Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Meno di 70...sui 60 max credo....

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Nissan sai bene che presa l'auto hai costi di gestione decisamente superiori alle altre, ad usarla poco sicuramente si fa un affare, al contrario, non è l'auto da tutti i giorni su cui fare un conto economico a lungo termine.

    Porsche comunque costa di più a parità di allestimento, sicuramente è qualitativamente superiore e non ha la stessa abitabilità (come neanche Nissan)

    Corvette rivaleggia più con porsche nelle prestazioni e fruibilità, ma a livello di finiture ed assemblaggio lascia a desiderare rispetto alle europee in generale.

    Alla fine nessuno ti regala niente, occhio che nel caso della M4 le versioni che stanno girando per i test, sono tutte full optional con tanta roba più per l'utilizzo giornaliero che per quello prestazionale, se fai un conto con porsche, altro che 100k €....
     
  3. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Intendo 70 con opt....una m235i con qualcke opt siamo vicino ai 60!!!!
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ripropongo la domanda nel compromesso stradale....comune a tutte.

    Che poi ci si prenda l'auto che piace ed intriga di piu' , e' condivisibile..ma il compromesso vero nel prezzo di listino sta tutto per il cliente che non puo' godere come se si fosse lavorato intelligentemente.

    Da qui vi lascio in pace....e ricordo che era facile parlare di luci e led quando faceva comodo.

    Molto piu' difficile vedere con calma in casa propria su modelli comunque riusciti.

    Una quantita' di scuse tra le piu' fantasiose.

    Che con i livelli di prezzo in continua crescita (con ancor peggiori tenute di valore) non sono cosi scusabili.

    Infatti da provare fresca dopo 1 anno e mezzo alla meta del prezzo sara' un affare.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E' come crearsi la concorrenza in casa ed evidentemente porsche ci guadagna sicuramente di più e meglio con la 911 che con la Cayman/Boxster, piuttosto è da vedere se a parte le versioni aspirate, il progetto Cayman è in grado di gestire motori ben più potenti di quelli dedicati.
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    La 1m aveva bisogno di navi e poco piu. Con 8/10 % di sconto l avevo pagata pari al listino.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Uh, interessante questa distinzione tra una macchina appena uscita ed una che deve ancora uscire....
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Per la gtr lo so, ma la spesa grossa e' il cambio olio del cambio, frequente. Per il resto sono le spese fisse folli italiane...che prima erano quasi ininfluenti. Anche la durata gomme in uso stradale e' inconfrontabile ad esempio con la vette c6 z06 .Duran ben di piu...

    E le gomme anche da conce nissan son vendute a prezzi umani, rispetto alle schifose goodyear che eran in dotazione alla z06.

    Porsche sicuramente costa di piu ma non e' una serie3 e non soffre di piu' come svalutaziine sovrumana.

    La vette e' economica ma costa decidamente meno pur avendo numeri ridicoli di vendita e tante parti apposite. Costa un botto se la picchi pero'. Svalutazione sensibile, ma minore in valote assoluto.

    Nissan piu economica ma non troppo, considerando che e' un modello vecchio ma ben piu efficiente e meccanico.

    I tanti che dicono che si guida da sola, con tutto il rispetto non capiscono una mazza. Ha il suo peso. Ma giostrare in quel modo ed a quei limiti quel mattone impressiona e tante volte non ammette errori.

    La m4 prende brutti voti nel prezzo perche' sarebbe un buon affare al prezzo della vecchia v8 con gli accessori che ha di serie (da integrare) , non quello finale d'oggi.

    Ed in quanto a salassi sono curioso di vedere quanto fregano nella manutenzione perche' sicuramente ci giocheranno dentro rispetto una 435i.

    Con l'1m il pacchetto tagliandi costava circa pari alla 135i...non certo da m.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Agosto 2014
  9. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    494
    56
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    553
    Sq5
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ma aziendale oggi x una M4 ti fanno un 13 %

    Invece nuova ti fanno il 10%

    Val la pena accontenterai di colori o optional per 2.500€ ?

    Non saprei...
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ho dimenticato....una gtr all'uscita del modello , dopo in anno e mezzo non si deprezzava della meta' , e nemmeno quella di famiglia a meta' del ciclo di vita, acquistata nel 2011.

    Hai voglia di spendere di piu' .....

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  11. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    [MENTION=30577]lukdamb[/MENTION] se su un nuovo la scontistica è intorno al 10 e su una aziendale siamo solo sul 13 .....hai ragione una e la fa come vuole lui................
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    impressionante;

    alla M 4 occorrono 200 kg in meno...poi si vedrà, se mai ci sarà

    saluti

    ah, dimenticavo; anche un servo idraulico
     
  13. lukdamb

    lukdamb Collaudatore

    494
    56
    4 Settembre 2010
    Reputazione:
    553
    Sq5
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    È quello che hanno fatto a me.

    Dell'usato non gliene frega niente a nessuno!

    Tanto sempre quella fine fa : Romania/Polonia o chissà che...

    Su M 3-4-5-6 e serie 4 gt sconto base

    Sul resto sbragano molto ma molto di più!

    Cose allucinanti!

    Soprattutto x le serie 5 ....

    Il cuore batte x M

    La testa o meglio il portafoglio x la serie 5 ben messa
     
  14. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Si sulla 5 scontistiche spaventose...............non so come fanno ad andare avanti le conce di sti tempi!!???
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto, per la precisione 111kg di differenza. Mi pare però difficile che sulle precedenti vi fossero solo 30/40kg, posto che abbiamo visto sopra come la distribuzione di pesi fosse solo di circa l'1% migliore rispetto alla M4...

    Peraltro, quando citi l'aumento di 5cm del passo, non tieni mai conto di un altro aspetto fondamentale: l'allargamento delle carreggiate. La serie 4 non M ha una carreggiata posteriore addirittura di 8cm più larga rispetto alla E92; ora, non so a che livello siamo tra M4 e M3 E92, ma presumo sia comunque un valore importante.

    Va da sè che un allargamento delle carreggiate può essere in grado di neutralizzare a livello dinamico, se non ad invertire, l'allungamento del passo.

    Ciò detto, oggi me la sono riguardata per bene nella sua livrea bianca ed è per me fantastica! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esatto, e comprensibile.

    Tornando al discorso iniziale, la distribuzione dei pesi ottimale per una vettura a TP è un 55% di peso al posteriore e un 45% all'anteriore, valore tipico delle auto a motore centrale. Tanto più si discosta, tanto più perde performance.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Adesso purtroppo non posso accedere alla biblioteca storica :mrgreen: , ma ricordo che la 1m avesse valori di quel tipo sui 40kg e la m3 con dkg circa idem, la manuale non ricordo.

    Sara' il sedere nel trovare sempre esempi nella mia tesi , ma ricordo che la m5 v10 station avesse distribuzione inversa alla berlina, con peso complessivo superiore. Nell'ordine dei 30 kg inversamente sugli assi..mi pare cioe' 50/60kg tra le due sul singolo asse.

    Puntualmente la station sullo stretto ha reso poco di piu nonostante il peso superiore,...per maggiore birra che va in terra in uscita.

    Se le mettete su un percorso veloce, manco morto scommetterei sulla station .

    E' ora di fare concorrenza alle audi e alpina b3 station :mrgreen: per uso stradale.

    La carreggiata da appoggio piu regolare con minori differenze di variazione peso tra le due ruote esterne interne...agisce come il passo in altro senso.

    Non ti da piu trazione perche' il peso complessivo sull' asse posteriore rimane identico ed il differenziale M sfrutta entrambe le ruote.

    Se ci pensate bene sullo stretto continuare ad allungare ed allargare e' un limite al girare in quegli spazi.

    Quel limite che le americane han sempre avuto ed ora stanno indirettamente diventando dimensionalmente normali .

    Adesso che si gioca sullo stesso piano, il gap dimensione sulle strette strade e' uguale per tutti.

    Non serve dirlo che su un passo di montagna una zonda da 2 metri e passa s'incastra.......

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Solo dopo aver presentato la i3m dal logo azzurrino.
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Oppure cominciamo ad aver idea di quale giro d'affari super remunerativo ci sia stato per tantissimo tempo.

    Poco impegno in piu' e puoi far pagare una a3 5k euro piu di una golf.

    Per forza che anche un bradipo come il gruppo fiat cominci a capire che razza di cacchiate che ha fatto fin dai tempi di Agnelli.

    E pensare di elevare il posizionamento di alfa con tp al posto di trasformare la fiat bravo e la punto da vendere a km 0.

    Povero l'imbecille che dall'alto ha fatto morire la tp , anche se anche le ultime erano gia baracconi senza sviluppo...

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Si, adesso bisogna aspettare le versioni speciali per vedere il punto di massimo sviluppo, ma non perche' le spogli , ma perche' forse metti a posto sportivamente certi errori.

    Ammesso che i kg che posson tirar via non si limitino a piccoli interventi perche' altrimenti togli peso ma dove gia' non ce ne...tra abitacolo e baule.

    Davanti han gia lavorato abbastanza.

    L' unica via sarebbe riuscire a studiare ancora sulla sovralimentazione e raffreddamento e riuscire a togliere l'intercooler ad acqua senza perdere risposta, con un intercooler aria sopra il motore con irrisorio allungamento del tratto tra turbo e aspirazione.

    Creare condotto aria dedicato e feritoie di sfogo sul cofano.

    Piu una cosa semplicissima che non fa nessuno, leggera e poco invasiva: ventola elettrica che funziona da fermo o bassissima velocita per mantenerlo fresco quando non c.e' il flusso di marcia.

    Come pure raffredare l'olio tramite scambiatore da interfacciare al circuito acqua, togliendo quelli sul fronte.

    L' honda s2000 nella zona del filtro olio scambia la temperatura di esso con il circuito acqua .

    Efficace sistema che non mostra problemi in usi pistaioli .

    Trovo inverosimile una csl senza un forte ricarico....da anni ci hanno abituato a ben altro.

    Se lo facessero con poco ricarico, sarebbe una scelta quasi obbligata, sicuramente intelligente per godere di piu' con impegno economico finale non dissimile.

    Non vedremo piu' tenute del valore eccelse pero', come per tutti i marchi.

    Tranne pochissime eccezioni fuori dall'ordinario: fuori dalla serie , veramente limitate o artigianali.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Agosto 2014

Condividi questa Pagina