Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22 | Pagina 140 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da SkyLuke, 24 Ottobre 2013.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Dunque vediamo. Papà ha avuto un 320i E36 del 1991 (single vanos) e l'attuale 320i E36 del 1997 (double vanos). La seconda rispetto alla prima dispone di una curva di erogazione (diciamo "a sedere" fino a che non troviamo un paio di grafici da confrontare) molto più piena ai bassi, merito senz'altro del doppio vanos. Mentre il valore assoluto rimaneva uguale (190Nm), probabilmente la distribuzione era differente. Zeno ha parlato giustamente di rapportatura e su quello non so pronunciarmi.

    Quello dunque che io sostengo "a naso" o con "calcoli semplificati" è che i due propulsori avessere prestazioni pressochè identiche.

    E visto che come tanti quel motore lo guido ancora, trovandolo assolutamente molto sfruttabile anche ai bassi regimi alle basse andature, ho storto un po' il naso.

    Attenzione poi a non confondere le ultime versioni 4 cilindri con cilindrata maggiorata, perchè ovviamente a quel punto è facile che il secondo motore vada più del primo.

    Comunque, chiedo scusa per l'OT. Il mio sproloquio è nato da quanto poco riesco a concepire un 3 cilindri su una vettura come una Bmw a benzina, dove nel mio immaginario è sempre stata 6 cilindri. Dico questo ribadendo che va al di là delle prestazioni effettive ma per una caratteristica alla guida trasmessa dal 6 cilindri tutt'ora imparagonabile (per me!).
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Quando la macchina giunge vicino all'operatore e sta per arrestarsi, si sente un rumore molto brutto. Penso si riferisse a quello.

    Ho però trovato anche questo video:



    il risultato ad alti regimi non è malvagio ma è ai bassi regimi che il 3 cilindri non è armonioso come sound. Ora cerco se trovo qualcosa.
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Eccoci:

     
  4. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    Ineccepibile.

    Il 318iS complici le partecipazioni al superturismo con le motorizzazioni 4L, che avevano in comune alla serie solo il numero dei cilindri, ha sempre avuto uno spirito più corsaiolo.

    Il 6 L 2.0 poi, non ha mai brillato per sportività con un'erogazione molto tranquilla e lineare e una vocazione da 'famiglia', ecco che i valori assoluti assumono a distanza di anni sfumature interpretabili.

    Ti dirò @Ubriacone il 3L inizia a piacermi sempre più, poi su una Tp da 30.000 euro quasi non rimpiango il vecchio e obsoleto 6L 2.5 aspirato che faceva solo i 13 km/l al posto dei 15.5 del poderoso 3L e che al minimo a 600 giri/minuto.... potevi apparecchiarci il servizio di bicchieri per 12.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Ho più volte ribadito che si tratta di considerazioni personali; la mia unica speranza, quando potrò permettermi il cambio di auto, è che la Serie 3 non adotti i motori a 3 cilindri perchè a quel punto non saprei proprio cosa fare se non acquistare un'auto stra-usata per scegliere un frazionamento differente oppure ipotecare il gatto per permettermi un 6 cilindri di grossa cilindrata e potenza.

    Ne dico un'altra: un motivo per cui mio papà non ha mai cambiato la sua E36 è perchè "tanto il 2.0 non è più 6 cilindri e a me non piace. Mi tengo la mia piuttosto!".
     
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.640
    25.419
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    allora siamo seri. certa gente che parla (e stra-parla) senza neanche aver mai visto le macchine di cui parla (e stra-parla) li dobbiamo cacciare?

    ora non voglio fare nomi ma se mettiamo in fila le caxxate che ho sentito da qualcuno (e continuo a non fare nomi perchè sarebbe imbarazzante per qualcuno) negli ultimi tempi, restano in pochi qua dentro.

    io ho visto un video e due post dopo ho quotato il video e ho commentato. non ho detto che sono andato a provarlo e fa schifo perchè sono abituato a parlare di quello che vedo, provo o sento.
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ma infatti io sopra ho scritto che han fatto l'operazione sbagliata: sulla mini hanno fatto l'upgrade a due litri con motore nuovo, sulla bmw han fatto downgrade.Gia' non concepisco che un'auto piu' grande e pesante debba avere motori come un'auto piu' compatta e globalmente piu' economica ....
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non male! Mi ricorda un po' la Smart o la 107 di mia sorella ma non è malaccio, dai :DCaratteristico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Anche perchè mi risulta che in passato motori di cubatura più generosa hanno mostrato prestazioni anche in termini di consumi spesso superiori a motori più piccoli.

