Ufficiale: BMW Serie 1 F20 | Pagina 197 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Se la facessero davvero così sarebbe molto più equilibrata sia dell'attuale coupè che dell'aborto appena messo in commercio.

    P.S.

    Ma 'sto cessetto di nuova serieuno che misure massime di gomme può montare? Sempre l'accoppiata sfigatissima 215/40"18 - 245/35"18?
     
  2. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    eh lo so...
     
  3. repman

    repman Kartista

    78
    7
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    39.077
    Golf
    non vorrei fare il precisino ma se l'iva aumenta di un punto il prezzo non deve aumentare di un punto percentuale ma un po' meno.

    se arrotondano come da voi indicato ad un aumento dell'1% significa che l'aumento dello 0,83% è dovuto all'iva e il restante 0,17% ad

    un aumento del listino.
     
  4. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    confrontando i prezzi di ieri e di oggi bmw ha aumentato più del'1%...quà fanno come con il passaggio dalla lira all'euro, insomma vogliono proprio fregarci tutti in tutti i modi!
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Vista oggi al volo senza entrarci domani la vedo bene bene e vi dico.

    Quanto , ma quanto, è più bella la miaaa!

     
  6. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Si io l'ho provata e devo fare una premessa: Ero uno di quelli che appena visto le foto l'ha criticata pesantemente.... Ma oggi appena vista... Nera, sport-line, Cambio steptronic sport,navi professional,pelle, xeno, assetto M...... Me ne sono innamorato:sbav:

    Vi giuro che in foto nn rende neanche la metà di quanto lo faccia dal vero.... Il muso è cattivo e forse il più cattivo della categoria.... la fiancata riprende le linee della vecchia e87 e quindi è bella..... Il posteriore è più bello che in foto.... e l'interno è 10 passi avanti alla e87 sia in termini di design che in termini di qualità.... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Per quanto riguarda la prova su strada posso dire che appena salitio ho notato subito i sedili avvolgenti che sono molto belli e trattengono davvero bene in curva, poi il rumore del motore è molto filtrato sia dall' esterno che dall'interno rispetto a il vecchio 2.0 della mia vecchia e91 e per quanto riguarda l' erogazione è molto buona nn sofre di turbo lag arrivato però a 4000 giri si siede come è normale che sia. Il cambio è fenomenale, veloce, divertente con le palette al volante e comodissimo in città.... L'assetto sapete anche voi che in una strada pubblica nn si può provare a dovere cmq è più morbido della mia attuale giulietta con sport pack... :wink::wink:

    Per finire posso dirvi che mi ha piacevolmente colpito e sto seriamente valutando l'acquisto.... La mia giulietta a malincuore devo dire che è leggermente inferiore sotto quasi tutti i punti di vista....

    Voti:

    MOTORE: 9

    CAMBIO: 10

    ASSETTO: 8 (MA DA PROVARE BENE :wink:)

    LINEA:9

    INTERNO DESIGN:9

    QUALITà PERCEPITA:10

    sPAZIOSITà: 7 (COME LA VECCHIA E87)

    I- DRIVE 2: 10+ (SPETTACOLARE)

    FUNZIONE ECO-PRO: NN PROVATA... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  7. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Dimenticavo di dire che era una 120d e che il prezzo era di 45.000 euro....
     
  8. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    :confused:Linea 9?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  9. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Nella sua categoria è sicuramente la più bella e la più originale..... Il muso basso e lungo sono uno spettacolo... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    IMHO la compreranno clienti rivenienti da altre marche. Probabilmente BMW fara' comunque i numeri che si prefigge(se la crisi molla un po'). Dubito che chi ha il modello attuale(a parte il netto miglioramento degli interni anche se il navigatore e' un po' posticcio) rimanga attratto da una simile ciofeca!!:wink:
     
  11. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Se devo essere sincero la e87 è incominciata a piacermi con il restayling del 2007 in versione 3 porte.... Qui invece è nata bene subito a mio avviso.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> e come ho detto nei messaggi precedenti l'avevo criticata molto duramente ma oggi vedendola dal vivo sono rimasto abbagliato dalla sua bellezza..... Come diceva il buon BANGLE " Le Bmw nn vengono mai bene in fotografia perchè hanno delle linee e delle proporzioni particolari"...... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. AYRTON 1

    AYRTON 1 Secondo Pilota

    841
    10
    30 Giugno 2009
    Reputazione:
    15.360
    E 88
    Vero!...ma quelle di Bangle!!!
     
  13. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Provata oggi, 116i, sport line nera con cerchi da 17 stella 379, va molto bene, era nuova di stecca (7 km) motore dunque un po legato ma che va molto bene (secondo me non ha niente in meno del 118d) interni molto belli, la grafica della radio prof. è da videogioco estremamente nitida a piacevole, l'unica cosa che io aggiungerei è l'assetto M (a differenza della mia l'assetto è molto più morbido però è da provare meglio). Vedremo se tra poco lascio la E87 per la F20 :cool:
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    vedi... questa gia mi piace....!!!!

    sinceramente dal alto del mio magnum proprio non me ne è venuta la voglia!!!! :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> e volendo avrei potuto dato che non c'era nessuno...

    si riferiva alla linea del bus che ha gli stessi fari della f20 >:>>:>>:>

    [​IMG]

    >:>
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    magari fosse così....
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    No, adesso fortunatamente montano gomme 225 anche davanti sia coi 17" sia coi 18".

    Io l'ho rivista oggi, e ribadisco quanto detto prima: non mi piace, la linea è assolutamente scialba e priva della personalità e dell'aggressività che caratterizzava la E87, troppo tondeggiante e tranquillona, non mi esprime proprio niente potrebbe esserci qualsiasi marchio davanti. Dal vivo rende sicuramente meglio, diciamo che al sondaggio adesso voterei "poco" anziché "per niente".

    Gli interni, pur complessivamente ben fatti e migliorati rispetto alla precedente, son tutt'altro che eccellenti ma l'impatto scenico è notevole, ed è quello che la maggior parte della gente vuole.

    Ho avuto anche modo di provarla, 120d sport steptronic, e mi sono venute a mancare un pò di conferme che speravo di trovare, leggendo altre prove, soprattutto su motore e cambio.

    Il motore, molto meglio incapsulato rispetto ai vecchi N47, vibra e rumoreggia decisamente di meno, è molto più fluido e rotondo, ma nonvaunasega :eek: Mi scappa da ridere quando leggo che ha solo 20cv in meno della 123d, non sono neanche lontani parenti, sotto i 1800 giri c'è il NULLA, oltre i 4000 diventa ruvido e morto come la 123d dopo i 4700 giri, non riesco a vedere un punto d'incontro tra questa 120d e la vecchia 123d come motore, la 123d va infinitamente meglio sia in alto sia in basso, ha un allungo decisamente superiore e a qualsiasi regime ne ha di più, altro che 20cv e 20nm... Forse in pochi hanno provato una 123d.

    Il cambio invece è stata una bella sorpresa, ma non quanto mi aspettassi. Rispetto al precedente 6 rapporti sembrano passate 3 generazioni, è anni luce avanti, ma quando leggo che è veloce come un Dsg, penso che a dirlo siano le stesse persone che dicono che tra 20d e 23d ci passano solo 20cv..... Sarebbe meglio provare un cambio dsg (o un qualsiasi doppia frizione) prima di dire boiate epiche. In scalata, forse e dico forse lo steptronic è un filo più veloce del Dsg, ma a salire rapporto non c'è paragone, il Dsg sputa dentro una marcia dietro l'altra mentre lo steptronic è ancora là che affoga nel convertitore di coppia, non ci siamo per niente. Oltretutto cambiando ad alto regime c'è un attimo di esitazione e di vuoto, totalmente assente sul Dsg. Anche nella marcia a gas parzializzato si sente il motore "galleggiare" nel limbo del convertitore di coppia, mentre col Dsg la risposta è molto più pronta e immediata, talvolta forse quasi brusca. Questa cambio è ottimo per la guida tranquilla, al massimo brillante, ma nulla di più (fermo restando che anche il Dsg è tutto tranne che un cambio sportivo). Se non altro, con 8 rapporti, tra cui quelli intermedi cosi ravvicinati, si ha sempre il motore nel giusto range di giri e difficilmente si è sottocoppia.

    Lo steptronic a 8 rapporti della X6M (sempre con convertitore di coppia) era nettamente più veloce e sportivo, e anche parecchio, seppur non ai livelli del Dkg dell'M3 (provate in concomitanza per cui il confronto era facile farlo).

    Lo sterzo all'inizio credevo che fosse rotto :lol: sembra il city delle fiat...... al che il venditore accanto a me ha impostato "sport" e il comando è diventato un po più duro (meno rispetto alla vecchia E87), ma se non altro molto più preciso (qui si, come la E87 mi sembra).

    Le sospensioni le ho trovate ottime, assorbono veramente bene pur in presenza di gomme runflat da 17 ma al tempo stesso non sono cedevoli. Qua il passo avanti rispetto alla serie 1 precedente è notevole, si è perso poco in rollio e beccheggio ma si è guadagnato tantissimo in assorbimento. Sarebbe da provare con assetto sportivo e cerchi da 18", ma sicuramente si viaggia meglio rispetto alla E87.

    Ridicola la funzione Ecopro, più da prius forse... La potenza del clima viene ridotta (ma si può comunque ripristinare), ma la spinta del motore è agghiacciante, l'auto a filo gas a stento si muove e sorpassi che normalmente faresti col 25% di acceleratore, ne richiedono almeno il triplo. Direi quasi pericolosa questa funzione, se non si prendono bene le misure con la risposta ritardata e bolsa del motore. Schiacciando a fondo il motore invece risponde quasi normalmente, ma un segnale nel cruscotto invita a pestare meno sull'acceleratore perché si sta consumando troppo. Non so, mi scappava di ridere... :lol:

    Inutili i grafici di potenza e coppia, faccio fatica a trovarne il senso, simpatico a vedersi sulle prima ma poi totalmente inutile, se volevano mettere dei gadget utili potevano mettere temperatura olio e pressione turbo, ma forse non era abbastanza figo...

    Il resto del reparto multimediale è identico all'Idrive 2 della vecchia serie 1, tranne qualche minima differenza nel menù, quindi nulla di nuovo.

    La posizione di guida è corretta come allineamento e disposizione dei comandi, ma meno infossata e incapsulata rispetto alla serie precedente, si perde quel senso di "intimità" con l'abitacolo che si aveva prima, ma la postura rimane comunque assolutamente corretta (meglio di a3 e golf).

    Nel complesso l'auto mi è piaciuta molto poco, soprattutto alla luce del prezzo decisamente alto, i contenuti ci son tutti e anche le migliorie rispetto alla serie precedente, ma si è perso quasi del tutto quello che ha reso la E87 unica nella sua categoria in favore di doti sicuramente più gradite al grande pubblico e meno alla nicchia di appassionati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2011
  17. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    A consumi come sta messa?:question:
     
  18. Bakke Cuore BMW

    Bakke Cuore BMW Kartista

    136
    2
    18 Aprile 2010
    Reputazione:
    2.330
    Bmw 325d Msport F30
    Ciao Rs4.... Io mi considero un appassionato di Bmw e ti posso dire che questa serie 1 la comprerei al volo..... Allora per prima cosa che nn va una cippa come dici tu nn è vero... logicamente tu da possessore di una delle compatte più incaxxate sulla terra può scaturire questo giudizio rapportandolo alla tua... Ma io che guido tutti i giorni una giulietta 1.4 multiair 170 cv ti posso dire che questa macchina spinge di brutto.... Mi ricorda tanto il vecchio 3.0d da 184cv della e39-e46 come elasticità ed allungo... ma considerando che questo è un 2.0 è assolutamente un punto a suo vantaggio.... 2a cosa nn si può dire che lo step sport a 8 rapporti sia un cambio lento anzi... è assolutamente uno dei cambi automatici più veloci che ci siano in commercio.... ed è proprio nel momento che passa al rapporto superiore che fa vedere il meglio.... Raffrontato con il nuovo Dsg a 7 rapporti che ha un mio amico sulla nuova golf questo nn ha nulla da invidiare ma anzi lo considero anche superiore per via dell' effetto di vuoto meno esasperato che si ha al momento della cambiata, forse dove paga di più nei confronti del dsg invece è proprio in scalata.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ma lo step non è confrontabile con il dsg. Il primo è confortevole, efficiente e non si sente, ma il dsg è tutt'altra roba in termini di sportività, cosí come il dkg, il pdk e chi piú ne ha e piú ne metta. A me personalmente non fa impazzire perchè in manuale sei sempre dietro a cambiar delle marce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Il fatto che tu sia un appassionato Bmw non implica che tu debba avere i paraocchi. Io prima di questa avevo una 123d, e andava tanto ma tanto di più, non come prestazioni pure ma come elasticità, allungo e corposità. A qualsiasi regime con la 123d schiacciavi e riprendevi senza problemi, con questa 120d non accade cosi, e in alto è molto ma molto più ruvida (mi chiedo a cosa serva la zona rossa a 5400 giri, boh....).

    Il cambio, beh forse non hai provato bene o questa o il dsg, visto che all'unanimità è riconosciuto che il dsg (o qualsiasi doppia frizione) non è velocissimo in scalata mentre a salire di rapporti non ha eguali. Il Dkg e il Pdk invece anche in scalata sono molto pronti nelle rispettive modalità più sportive, ma sono altre auto con altre caratteristiche...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina