1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sono curioso...attento che qui sul forum abbiamo diversi ingegneri FPT in "incognito" chiedo a loro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    nn mi sembra come tecnologia

    http://www.ukipme.com/engineoftheyear/previous04.html
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    ALT. Come tecnologia io parlo di innovazione e per ora BMW negli ultimi 3 anni non ha portato nulla di nuovo sull'innovazione tecnologica.

    Mercedes sta ancora sviluppando il Diesotto, il gruppo Toyota sta uscendo pazzo con le Fuel Cell così come GM.

    Il gruppo Volkswagen si sta dedicando alla produzione di energia da fonti rinnovabili.

    BMW in tutto questo?

    Non pervenuta.

    Fa ottimi motori non si nega, ma in quanto ad innovazione è ancora indietro, rispetto a come stanno andando gli altri costruttori.

    BMW ha fatto quello che 20 anni fa ha fatto Honda quando ha lanciato i V-Tec: si è seduta sugli allori.
     
  4. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    in che cosa sarebbe indietro rispetto ad Audi?

    Nei Diesel? pur essendo ottimi,scusa ma i bmw sono superiori come prestazioni e consumi.

    Negli aspirati,soprattutto quelli sportivi(anche se saranno sempre meno) Audi non ha mai fatto faville,tant'è che o sovralimentavano o le macchine non andavano(la RS4 prima seria addirittura aveva un bel pò di cv meno del dichiarato e beveva come un aereo per poi faticare contro una m3 E46 che vinceva pure come soste dal benzinaio)

    mercedes fa meglio nei consumi? a parità di prestazioni?

    fino a pochi anni fa poi bmw faceva dai 4 ai 12 cilindri senza problemi,beccando premi e riconoscimenti in tutto il mondo...ok fa poco nelle vetture di piccola taglia,è un target riservato alla mini però e poi qui appena si è parlato di fare motori piccoli per autovetture TA c'era gente che a momenti chiedeva la scomunica dei vertici aziendali...

    scusate ma qui si fa passare la BMW per la Lada dei poveri...sapete cosa guidate o parlate per partito preso?
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    Stanno tutti sviluppando ma poi non si vede niente...allora bmw sta sviluppando da tempo l'auto a Idrogeno(gli altri parlano e basta) però io non ne vedo in giro...
     
  6. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    chiedi pure...
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    So di cosa parlo, ho avuto diverse BMW e il frequentare un forum di questa portata mi porta a vedere oltre al singolo modello.

    Motori li valuto globalmente: BMW ha come carte in mano il 6L a gasolio ed il biturbo da 2.0 litri come pezzi forti, il resto a benzina dai 6 cilindri in giù non si è evoluto per niente, mentre gli altri spingevano fortemente per l'ottimizzazione dei comparti interni e per il downsizing.

    L'unica evoluzione - spinta- sui 6L è stato l'utilizzo di un monoblocco semi-closed deck per il 6 cilindri N54. (ed ha avuto altri problemi accessori)

    Per il resto i 4L del gruppo VAG e FGA, riescono a tenersi alla pari se non superiori ai 4L e 6L aspirati di monaco.

    Prestazioni te l'ho detto: è vero sono avanti.

    Hai memoria corta sul gruppo VAG: uno su tutti, quando BMW faceva il 6L 3.2 della M3, Audi aveva un V6 2.7 Biturbo che se l'è giocata con questo motore di monaco.

    Ma ne potrei citare tanti altri, ma sempre parlando di innovazioni non considerando a potenza bruta o chissà quale altro parametro.

    Per il resto ho espresso tutto quanto nei messaggi precedenti.
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Attenzione alle riviste ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    con il twin-air che doveva fare 24 e rotti km/l ne hanno solo riscontrato malappena 14 e poco +

    per cui ci andrei piano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    118 o 120, che cambia? Il motore è il solito N47, le differenze prestazionali non sono dovute solo al motore, esistono trasmissione e aerodinamica che influenzano la resa su strada, e in questo Bmw è maestra. Ma come motori in sè, i fiat non vedo in cosa siano inferiori, incluso l'N47s che non ha proprio niente meno del 1900 fiat, tranne qualche cc in più.
     
  10. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I progetti Hydrogen sono stati bloccati 5 anni fa. A monaco hanno disassemblato questa zona di ricerca per "donarla" agli esterni con il compito di utilizzare nuove tecniche per lo stoccaggio dell'idrogeno.

    Parlo di DICHIARATO Casa AlfaRomeo, con DICHIARATO Casa BMW.

    Niente riviste, Brochure ufficiali.

    Sentiamo allora, cosa ti hanno detto del 1.9 FPT
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Giugno 2011
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Perchè invece una 120d fa 22 km/l? :lol:
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    no pero' perferisco fare un 16 a litro con un 4 cilindri che un 14 a litro e due cilindri ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Questo è poco ma sicuro.
     
  14. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.491
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    2 cose:mi dici quale 6 cil audi aspirato è migliore di quelli bmw?

    poi...ricordo benissimo il Biturbo audi dell'epoca che provai anche pompato a quasi 600cv motore e ricordo come non avesse tutti i cv dichiarati e TI ricordo che per andare come se non meno di una m3 E46 aspirata dovettero metterci 2 turbine ora,da che mondo è mondo,i confronti non si dovrebbero fare tra aspirati e turbo se no si rischiano solo casini.

    io so solo che audi non riusciva a fare un motore aspirato tento performante come i bmw(non cito il V10 dell'M5 se no in audi si vergognano)
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Audi non ha mai fatto 6 cilindri in linea aspirati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che BMW abbia lavorato sempre sugli aspirati è una "filosofia" costruttiva, come lo è per audi la sovralimentazione, il 5 cilindri e la trazione integrale.

    Non hai capito che il mio discorso abbracciava tutta la struttura di progetto e non semplicemente il 6L BMW ed il V6 Audi.
     
  17. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    cambia che attualmente un 120 d ha + di 180 cv e fa su strada tra i 16 e i 17(senza steptronic) tale rapporto tra prestazioni e consumi è sconosciuto agli attuali motori alfa.

    Il biturbo non lo cito neanche perchè non voglio farti cambiare idea,però anche provandoli la differenza è abissale...
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma il biturbo su cosa l'hai provato? Sulla delta? E' un'auto quella? :lol:
     
  19. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    io parlavo semplicemente di motori e tu proclami la superiorità audi nell'innovazione e tecnologia,io dico il contrario,indipendentemente dalla filosofia,poi tu parli di prestazioni e io ti dico che Audi o fa turbo o fatica a fare aspirati al pari di bmw.

    hai contestato anche il discorso inquinamento,frazionamento e consumi,però poi mi dovresti spiegare quale marchio,rinnova i motori,li ripropone potenziati e ti ritrovi una macchina che consuma meno,inquina meno e va di più,dimmi quale altro marchio lo fa sempre,da tanti anni a questa parte,a parità di prestazioni.
     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Vorrei ricordare il nuovo biturbo diesel by Audi

    ps però stiam andando sul solito OT Audi vs BMW un po' noioso
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina