Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25 | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da beckervdo, 5 Febbraio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 530dtour

    530dtour Secondo Pilota

    922
    61
    23 Aprile 2008
    Rimini
    Reputazione:
    63.400.750
    Ex 530d E60 218cv
    Dato che sembra interessante per gli utenti, aggiungo che tutte le centraline di questo tipo (quindi collegate su rail e/o MAP ed anche quelle collegate su iniettori) non operano scambio di dati con la centralina ECU come sembra invece indicato da quelle risposte (che credo di poter asserire tendono a confondere gli utenti)... operano invece delle fini variazioni sui segnali dei sensori rail attraverso una mappa digitale interna alla centralina aggiuntiva (e MAP ove previsto, come nella CNTECH CR7pro) e controllano cosi la portata della iniezione... (per controllare la pressione turbo la CR7pro legge il valore originale MAP e ne modifica il segnale in base alla seconda mappa digitale - legata alla prima mappa rail interna - per poi inviarlo alla ECU)... quindi NON vi è scambio di dati come avviene invece nelle rare centraline aggiuntive collegate sulla linea CAN (molte volte problematiche e comunque quasi scomparse dal mercato in quanto usate su vecchie pompe di tipo VP44 del gruppo GM o VAG)

    Grazie dell''attenzione.

    CNTECH
     
  2. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Grazie mille per la spiegazione [MENTION=10817]530dtour[/MENTION]

    Credo sarebbe più appropriato dire che tendono ad ingannare gli utenti, più che confodere, per cui ho già mandato una mail a questi signori chiedendo di rendergli la centralina, non perchè non vada bene, anzi, tutt'altro (tanto che sentendo come spinge questa mi chiedo come sarà la cr7 pro che controlla anche la turbina), ma solo per le falsità che hanno scritto... Vi farò sapere l'evolversi degli eventi...
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Se sei nei 14 gg il recesso è un tuo diritto senza dare tante spiegazioni.
     
  4. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Confermo quanto scritto da Luka per il diritto di recesso nei cosiddetti contratti a distanza o fuori dai locali commerciali, da esercitarsi entro 14 giorni (piuttosto che 10, come già previsto) ai sensi del nuovo D.Lgs. 21 del 21.02.2014. Sappi, Dragon65, che se son decorsi 14 giorni, hai come ultima chance quella di verificare se nel contratto di acquisto del modulo, vi fosse l'avviso al consumatore sul nuovo termine del diritto di recesso, in caso contrario, il termine per il recesso è di 1 anno ... Questo è un link ove puoi trovare alcune info .... http://www.agcm.it/trasp-statistiche/doc_download/4174-consumerrightscosacambia.html
     
  5. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Grazie Rip, verificherò, in ogni caso aspetto la risposta alla mia mail, poi, se si rendesse necessario, verificato il diritto di receso, rimane il fatto delle parole ingannevoli che hanno usato per indurmi all'acquisto...per cui credo in qualche modo di poter risolvere la cosa.
     
  6. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Bene, in @ al lupo :wink:
     
  7. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Ho trovato questa spiegazione sul funzionamento della Ultimate su Rail e turbo attraverso la ECU in rete, puoi dire se è una cosa possibile?

    When the accelerator pedal is depressed, a signal from its pedal position sensor is sent to the ECU. The value of the signal, as proxy of the intention of driver, depends on both the position of the pedal and also the rate of change of the pedal position (e.g. pressing down a lot and very quickly means that the driver wants a lot of power very quickly). From the value of this signal, the ECU then establishes a targeted Manifold Absolute Pressure (or charge pressure) and sends a signal to the Charge Pressure Control Solenoid Valve N75 which controls the Wastegate Valve. Depending on the required charge pressure, the amount of exhaust gases bypassing the turbo via the Wastegate Valve back into the exhaust gas system is regulated by N75 and correspondingly the speed of the turbo is controlled.

    The RaceChip has only one connector to the engine system and it is to the Manifold Absolute Pressure (MAP) sensor. It therefore can only reads the signals coming out from the MAP sensor, do something to them and then conveys the modified signals back to the ECU. One can say that the MAP signals are hijacked, reshaped and then returned to the ECU by the RaceChip.

    I believe the RaceChip modifies (most likely based on its own look-up table) the signals from the MAP to lower values, not necessarily in a linear manner. Hence, to the ECU, it will see a lower charge pressure and will interpret it that the required charge pressure had not been attained. So how does the ECU react? It reacts by sending signals to N75 to reduce the opening of the Wastegate Valve in order to spin the turbo faster until the required or targeted charge pressure is achieved. Now, as the turbo spins up, more air is drawn into the engine and the Mass Air Flow (MAF) sensor senses this increase in air flow going into the engine and sends a signal to tell the ECU about this increase in air flow. When the ECU receives the signal telling of an increase in air coming into the engine, it looks up the A/F ratio table and injects a higher quantity of fuel corresponding to the higher air mass, hence giving the increase in power and torque.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ritirata ieri la mia 30d.

    Prime impressioni. Macchina che dire poco intuitiva è dir poco. Credo di cavarmela non dico bene ma decentemente si, un po' di esperienza in tutte le condizioni inclusa pista ce l'ho. Mai capitato in vita mia di non riuscire a salire mettere in moto e partire al volo. Troppe configurazioni del cambio, troppe di sterzo e motore: datemi la più estrema e prestazionale e punto, se voglio andar piano alzerò il gas no? Se uno deve fare una manovra veloce è uno smaronamento incredibile il joystick. Idem per l'iDrive: sarò scemo io ma navigo con difficoltà dentro al menù. Sarò vecchio e analogico ma mille volte più gestibile una macchina carburatori scorbutica e senza controlli.

    Note positive. La prima cosa che ho notato è che nonostante l'automatico la si sente molto più sotto controllo della Macan che ero andato a provare. Più agile e più reattiva di sterzo e assetto, ma soprattutto molto più pronta di motore!! Motore strepitoso: molto meno ruvido del vecchio 3.0d, molto più silenzioso, arco di utilizzo più ampio e tanta spinta in più. La mia vecchia X3 spingeva forte col modulo ma a 120/140 cominciava a faticare, questa allunga molto meglio. Più di 200kmh non sono riuscito ad andare col traffico di ieri, però ci arriva in fretta. Qualche fruscio si sente ma pensavo peggio dopo quanto avevo letto. Senza traffico non fa fatica a tenere velocità di crociera sui 200. Consumo: mi da 10,9km/l tra autostrada e passi di montagna. Però passo di 160/180 in autostrada, tantissime ripartenze da 100 a 180-200 in sport e sport+ e cambio usato manuale, in montagna guida non impiccata ma molto veloce.

    Per adesso sono contento, penso solo che gran cagata sia l'automatico e quanto poteva essere meglio manuale.
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    A fruscii com'è? Io un po' ne sento, speravo visto che arrivano dagli specchietti che diminuendo le dimensioni degli stessi venissero meno.,. Hai l'automatico sportivo come cambio? Io credo che quel motore mi stupirebbe su x3 perché già lo ha fatto su x5.... Non oso immaginare quanto vada....

    Magari dico una cavolata ma è possibile che la xline avendo meno plastica nel paraurti abbian meno fruscii?
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Il fruscio lo sento all'altezza dell'orecchio e anche più in alto quindi non credo che venga dal paraurti. Di buono c'è che il tetto apribile non va in risonanza presto come su altre auto. Ho l'automatico con i paddle e tasto sport per motore e sterzo.

    Mi stanno facendo venire le paranoie sul modulo, dicono che dalla chiave e dalla diagnosi non sarebbe trasparente.
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    A me avevano detto che non riuscivano a vederlo ma questo un annetto fa.... Che sia cambiato qualcosa?
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ora ha una chiave più evoluta, mi informerò meglio.
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Puo' essere si siano evoluti, sicuro qualche errore o segnale nella centralina viene lasciato ma va appurato che sia stato lasciato dal modulo, è lì la difficoltà...

    come va il mostro? posta qualche foto....
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ora sono al mare, sono col 330i è la X3 è a casa. In settimana vi metto le foto. Come va? Molto ma molto più veloce della vecchia, ma soprattutto più fluida. È anche assemblata meglio. Una macchina che nonostante sia un SUV consente di percorrere tanti km a velocità sostenuta nell'assoluto silenzio e con un bel confort. In ottava la metti a 200kmh e gira pochissimo il motore.
     
  15. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Diciamo che sicuramente senza quella potenza e fliuidità ma anche con il 2.0 ha una macchina davvero da confort assoluto che ti permette di viaggiare a 180 senza problemi con il motore che girà poco sopra i 2500 quindi davvero silenziosa e confortevole, non oso immaginare con il 3.0...
     
  16. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Invece la vecchia 3.0d anche arrivava a 220 (era slimitata la mia) era stancante sopra i 170/180.
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    con modulo o senza? il 2.0 stock è così, sopra i 180 viaggia ma con tempi maggiori per raggiungere la velocità massima, ti parlo di 8 marcia senza fare kick-down..... con il modulo decisamente più briosa anche se siamo distanti dal 3.0
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2014
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    ma affinchè ci sia la segnalazione di troppa pressione in centralina si deve accendere la spia gialla oppure è una registrazione automatica indipendente dall'avvertimento al guidatore?
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.282
    5.507
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    di solito gli errori restano esagerando con la regolazione del modulo nel momento in cui l'auto va in recovery momentaneo (l'auto sembra come spompa e non tira più, con molto spesso spia annessa di avviso eccessiva iniezione)

    spie di avviso senza recovery non portano alla registrazione errori

    almeno questo è quanto apparso fin'ora dagli utenti modulati di questo forum
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina