Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 92 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    provo a risponderti ma ti prego non tirarmi dentro in discussioni interminabili ..

    Ma se gia' si parla di ottimo tempo e la guida e' stata affidata a qualcuno che (scarso o top)fa il pilota come LAVORO,...come diavolo si puo' scrivere che in mano al proprietario conoscitore della pista che di professione fa altro oltre al cazzeggio in pista, la m4 andrebbe anche di piu'? Ipotesi , un po' di parte direi.




    Ti rispondo volentieri: intanto mi dici chi sono i tester che l'hanno provata? io non ho il giornale tra le mani…ma non ricordo nomi eccellenti. Potrei sbagliare.Poi sai benissimo che esistono degli amatori specializzati sul proprio modello e molto molto capaci. Mi riferivo a tale gente. Persone capaci e che spremono il massimo o quasi con decine di migliaia di km all'attivo su quella vettura specifica. Bene questi amatori secondo me come ho scritto prima sono in grado "conoscendo bene pista e auto e con il tempo ed esperienza" , anche di migliorare il "tempo" riportato da EVO (che è frutto di una giornata o pomeriggio di test e nulla più) .Non è forse vero che anche EVO Uk ha dichiarato per Anglesey che se avessero avuto più tempo avrebbero potuto abbassare i tempi sul giro? vuoi vedere che se EVO Italia gira una settimana intera a Franciacorta abbassa di un'altro secondo quel tempo?Per questo ritengo sia un bel risultato e tutto sommato anche migliorabile anche a livello di privati. D'altro canto poi l'1:24 e rotti con la E92 a cui tu ti riferisci, non è stato fatto da amatori molto capaci? e certamente non alla loro prima sessione in pista no?ma fatto piuttosto con esperienza specifica sul campo, giusto..?sai bene infatti che la massa difficilmente scende sotto l'1:26 a Franciacorta con la Emmona.Quindi questa stirpe di amatori capaci esiste e magari ne fai parte anche tu perché no. Hai fatto tu quell'1:24?

    Ps: io non sono di parte, non avrà mai la M4 e non ne sono interessato.

    Fa impressione scrivere gt3 e 1,21 dei trackdaysti...




    ?non so cosa hai scritto ed intendi, sorry ..

    Ps: per chi l'ha ordinata, per chi la ordinerà non fatevi influenzare da tutto questo pessimismo . Godetevi con orgoglio la vostra macchina e fatevi la vostra esperienza senza farvi influenzare..soprattutto da chi non ce l'ha e non la conosce.Credo molto di più ad un detestabile Harris che alle chiacchiere da Bar Forum .Avete o avrete un bel gioiello per le mani, che poteva essere migliore certo, come accade però spesso per altre auto più o meno blasonate.La vita è un compromesso non è una novità.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Visto quanto ancora è accesa la discussione, con Ze(N)us bello in forma :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, ho quasi paura a riferivi che sulla "Speed Week" di Top Gear la M4 l'hanno abbastanza massacrata... Il suo difetto principale è la scarsissima trazione: per i tester diventa quasi fastidioso procedere lungo una strada di montagna con il retrotreno pronto a partire per la tangente ad ogni minima pressione del gas. Sostanzialmente la C7 Stingray è una spanna sopra, per loro.

    Altra critica che le hanno mosso è il sound, artificiale e strano.

    In pista le cose vanno un pò' meglio, con la M4 che (a Castellolì, Barcellona) ha staccato un tempo di 2'01"9 contro 2'02"5 della F-Type R e 2'02"3 della Cayman GTS. Ma la C7 ha girato in 1'59"1...

    A TG è piaciuta moltissimo la Golf R sia su strada che in pista, dove ha girato in 2'06"8 ad un soffio dal 2'06"7 della efficacissima Cupra R e contro 2'07"9 della M235i... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Con molto piacere ribatto, senza alcuna forma imterminabile.

    Adesso non ho il giornale, ma ricordo che le impressioni stradali e la confezione dell articolo sono di fabio suvero mentre i test in pista di un certo pilota tommy maino che non so chi sia e non so se sia nome d.arte:D

    Per il discorso possessori, si al limite si puo' avvicinare tale situazione, ma su certi valori guadagnare 1 secondo e' tanto, se il riferimento e' gia ottimo e il pilota in questione abitualmente testa vetture su quel tracciato e probabilmente ci fa pure l istruttore.

    Ricordo anni fa di aver avuto occasione di far guidare la mia s2000 al pilota istruttore a fc Christian Pescatori (be questo nome dira' qualcosa di piu'), grazie ad un amico. Volevo un'impressione su un intervento fatto sulla macchina e son rimasto incuriosito da come in alcuni tratti intervenisse sul volante in modo destabilizzante stabilizzante diverso dalla mia abitudine, piu' apparentemente limeare e scorrevole in ingresso in leggera imbardata .

    Ad ogni modo ricordo come poco dopo in quella giornata abbastanza calda seguisse un proprietario di 430 scuderia, cui il livello guida abbastanza basso portava a girare in 22 abnondante, e in seguito al cambio guida Pescatori segno' quasi subito un 18,7.

    Capisco che discutiamo in un forum, e che queste vetture sono intriganti e godibili strumenti di piacere......non prototipi da specialisti.

    Ma il livello tecnologico si alza sempre di piu' e fa parte di quel sottile piacere di possedere qualcosa che viene fatto bene fino al midollo compatibilmente con il prezzo, la meccanica dedicata ed i numeri prodotti.

    Siamo oramai a livelli da quasi 100k euro.....e scusate il paragone ma se rammento la gtr di pari prezzo concepita 7 anni fa ed aggiornata anno per anno con ben altri numeri di vendita ,costi di sviluppo ,condivisione inesistente della base vettura meccanica e non.....be,mi fa venire vergogna.

    Come pure la sempre citata 991 carrera cui porsche guadagna, ma comunque costa ben di piu da produrre di una serie 3 per i numeri e meccanica dedicata.....: a me fa nervoso che investano in perdita per la inutile vaccata i8 invece di investire in gap sportivo sui concorrenti con le m ,per infastidire di piu porsche come in passato.....ad una maniera gtr di continui sviluppi.

    La mia citazione "fa impressione dire gt3 ed 1,21 " indicava la relativa "vicinanza" di una m4 a sportive da pista......che pero' sono oramai anch'esse superate dalle eredi. E le vecchie 911 comunque ,pur piu leggere, non credo abbian piu birra di una m4 che pecca in partenza ma poi sara travolgente.

    22 secondi sul km da fermo senza possibilita di scaricare bene le prime due marce, significa non andare differentemente o meno di un gt3 997.......visto che l'm4 ricalca sul dritto e ripresa una 997turbo.

    Parlare della massa non mi interessa, dato che non fa alcun riferimento di pregio per la discussione, pensando poi a quanti non liberano interamente l'elettronica.

    Poi nulla vieta ad un esperto di fare pari o meglio di un pilota in un pomeriggio, ma di 1 secondo pare imverosimile. E se poi lo stesso impegno lo mettiamo con la e92 mettendo le supersport o con la nuova vette.....non rischiamo di trovarci al punto di partenza?? Non solo le m nuove posson migliorare....

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Agosto 2014
  4. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    In riferimento alla F Type R e soprattutto la Cayman GTS, si è comportata alla grande; è la C7 che stà su un altro pianeta!:eek:

    Ho visto anche in altre piste ed è sempre e costantemente + veloce!:rolleyes:
     
  5. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Si [MENTION=2091]gio[/MENTION] ho letto anke io su tg cke la massacrano abbastanza la new m4.....imho potessi cmq la comprerei ,magari aspetterei un po' e prenderei un km 0 o un aziendale per evitare il massacro della svalutazione iniziale secondo me questa M4 e veramente bella , unico vero difetto imho il prezzo troppo esoso rispetto alla e92...Cmq è anke vero che una 991 4s con qualcke opt costa come un 997 turbo del 2007!!!!!!!
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ne ho appena vista una qui in montagna, bianca: bellissima! Me la prenderei all'istante e poi scapperei sul passo, come ho fatto addirittura 3 volte questa sera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma lo racconterò più tardi sul mio 3D ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Penso non ci voglia un tecnico nucleare per capire che un 53% di peso anteriore e' na cag.ata rispetto a prima...e che altri interventi nascondano la cosa."

    beh, su questo non è facile darti torto,

    ciao Zeno
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusate, ma prima quant'era la distribuzione di pesi? In realtà, rispetto allo sbandierato 50-50, non mi pare di aver mai letto una prova di una BMW che l'abbia rispettato. Quanto aveva segnato la vecchia E92 M3?

    Paradossalmente era più equilibrata la mia vecchia xdrive, con il suo 51,5/48,5 (Auto del 2007) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    La 1M 51,7/48,3
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ecco... Sarei curioso di vedere il dato della M3 vecchia. AUTO ne ha provate 2: due E92 manuale e una E90 DKG.
     
  11. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    I dati della distribuzione dei pesi sulla e92 sono contraddittori e variano da 51.2 a 52.2 (brochure americana).La M4 provata da poco da Autocar ha dato come riscontro 52% all'anteriore.Conoscendo i dati per averli studiati, di una Gt3 MKII, in forte accelerazione, direi che da fermo i 48% della M4 possono diventare al posteriore per lo spostamento delle masse, circa un 60% reale.Giusto per ricordare che sono piu importanti le masse in gioco in movimento che non quelle scritte su una brochure.Una GT3, a titolo di esempio ha il 74% del peso al posteriore nella stessa condizione (da cui gli ovvi e risaputi vantaggi).Qui mi pare si parli di un 53%all'anteriore della nuova M4 rispetto al 51.2/52.2 della vecchia,ma non ho seguito titta la discussione. Partendo da una base di calcolo di 800 kg per asse,la caxxta di cui si discute sarebbe nell'aver tolto nel peggiore dei casi circa 28 kg dietro e nell' averli messi al contempo davanti.Nel caso migliore invece, usando per es. le tabelle pesi di Autocar..lo spostamento di peso rispetto a prima sarebbe irrilevante.Cosi ..giusto per fare due calcoli e capire meglio di che valori stiamo parlando..
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Già su Automobilismo, come ho scritto sopra, la % è scesa a 52,6/47,4... Magari il tester di AUTO aveva il panzone che sbilanci a leggermente di più la distribuzione...
     
  13. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Non posso riverificare ora, ( spero che arrivino altri, [MENTION=11541]Gio72[/MENTION]) ma se non erro c'erano oltre 110 kg di differenza tra i due assi nella prova di auto della m4 , e mi pare solo 30/40 nelle varie m3 passate in prova.

    Lasciamo da parte le brochure, che valgon tanto come i commenti "luci e led".

    Ricordo inoltre che lo spostamento dinamico del peso decresce con passi piu lunghi e si realizza meno inoltre a seconda di dove sono le masse.

    Con motore piu a sbalzo davanti avrai meno spostamento dietro che un motore entro l'asse. L'avrai piu pronunciato in frenata....viceversa sugli assi della porsche.

    La e92 pesa di piu' e quindi se ad inizio partenza ha una piccola maggiore differenza d'inerzia a smuoversi, poi dispone di piu trazione per il maggiore peso complessivo in valore assoluto che grava sull'asse, unito a quel piccolo upgrade di spostamento di peso dato da passo e posizionamento masse.

    A vantaggio della m4 va una leggermente maggiore impronta a terra , gomme migliori e la nuova regolazione delle m sovralimentate , che credo presente anche nella m4 sotto forma di leggera morbidezza posteriore rispetto a prima , e diversa taratura differenziale, con assistenza elettronica prima assente. Tutte cose che concorrono ad un tentativo di ribilanciare la situazione, ma piu decresce il grip, piu la vedo dura recuperare su queste vie.

    Ancor piu se i comfronti si facessero a parita' di dotazione, mettendo sullo stesso piano di partenza le due vetture su un aspetto basilare: parita' di gomme almeno nel tipo( supersport) lasciando alla nuova il solito vantaggio upgrade dell'impronta a terra che ogni vettura mostra sulle vecchie.

    Le gomme sono artefici di metter in pratica tutto cio' che sta sopra.

    Con delle michelin trx da 15" della originaria m3 vi lascio immaginare che efficacia avrebbero le versioni successive.....

    Non so come sia impostata la nuova perche' pare di leggere che passata la leggera inerzia del peso e del 6 cilindri megaradiatorato a cambiar direzione taluni scrivano di avere l anteriore aderente e puntato mentre altri parlano di leggero sottosterzo a gas parzializzato.

    Nella prima ipotesi potevan risparmiarsi gli eccessi per guadagnare stabilita dietro ,ma credo piu veritiera la seconda classica scelta,che facilmente verra' sovverchiata dalla enorme disponibilita del motore.

    Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ripeto, guidato la macchina su strada e non in pista, ma l'anteriore l'ho trovato molto fermo. Il sottosterzo viene fuori solo in caso di errore di guida o se volutamente provocato ma si corregge rapidamente, ove possibile, dando gas.

    La vettura ha coppia tale da passare rapidamente al sovrasterzo di potenza in terza marcia. In questa fase non è delle più facili, anche perchè il differenziale elettronico a volte è brusco nell'intervento. Basta però dosare correttamente il gas che la vettura scivola via in modo fluido e perfettamente controllabile.

    Però, per quanto non sia magari efficace con il cronometro come altre vetture, è veramente divertente e goduriosa.
     
  15. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E ti pare poco aumentare la stabilità e la presa dell' anteriore quando si ha oltre il 60% del peso dietro...a sbalzo? Senza contare che fino alla 964 (ma anche un po' la 993) se di partiva in effetto pendolo non era affatto divertente, eppure hanno ovviato a tutto questo mantenendo lo stesso layout generale e McPherson anteriore...
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Preso il giornale ieri e difatti il tempo non è certo in linea con quello della RCZ-R, ma più consono al livello che separa le 2 auto (visto che le si confrontava con i tempi di Balocco).
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    In questa pagella no, ti do ragione sul fatto che non c'è un commento decisamente negativo sull' auto in questione e non lo si troverà su altre prove, ma tocca leggere tra le righe e nonostante la "scusa" del "forse motore non a punto", basta leggere poi la prova di Evo e loro sono stati un pò più diretti, ma i risultati sono gli stessi (tanto da preferire la S3 del confronto che è tutt'altro che una rally-replica).
     
  18. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Però il mondo automotive di questo tipo, è fatto di filosofie, solo al top del top, si può "tentare" di uscire dagli schemi classici di un modello; sempre e solito esempio la 911, cosa sarebbe successo se all' epoca della 996 (momento del passaggio obbligato dal raffreddamento ad aria+olio a quello ad acqua) avessero spostato il motore in posizione centrale?

    Che poi una casa ad un certo momento decida di rivoluzionare tutta la sua filosofia, ci può anche stare, da vedere poi se i clienti affezionati accetteranno tale cambiamento....
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Esatto, ci sono mille parametri da tenerne conto, la distribuzione dei pesi statici, non è la stessa in dinamica, senza dimenticare quanto influiscano angoli, regolazione degli ammortizzatori, elementi elastici e soprattutto le gomme scelte.

    Comunque stiamo parlando della versione di normale produzione della M4, il vero potenziale del progetto lo si vedrà quando faranno una GTS, o CSL o come cavolo vorranno chiamarla.
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    non vedo l'ora:-)
     

Condividi questa Pagina