La GTR è stata studiata come una macchina da corsa, ovvero coinvolgendo al 100% e facendosi fare le cose ad hoc da tutti i fornitori, in primis Dunlop con le gomme, infatti già chi mette le bridgestone apposite o peggio ancora, gomme di qualsiasi altra marca, son tutti unanimi nel dire che l'auto perde gran parte delle sue prestazioni.
Gio', se ti ho fatto credere il contrario me ne scuso...ma come vettura la nuova è ingenierizzata molto bene. Il mio discorso è puramente di due parti: preferirei restasse piu' "decisione bmw" nelle regolazioni, lacsiando da parte una infinitesimale dose di confort, che non da' pegno insostenibile....e che si ricominci ad usare la ragione, perche' tutti quei miei discorsi di dimensioni, centrature dei pesi ecc sono cose che se applicate riducendo le vetture le trasformano nuovamente su immagine delle precedenti ma con diretti ed immediati benefici di efficacia ma soprattutto di efficienza . Se un cliente vuole una serie 3 nel 1983...nel 2014 deve trovare una serie 3 equivalente. E' sempre alto 1,75 come nel 1984. Se gli è venuta na' panza da paura, passera' alla serie5. Sono i costruttori premium ad indirizzare l'evoluzione automobilistica....i marchi sportivi sono i primi che possono indirizzare seriamente questa via, mettendo in luce tutti i vantaggi intelligentemente pratici e piacevoli di guida oltre che immensamente economici per uso ed usure e grandezza dei materiali e componenti utilizzati. Non so' se verra' rispettato(non so' nemmeno se caveranno qualcosa di piacevole) ma nutro grande aspettativa nel vedere come mazda ha aggiornato la sua icona MX5 e se anche solo parzialmente ha fatto miracoli nei pesi su un'auto gia' piccola, ma "complessa" per il suo prezzo ed i suoi numeri. Da marchi premium, qualsiasi auto preventivata compatta è stata messa in sordina. Nessuno nega che se la possano far pagare bene, ma è piu' comodo fare condivisione su barconi e suv che auto da vero piacere da appassionati. Cose come la vecchia z1 o la prima z3 arriveranno mai piu' o nel caso solo come derivazioni aborto dalle mini.
La gtr 530 cv nei raduni con s2000 ed altre vetture di amici era comunque impressionante anche in tratti stretti perche' con l'approssimazione che si usa in strada senza eccesivi eccessi in entrata di curva, fin da centro curva quel camion gira di trazione e sta attaccato alla corda in leggera imbardata. A vederla fa' impressione. Ma se sbagli le velocita' sono subito elevate e quel peso e dimensione poi si trova "poco spazio di recupero". La cosa determinante è la tenuta fuori del normale anche se sta larga ...sicuramente merito delle gomme appositamente progettate ma anche dell'invidiabile equilibrio neutro e lavoro distribuzione di coppia. Sta larga ma per la quantita' massiccia d'accelerazione in uscita fa' impressione quanto riesca a stringere e stringere..e starci dentro senza allargarsi. Se guardate video di accelerazioni gia' in moto, le gtr non sono le piu' veloci al salire delle velocita', anche con le vecchie 997....ma la magia è puramente dinamica. Se costasse tanto come una porsche turbo, quanto limte di progettazione avrebbero i giap per riconcepirla con pesi piu' contenuti??? Imbarazzante dimostrazione di ingegneria per orgoglio , invece che grande reddditivita' sfruttando il marchio. La grande differenza è pure l'approccio problemi, oltre che i continui sviluppi annuali : problema bronzine....centro specializzato allestito in tempo record. Problemi porsche boxster e carrera...se salta l'aggistiamo. Tanti clienti appena fuori garanzia o con chilometraggi ridicoli l'han preso in quel posto. Bmw diesel. Pari pari. E' questo il value for money...o la serieta' di marchi di pregio??
Speta che me lo guardo! Edit: video molto bello, come tutti quelli di Harris! Si, direi che l'ha davvero apprezzata! Curioso il commento sul sound interno (che sappiamo esser totalmente sintetizzato dall'elettronica...), che all'inizio gli ricordava quello di un 335d ma che poi ha cominciato progressivamente a piacergli!
