Ricordiamoci che è BMW Sauber il nome del team. Non era un costruttore la BMW, era un semplice azionista di maggioranza del team Sauber (Peter Sauber detiene ancora una piccola percentuale). Spero che il team svizzero possa soppravvivere, ovviamente senza la bmw
io so solo che dove vanno i costruttori spaccano tutto... ricordate i vari Gruppi B, nei ralli, e Gruppi C nei prototipi... ????????????? COSTRUTTORI = TROPPI SOLDI = TROPPI CASINI
Benchè condivida siffatta speranza la vedo proprio dura, specie di questi tempi. L'unica magari è che una delle new entry per il 2010 rilevi tutto, per la USGP sarebbe una mossa intelligente, senza una base europea a mio parere possono evitarsi il disturbo di entrare in F1 perchè non andranno da nessuna parte
??????????????????????????????............Boh..... Non capisco a cosa ti riferisci visto che il gruppo B ha fatto fare il salto di qualità al mondiale Rally........ Comunque meglio così,non hanno mai ottenuto un risultato decente in conclusione di stagione e con i "se" e i "ma" non si fanno quadrare i bilanci,sia economici che sportivi...... Meglio fermarsi,resettare tutto e cercare di ricostruire una squadra e un progetto che fin'ora sono stati fallimentari. Ricordatevi però che BMW spende molto più di altri costruttori visto che è l'unico marchio "puro" nel mondo dell'automobilismo. E questo può essere un punto a sfavore.....
pensavo... si son d'accordo sul fatto del salto di qualità.. ma poi il tutto è stato esarcerbato all'inverosimile... come sempre quando ci sono le logiche dei grandi marchi...
So che la Hyundai si era "interessata" per l'acquisizione della ex Honda..... Speriamo che il team si salvi
Mario Theissen rimosso dal suo ruolo in BMW La parabola BMW s’è completata, una squadra capace di portarsi in pochi anni fino ai vertici della Formula 1 per poi arrestarsi bruscamente, i meriti dei risultati del team in questi anni vanno sicuramente a Mario Theissen, così come vanno a lui le responsabilità delle ultime scelte non felici. Questo è stato sufficiente ai vertici dell’azienda per sopprimere il programma nella massima formula e rimuovere Thaissen dal suo incarico, ora l’unica cosa che resta da fare alla squadra tedesca è dimostrare per quanto possibile il suo potenziale rimasto finora inespresso. Per fare ciò gli sviluppi della vettura 2009 continueranno, e per Valencia e Singapore sono previste delle novità e degli sviluppi aerodinamici.
La Bmw, dopo le difficoltà delle scorse settimane, ha trovato un acquirente per il team Sauber di Formula 1. A darne notizia è la stessa casa bavarese, che cita anche il nome del nuovo proprietario: la Qadbak Investments Ltd, una fondazione con sede in Svizzera che rappresenta gli interessi di alcune famiglie mediorientali ed europee. Sarà l’elvetico Lionel Fisher a gestire le strategie nel Circus del potente investitore, che ha firmato oggi il contratto con i manager di Monaco. L’accordo pone fine a diverse speculazioni di mercato, assegnando una guida certa alla squadra di Hinwil. Resta da vedere quale visione strategica i nuovi titolari sappiano dare nell’ottica dell’agonismo da corsa. La Fia, intanto, ha annunciato che la compagine svizzera occupa il primo posto nella lista di riserva per sopperire a eventuali defezioni tra i 13 team iscritti alla prossima stagione o per aggiungersi in caso di griglia di partenza allargata. Via | Quattroruote.it
Il nuovo team Sauber che propulsori monterà? Saranno "consigliati" i Cosworth oppure andaranno alla ricerca anche loro dei Mercedes? A meno che BMW non torni a fare solamente il fornitore.... ma non credo.
a pare una stronzata stabilire a priori il numero di scuderie ammesse si stabilisce un minimo e un massimo, parametri ragionevoli per l'ammissione, termine ultimo per l'iscrizione, punto
In linea con le ultime decisioni FIA..... Come dire: "se abbiamo un ritorno economico favorevole si vedrà.....":wink:
Peter Sauber potrebbe essere il capo della Sauber-Ferrari Peter Sauber non ha escluso un suo possibile ritorno alle corse nel 2010 come team boss della Sauber-Ferrari, il nuovo team di proprieta' del consorzio Qadbak. In un'intervista al quotidiano svizzero Blick, Sauber ha detto di essere stato coinvolto direttamente nelle trattative per l'acquisizione dell'ex team di proprieta' della BMW da parte del gruppo di investimento che rappresenta famiglie europee e del medio oriente.