrocamera e'assolutamente OBBLIGATORIA: il lunotto e'piccolissimo, il posteriore alto, e senza non si vede praticamente nulla ;-)
Bene allora... [MENTION=1625]bonatom[/MENTION] per favore puoi fare una prova?: apri i finestrini posteriori, e poi chiudili tenendo premuto il pulsante centrale del telecomando: si chiuderanno anche gli specchietti ed i vetri: quando arrivano a fine corsa, puoi per favore notare se fanno uno scatto che si sente anche come rumore? Grazie ;-)
Continuano i " miei" percorsi in extraurbano... Consumi sempre intorno ai 15km/litro... Anche in confort ;-) media generale 14,7.... Ma non vedo l'ora di "scioglierla" un po'.... Speriamo sia anche affidabile questo b47, perché per ora tutto il resto sembra buono!!!:-)
oggi ero su un rettilineo,andatura normale,camion davanti a me a 60 km/h,esco dalla "scia" per sorpassarlo,accelero leggermente di piu'...mi scala 1 forse 2 marce,mi tira fino a 2500 giri,mette la successiva,il tempo di rientrare in corsia,sguardo al tachimetro...siamo a 110 km/h :-)
si giuro,davvero a filo di gas...sapete che ho promesso di fare un po' di rodaggio...unica differenza NON ero in ecopro,ma in confort ;-)..... immagina cosa sono il 25d ed il 30d :-O
un gran bel lavoro lo fa il cambio, Il motore non è mai sotto sforzo perché per ogni andatura c'è sempre la marcia giusta al momento giusto! Io per superare accelero un pelo, magari scala una marcia se non pigio troppo e mi ritrovo , superata l'auto davanti, in costante eccesso di velocità sempre a dover frenare
a proposito :io ed il cambio cominciamo a "sintonizzarci"...l'effetto trascinamento che sentivo con la 1° marcia,oggi quasi non cera pu'...direi che forse e' dovuto alla modalita' ecopro.....mi riservo di approfondire ;-)
Non so, Io l'eco pro l'ho usata un paio di volte in tutto, visto che viaggio spesso per strade collinari, il mio guidare è un continuo accelerare e frenare, se viaggiassi in statale regolare ... Magari lo userei di più ... Attualmente vado in D o Ds , ma più prevalentemente in D