Ufficiale: BMW Serie 1 F20 | Pagina 280 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Eccomi allora provata 120d sport automatica

    Prova su strada:

    Modello nero, cerchi boh penso da 18, interni sportivi neri con righina rossa.

    Interni:

    A me gli interni piacciono, ottima la posizione di guida. Tennel grosso alto e avvolgente.

    I materiali secondo me non sono tanto diversi da quelli della e87, cambia radicalmente il design e sembra più ricco ma i materiali sono gli stessi. Plastica abbastanza morbida sulla plancia, plastica dura sotto e sul tunnel. Addirittura la e87 ha la plastica morbida sulle tasche laterali e questa mi sembra di no.

    Comunque dentro mi piace, ottima la regolazione enorme che si può fare sul volante in altezza e profondità, rispetto a e87 ed e90.

    Per quanto riguarda lo spazio a me sembra lo stesso, ma io non ci ho mai fatto troppo caso allo spazio quindi è solo un'impressione, la f20 sarà sicuramente più spaziosa.

    Handling:

    COn l'automatico ho poca dimestichezza, premetto.

    Entro e non so dove si infila la chiave, poi il venditore mi dice che devo infilarla nel portabicchieri... boh! #-o

    Va bè la macchina si accende, e il rumore è molto filtrato, rispetto alla mia è più silenziosa, anche in marcia.

    In normal la macchina va normale, in eco pro sembra di fare tutto a vuoto, il volante non si sente e l'acceleratore non risponde. QUindi metto DS e sport.

    A questo punto lo sterzo è un pò più duro, e il motore risponde bene.

    Il cambio a me sembra ottimo, veloce, cambia e non te ne accorgi , sembra un videogioco, è comodo, ma a me l'automatico non mi arrapa. Però penso che per i cultori dell'automatico possa essere ottimo.

    Metto poi la modalità sport+ ma mi sembra non cambi niente rispetto a sport, toglie l'antipattinamento, faccio un pò di curve ma non forzo più di tanto e complice anche asfalto asciutto non riesco a mettere in crisi l'assetto e fare un driftino o un sovrasterzo.

    Io col cambio automatico non ho dimestichezza, 8 marce da cambiare con le palette mi sembrano troppe, però fa tutto molto velocemente. Il comfort è ottimo.

    Lo sterzo è preciso ma non mi piace perchè è sempre TROPPO LEGGERO. Io mi lamento della mia col servotronic ma questo è più leggero anche in modalità sport, e soprattutto è molto filtrato. Per filtrato intendo che sembra completamente gestito dalla centralina, tu decidi solo la direzione, ma la strada non si sente, il ritorno è veloce ma non c'è feedback. AL centro mi sembra abbia un angolo morto maggiore rispetto alla mia. Ma in generale la sensazione è proprio differente, è simile a quello della mercedes classe C. A molti piacerà sicuramente , forse alla maggioranza, a me no. Peccato che penso che questo sia lo standard adesso , e lo stesso sterzo verrà montato anche su serie 3.

    In conclusione: comfort ottimo, assorbimento delle asperità migliore rispetto ad e87, e il rollio non è molto accentuato comunque.

    Tecnologia ottima, quella guidata da me aveva tutto quello che le si può chiedere, fa la sua figura, ma molte cose vanno davvero oltre il superfluo.

    Però la sportività e la reattività hanno pagato pegno: la macchina cammina, è veloce , ha scatto ed ha ripresa, ma non si sente. Anche la e87 ha erogazione lineare ma la sensazione di sportività è maggiore.

    Insomma la macchina è maturata, adesso è più una piccola berlina con tante comodità che una piccola bmw reattiva e sbarazzina.

    Esterno: dal vivo è sicuramente meglio che in foto, soprattutto i fari anteriori sono più digeribili potendono vedere la prospettiva laterale e a 3/4.

    Interno: bello e curato , praticamente è uguale a quello di serie 3 , serie 5 e 6. Mi sembrano tutti molto simili, il che per la serie1 è un vanto, però perde un pò di particolarità visto che mi sembrano tutti uguali
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. elgablo

    elgablo Collaudatore

    281
    2
    13 Settembre 2008
    Reputazione:
    12
    530d GT - Mini Cooper r50 & r60SD
    ottima recensione, purtroppo il difetto di questa serie 1 è il prezzo, in concessionaria l'ultima volta che sono andato, c'era una 120d grigio scuro che veniva 46k € O_o mi sembra davvero esagerato per la categoria di appartenenza...
     
