Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22 | Pagina 94 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]


    [TR][TH] Radaufhängung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] Einzelradaufhängung / Einzelradaufhängung[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Federung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] mit McPherson-Federbeinen / mit Schraubenfedern, Stoßdämpfern[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Stabilisatoren (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] ja / ja[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Bremsdurchmesser (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 345/328 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifenmarke:[/TH]

    [TD] Michelin Pilot Sport Cup

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (vorn):[/TH]

    [TD] 235/35 ZR 19[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Reifen (hinten):[/TH]

    [TD] 265/35 ZR 19[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (vorn):[/TH]

    [TD] 8,5 J x 19[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Felgengröße (hinten):[/TH]

    [TD] 9,5 J x 19[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Typ:[/TH]

    [TD] Coupé[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Türen/Sitzplätze:[/TH]

    [TD] 2/4[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Länge:[/TH]

    [TD] 4492 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Breite:[/TH]

    [TD] 1780 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Höhe:[/TH]

    [TD] 1365 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Radstand:[/TH]

    [TD] 2729 mm[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Spurweite (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 1518 mm / 1525 mm[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Leergewicht (Hersteller):[/TH]

    [TD] 1385 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leergewicht Testwagen (voll getankt):[/TH]

    [TD] 1421 kg[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Gewichtsverteilung (vorn/hinten):[/TH]

    [TD] 51,1% / 48,9%[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Leistungsgewicht:[/TH]

    [TD] 3,9 kg/PS[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 0-100 km/h (Herstellerangabe):[/TH]

    [TD] 4,9 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Höchstgeschwindigkeit:[/TH]

    [TD] 250 km/h[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TD] 2,7 s / 3,5 s / 4,1 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-120 km/h (4./5./6./7. Gang):[/TH]

    [TD] 5,1 s / 6,9 s / 8,7 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-140 km/h (4./5./6./7. Gang):[/TH]

    [TD] 7,4 s / 10,1 s / 13,3 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-160 km/h (4./5./6./7. Gang):[/TH]

    [TD] 10,0 s / 13,5 s / 18,1 s[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] 80-180 km/h (4./5./6./7. Gang):[/TH]

    [TD] 13,2 s / 17,1 s / 23,7 s[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Slalom 18m:[/TH]

    [TD] 70,5 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Slalom 36m:[/TH]

    [TD] 135,0 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Hockenheim:[/TH]

    [TD] 1.13,5 min[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Nürburgring:[/TH]

    [TD] 7.50,00 min[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] aus 100 km/h (kalt):[/TH]

    [TD] 33,0 m / 11,7 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] aus 100 km/h (warm):[/TH]

    [TD] 32,4 m / 11,9 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] aus 200 km/h (warm):[/TH]

    [TD] 129,7 m / 4,6 m/s²[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Kraftstoff:[/TH]

    [TD] Super Plus[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Tankvolumen:[/TH]

    [TD] 63 L[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Maximalverbrauch:[/TH]

    [TD] 19,6 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Testverbrauch:[/TH]

    [TD] 15,1 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (Stadt):[/TH]

    [TD] 17,8 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (über Land):[/TH]

    [TD] 8,4 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] ECE-Verbrauch (gesamt):[/TH]

    [TD] 11,9 L/100 km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] CO2-Ausstoß:[/TH]

    [TD] 287 g/km[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Schadstoffeinstufung:[/TH]

    [TD] Euro 3[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Grundpreis:[/TH]

    [TD] 85.000 Euro[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Testwagenpreis:[/TH]

    [TD] 85.640 Euro[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE][TABLE=class: table typ_5050 nointelliTXT]

    [TR][TH] Kfz-Steuer:[/TH]

    [TD] 223 Euro[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Vollkasko:[/TH]

    [TD] 7.673 Euro (TK 31)[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH] Teilkasko:[/TH]

    [TD] 2.589 Euro (TK 32)[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]dalla rivista Sport Auto

    caro Zeno,

    soddisfatto?

    credo che bisognerebbe informarsi bene prima di intervenire;

    quando dico qualcosa lo faccio a ragione veduta,

    saluti

    [/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TH][/TH]

    [TD][/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non è teoria, è essere realistici.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    prima di intervenire, vai al minuto 1,24 del video.
    Il copia incolla non fa' per me. E non mi interessa se un csl dal concessionario usciva cosi' o cosa'.

    Io guardo un csl di 12 anni come puo' essere e quanto gli anni posson incidere.

    Quanto ne sappiamo che i silent block del ponte posteriore csl siano vicini al 100% dell'efficienza o ben meno?? ad esempio....
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Appunto...Piu' realista che lo stesso tempo!!!:wink: Anche se bisogna vedere su ad esempio il Ring quanto la M235 "tiene" ....da quel che "sento" e vedo la M235 e' RIUSCITISSIMA...inutile dire il contrario!!:-k....Se poi con la M2 migliorano ancora.....Bhe' son ca**i amari x TUTTI....M3/4 comprese!!
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a questo punto mi sento anche io di segnalare che si sta parlando da una cinquantina di pagine di una motorizzazione, non di un modello di macchina. probabilmente sarebbe utile aprire una discussione ad hoc.
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    È molto probabile che nel forum per il momento quei pochi che ce l'hanno sia un 235i.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    allora a maggior ragione mi sembra perfetto aprire una discussione dedicata.

    questo è il thread ufficiale della serie 2 e come tutte le discussioni ufficiali dovrebbe rimanere più pulita possibile, anche per permettere a chi è interessato all'acquisto di leggere informazioni interessanti senza doversi sorbire decine e decine di pagine di discussioni sul confronto CSL/235i.

    tra l'altro noto che identiche discussioni (IDENTICHE) sono postate anche nella discussione della M235i.
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    zeno,

    riepilogo :

    mengus ha parlato della prestazione possibile sul nurburgring della 235 riferendosi anche alla CSL e io ho detto che non era impossibile che la 235 arrivasse intorno agli 8 m;

    poi lui ha detto che la CSL aveva ottenuto 7 m 50 sec e io ho aggiunto :" con le sport cup";

    tu hai detto che la M 3 non aveva le sport cup; invece la macchina provata dalla rivista ne disponeva;

    quindi le nostre ipotesi sono a paragone della prestazione rilevata per la csl, con quelle gomme( Michelin sport cup) come risulta dal link...

    vedremo cosa potrà ottenere la 235 quando sarò provata;

    ripeto, non mi meraviglierebbe si avvicinasse agli 8 m;

    se così dovesse essere, la prestazione equivarrebbe a quella della CSL ; è opinione comune infatti che quelle gomme possano incidere per circa 0.5 secondi al kilometro;

    era questo che intendevo dire

    saluti
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non era a discredito della 235 o del dire che non è riuscita.Ma del fatto che è un confronto puramente pubblicitario e nulla piu'.

    Le cose serie fatte seriamente non sono cosi'. E per il rispetto della csl (ma pure di una normale m3 e46) è giusto rimarcare che una vettura di 12 anni non puo' essere come appena uscita dal concessionario .

    Partire in quinta con una vettura riuscita moderna che chiaramente gia' oggi mostra di non poter avere pari CARATURA per resistere come mito negli anni non mi pareva giusto, specie quando con superficialita' si passava direttamente senza passare dal via con il pensiero che la csl avesse pure le sportcup.

    I tempi non discuto piu' di tanto, perche' anche se fatto per bene , gli scarti sarebbero risicati.

    I valori in campo motoristici sono a favore della 235 , con pesi a sfavore della 235.( se vedo un'altro copia incolla, vi spiego anche il perche', se non ci credete:lol:)

    Su un tracciato cosi' lento, tanta coppia la si puo' sacricare ugualmente con la morbidezza d'assetto che premia la trazione a confronto con la "scivolosita'" di un'impostazione piu' rigida che si nota facilmente quando si prova una csl, (ma in parte anche la m3 v8) rispetto una comunque rigida 1m ad esempio nelle accelerazioni a basse velocita'.

