Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    tutti confronti che lasciano il tempo che trovano... pochi decimi di differenza che non dicono niente, mi interessa di più sapere cosa un auto trasmettere in termini di sensazioni e anche di precisione nella guida

    inviato dal mio microtac vip
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.144
    583
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    vista per strada la prima serie 2..

    autostrada del brennero, tra carpi e mantova.

    220d m-sport bianca..
     
  3. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    Che effetto ti ha fatto in strada?

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
  5. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    La M235i usata x il Test sul Sachsenring era la Manuale....col Step 8 fa anche meglio....e' confermato il pareggio con la AMG 2+2 CLA....veramente tempi splendidi...come splendida e' la M235i anche x sensazione di Guida e specialmente il SOUND...vuoi mettere il 3.0 Twin col 2.0 Amg...sembra un "motorino" il 4 cilindri...provare x credere !! La STI Nuova e' ottima sul circuiti "Lenti"...sull' Hockenheim Corto ha preso 2 secondi da AMG e BMW...come sempre...:wink:
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Menguss,

    questi commenti sembrano più dei comunicati stampa che il frutto di vere prove; oppure chi ha guidato queste macchine non è stato molto "attento" a sterzo e assetto, elementi fondamentali del comportamento stradale

    saluti
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ciao,ma le foto non le pubblichi?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Foto e soprattutto due video:

    - uno che riprenda il cruscotto per il classico 100/200 (ma parti sempre sugli 80);

    - l'altro che ci faccia sentire bene il sound di scarico (così mi fai del male...).

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Avendola sotto il "culetto" posso confermare quanto di buono TUTTI la decantano...Aspetto i 1000 Km poi ti sapro' dire su Sport+....Per Video e Sound appenta mi montano il tutto (performance) pubblico...Come Comportamento stradale comunque "vince" a man bassa paragonaldola alla "concorrenza"...tipo CLA e S3....poi come sempre ...DE GUSTIBUS!
     
  10. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Qui da noi e' arrivata la notizia Venerdì che a fine Aprile sara' disponibile il Performance Kit x M235i che Porta a 370 Cv e 570Nm costo 1900 Fr (1600 Eu) quanto costa li in Italia il Power Kit x 435i ??
     
  11. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Comunque Questo Commento......."La piccola di Monaco in Sport+ cambia davvero volto e per certi versi ricorda la piacevolezza con cui le vecchie M3 a sei cilindri mangiano (in pista) sequenze di curve restituendo uscite a ruote fumanti e cambi di direzione favoriti da un retrotreno che rimane molto comunicativo alleggerendosi quel tanto che basta per favorire i cambi di direzione.


    [​IMG]
    L'impianto frenante della M235i è da 10 e lode


    In questa modalità l'ESP interviene solamente in casi estremi lasciando al guidatore lo spazio di intervenire lavorando sullo sterzo, molto veloce[​IMG] ad impartire comandi ad un avantreno tutt'altro che sottosterzante nel lento, oltre che con la gestione del gas: certo con il differenziale autobloccante il gusto sarebbe ancor maggiore ma nel corso della nostra prova, in cui abbiamo guidato anche in un percorso handling, abbiamo verificato anche la bontà della simulazione del dispositivo meccanico effettuata attraverso la frenatura della ruota con la minor aderenza." .............NON MI SEMBRA CHE SIA SOLO UNO SPOT!!!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prego prego???? 370cv e 570nm!!!! Cacchio!!! Considerato che il mio MPPK ha rullato sui banchi americani tra 305 e 314cv alla ruota, quindi sui 360cv al motore (considerando un assorbimento del 15%), non oso immaginare cosa deve essere quello!!!

    Il mio costa di listino sui 1250€, montaggio escluso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come ho già scritto più volte, trovo davvero molto azzeccata la taratura della modalità Sport+, con il DTC (ora chiamato Traction) ben più permissivo rispetto a quello delle vecchie E9X!
     
  13. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Credo che verso l'estate monto anche quello....poi non aspetto con tanta "foga" la futura M2 hehe....far meglio con 370 cv sulla M2 Stock significa andare davanti alla M3-M4 in prestazioni...nel prezzo credo che cambiano anche il "Kooler"....mettono il maggiorato Tipo sulla mia Audi con Modifica ABT....comunque siamo su questi tempi dopo modifica...3 sec meglio sullo 80-200 notevole!!!! http://khmertube.khmerelite.ws/index.php/view/2zyRnIsKeg0&searchsub=BMW%20M135i%20xDrive%20F20%20Test%20Drive%20with%20HARTGE%20Engine%20Upgrade%2080%20-%20200%20km/h#.Uy2-7J1d6JA
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2014
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    i link indicato si riferiva anche alla 220 d e le mie osservazioni riguardano questa versione ; della 235 non posso dire nulla non avendola guidata....

    mi auguro che la taratura dello sterzo sia diversa perchè quello della 220 d non è adeguato alle caratteristiche della macchina;

    saluti
     
  15. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Se leggi bene l'articolo ad un certo punto c'e' un titolo in neretto...M235i ALTRO MONDO....sono imparagonabili come auto in tutto...e' normale aggiungo...!!
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le diverse note che ho letto comunque riguardano anche la 235;

    ecco un estratto:

    gli ingegneri della BMW hanno un solo obiettivo: quel propulsore deve essere il top nella propria classe di appartenenza. Che si parli di potenza, efficienza o fruibilità, a Monaco non vogliono essere secondi a nessuno. E spesso ci riescono, come nel caso del sei cilindri che spinge la M 235i. Perché se fare un 3.0 turbobenzina potente può anche essere “facile”, non è così scontato che tale unità permetta di percorrere più di 10 km/l quando si viaggia normalmente (non stiamo parlando di economy run, bensì di circolare come il resto del traffico) o di procedere con un filo di gas al di sotto dei 1.500 giri – la coppia massima di 450 Nm viene erogata già a 1.300 giri *, sicuri di poter contare su una spinta comunque più che soddisfacente. No, non è per nulla scontato, soprattutto se lo stesso motore “ulula” fino a quasi 7.000 giri, accompagnando il tutto con una spinta davvero fuori dal comune. Ma da che BMW è BMW, prestazioni e piacere di guida vanno a braccetto: la Serie 2 Coupé è precisa nelle curve ad ampio raggio in appoggio, reattiva nei cambi di direzione e rassicurante alle alte velocità, con il sottosterzo che emerge solo se si sbaglia clamorosamente la traiettoria o la velocità di ingresso.

    Peccato solo che lo sterzo non sia comunicativo tanto quanto è rapido: sarebbe stato un comando quasi perfetto. Da un lato, infatti, permette di recuperare immediatamente i sovrasterzi di potenza che si innescano in uscita di curva (disinserendo l’ESP ed esagerando col piede destro), dall’altro non riesce a instaurare quel feeling con le ruote anteriori che ci si aspetta da una sportiva come questa.

    Non ci siamo fatti mancare un giro sulla 220d, mossa da un quattro cilindri a gasolio che fa della spinta costante da 1.200 a 4.000 giri il suo punto di forza. Una verve che si sposa alla perfezione con un telaio mai troppo rigido, eppure assai preciso nelle curve in appoggio e fulmineo nei cambi di direzione. Per il resto – anche se su un ordine di prestazioni inferiore – le emozioni che si vivono sulla 220d sono molto simili a quelle regalate dalla 235i.

    è esattamente l'opinione che ho espresso;

    saluti
     
  17. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Mah...avendo avuto una STI WRX ..una EVO X...una RS3/RS4 Audi....e Questa M235...se ci si lamenta dello sterzo BMW mi chiedo cosa si possa dire delle altre!!!! Il classico pelo nell'uovo...mia opinione!!! Questo di Autoblog ha la mia stessa idea...Il primo contatto con la BMW M235i Coupé è stato veramente brevissimo, giusto il tempo di “conoscersi” e fare qualche giro su un tracciato handling, ma è stato comunque sufficiente per avere un’impressione molto positiva. La risposta dell’acceleratore è eccellente, il motore risulta sempre reattivo e pronto ai cambi di velocità a partire già dalle modalità di guida più “pacate” e il TwinPower Turbo non fa avvertire a chi guida nessun ritardo nella sovralimentazione. L’erogazione della potenza è fluida e progressiva lungo tutto l’arco dei giri del motore utilizzabili.

    Lo sterzo molto preciso offre un buon livello di comunicatività mentre il cambio automatico del modello da noi testato ha svolto egregiamente il proprio lavoro nelle varie modalità d’impiego. Buona anche la risposta del pedale del freno, modulabile al punto giusto, e dell’impianto frenante che sopporta senza nessun tipo di problema anche brusche, e ripetute, sollecitazioni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2014
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro menguss,

    sicuramente sei troppo smaliziato per non sapere che a volte i giornalisti sono più realisti del re;

    io ho detto la mia opinione e non sono interessato a magnificare certe caratteristiche ...nè a sminuirle pregiudizialmente , essendo un appassionato del marchio;

    ho detto la mia impressione e constato che altri hanno una opinione simile, professionisti e non;

    ma se si tratta di sensazioni capisco che qualcuno possa avere una opinione diversa;

    le mie impressioni non positive comunque mi hanno spinto a sospendere, almeno per il momento, l'acquisto della macchina che pure mi interessava( ed esteticamente mi piace ancora);

    in futuro vedremo

    saluti
     
  19. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Chi t'ha dato questa notizia??:eek:

    Se realmente sarà così, sicuramente non ci sarà la M2 visto che già con 370cv...secondo me andrà come la M4....:-k
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.384
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] mo sò caxxi >:>
     

Condividi questa Pagina