Ufficiale: BMW Serie 1 F20 | Pagina 382 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Vero tutto ciò che si e detto x l immagine data al veicolo nel marketing: dovevano puntare sulla tecnogia che ha la f20 in relazione ai consumi ridotti
     
  2. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    E' di un segmento superiore la nuova F20, perlomeno questo è quanto fanno percepire col marketing! Anche perchè le propongono sempre in allestimento da berlina/touring di 1/2 segmenti superiori! Quante segmento C configurate così girano per strada?! Forse 1 ogni 100!
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    concordo!!! secondo me questa nuova F20 punta ad essere un segmento a metà tra il C e il D in base alla configurazione dell'auto...

    se si configura "base", senza troppi ammennicoli, si rimane su un segmento C, se poi si va giù di optional, si arriva (IMHO) ad un segmento D... xkè personalmente, a parte i cm, una F20 semi-full o full non ha nulla da invidiare ad auto di segmento D... anzi, in certi casi è addirittura superiore... (sempre IMHO!!)
     
  4. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Confermo dopo 4000 km la sensazione alla guida e veramente di essere su un auto di segmento superiore al c. E di segmento c ne ho avute ben 3, quattro se calcoliamo la x1 che e un suv compatto ripercorribile ad una dimensione compresa fra serie 1 e 3, pur avendo caratteristiche ben diverse dalle berline
     
  5. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    questi 4k km come sono stati??? un po' di sensazioni
     
  6. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Veramente ottima davvero: ho sotto le gomme invernali ma e silenziosissima ( 118d). I consumi sono ridicoli , in modalità sport e bella vivace... Ma ciò che adoro piu di tutto e' il cambio a 8 marce!!!! Fantastico!! Brioso, preciso e mai fuori luogo durante l uso automatco.

    L impianto audio ( professional) e molto migliorato rispetto a quello pro della mia vecchia x1.

    In linea generale, a bordo si percepisce un ottima qualità delle finiture ...e dei materiali davvero migliori rispetto a certe cadute di stile che avevo visto sulla x1.

    Sugli interni, inutile dire che lo schermo del pro... Su chi sale a bordo fa il suo bell effetto

    Per prove di guida piu brillanti attendo la bella stagione quando avrò gomme nuove da 17 e cerchi replica m sport
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2012
  7. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Avendo due marce in più l'automatico, teoricamente la macchina dovrebbe riprendere molto meglio. Ma dai dati non vedo differenze significative nello 0\100 km/h. Mi faresti luce su questa cosa? Non avendolo provato non ho un'idea troppo chiara della questione !
     
  8. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Arrivo da auto con cambio meccanico e non so come vanno altri automatici ma questo e ottimo.

    Infatt io non viaggio con il cronometro, ma sicuro che in sport va bella rapida in ripresa ( e che la mia e' solo il 118d)
     
  9. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Specifico, se con 6 marce ipotizzando una cambiata a 2500 giri arrivi a una X velocità per marcia avendone 8 agli stessi giri quanta velocità ottieni per Y marce ?
     
  10. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    concordo che l'automatico 8 marce à una goduria...
     
  11. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Simile al multitronic audi? o diametralmente diversi?
     
  12. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    credo molto diversi dal multitronic...
     
  13. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2.290
    53
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    887.029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Sinceramente non ho propio registrato i valori di velocità raggiunti, ma posso dirti che le prime 3 son corte e la velocità autostradale la puoi raggiungere ampiamente con la 6
     
  14. bradlee

    bradlee Direttore Corse

    1.675
    65
    17 Dicembre 2010
    Reputazione:
    232.609
    bmw 320d e92 msport
    ho capito sisi è davvero un ottima macchina....dal punto di vista estetico ognuno dice la sua.....ma io ho avuto la possibilità di guidarla e deve dire è riuscitissima.....
     
  15. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    I 130 km h li facevo già in 6 a meno di 2000 giri!
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non cambia nulla. 6-7-8 marcia sono tutte Overdrive. Prendi la stessa velocità con tutte e 3 solo a regimi differenti. La cosa si nota molto bene sulla 530d che prende i 250 in 6-7-8 indistintamente.
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Diametralmente opposti. Lì è un cambio CVT (Multitronic) l'altro è un cambio automatico di ultima generazione.

    IMHO per me è un'assurda complicazione ed avere una 8a da 1200 rpm a 80 km/h è un'immane stron_ata (IMHO)

    Avendolo provato in modalità manuale ti fa rincoglionire...è fluido sì, ma niente di che. Insomma non mi ha fatto gridare al miracolo.
     
  18. SPONGBOB

    SPONGBOB Guest

    Reputazione:
    0
    Quindi la macchina va uguale solamente che mi fa consumare meno dopo una certa velocità. Quindi conviene e non conviene salvo non si vada costantemente ai 150 km\h!
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Puoi viver lo stesso con 6 marce...le 8 marce sono state utilizzate per omologare l'auto con emissioni più basse, sfruttando il fatto di poter spaziare al meglio i rapporti.

    Come diceva l'amico possessore di 118d F20, le prime 3 marce sono corte (guarda caso quello che si usano nel ciclo NEDC cittadino) e le altre 3 sono più spaziate (quelle utilizzate per il ciclo autostradale fino a 120 km/h)

    E' tutto marketing ed ovviamente ZF per creare un cambio del genere non si è persa d'animo, spinta dalle pressioni dei costruttori. Ci guadagna di brutto. Ora avere un 8 marce è segno di tecnologia all'avanguardia, non sapendo che il primo 8 rapporti di serie al mondo lo ha montato nel 2006 Aisin-Warner sulla Lexus LS
     
  20. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Beck....sul manuale che ci dici? E' uguale a quello dell'e87 o è nuovo? Ancora così lunghi i rapporti?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina