Ufficiale: BMW X4 - F26 | Pagina 56 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: BMW X4 - F26

Discussione in 'BMW X4 F26' iniziata da bonatom, 6 Marzo 2014.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Secondo me "Al Volante" la prova della 2.0 se l' è inventata o al massimo avranno fatto un giretto di pochi minuti intorno alla fabbrica negli USA o a Monaco, perche' quella delle foto è di sicuro una 3.0 ed in Italia le 2.0 non sono ancora arrivate, tra l' altro non hanno fornito nessun rilievo strumentale, quindi tutto quello scritto da questa rivista (che tra l' altro compro ed in certi casi apprezzo) riguardo a questa prova, è da prendere "con le pinze", compreso il parere sulla rumorosita', io aspetterei che qualcuno faccia una prova con rilievi strumentali... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Perche' "Al Volante" avrebbe fatto un' operazione del genere? Loro sanno che la X4 è una delle auto attualmente piu' attese e sanno pure che il 90% degli italiani l' acquistera' 2.0, quindi la prova della 3.0 avrebbe suscitato l' interesse di pochi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad UMBYX poi consiglierei di lasciar perdere la 3.0, il concessionario vuole sbolognargliela proprio perche' ce l' ha sul groppone, in Italia i 3.0 non li vuole nessuno, quindi vuole approfittare dell' "effetto novita' " e della voglia di averla subito del cliente, sicuramente non gliel' ha proposta per fargli un piacere...:mrgreen: Intendiamoci, la 3.0 è una signora macchina ma poco competitiva sul mercato italiano, ha prestazioni migliori ma per contro consuma molto di piu', ha costi di gestione piu' alti, costa 6/7k euro di piu' della 2.0 che pure ha prestazioni gia' molto elevate per i limiti attuali e per le capacita' di un automobilista medio, si svaluta molto di piu' rispetto alla versione di cilindrata inferiore, arrivando addirittura a valere meno e poi bisognera' sudare le "7 camicie" per trovare un acquirente, per me l' affare lo farebbe unicamente il concessionario!:mrgreen: Riguardo alla 2.0, il motore è NUOVO, come è stato scritto da piu' riviste, non vedo il perche' debba avere i problemi dell' N47, riguardo al quale si è fatto una sorta di "terrorismo psicologico" da parte di alcuni e pure in merito alla rumorosita', io aspetterei una prova seria... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Strada-Quoto tutto! E da possessore affermo che le cose scritte da quella rivista riguardo al nuovo motore 2.0d, sono cavolate! (Voglio essere "fine" quindí non uso altri termini.

    Io di bollo ho speso 380 euro, contro gli 800 del 3000. L'assicurazione dovrebbe avere una differenza attorno alle 100 euro.

    complessivamente sono 520 euro l'anno.

    Poi ci mettiamo i consumi, attualmente sto avendo una media di 16,5 km/lt, contro i 12 circa di RIP74; magari poi scenderanno un poco dato che in rodaggio tendiamo ad avere il piede leggero, ma credo la stessa cosa valga per RIP74.

    Anche con il 2.0d nell'uso quotidiano non c'é bisogno di schiacciare a fondo l'acceleratore, l'auto si muove con gran disinvoltura é grande piacere di guida. Chiaro, nessuno dice che in 3.0d non día maggiori soddisfazioni, ci mancherebbe che non fosse cosí, ma il nuovo 2.0d é anch'esso un gran motore, un gioiellino di tecnologia, un eccellente risposta alle esigenze degli acquirenti italiani!

    Spero di essermi spiegato.

    A propósito, anche il mio concessionario ha una X4 XLine 3.0 in pronta consegna, peró ha già venduto diversi 2.0d che ancora non ha; chissà i salti di gioia che farebbe se qualcuno gli comprasse il 3.0d... Voi che dite? Ahahahah...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014
  3. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    a mio modo di vedere,avete ragione tutti :-D e sono esattamente le riflessioni che avevo fatto anche io.....cmq la macchina la terro' ALMENO 4 anni,ma non e' escluso che la tenga anche molto piu' a lungo,perche' magari muteranno le esigenze familiari.....cio' che mi spaventa non e' il bollo,o l'assicurazione....ma l'agenzia delle entrate....pare che comprare un 3.0 oggi in italia sia "vietato".....
     
  4. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Non è vietato, ma certamente non passa inosservato... Se non fosse per quel motivo, sai quanti 3.0 verrebbero venduti di più? Almeno, questo è il mio pensiero.
     
  5. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    La differenza è maggiore.... sono 258 euro fissi per i primi 100kw + 3,87euro per ogni kw successivo... quindi per 140kw sno poco più di 400 euro ma per il 3.0 da 190kw sono 700... più l'assicurazione.... non è tanto in assoluto, difatti quello che incide maggiormente sono i 7000 euro di differenza sul nuovo.

    A questo punto la domanda sorge spontanea... per pagare 70000una x3/4 che sia tanto vale spenderne 75 per una macan/x5 a seconda dei gusti
     
  6. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Come ripeto per me "al volante" è un'ottima rivista perchè i dati strumentali quando ci sono sono in linea con quanto rilevato dalle più autorevoli riviste mentre nell'analisi dell'auto il più delle volte elevano critiche o perplessità su fattori oggettivi che molto spesso le altre case ingorano.
    E poi cosa avranno detto di strano? nei difetti compaiono l'abitabilità del 5 posto ( vera perchè l'avevo notata pure io all'anteprima), la visibilità ed i fruscii... tra l'altro questi ultimi difetti evidenziati anche da 4r...

    Se poi si leggono i dati strumentali dell'AI su quattroruote si vede che già il 3.0 non è un mostro di silenziosità, ad esempio Macan è più silenziosa, quindi non vedo nulla di strano nel fatto che il 2.0 sia più trattoroso... a maggior ragione sapendo com'è ora il 184cv del quale lodi possono essere mosse su tutto ma non certo sul confort acustico....

    Ovviamente voglio leggere le altre prove ma imho sono difetti che possono essere presenti.. anche prestazionalmente io mi aspetto valori simili alla x3 da 184cv... del resto i dichiarati sono su quei valori e 190cv su oltre 2000kg non possono certo fare miracoli ( ed anche il cx è identico a quello della x3)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.309
    2.090
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Visto che l'auto la terrebbe per molto tempo, io andrei di 30d il quale si è sempre dimostrato più affidabile del 20d....oltre che stanno sorgendo dubbi concreti sulla stretta parentela del b47 con l'n47 dal lato distribuzione!
     
  8. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Vedo che dai molta più fiducia a quello riportato su quella rivista rispetto a quello che, su quel motore, scrive chi ce l'ha. Io invece è da tempo che non acquisto più una rivista, non solo di auto ma anche ad esempio di alta fedeltà (di cui io sono appassionato) in quanto quasi sempre o spesso, non riportano il vero.

    Se tu, come altri volete continuare a credere che il nuovo motore non sia nuovo, che questo sia rumoroso quanto il "vecchio", che le prestazioni siano assimilabili ecc. penso che sia inutile scrivere di esperienze dirette, basta rimanere convinti delle nostre idee e magari leggere l'opinione (se di opinione si tratta) di un qualche giornalista.

    Poi chi ha detto che il 3.0 non ha difetti? So di persone che hanno avuto problemi alla pompa del gasolio, sostituita a 55.000km. Oppure, chi ha detto che l'audi 2.0d non ha problemi? Ho diversi amici che a causa della rottura della pompa del gasolio, hanno riportato gravi danni a più parti del motore; e questo è un difetto congenito ed appurato che comunque Audi non riconosce se scaduta la garanzia (si parla di danni per circa 5.000 euro).

    Con questo voglio dire che il motore perfetto ancora non esiste, quando lo inventeranno acquisteremo tutti solo quello.:wink:
     
  9. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    quoto .... come ho detto sopra, sarei moooooolto curioso di far verificare da un tecnico, quante componenti in comune abbiano REALMENTE i due motori 20d .... sulla carta la sigla è diversa, ma nei fatti .... sarà realmente un motore tutto nuovo ? Questo perchè io non mi fido troppo, nè delle riviste specializzate nè di quanto dichiarano ufficialmente le case costruttrici. Certo, l'esperienza diretta di un utente come Dragon65 è importante ma resta una PERCEZIONE, invece io vorrei "toccare con mano" e verificare realmente, dal punto di vista tecnico, quali e quanti elementi ci siano in comune tra i due motori, questo solo per ottenere dei dati INCONFUTABILI slegati dalle percezioni personali, che, anche non volendo, sono pur sempre "valutative" ... imho naturalmente :wink::wink::wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014
  10. fesorice

    fesorice Direttore Corse

    1.798
    206
    18 Giugno 2007
    Roma
    Reputazione:
    12.832.714
    X6 30dM X5 30dM
    R: Ufficiale: BMW X4 - F26

    Posso fare una considerazione? Ma visto che ora bmw ha un bel motore 2.0l benzina turbo, anche con una cavalleria importante, ma perché non optare per quello quando si hanno percorrenze sotto i 20 mila km l'anno? Non penso che quando si acquistano macchine da 60 mila euro sia un problema spendere qualche euro di più sul pieno, ripagati da un piacere di guida senza confronti rispetto al diesel, e da nessun problema di rumorosità, anzi sentire il motore diventa un piacere! E non mi parlate di svalutazione dell'usato, perché ormai quando si deve vendere una macchina c'è solo da farsi il segno della croce... Non so se adesso c'è già il 2.0 benzina sulla x4,ma il mio era più un discorso generale
     
  11. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Se economicamente ci si può tranquillamente permettere un 3.0 non vedo un solo motivo per castrarsi e prendere il 2.0.
     
  12. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Sono d'accordo sui dati oggettivi e che le mie sono solo percezioni, ma proprio per questo non credo si possa dire che la X4/3 pesano oltre 2000kg visto che il dato oggettivo del loro peso in ordine di marcia è 1805/1820; mentre è X5 che pesa in ordine di marcia 2074 kg.

    Altro dato oggettivo è che la X3/4 con il nuovo motore da 190cv è accreditata di un'accelerazione da 0 a 100 in 8,0 sec mentre la X3 "vecchia" 8,5 , qualcosa pare ci sia di differenza oggettivamente...

    Poi se uno, invece di andare da 0 a 100 in 8.0 sec vuole arrivarci in 7 sec, ok, prende il 3000, oppure magari un qualche dispositivo serio che possa ovviare a quel secondo in meno...
     
  13. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Sono perfettamente d'accordo con te su questo.
     
  14. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    Cnq poco da fare, bisogna aspettare e provare e sentire questo nuovo 2.0. Il rumoroso o meno è troppo soggettivo io sono molto molto esigente. O il silenzio o se il rumore ci deve essere deve per lo meno essere gradevole. Il 3.0 invece è fin troppo silenzioso. Suona bene e lo si vorrebbe anche più presente.
     
  15. Boxerfabio

    Boxerfabio Direttore Corse

    2.384
    101
    26 Ottobre 2008
    Reputazione:
    76.145
    Jeep Grand Cherokee 4.7 V8
    La mia ex e91 320d non era molto rumorosa ma la

    voce da naftone 4 cilindri era cmq presente. Su x3 pre rest non ho riscontri. Vediamo. Io sono sempre più curioso di provare il nuovo b47
     
  16. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Il 3000 f15 sullo 0/100 mi pare abbiano rilevato 6,5 se non erro ! Ma chiedo aiuto a Luka81 che forse si ricorda meglio. Per il resto, ripeto , la piu o meno accentuata rumorosità è una valutazione personale per ognuno di noi, quel che mi piacerebbe , ripeto, sarebbe far vedere i due motori smontati sul banco ad un tecnico , per fugare ogni sorta di dubbio su tutto il resto che, per quanto interessante, resta pur sempre una percezione soggettiva :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> questo senza offesa per nessuno, beninteso :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> perché anche le mie sono solo valutazioni personali
     
  17. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Per quanto riguarda il rumore avevo già' postato dei video,ed il rumore c'e',poco da fare.Che poi sia leggermente meno del 184 questo non so ma non mi pare si discosti poi molto
     
  18. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Il dichiarato del 3000 f15 precisamente è 6,9 sec, contro gli 8.0 di X4 2.0 , non occorre Luka81, basta leggere sul sito BMW. Per la rumorosità sono d'accordo che è soggettiva, ma oggettivamente, sentendo un 184 ed il nuovo 190, la differenza non è poca a favore del secondo; e non parlo per averli ascoltati da un video di youtube, ma personalmente ed in diretta.

    Poi certo, anche quel meno, per qualcuno può risultare troppo...ma esistono anche i mtori a benzina, quelli sono più silenziosi.

    A, ho la possibilità di valutare il nuovo 190cv anche in confronto ad un 3000 6 cil. da 218 cv,.....mmah... mi piacerebbe valutarli insieme a qualcuno di voi.....
     
  19. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Altra cosa, questo nuovo 2.0d da il meglio di se da 2000 giri fino a 4000 ed oltre, più gira e più canta con una voce assai piacevole e "mordace"...:wink:

    E...ho commesso un errore, X5 in ordine di marcia pesa 2145 kg, quindi 340 kg in più rispetto ad X3/4, per cui è chiaro che sia i consumi di carburante che l'assorbimento della potenza del motore sono ben diversi. Su X5 non andrei certamente sotto al 3000d. mentre per X3/4 andrei sul 3000d. solo in caso di mie personali velleità corsaiole, che comunque vedrei più adatte ad altri tipi di vetture...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014
  20. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Si, il dichiarato lo so bene che è di 6,9 io intendevo i riscontri fattuali, hanno misurato 6,5 sec 0/100! Io il 218 nn l'ho mai provato, posso dirti solo del 258 cv ... Per quel che può valere, avendo ancora fatto solo 5000km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2014

Condividi questa Pagina