    Una csl guidata bene non sarebbe stata dietro, ma nemmeno davanti di tanto. E soprattutto troppe volte si vedono tempi coincidenti ad arte in confronti fatti un po' cosi'.......e mi pareva giusto ricordare che i tempi identici si vedono con frequenza pari alle probabilita' di vincere il superenalotto:lol:

    Vettura riuscita la 235.

    Non potra' mai avere caratura della csl o della e46 da parte mia.

    Ma ragionando solo sullo stile (cosa sicuramente personale) mi piacerebbe fare un sondaggio per capire se solo a me fa' impressione vedere una vettura moderna che arranca alla grande con una concettualmente di 15 anni fa???

    Proprio lo stile è la cosa che piu' mi frena con queste nuove bmw, perche' per il resto l'attrattiva non mi mancherebbe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2014
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io avevo capito ben altro, amen.:lol::wink:
    La 235 non potra' ottenere prestazioni enormente dissimili dall'auto cui deriva , la 135. Quindi una certa idea gia' ora la si puo' avere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Aprile 2014
  11. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Mah...ribadisco la mia curiosita sul Ring....vedremo....sui dati 135 vs 235 la differenza (oltre che al motore malgrado i soli 6 cv ballano 1.5/2 secondi sullo 0-200 TANTO!! http://www.zeperfs.com/it/duel4359-5162.htm) c'e' in tutto...assetto/sterzo/motore...vedremo...Poi ti ricordo che la 235 costa 50.000 full!!....la CSL costava 85.000 (90.000) ....Lo chiami ARRANCARE??!! Io lo chiamo "Miracolo!!)
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma ancora guardate quel tabellame farlocco??? Ci balla cosi' tanto nell'accelerazione perche' hanno provato una vettura sull'asciutto ed una sul bagnato?? :lol:
    Sul fattore costi, sappiamo tutti bene che le case ci magnano bene su queste versioni speciali, ed anche sulla v8 gts lo stesso , anche se ha piu' differenze meccaniche di quelle che aveva la csl sulla versione liscia.

    Tra una m3 e46 ed una csl con le stesse gomme credete ci sia un'enorme differenza di passo???

    Considerando che entrambe le vecchie e46 vanno meno di motore di una 235 e che 15 anni sono un'eternita' su un progetto, e qui vediamo che tutto cio' che pagavi di piu' per una e46 rispetto ad una 235 è ed era un'impegno ben superiore per fare qualcosa di speciale : superiorita' che dura anni .

    La 235 è validissima , ma certi confronti a mio vedere fanno piu' male che bene ad essa. Perche' all'occhio superficiale dicono " va' come una M", all'occhio concreto dicono che è una macchina che dopo 15 anni va' uguale solo per il tiro del motore e che soprattutto non restera' negli anni come qualcosa di superlativo.

    E tra chi ha speso 88k euro di csl, 64 di m3 e46 liscia e chi ne spende 50 per un 235 liscio, secondo voi chi è che ha speso meno????

    Quello con il csl !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2014
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dai Menguss, siamo realisti: ma come fai a credere che LO STESSO MOTORE, con solo piccole differenze di settaggi e solo 6cv di di potenza in più dichiarati, consenta di guadagnare 1,5/2,0 secondi sullo 0-200???

    E' ovvio che:

    - le condizioni di prova possono essere differenti;

    - anche due motori perfettamente identici sulla carta possono avere potenza e coppia - e quindi prestazioni - diverse.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2014
  14. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    piuttosto tu.....l'hai ordinata??? :vamp:
     
  15. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Eppure GIO ci sono "enormi" differenze....su tutti i Test la M235i fa lo 0-200 sui 17 secondi (da 16.6 SportAuto al 17.7 di Top Gear) naturalmente Step8....la M135 ho sempre visto che gira sui 19 secondi (auti.it Sport Auto 19 secondi)....Sara' la mappatura o sara' che hanno messo i 6 cv al posto giusto....ma trovo solo questi riscontri. Tra l'altro a fine mese quando tocco i 1000km vado a fare il Banco Prova MAHA...e vedo quanto cavalleria ha realmente la Mia ...in Germania danno banchi fino a 340 cv STOCK.....Poi Faccio la famosa mappatura Hartge e nuovo Banco.....x Quanto riguarda la discussione avete ragione (Joe e Labrie) ma qualcuno ha preso la Serie 2 senza il 3.0 ???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2014
  16. -JoeBlack-

    -JoeBlack- Amministratore Delegato BMW

    2.860
    919
    27 Ottobre 2013
    AA
    Reputazione:
    254.890.373
    !
    Quoto labrie_it !

    Curiosità mia: anche su questa piazzeranno il 3 cilindri ?

    Ne ho vista una dal vivo nera con Xeno, molto figa ..E compatta, ricorda la E46
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    indipendentemente da qualche decimo , o secondo in pista, quello che si osserva è che questa 235 non è distante ( o quasi alla pari), da un vecchia csl e nettamente più veloce di una M 3 E 46;

    macchine che disponevano di motori più potenti ...una diecina di anni fa;

    questo va a merito di BMW che offre ai propri clienti prodotti altrettanto validi di quelli di un tempo a costi inferiori e di molto;

    progresso tecnico,

    saluti
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non sono d'accordo:-senza gomme sportcup una csl non è immensamente piu' veloce di una e46 liscia.

    -le vecchie e46 non erano piu' potenti di picco( se fa' testo la realta' e non i valori dichiarati), figuriamoci dopo un cambio marcia quando il motore è parecchi giri sotto il picco di potenza: in un misto senza allunghi è un bel punto a sfavore per un'aspirato ( un turbo ha potenza piatta, l'aspirato no e paga decine e decine di cavalli di gap in quel frangente)

    -basta vedere queste considerazioni ed il dondolamento penoso della vettura per capire che è semplice e bello fare tempi con un gran bel vantaggio motoristico e ben poca aspettativa di vedere una bmw che resta bmw nell'avere piu' "tensione nella sua dinamica".

    Puo' essere un merito di bmw offrire ai propri clienti prodotti che apparentemente sono altrettanto validi a costi inferiori e di molto.

    Puo' essere a demerito di bmw offrire prodotti che hanno evidenti lacune sportive (comunque "sistemabili") e non hanno piu' un carisma ingegneristico come un tempo, se non mantenere i sei cilindri.

    Il progresso tecnico è progredire in tutti i campi e di molto visto 15 anni di differenza.

    Di "molto" io vedo piu' che altro il tiro del motore , grazie alla sovralimentazione .

    Il resto mette a nudo , insieme alla provenienza e numeri di produzione del motore , dove sono le MOLTEPLICI economie sui costi.

    Forse solo una M2 potra' realizzare le speranze di creare un gap credibile in tutti gli ambiti, ad un costo differente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2014
  19. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Quoto....e non riesco ancora a capire le "ragioni" di Zeno... Guarda il Filmato che ho postato poco sopra...quello dove Randy (pilota Professionista USA con piu' di 100 gare vinte varie categorie) fa un giro a Willow Springs - Streets of Willow e da' 1.50 alla M3 da 420 cv....Pilota molto critico varso le Tedesche e sentirlo dire a fine filmato...BMW e' TORNATA...FINALMENTE!!! A me' basta questo!! Poi ...come gia' detto aspetto il tempo su RING....quella e' la prova definitiva sulla bonta' della vettura in TUTTE le sue PARTI!!!! Se penso che una LEON Cupra R 2014 da 280 cv ha fatto 7.58 sul Ring (anche se a quanto pare la Cupra in questione era mappata a 360...ho letto diversi articoli!!) ....la M235 se non fa meglio mi ""delude""....vedremo!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2014
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quando sarà in garage, sarai il primo a saperlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> lo sai che non mi piace parlare a vanvera :vamp:

    una cosa è certa: dopo una sommaria valutazione di come ragionano i concessionari, non la ordino da nuova.
     

Condividi questa Pagina