[/img] Ne dubito. Ma rep+ virtuale.:wink: Che poi i cm non siano importanti non lo dicono più nemmeno le donne.
salute a tutti, ho letto con attenzione la prova... al tempo in pista non credo nemmeno se me lo dice Giove; disposto a scommettere che anche se guido io si ottiene un tempo migliore; ma che scherziamo, peggio di una Peugeot RCZ R che ha 160 cv meno ed è una TA con tutti i problemi di motricità...e anche peggio della M 3 berlina E92 o di una 1 M; è una cosa poco seria che vengano pubblicate simili facezie saluti
Purtroppo io ci credo eccome. Lo suggerisce il redattore e questo sarebbe il secondo risultato negativo attestato dalla stampa. Personalmente mi sto facendo una ragione della scomparsa della vecchia e cara M3.
Ma come?! Il 'GRANDE' e 'SUPERFICO' Harris la loda e la sbroda tanto!!! Dovrebbe bastare la sua opinione per abbattere tutte le altre, no?! Di solito quello che dice Chris è legge, no?!
Ma negativo perché??? Perché rifila solo mezzo secondo alla vecchia e tanto amata M3 V8???? AUTO la esalta anche troppo, per me, al limite del "lecchinaggio"!
E' difficile crederci. Ma accade una cosa simile a questi confronti. Porsche con i controcazzi con guidatore che non è da meno....e baracca con molti cavalli di meno che ha altri vantaggi.... E' un confronto forzato, ma tempi d'appoggio, taglio curve per dimensione ecc si uniscono con pesi bassi e potenze mediocri che comunque bastano ad imprimere una bella velocita'.......................... fanno miracoli . [video=youtube;Uf-y4dZfThw] oppure, se mai siete andati a vedere delle corse in salita , considerando quanto le piccole utilitarie siano ferme di motore vedrete comunque distacchi abbastanza bassi da altre auto sempre derivate dalla serie ma molto piu' potenti. IN SALITA!!!!!!! 160 cv in piu' in parte si sprecano per annullare lo svantaggio di 300 kg.....gomme enormi e carreggiate generose , vengono sprecate sempre per quei 300 kg e perche' una nave non puo' girare come un'utilitaria.... Conta che io stesso a franciacorta con s2000 o 1M piu' o mettevo lo stesso tempo, ma si nota in che modo opposto lo si faccia. Inoltre con l's2000 è come avere un'auto da corsa in piccolo con affaticamenti di gomme bassi, con l1m fai il cretino tre turnettini ed un treno di pzero lo scalini di brutto ( anzi, in verita' le posteriori p zero con 4 turnetti di varie piste cosi' mosse, si son proprio divise con la carcassa.) Ammetto che con ls2000 abbia avuto un'assetto e l'1m no, ma lo scarto assetto su s 2000 con gomme stradali( che hanno basso grip) è piccolo, dato la schiettezza agile della vettura anche di serie. Se m4 e rcz fossero un confronto con modelli bmw.....sarebbe come vedere i bassi distacchi attribuiti in altri circuiti piu' sciolti tra un materasso 235i con edl e la iper m4.....oppure cio' che fa' una x5M ed una banale 330D ben messa sempre a balocco.
ma harris se prende una fiat 126 (quella vera a motore posteriore---simil porsche) la mette a bandiera e comincia a sperticare lodi pure a quella..... E' una specie di jeremy clarkson , un poco piu' serio Infatti fa' il figo a vendere ferrari e bla bla bla, poi prova lamborghini ed altre cose seguite come facevan in ferrari......e poi sta zitto cosi' gli fan provare la LA FERRARI. Ciarlatani chiaccheroni......son tutti uguali . Se i giornalisti non son polemici, non valgon nulla. Scimmiotto....
Io a bandiera la 126 ce la mettevo sempre! Ahahahahahahah! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la differenza di peso tra una RCZ R e una M 4 è inferiore ai 300 kg( mi sembra 1.350 contro 1.600); certo è notevole ma è anche notevole la differenza di cilindrata e quindi le differenze di accelerazione rimangono e sono stratosferiche e non possono essere compensate( a questi livelli) dalla velocità di passaggio in curva né dalla frenata( simile); inoltre su una pista molto larga problemi di lughezza dei mezzi non dovrebbero esserci; perciò un sotto o un sovrasterzo non dovrebbero impensierire quindi anche se si è cauti in curva poi dovrebbe bastare mettere le ruote dritte e accelerare cosa che non è possibile fare con una TA con la stessa intensità; rimango della mia opinione , è difficile credere che questa M 4 vada meno veloce di una M 3 berlina E 92; ad ogni modo prima di dare una valutazione più approfondita aspettiamo altre prove saluti
Premesso che in ogni prova vi sono numerose variabili Sono però portato a credere che sia molto più facile portare al limite una macchina da 270 cv nata per andare forte e che pesa 300 Kg in meno Inoltre ormai è dimostrato che la tecnologia di oggi permette ad alcune TA più estreme di scaricare tutto il potenziale a terra Oltretutto il pilota ha evidenziato un importante sovrasterzo e può darsi che non sia stato in grado di gestirlo al meglio E sappiamo anche che è molto più facile scaricare coppia e potenza di un aspirato come il v8 della M3 E92
Se il vero ring da' distacchi di qualche decina di secondi su 8 minuti....con tratti di velocita' imbarazzanti e buona larghezza di carreggiata , non è facile capire che su un tracciato misto piu' tecnico e stretto si trovino penalizzate delle barcone?????E quindi che si giochi al gatto e al topo??? Ricordo che qui si è persa motricita' perche' c'è meno peso dietro, con aggravamento sull'anteriore determinato dalla sporgenza di peso all'anteriore. Meno trazione, piu' tempo di stabilizzazione pesi sull'anteriore , effetto pendolone sull'anteriore, che fa' lavorare di piu' i pneumatici , anche d'usura. Pensate al ring , comodo teatro in cui i barconi vanno di motore e godono dei loro passi lunghi per reazioni meno secche, ben telefonate ....gradualizzate. E cui in salita apri e recuperi..... Guardate qui invece e ditemi se non assomiglia piu' alla strada di tutti i giorni...a bassa velocita' dove serve bene anche la trazione http://www.alvolante.it/video/bmw_m5_balocco E' un bel vedere??agile, schietto??? La stupidita' umana di creare camion al posto di autovetture paghera' sempre dazio in tracciati normali, e divertimento stradale quotidiano. Continuiamo a godere di numeri impressionanti......ma la realta' è che DA ANNI stiamo comprando cacca. Inutilita' e spreco. Un "grazie" enorme alle normative del CO2, che come potete capire sono una cagata senza limiti se non si obbliga semplicemente una riduzione del fare barche inutili. Risultati di pregio immediati. In tracciati tecnici e movimentati, salta fuori l'efficacia dinamica. Anche sulle compatte piu' a loro agio in contesti cosi', il modello "sparo" 235 confort con due pasticche edl è un'otimo modo di fare male automobili. Anche se altri concorrenti premium non fanno meglio. Se aggiungo una valanga di cavalli in piu' su una gia' dotata e92 e tolgo trazione , che posso pretendere???? Anche la m4 fosse andata 2 secondi piu' forte....qualsiasi persona capisce al volo che una e92 con pari birra avrebbe comunque fatto altrettanto se non meglio dato la chiara e netta migliore distribuzione e centratura del peso. Figuriamoci se la cura peso m4 all'anteriore l'avesse avuta la e92, o l'1m.....
chi la guida , è qualcosa di piu' di un collaudatore quattroruote....ed ha guidato auto che di nomea son piu' secche e bastarde.....con quella carrera gt che seppur dotata di ps2 è restata la' davanti per anni su piu' piccine lamborghini con gomme da pista e trazioni integrali....ecc ecc. Su tracciato cosi' sinuoso e non larghissimo. Inoltre , se uno guida da schifo una m4, dovrebbe arrancare ancor di piu' con la m5 allora. Ma quella è passata da v10 a v8. Probabilmente con meno effetti deleteri... Ma qui poi parliamo del campo superbarche 5 metri in cui la ripresa è ancor piu' determinante rispetto al resto.