la foto è proprio una c.a.g.a.t.a. , scusate la crudità del termine ..... soprattutto perchè è presa dal basso in alto il che non si fa MAI
Ufficiale: BMW X4 - F26 Più la vedo in FOTO e meno mi convince ... Magari dal VIVO sarà tutta un'altra storia
Ufficiale: BMW X4 - F26 Già bianca, seppure tinta molto inflazionata, imho ci guadagna molto questo modello, che ne dite ?
Oggi stanno aggiornando il sito Bmw, possibile che aggiungano anche l'X4 (oltre, forse, a correggere un po' di errori qua e la)
invece devo dire che a me convince, specie se si considera che questo esemplare ha i 18 e le orrende barre sul tetto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> nel topic della Macan si discute se sia meglio prenderla con i 20 o i 21 e che con i 19 l'aspetto non è dei miglior........qui di X4 se ne vedono in giro solo coi 18 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> sempre detto, a mio avviso è una vettura da prendere coi 20, al limite i 19......ma ho la sensazione che ne vedremo in giro solo coi 18......
Consideriamo che la maggior parte avrà 190cv ed un aerodinamica un po' penalizzata dato la tipologia di auto... se si vuole un minimo di brio e vivacità non si mettono i 20 ed i 21... diverso il discorso con il 3.0 ma rappresenterà più di una rarità nelle vendite. Poi, parere personale ma non sono così favorevole ai cerchi oversize: sono sì belli da vedere e con un ottimo grip ma peggiorano confort, consumi, acquaplanning, trazione su neve... c'era un interessante articolo a riguardo sul numero di al volante del mese scorso dove in generale il miglior equilibrio si ha con la gommatura chiamiamola media, molto efficaci ma brutte a vedersi le gomme di primo equipaggiamento
certo.....qui però parliamo di estetica, e purtroppo le case automobilistiche (tutte) disegnano carrozzerie che oramai sono gradevoli solo con cerchi over size /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
C'e' anche da dire che con il tempo e il susseguirsi delle varie gerazioni il nostro occhio si abitua sempre di piu a cerchi piu grandi...se andiamo a ritroso nel tempo facendo un esempio banale ma che ho notato in prima persona sulla Bmw E46 Coupe' quando usci l'ordinai con i cerchi da "17" (parlo di 14 anni fa) e mi sembravano "enormi" dando un aspetto dinamico e sportivo alla vettura gia' da ferma...oggi quando la rivedo (sempre con i "17" e gomme 225) mi viene un po da sorridere.
E' una moda e tendenza degli ultimi anni, dotare auto dalle basse potenze di cerchi enormi per renderle più piacevoli esteticamente: per quel che mi riguarda sono disposto a sacrificare un po' l'occhio per avere un compromesso prestazionale e di guida migliore; pero' il mercato va nella direzione contraria. Ci sono Opel corsa da 75cv con i 17" e mini cooper con i 18"
Capisco perfettamente ciò che dici... ho in garage un 320 con gli style 119 da 17"... che dire... in assoluto sono piccole ma su quella tipologia d'auto non paiono sottodimensionate.. è un'auto piccola rapportata alle pari categoria di oggi... è un pò come vedere un 205 GTI 1900 con i suoi cerchi da 15" e gomme 185... non penseresti mai che siano le stesse ruote che ha sotto una 500 Multijet... Tutto IMHO
concordo su molte cose riguardo ai cerchi, sia che sta diventando un'abitudine, sia che disegnano auto e passaruota appositamente perchè siano appaganti solo con grandi diametri, e sia che il miglior compromesso non lo si ha con il massimo diametro disponibile, ma non facciamo troppa confusione: Non confondiamo i grandi diametri con le grandi sezioni, e non dimentichiamo l'altezza della spalla.Peggorano consumi trazione su neve o aquaplaning solo quando all'aumentare del diametro aumenta anche la sezione, ma non è sempre così: sulla E46 richiamata da alfonso, si poteva avere la 225 sul 16 e la 205 sul 17 ad esempio. Inoltre, ricordiamo che stanno aumentano i diametri esterni delle ruote perchè le auto crescono, e conseguentemente aumenta il diametro del cerchio. Non è necessariamente detto che auto con un diametro grande di cerchio abbiano una spalla superribassata, e pertanto non c'è un decadimento di comfort. Per esempio, la mia A6 con i cerchi da 17 monta una spalla /45, che è la stessa spalla che la X4 (o meglio la X3 F25, ma credo sia la stessa cosa) monta sul 19: ebbene, è sempre un pneumatico da 245 di larghezza, la spalla è alta uguale, non credo sia meno confortevole pur essendo un cerchio "oversize".
Ovvio che mi riferivo alle situazioni attuali dove nella stragrande maggioranza sa un cerchio da 18 ad uno da 19 aumenta il battistrada e diminuisce generalmente la spalla, quindi avrai un confort peggiore a fronte di una guidabilità migliore, altrettanto positivo grip, maggiore direzionalità e minore cedimento della spalla in curva ecc ecc.. questo su asciutto, su acqua e neve il discorso ovviamente cambia. Sarà la moda, l'estetica indubbiamente ne guadagna ma mettere un 20" su una x4 20d da 190cv io non lo farei mai...
i gusti son gusti... da un lato condivido il tuo pensiero, dall'altro sappiamo tutti che con una X4 non solo non fai nessun tipo di fuori strada (perchè ha una normalissima trazione xDrive e pneumatici stradali) ma quasi faticherai a salire su un maricapiede (questa è chiaramente una provocazione) quindi personalmente vedo lo stesso tipo di controindicazione di montare un grande diametro su una normalissima serie3, ovvero: costo, rigidità, e il fatto che con su x3 (e x4 credo...) il 19 è ancora tutto uguale mentre il 20 è differenziato. piccolo OT: sulla nuova 3er invece, al contrario della mia, hanno fatto il 18 con tutti e 4 i pneumatici uguali, ottima scelta per chi usa l'auto tutti i giorni.
Su X3 sono sicuro,visto che le ho,ma sono sicuro anche su X4,le 19 sono differenziate e precisamente 245 anteriore e 275 posteriore.