Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25 | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da beckervdo, 5 Febbraio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Sono 8 anni che non riprovo una runflat. Se sono cambiate ora non lo so, ma sono sempre state più lente..
     
  2. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Piú lente in che senso?
     
  3. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Dunlop estive sport Max 2 sono le migliori, incollate all'assalto ma anche tra le più costose. Come invernali voglio restare in Dunlop e montare le winter sport ..
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ciao. Io ho le yoko w drive 245 45 19. Ci ho fatto tre inverni ed il prossimo sarà il quarto ed ultimo. Personalmente tra i pro noto : ottime su asfalto e bagnato. Ottima trazione anche su neve alta fino al pianale con ripartenza in salita. Otiima scorrevolezza con buoni consumi carburante. Bassa usura.. dopo 49000 km ho ancora 4, 5 mm di battistrada medio. Contro : un po' scivolose su asfalto umido con sottosterzo evidente. Un po' lunghe in frenata sul ghiaccio ma non so se la responsabilità sia della gomma o del peso dell'auto. Considerando che acquistandole su gommadiretto nel momento giusto con 800 euto ne porti via quattro, sicuramente le ricomprero'

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  5. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Il fatto e' che non sono io che dico che non sono un granché',ma le riviste specializzate che hanno testato le gomme.Io non le ho mai provate.
     
  6. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    R: Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Sicuramente. ... questa è la mia impressione e non ho altri metri di paragone per l' x3

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
     
  7. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Grazie mille [MENTION=44961]sportbackman[/MENTION], quando sarà il momento vedrò di montare le 4D
     
  8. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    E grazie anche a te [MENTION=53395]Rip74[/MENTION] per quanto riguarda le estive...spero non siano Runflat.
     
  9. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Con quelle vai sul sicuro
     
  10. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    no @Dragon65 le mie estive Dunlop sport Max2 sono RFT perché son quelle in dotazione quando arriva l'auto dalla casa .. Son fenomenali anche per chi non ama le RFT ... Merito della loro mescola supet soft .... Incollate all'asfalto sia su asciutto che su bagnato . forse le fanno anche normali non RFT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  11. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Io mi sono trovato le Michelin Primacy 3, non male, come tenuta di strada niente da dire, però seconso me sono un po rumorose, almeno rispetto alle Vredestein che avevo sulla C220 CDI
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Più lente nel senso che a pari macchina e guidatore il tempo sul giro in pista si alza. Oltre che pessime come feedback.
     
  13. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Leggendo in rete cercando caratteristiche e differenze fra Dunlop e Pirelli, ho trovato :


    Dunlop SP WINTER SPORT 3D 245/45 R19 102V XL (consumo carbuante "E", tenuta sul bagnato "E", rumorosità 68db)





    " " " " " 275/40 R19 105V XL ( " " "E", " " " "C", " 70db)


     





    Pirelli W 240 Sottozero S2 245/45 R19 102V XL BSW ( " " "C", " " " "C", " 72db)


    " " " " " 275/40 R19 105V XL ( " " "C", " " " "C", " 73db)


    Parrebbero le Dunlop più "assetate" di carburante , leggermente meno performanti sul bagnato, ma più silenziose...il tutto rispetto alle Pirelli. Certo che la silenziosità non è da sottovalutare nella scelta, ma neanche e tantomeno il consumo di carburante e la tenuta di strada... non è mica facile scegliere...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2014
  14. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Quindi immagino tendano anche ad aumentare i consumi di carburante? Quanto perdono in pista rispetto alle normali?
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ho scritto in CnTech per avere un loro parere

    copio-incollo la risposta

    CNTECH

    collegandosi sul sensore rail, è possibile gestire solo la pressione di iniezione e NON la pressione di sovralimentazione (se si esclude un qualche incremento come conseguenza del maggior gasolio iniettato, e questo non è "controllo")... per controllare la pressione turbo, è necessario collegarsi anche sul sensore MAP.... oppure intervenire sulle mappe interne della ECU, cosa impossibile attraverso il collegamento al sensore rail.

    Per quello che riguarda il Watchdog, poco ha a che fare con le vostre BMW; http://it.wikipedia.org/wiki/Watchdog cosi come la velocità del processore impiegato sulla centralina aggiuntiva di questo tipo che non ha una importanza diretta sulle prestazioni finali del motore.

     
  16. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Quindi mi sarebbero state date informazioni non rispondenti al vero?
     
  17. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Tra l'altro era la stessa cosa che ti avevo detto io... Ma sono contento che l'abbiano detto persone più qualificate di me
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    a te il giudizio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Bene, vediamo.....

    Grazie [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
     
  20. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Vero, ora ne abbiamo la prova:wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina