L'1m a balocco con pero' ben piu' caldo.....quindi avrebbe fatto anche un poco meglio. Sembra sempre piu' chiaro cosa vuol dire motore vs......altro. Come pure che qui dentro è sempre tutto falso.......forse il 99% accende l'auto e percorre solo autostrade senza tutor e curvoni annessi.
Per la 1M ancora meglio se le prove in pista le facessero ora con le Super Sport in luogo delle PS2 In ogni caso vediamo la futura M2
Documentati, cortesemente, prima di scrivere: http://www.patentati.it/blog/articoli-auto/evo-trackday-2013-imola-peugeot-rcz-thp-200cv.html Capisco che quando leggi un mio post vedi rosso, ma un bel tacer - a volte - non fu mai scritto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
hai notato il video del balocco con la m5 che ho postato?? Conosci tante piste anche medio lente che abbiano una sinuosita' tale ed una carreggiata cosi' stretta???Non assomiglia abbastanza ad una movimentata strada normale??? Mentre le normali piste , non sembrano qualcosa di piu' che una stradina extraurbana??. Se avete il dubbio per la rcz, credo lo abbiate meno per l'1m.
questo ( le gomme) vale anche per la vecchia v8. In ogni caso, un confronto 1M, E92 ed M4 con pari gommatura nella stessa giornata e con auto nella massima forma non lo vedremo mai .
Quindi per te l'oracolo delle piste è il Balocco, tutto il resto compreso il Nurburgring non è da prendere in considerazione!!!! Chissà perchè, penso che se la M4 avesse fatto un tempo assurdo in quella pista, penso che avresti trovato un'altra scusa per screditarla.....
Non è un problema di pista, ma di scelte di base sull'auto....che non hanno dato i frutti previsti. Non perche' lo dico io da prima che uscisse e senza cambiare una virgola ora. Lo dice il risultato ...non del tempo ma del peso sugli assi. Se uno ti annuncia 1500 kg lavorando su una zona in particolare quando una 435 spoglia ne pesa forse gia' di piu'.....aspetti risultati peso sugli assi che superano la 435 stessa, e pure una corta 1M con motorone che riempie interamente il vano motore senza 1( e dico 1) parte leggera la' davanti. Conta tantissimo quel peso......e dove è messo.
Ah ah ah, la verve zeniana non perde smalto nemmeno alle 7.10 del mattino /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Dovevo uscire in bici alle 8, poi ho guardato fuori dalla finestra e ho preferito evitare... A quel punto il sonno era perduto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Nuovo rilevamento in pista (ovviamente da non prendere in considerazione) : [TABLE=class: large, width: 580] [TR] [TD]Anello Knutstrop (Conf 2)[/TD] [TD]1: 15.60[/TD] [TD]1: 13.00[/TD] [/TR] [/TABLE] E' ovvio che la prima è la M3, la seconda la M4.....
ciao Zeno, guarda che il peso "eccessivo" della M 4 è dovuto in gran parte agli optionals, solo il cambio automatico 40 kg; in totale circa 100 kg
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Se togli il dkg non togli 40 kg dall asse anteriore. Non ricordo quali optional avesse ,ma mi pare che fossero 35 kg il dkg e gli altri 75? Sono kg che vengon via davanti? Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2
sì zeno, solo il DKG 40 kg e poi cerchi da 19, sedili elettrici, impianto audio potenziato, interni in pelle etc etc però ci sono anche i freni carboceramici che riducono lo svantaggio ( -15 kg almeno) BMW dichiara 1497 kg....diciamo che il peso reale potrebbe essere di qualche diecina di kg sopra i 1500; nel valutare la cosa bisogna tenere conto di tanti elementi, dimensioni, arredi etc etc, per confronto una macchina considerata "leggera" ( e "sportiva")come la 458, pesa grosso modo lo stesso ! con due soli posti, scocca in lega etc etc allora forse si dovrebbe guardare alla M 4 con minore severità saluti
In trent'anni di M, ha guadagnato 400 kili. Però... Più leggo di M e più mi convinco che altre auto potrebbero essere migliori nell'uso quotidiano. Con quelle masse gioco tutti i discorsi da "pista" mi sembrano veramente tanto ma tanto fuori luogo.
R: Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 Attenzione, e' errato pensare a pesi notevolmente diversi con altre supersportive, dato che anch'esse si sono ingrandite. Inoltre esse puntano alle rigidita' dei telai e sospensioni. Quello che una 458 o una 911 perdono per la costruzione leggera lo dedicano strategicamente per la rigidita' telai ed altri interventi "dinamici". Anche la honda s2000 era pesante per essere una dpoglia 4 cilindri , ma per anni ha avuto valori di rigidita' scocca inarribabili dalle concorrenti . Credo che il peso aggiunto da quegli optional sulla m4 sia verosimile in 30 kg max , piu' 40 di dkg Tutti kg che vengono via non solo sul davanti , ma quasi equamente . Inviato dal mio GT-S5570 con Tapatalk 2