  3. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Offre un sacco di optional, di serie non ha nulla neanche i cerchi in lega, mettendo gli optional il prezzo schizza in alto in maniera prodigiosa per avere un 118ì ben accessoriato (con il benedetto kit preconsegna) arrivi a 37.000 € e senza cambio automatico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Ottobre 2011
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    quindi allo sterzo senti meno "la strada" ??? ,ho capito che intendi ;-) .

    per la rumorosita',forse l'avranno imbottita di piu', oppure ora che e' nuova e' piu' silenziosa .

    p.s. ottimo reportage ;-)
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Guarda io con lo sterzo sono fissato.

    A malapena accetto quello che è montato sulla mia rest, che monti anche tu visto che hai il 123d.

    Il servotronic lo rende troppo leggero e meno sensibile rispetto agli idraulici convenzionali, ma tutto sommato è accettabile.

    nella F20 il meccanismo è lo stesso, ci sono le regolazioni eco, normal e sport: allora in eco giri a vuoto, questa è la sensazione. In normal è leggerissimo. in sport è come il nostro a livello di durezza, ma mi sembra più filtrato: cioè non sento le gomme che aderiscono all'asfalto, non sento il volante che esercita una forza contraria. Il nostro diciamo che è un pò più gommoso e sensibile, rispetto a quello della f20 in modalitù sport. Questa è la sensazione. Poi per la precisione direi che ci siamo, buon livello. Direi che la f20 è apprezzabilissima da chi vuole più confort. Una volta sceso e risalito sulla mia mi sembrava di guidare una macchina preparata per il dtm: più ruvida, più rumorosa, più pronta e più reattiva. E più dura visto che io ho l'assetto.
     
  6. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Poi ripeto interni di prm'ordine. In conce sono salito su serie5 , serie 6 e il design della plancia è simile a quello della f20. I materiali sono più o meno quelli della serie1 restyling, quindi buoni. Il design e l'ergonomia secondo me è migliore.

    Il volante è ben fatto, i sedili sportivi ottimi. Il volante della versione urban ha la corona troppo sottile rispetto al mio, molto meglio il volante sportivo che è più cicciotto e ergonomico.

    I sedili molto meglio gli sportivi, ma sia su f20 sia su tutte le altre. quelli normali hanno la seduta troppo piccola, io non mi ci trovo proprio: serve la seduta allungabile per avere un buon sostegno dietro le ginocchia
     
  7. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Secondo me ci sarà da abituarsi in generale a maggiore comfort con ogni generazione nuova di un modello perchè questa è la tendenza generale! Bmw resta più sportiva delle concorrenti ma non può restare troppo ancorata a soluzioni vecchie che comunque per i puristi (come noi) sono apprezzabilissime!

    Sai cosa lamentano i miei amici che hanno provato la mia E90? La durezza dello sterzo...gli ho spiegato che è una figata, ma come vedi per vendere a tutti bisogna scendere a compromessi, quindi perdi un pò della sportività di prima facendo storcere il naso ai clienti abituali, cercando di attrarne di nuovi! Poi in teoria i clienti abituali non dovrebbero trovare di meglio in giro e ricadere in bmw...ma non è detto e questo è un rischio che si sono presi loro!

    Per quanto riguarda il motore che ne dici? Tra 184cv, corpo vettura più leggero della mia e cambio automatico per me volava rispetto alla mia!
     
  8. Della Msport

    Della Msport Collaudatore

    397
    2
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    688
    Bmw 118d E87 Attiva
    Ottimo Test Drive appena concluso. Serie 1 118d Urban 143cv..

    Interni davvero fantastici, ora con la radio professional è disponibile un display con tutte le funzioni del vecchio iDrive, tranne logicamente la navigazione, ottimo impatto estetico, aumenta il valore degli interni. Purtroppo il tunnel centrale sembra progettato per l'utilizzo del cambio automatico, bracciolo molto alto e avanzato costringendo il guidatore a cambiare sbattendoci contro il gomito. volante un pochino sottile, aspetto di provare l'Msport, solitamente con spessore maggiore. cambio assolutamente ottimo, classico manuale a 6 marce, la leva un pochino lunga (anche quì si attende l'arrivo della leva Msport) è decisamente orientata al comfort piuttosto che alla sportività. tasto "sport-eco", con le 3 modalità inseribili, si ha una risposta + pronta dell'acceleratore ed uno sterzo leggermente + rigido, aumento sensibile della coppia a basso numero di giri, logicamente con la selezione "sport", comfort è pressochè identica alla mia, cioè 118d rest e87, e nella modalità eco il motore va bene per una pensionata che va a far la spesa e che fa tirare dei cancheri a tutti quelli che la seguono, però non regala grosse emozioni, come del resto ci si aspettava dal nome. per fortuna che non ho questo tasto sulla mia, sarei sempre a girare su "sport" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> sulla posizione di guida sono rimasto un po' sorpreso, l'auto risulta essere molto + alta come seduta, rispetto alla mia, nonostante abbia abbassato al massimo il sedile, la plancia e l'inclinazione del cofano danno la sensazione di guidare una monovolume, e dovendo star molto avanti col sedile per arrivare a fondo con la frizione, ci si ritrova lo sterzo molto vicino, ottimo per una guida sportiva, ma un po' scomodo per un viaggio in autostrada. nel complesso gli interni sono migliorati davvero molto, sembra di essere seduti su una serie 3 leggermente rimpicciolita, purtroppo non si riesce a capire a chi sia rivolta,. la posizione di guida e il tunnel centrale sono rivolti ad un pubblico alla ricerca di una "cruise", mentre lo sterzo vicino al sedile, la pedaliera (sempre ala top di gamma come studio della posizione) classica bmw, rimandano ad un uso sportivo della vettura. la ricerca di un interno "multiuso" non risulta armonioso come sulla precedente versione. Passando all'esterno, purtroppo la linea frontale e posteriore non mi convincono affatto, proporzioni sbagliate all'anteriore e fari "polo-style" uniti al nuovo lunotto di maggiori dimensioni per permettere una visuale migliore, non giovano alla linea dell'auto. lateralmente invece è decisamente + bella, sportiva, linea filante, anche se la linea di cintura così bassa al posteriore, alleggerisce un po' troppo, togliendo sportività. ci sarebbero altri mille cose da dire ma.. consiglio di provarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per ora attendo con impazienza la prova di un 12od, 184cv prevista per novembre
     
  9. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ti parlo della modalità sport perchè le altre le ho provate solo un attimo.

    A me il cambio automatico è parso ottimo, non sono un esperto e non amo l'automatico, però cambia veloce e scala veloce con le palette, e pure in ds non avverti lo stacco ma vedi solo il contagiri che cambia.

    In sport la macchina mi è sembrata sempre pronta e con una notevole progressione: secondo me è meno reattiva della mia ma sicuramente più agile rispetto alla serie3. Per fare un confronto davvero ben fatto avrei dovuto provare un 120d manuale ma non c'era.

    Comunque penso sia normale che la senti molto più vivace rispetto alla tua: ha 20 cv in più, pesa di meno ed ha il passo più corto. E poi in sport elimina un pò di latenza in risposta all'acceleratore, ma quello puoi fartelo pure da solo alla tua se metti lo sprint booster e vedi come ti cambia la risposta della macchina!
     
  10. OneLikeNo1

    OneLikeNo1 Secondo Pilota

    590
    11
    31 Luglio 2011
    Reputazione:
    948
    1er Coupè
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    .....grande il Sigfrido....

    mica lo sapevo che la presentavano pure a monza.....
     
  12. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    quoto tutto hai perfettamente ragione...anche valutando il periodo in cui siamo è un insulto a chi lavora raggiungere quei prezzi...o meglio sempre tantissimo per una 1er.
     
  13. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Vista stasera 120d Sport bianca full optional in città, non del concessionario! Qui se ne vedono, eccome :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. ---Passion---

    ---Passion--- Presidente Onorario BMW

    13.828
    451
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    248.839
    -----
    anche io oggi ne ho viste una argento e una nera....già consegnate...

    Quella argento era una Sport con i 18....gradevole...ma il muso è sempre un convincersi che...
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Boh, appena presentata la F30 è rinata in me la consapevolezza che Bmw è ancora in grado di fare belle macchine e questa F20 la considero sempre meno...
     
  16. koy91

    koy91 Collaudatore

    325
    8
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    500
    Alfa 156 SportWagon 1.9 Jtd
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No non è strana, è brutta :confused:
     
  18. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
  19. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    ... a me sta macchina comincia a piacere >:>
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    lavaggio del cervello? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina