Ufficiale: BMW X4 - F26 | Pagina 62 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: BMW X4 - F26

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da bonatom, 6 Marzo 2014.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    io ripeto che aspetto i rilievi... queste sono impressioni0, e c'è una bella differenza tra impressioni e prove su strada:

    per ora sulla carta c'è solo la prova della 3.0 con prestazioni di livello e difetti già segnalati di fruscii ( c'erano già su x3 e non cambiando l'aerodinamica difficile miglioarli) e visibilità...prima di stabilire chi aveva ragione o torto aspettiamo le prove su strada con rilievi cronometrici, stabilendo fin da ora che mi aspetto prestazioni in linea con la mia x3, poi per me è poco e per altri sarà tanto

    Come prima, parliamo di oggettività o soggettivita? le impressioni sono soggettive, i dati oggettivi, quindi aspettiamo i dati fonometrici, l'indice di articolazione per il confort ed i dati di velocità, accelerazione, ripresa e consumi e poi ne riparliamo:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma meglio rispetto a cosa che non ne conosci el caratteristiche??? una cosa è meglio o peggio rispetto ad un'altra se so spiegare il perchè della mia affermazione ma non conoscendo i dati tecnici come fai ad asserire che sia meglio? perchè costa di più o perchè ti piace di più il sito??? comunque sia convinto tu....
     
  3. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Ne abbiamo già parlato, da noi c'è un detto: Paganini non ripete...

    E ce n'è anche un'altro: Non c'è più sordo di chi non vuol sentire...

    A proposito, non me ne volere se da ora in poi non ti risponderò più relaivamente a questo argomento, non è per scortesia, solo che non ho più niente da dirti. :wink:
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    basta che tu rilegga... Paganini rispondeva, non ripeteva ma rispondeva...:cool:

    se non vuoi/sei in grado di affrontare un discorso evita di dire "meglio o peggio".

    chiudiamo pure qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  5. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Ti do un consiglio : prima prova un x4 30d mettendoci sopra il tuo sedere .., poi esprimi un giudizio per esperienza diretta e personale , invece che rifarti esclusivamente a prove fatte da riviste:wink:
     
  6. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Bèh, ma cosa trovi di non rispondente al vero in quello che scrive questa rivista?
     
  7. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    che si tratta di percezioni, sensazioni ed opinioni soggettive, quindi opinabili, sulla cosiddetta "sufficiente spinta" o meno di tale motorizzazione .. Quindi non puoi pensare che, essendo la tua teoria confermata da una rivista , questa debba essere LA VERITÀ . Poi sei libero di pensarla come vuoi, lungi da me il pensiero e/o il desiderio di convincerti!
     
  8. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Veramente la rivista non riporta "sufficiente spinta", forse hai letto male, riporta testualmente:

    il nuovo 4 cilindri Diesel da due litri e 190 CV (20d) che riesce a spingere senza problemi, anzi alla grande, anche questa "coupé" rialzata e sovrappeso. Tra l'altro con consumi molto bassi di 5,2l/100 km.

    E prosegue dicendo:

    Certo non ha quella spinta esagerata del top di gamma a gasolio, il sei cilindri da 313 CV (35d), ne dell'intermedio da 258 CV (30d), ma basta e avanza per divertirsi oltre che risparmiare.

    E poi c'è l'altra che riporta:


    Tornando al turbodiesel 2.0,
    è pronto ai bassi regimi e allunga fino alla soglia dei 4.300 senza indecisioni.

    Se ricordi, qualche post fa, ho scritto anch'io la stessa cosa, smentendo quanto aveva scritto la rivista tanto cara a Luka81 (se non sbaglio), li si legge che il motore 2.0d da il meglio di se da 2000 a 3000 giri; Continuo a pensare che quelli hanno provato un'altra macchina oppure il recensore aveva bevuto...:mrgreen:

    Poi certamente tutto è opinabile, ad esempio per come la vedo io, se non ci fossero di mezzo le maggiori spese, non mi basterebbe neanche il 3.0d da 258cv, ma opterei direttamente per il 3.0d da 313cv, in quanto non vedrei al quel punto la necessità di accontentarmi della via di mezzo; o c'è un vero risparmio con prestazioni in grado di divertirmi (ed il 2.0d le ha in quanto lo stò provando personalmente), oppure vorrei qualcosa senza scendere a compromessi. Ma anche quì si tratta di opinioni e come tali, giustamente, opinabili.

    Quello che invece non è opinabile, in quanto riportato in più post precedenti, è che io non ho mai detto che la mia è "la verità", ho solo detto che semplicemente è quello che ho sempre anch'io sostenuto fin dall'inizio, quando ho ritirato la vettura; e che puntualmente qualcun'altro a sempre messo in discussione in quanto non confermato da prove effettuate da riviste di settore. Adesso mi pare di aver letto di almeno tre riviste di settore che riportano più o meno (più che meno) proprio le stesse "sensazioni ed opinioni soggettive" che però, quando queste cominciano ad essere numerose, si può presumere che forse corrispondono al vero, almeno con una ottima percentuale di probabilità. Poi, certamente, per sincerartene non devi fare altro che mettere il tuo sedere su una 2.0d da 190cv, provarla, e dopo, esprimere una tua personale opinione, cercando di essere il più obiettivo possibile (come del resto ho fatto io.):wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  9. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Io dal passato ho imparato qualcosa....ero indeciso fra un 118d 143cv ed un 120d 177cv......scelsi il primo perchè pensavo che 143cv bastassero.....morale della favola dal secondo giorno fino all'ultimo ho rimpianto di non aver scelto il 120d!!Da questa esperienza ho imparato che se posso permettermelo, meglio sempre scegliere il motore (razionale) più potente......perchè è facile rimpiangere certe scelte e poi rimediare è decisamente anti-economico!

    Soprattutto in questo caso, se posso spendere 70.000€ su un'auto, 400€ all'anno di mantenimento e 4.000€ scontati sul nuovo di differenza, non mi farebbero diventare povero e sceglierei senza dubbi il 30d 6 cilindri!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  10. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    Non è solo quello...c'è anche il discorso" fisco".... ;-)
     
  11. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Il problema è che non si risolve tutto così come hai scritto BMW-FOR-EVER; fra i due modelli che hai menzionato ti do ragione, si tratta solo di costo iniziale e bollo (fra 118d e 120d), ma fra un 2.0d ed un 3.0d, oltre al costo iniziale, al bollo e all'assicurazione, devi mettere in conto il minor volore o se preferisci la maggiore svalutazione che inevitabilmente un 3.0 ha. E non è poca...quando te lo valutano, perchè non è poi così scontato.

    Per cui, la differenza in costi è elevata al quadrato.

    Se non fosse per i costi, quale problema ci sarebbe nel prendere un 3.5i ? Sarebbe sicuramente una bomba, in grado di trasmettere emozioni sconosciute,credo, anche al 3.0d 313cv.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  12. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Appunto...
     
  13. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.305
    2.085
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    R: Ufficiale: BMW X4 - F26

    Rileggi meglio il mio post e soffermati su una parola che ho scritto appositamente....motore "razionale"!Quindi 35i e d esclusi.....In passato ho avuto anche un 35d in casa e la manutenzione non era per nulla più costosa rispetto al 118d come anche di assicurazione (parlo della sola RCA)....per quanto riguarda la svalutazione le cose stanno cambiando perché i 30d stanno diventando delle mosche bianche ed appena vengono inserzionate, vengono vendute all'istante!Dillo a me che sto cercando un 330d n57 in buono stato usato ed ogni qual volta ne compare uno su autoscout, il giorno dopo alla mia chiamata è già stato venduto!

    Sopratutto ora che molti hanno saputo del difetto dell'n47!

    Per quanto riguarda il fisco, oggi non sono più rilevanti i cavalli fiscali ma il prezzo di acquisto...
     
  14. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    E va bene, ti riporto alcuni post per i quali credo di ripetermi:

    Hai scritto:

    Allora un modulo aggiuntivo non è una mappatura e può agire solo attraverso uno o due parametri e sono pressione del gasolio ( o in alternativa durata del ciclo di iniezioni a pari pressioni vedi steinbauer) e pressione turbo. Ora dato che dici non agire come il cr7 vorrei che mi dicessi in che cosa consiste questa diversità, su quali parametri agisce rispetto al cr7.




    Ed io ti ho risposto:

    "La Ultimate ha qualcosa che, almeno per quello che ho capito, garantisce una completa interfacciabilità, come se fosse parte della centralina principale stessa, andando ad interagire su piú parametri come se fosse una rimappa."

    Ora, pensi che io possa dire di aver già risposto al tuo quesito? Non mi chiedere dati tecnici, non mi interessano le pressioni o i parametri che va a variare, quello lo lascio stabilire agli ingegneri della Racechip, a me basta sapere che non funziona come un qualsiasi altro modulo. Quello, come ho già scritto, è prerogativa del Racechip pro2, che in ogni caso rimane un validissimo modulo, confrontabile a livello di prestazioni con i migliori in commercio; ed a livello di materiali impiegati, sicuramente superiore. Poi se i materiali con i quali è costruito il modulo non interessano...ok, a me interessano anche quelli, soprattutto in relazione al prezzo di acquisto.
     
  15. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Mmah, io vedo che il 3.0d che ho in casa costa assai di più del 2.0d sia come assicurazione che come bollo che come consumo di carburante, forse avrò un 3.0d particolare.

    Per la rivendibilità, ci credo che vengono venduti, ma il motivo è che, come riportato da Luka81, i 3.5d te li tirano dietro ed i 3.0d stanno sulla buona strada... mentre il 2.0d continua a mantenere una valutazione migliore rispetto al prezzo di acquisto al nuovo. Ora, se io dovessi acquistare un usato,probabilmente opterei per un mezzo che da nuovo costava 80.000 euro ed ora me lo offrono a 25/30000 (nella migliore delle ipotesi), piuttosto che uno che da nuovo costava 50.000 ed ora mi viene offerto a 20/25000 euro. Solo che chi l'ha acquistato nuovo, sul primo ha rimesso 50/55000 euro, mentre sul secondo avrebbe rimesso 25/30000 Euro, oltre naturalmente a bollo (400 euro l'anno), assicurazione (quì siamo a 200 Euro l'anno) e consumo di carburante (che effettivamente quì, se si fanno pochi km l'anno, può essere trascurabile).

    Alla fine credo che fra uno e l'altro passino 30/35000 euro o giù di li.
     
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Allora è peggiorata la 190cv perchè sul 184cv le riviste scrivevano che allungava fin dopo 4500... pero' essendo un diesel è normale che la maggior parte della coppia ( non devi credermi ma basta guardare il grafico..se lo sai leggere vedi che la coppia massima finisce prima dei 3000 giri) sia erogata a regimi ben inferiori... guarda qui...https://www.bmw.co.uk/dam/brandBM/common/newvehicles/1-series/3-door/2012/engines/four-cylinder-diesel-engine-torque-curve-120d-en.jpg.resource.1344887568212.jpg

    Ma hai mai letto le prove del 184cv? dicevano le stesse cose che dicono della tua, cioè che per essere un 2.0 andava, spingeva ed offriva il giusto compromesso tra brio e consumi... nessuna, e rimarco NESSUNA rivista ha elevato critiche al motore 2.0 bmw... solamente che tra appassionati e persone magari provenienti da altro ed abituati a guidare altro troviamo, io ma non solo, il 2.0 un po' con il fiato corto quando gli si chiede qualcosa in più, specialmente su x3 dove la mole e la trazione integrale di certo non aiutano. Punto... E le prestazioni rilevate ne erano una chiara dimostrazione di quanto detto... non è ferma perchè un suv 4 cilindri che arriva a 200 poco non fa ma siamo di fronte a prestazioni in valore assoluto comuni a qualasi compatta 2 volumi da 140/150cv. E la 190cv sarà su questi ordini di grandezza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  17. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Mmah, sarâ come dici, io, paragonandola alla mia ex c220cdi 170cv fra l'altro rimappata, questa non la trovo affatto sottotono, Anzi... Mi rendo conto che può essere solo una mia impressione, ma tant'é.

    D'altra parte cosa é che ci fa sentire appagati se non le nostre personali impressioni?
     
  18. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    9
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    Anch'io arrivo da MB, devo dirti che le differenze non sono nel motore( anche in quello ma non solo) BMW sembra più diretta ha il reparto cambio/sterzo/sospensioni e stile di guida diverso. Molleggio/beccheggio/rollio e filosofie con impostazioni diverse, ora proverò la bimmer, spero di rimenere ancora più contento di prima.
     
  19. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    quoto, io pago 80 euro in più col 30d rispetto al 20d .... 480 contro 400 classe 1d massimale 10 milioni di euro ....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Io il modulo lo avevo provato sul mio ex 320d n47. Mah, sinceramente non vedo un solo motivo per ricomperarlo. Non mi fido. Settarlo basso è come non averlo, tenerlo alto per sentirlo non sai mai quanto hai incrementato. In più il motore era più rumoroso e trattoroso. Smontato dopo poco e mai e poi mai pensato di rifare l'esperienza. Tutto questo senza tirare fuori il discorso illegalità. Non fa per me. E tarato in modo conservativo non fa differenza. Non so adesso se hanno fatto passi avanti.

    Tornando in tema,su Auto dicono che le differenza alla guida rispetto x3 sono marcate. Mah
     

Condividi questa Pagina