    Exempli gratia: l'N47 da 177cv, con la giusta gommatura era in grado di percorrere 20km/l reali (fonte: la macchina di mio fratello con tragitti da qui alla Germania, parlando di valore medio letto sul CDB pari a 20.3 circa e reali di oltre 19.5). Tra i motori di cubatura più piccola (1.3, 1.6 etc) ho letto e visto difficilmente valori migliori.

    Poche storie: Bmw ha fatto motori con modularità da 500cc per ragioni di economie produttive (loro!). Poi lo piazzano ovunque e dicono che è miracoloso. Miracoloso un piffero, miracoloso per i loro guadagni e per 2 test (sciocchi!) di omologazione. Era possibile ottenere risultati analoghi con motori di cubatura maggiore, offrendo nel contempo soluzioni più raffinate, motori silenziosi e perfetti.

    Tecnicamente un 3 cilindri è un motore che ha bisogno tantissimi accorgimenti tecnici per limitare le vibrazioni perchè altrimenti trema come un martello pneumatico.Non è tutto per una vettura, certo, avrà buone prestazioni, certo, ma adesso non mettiamoci tecnicamente a dire che un 3 cilindri va meglio di un 6, suvvia.
     
  10. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Bravo, non si puo' giudicare il rumore di un motore da un video![-X
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Comunque, di' a tuo padre di tenersi stretta la 320i E36, è sempre una SIGNORA auto!=D> Io avevo una 318i E36 e la rimpiango ancora, se fosse stata una 318is o una 320i, ce l' avrei ancora adesso!:mrgreen:
     
  12. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Ufficiale: BMW Serie 2 Coupè - F22

    92 minuti di applausi!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    578
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    di che stiamo parlando nelle ultime 4/5 pagine??

    il 1.5 3 cilindri sarà il motore di accesso...

    costerà forse 4/5 mila euro in meno del 2.0 4 clindri

    pretendete che suoni come una lamborghini ?
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Visto che hanno già sviluppato ed istallato il 1.5 da 181cv sulla Serie 1 (ed il 231 sulla I8) c'è il dubbio che non sarà in futuro tanto un motore di accesso...
     
  15. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    4/5 pagine ma non hai ancora capito di cosa stiamo parlando però......
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    hai tralasciato una parte importante: "suona da "piccolo v6".... Se è ben curato, il suono è caratteristico."
    Come pure le varie citazioni cui "per una mini è adatto.....per una bmw no".

    MA oramai è abitudine avere "frecciatine" da bambino dell'asilo visto che solo questo si riesce a fare.:wink::wink:

    Che bella la i8.........:lol: e che consumi, a batterie cariche ed escludendo la bolletta, da pagare .
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il problema è che bmw di rado fa' "sconti" di quelle entita' a parita' di dotazione. E' impossibile.
    Quindi si paghera' qualche centinaio d'euro meno se va bene a parita' di dotazione....ma se va bene.
     
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quoto tutto.

    In una piccola utilitaria ha un senso, perche' hai ingombri minori, poca massa da spingere e quindi utilizzo oculato dei pregi di un motore piccolo(che contribuisce ad un basso peso).

    Ma oggi non ci son piu' le mini innocenti da 650/700 kg.....ci sono utilitarie da 1050 kg in su.

    Se si va' oltre e si montano motori piccoli comunque capaci , a tre cilindri, su autone da 1300kg e piu' credo che si veda ben poco in efficienza , e molto nel sacrificio quando si è in zone dove il motore ha qualche "buco".....

    Come puo' esser ripartire dai regimi vicino il minimo ,dove un piccolissimo motore rendera' piu' evidente ogni minima incertezza di sovralimentazione, di coordinazione della gestione elettronica ecc.

    Se la cilindrata non c'è e si usa il motore fuori dalla zona ideale è facile vedere con piu' chiarezza le mancanze rispetto un grosso motore .

    Capisco che oggi la moda del cambio automatico puo' "risolvere" egregiamente queste situazioni, ma se la versione d'ingresso la si prende con il manuale???

    Be' succede che , come nella mia famiglia, vedi l'"asfittico" aspirato 2 litri 4 cilindri valvetronic da 143cv dell'e46 rivalutato nei frangenti di riaccelerazione da fermo , e nella presenza dopo le cambiate: la 116i f con il suo 1,6 turbo, paga pegno in risposta in alcune situazioni , con dei bei buchi di spinta che la sovralimentazione capace fin dal regime quasi minimo comunque non puo' contrastare da subito, ed 1,6 litri "spogli di sovralimentazione " mai saranno come 2 litri .
     
  19. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Ma invece del nuovo 2.0 della Cooper S si sa se verrà montanto su Serie 2 o resterà l'attuale? Grazie
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma soprattutto, in che potenze verra' proposto visto che se non erro sulla mini ha 192 cv e il tre cilindri 1,5 ne ha 180??? troppo vicini....
     

Condividi questa Pagina