Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 83 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Ciao Giacomo

    La M4 sembra pesante indipendentemente dagli optional

    Premesso che BMW più o meno carica gli stessi optional sui nuovi modelli in prova

    Va tenuto conto che anche la M3 v8 nella prova era DKG e i cerchi da 19"e gomme inferiori PS2......... ed è ha preso solo 6 decimi

    Non parliamo poi della 1M più rapida di 2,5 decimi che ha i 19" di serie e nella prova gomme inferiori PS2 .......e poi per le prestazioni baratteresti 40 Kg in meno della 1M cambio manuale con la disponibilità del DKG

    Può darsi che dimensioni e pesi della M4 vadano bene per piste dove non ci siano punti dove curvare stretto e di conseguenza e non si debba fari i conti

    con la gestione del sovrasterzo che è emerso perfino in curve in 4 marcia.

    Sinceramente spero nella M2 più adatta per dimensioni e prezzi alle mie aspettative
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    ah vi prego, basta con i nostalgici, le E36 e le E46 sono state le peggiori M3 mai costruite, sia a livello tecnico (sono quelle che meno si differenziano dalla produzione normale) sia dal punto di vista della guida, freni e sterzo in primis e assetto in secundis.
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Che la M4 sovrasterzi di IV non ci credo nemmeno se lo vedo, continuo a dire che non hanno capito una mazza del nuovo differenziale poi magari tirano pure di sterzo, guardate questo video in hd al minuto: 5:36 quella riga che vedete formarsi fino al minuto 5:38 è l'autobloccante che scarica tutta la coppia sulla ruota esterna eliminando il sottosterzo; se non si tira di sterzo non c'è nessun sovrasterzo ingestibile ma solo efficacia.



    PS: qui eravamo in IV a 160km/h e nel taxi erano in 4
     
  4. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS

    Può darsi che Moccia non sia capace di guidarla come altri bravi piloti ma................ in attesa di provarla personalmente

    dobbiamo accontentarci del suo disgraziato parere
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    LA m4 ha centratura del peso e passo quanto la m5??? no.

    Forse i commenti loro sono esagerati, forse tirano di sterzo, ma se hai una ripartizione del peso peggiore, ed un'avantreno aderente ( sembra questo con l'm4) non tirare di sterzo significa forse " tirare un pelo" i remi in barca perche' non è possibile fare altro???La macchina deve scorrere e non la si deve forzare, ma se avesse una piu' centrata ripartizione del peso , e meno a sbalzo...forse sarebbe meglio.

    una m5 v16 potrebbe sfruttare dinamica come una v8??? ho seri dubbi.
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    son le peggiori. MA anche le concorrenti dell'epoca non erano ipertecnologiche come ora.
    Le nuove son migliori, ma se non le metti in curvoni veloci, tutta quella tecnologia la sprechi perche' occupano strada e non girano: Troppa differenza con auto compatte nella vita di tutti i giorni......troppo costo sprecato. Le difettose precedenti con i loro difetti comunque per strada girano per la dimensione minore.

    Sicuramente erano auto e "taglie" piu' intelligenti di quelle odierne.

    Quindi, nuovamente....si attende la m2.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  7. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Caro zeno

    per le dimensioni e pesi la penso come te....... inoltre si sottovaluta la gestione soprattutto a ruote girate di 500/550 nm a 1500/2500 giri

    Chissà quanti piloti nascono sugli aspirati e poi salgono su questi modelli turbo da 3000 e vanno come delle schegge come se niente fosse

    Certo un grande pilota minimizza tutte le problematiche
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    si ma il discorso di Nicola e la guida di Moccia gia' in partenza a mio parere azzerano il dubbio sulla gestione di 500/550 nm e pure oltre.
    Il fatto sta in altro: se con la vette con il 51% del peso dietro ma di caratteristiche simili, lo stesso peso, la stessa coppia, le cambiate non molto frequenti ma difficoltose ......si ha un ritmo decisamente piu' spinto, vuol dire che forse qualcosa non va'.

    Nel 2014 vediamo cio' che per molti è il classico baraccone americano che rende ben piu' della ipertecnologia dell'ultimo stadio. Il merito è dov'e piazzato il peso, non solo perche' c'è il 51% dietro,e le masse grosse sono dentro l'asse e non fuori a prender aria insieme ad una quantita' imprecisata di scambiatori e radiatori con acqua e olio.

    Vedere che l'm5 è efficiente in curvoni veloci è facile: se non va' li' con tranquillita' con il passo che si ritrova, cosa si dovrebbe farne?? Un camion a rimorchio nel traffico cittadino???

    Se cominci ad accorciarla di passo e ci metti motore a sbalzo e l'anteriore "puntato", anche togliendo peso in maniera globale avrai comunque mantenuto lo stesso bilanciamento "ottimale"???Ma "quanto sterzo" reggera' di meno il retrotreno????

    Mi domando se oggi la tecnologia ricostruisse le "peggiori M e36 ed e46 " senza difetti, e se ci fosse la stessa cura anteriore odierna (necessaria in misura maggiore per il 6L rispetto ad altre configurazioni)...

    E quindi, partendo dalla 1M, si sveglieranno con la m2 proponendo almeno il minimo sindacale , cioè passaruota in termoplastico e cofani e portiere in alluminio, oppure si dovra' ancora sottostare alla legge "lucro e basta" e vedere cofano della base da 25/30k euro , per tenere l'elogio tecnologico solo per le "migliori M" , cioè queste cose da 100k euro???

    La M giusta da valorizzare a fronte di sforzo economico della casa, è quella piccola, comprimendo( non certo annullando) per immagine di marca il puro guadagno industriale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Fighter,

    da quello che scrivi traspare qualche perplessità; le condivido..

    a questo punto non vedo perchè l'appassionato dovrebbe comprare una M 4;

    con una cifra forse pari alla metà del suo costo penso si possa trovare una M 3 E 92 in buone condizioni e, spendendo non molto( meno di 10.0000 euro ?), metterla veramente bene come assetto , freni , gomme serie e qualche diecina di kili di alleggerimento( sedili, scarico, cerchi leggeri veramente);

    saluti
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Diciamo che ho perso molta stima in Moccia da quando si è prestato a delle prove diversamente attenzionate e mi riferisco a quelle delle Lambo e della RS6. So per certo che la cura nella scelta dei pneumatici e della messa a punto degli angoli è stata fatta a da lui personalmente mentre per le prove Ferrari sono arrivati i tecnici Ferrari che hanno verificato che le vetture rispettassero gli standard "stradali" delle vetture. Insomma quando si tratta di Audi e Porsche sono veramente poco affidabili.
     
  11. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Ti ringrazio molto..troppo gentile!

    Per la discussione attuale non essende un "tecnico" come voi su queste cose..preferisco leggere e quindi capire più nel dettaglio certe cose.

    Quello che posso dire...è che non mi sentirei di paragonare l'M4 all'M2; ma questa è una mia considerazione...basata sopratutto su quello che potrebbe essere una mia scelta futura...valutando l'estetica...le dimensioni...i cv in gioco (100 in più a favore dell'M4)...e tante altre cose...Le prestazioni in pista a me non interessano tanto..quindi!!:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Per le prove dei piloti mi riferisco al fatto che delle trazioni posteriori così coppiose e potenti quando si portano in pista dovrebbero essere allo stesso modo attenzionate.

    Sapete che differenza c'è tra Maus ed il taxi Ring rispetto ad una M5 che esce di fabbrica? Vi faccio un esempio, gli angoli: Bmw ha un protocollo di assetto che ha come priorità il consumo omogeneo delle gomme in un utilizzo autostradale, ecco così che il camber anteriore viene tenuto a -0,7°, il posteriore a -1,5° ma soprattutto la convergenza anteriore viene tenuta a +0,20° e la posteriore a +0,10°.

    Poi mi parlano di auto sottosterzanti e con la coda poco stabile con il gas...ettecredo...con degli angoli così lo sarebbe pure un'auto da corsa.

    Poi mettono in pista la Superleggera con angoli giusti e pzero trofeoR che sono un equipaggiamento optional e fanno i record a Balocco, così sono buoni tutti.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Oggi non c'è più Blacky ma vi invito ad andare a fare un giro con la M3 di AntonioM3 che di Blacky è praticamente un clone, è a dir poco una Lama, bilanciatissima, assorbe le sconnessioni che è una meraviglia, rollio quasi assente, sterzo ipercomunicativo, motricità assurda, il tutto con una stradabilità sconosciuta alla M3 stock.

    Insomma probabilmente fanno bene a fare auto pensate solo per la strada, per i -30° della Siberia ai +50° ma la cosa che conta è che sia sano il progetto, con la E92 hanno fatto un grandissimo salto qualitativo, con mcpherson serio davanti ed uniball affogati nella gomma per i braccetti del camber, oltre al kit di rinforzo del telaio con delle barre di acciaio posizionate nei punti critici di torsione.

    Il punto debole delle E36 e E46 erano proprio questi, telaisticamente erano del tutto simili alle auto di normale produzione e vi assicuro che tra una 435i ed una M4 non è solo la potenza a diversificarle.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ho capito, ma nel confronto bmw vecchia stock vs bmw nuova stock...che ottimizzazione abbiamo??
    E con cosa ottimizziamo i 110 kg di differenza peso anteriore posteriore??
     
  15. resagape

    resagape Secondo Pilota

    633
    31
    29 Agosto 2007
    Reputazione:
    819.709
    220d cabrio e 430xd G22
    ma scusate ...qua tutti ne parlano ma quanti c'è l' hanno? urge censimento!
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Mi tocca deluderti....andare sono andato, ma purtroppo il mio venditore era in ferie...
    Va' da se' che fosse impossibile farmi riconoscere come di casa per certe richieste .......

    Credo che i neo possessori ci illumineranno entro prossima settimana...:redface:
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    questo è l'aspetto che conosciamo delle e36 e46.
    Ma facendo un'esempio stupido: in f1 anni fa' per limitare le prestazioni in curva pensarono di diminuire la larghezza vetture e la sezione pneumatici.

    Durante la stagione facevano circa le stesse cose se non meglio, perche' auto piu' strette tagliano piu' le curve.

    E' pari ad avere auto che tengono meno ma posson girare piu' strette.

    Capisco che vi sia tanta nostalgia delle vecchie in senso intimita' anche se tutti hanno trovato lati dinamici cui tribulare parecchio per cambiarne faccia in modo convincente.

    Ma se globalmente le auto stradali vengono usate al 99,9% a basse velocita' e su percorsi e curve strette, la dimensione di una e92 a volte è parzialmente d'impaccio e parte dello splendido repertorio precisione viene ridotto da "scarsa manovrabilita'".

    Con la m4 oltre a partire dalla grandezza e92 con passi piu' lunghi , si nota una larghezza pari a quella della nuova corvette: significa avere auto ingombranti e lunghe di passo che qualcosa perderanno nella capacita' di girare stretto nelle curve , con tempi ad andare in appoggio piu' spalmati.

    La 1m non fa' nulla da nulla.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2014
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    [​IMG][/img].
    Spulciando in rete e affiancando la visione del configuratore mi pare che i tasti dall'alto in basso possano essere:

    DSC OFF

    MODALITA' RISPOSTA MOTORE

    MODALITA' RISPOSTA SOSPENSIONI

    MODALITA' RISPOSTA STERZO

    TASTO AGGIUNTIVO CHE MI E' APPARSO CON LA COMBINAZIONE CAMERA POSTERIORE E SORROUND WIEW ( presumo sia per poter immediatamente selezionare le due modalita' alternativamente in manovra)

    TASTO ATTIVA DISATTIVA PDC ANTERIORE

    Pulsante sotto il selettore cambio: LA CLASSICA REGOLAZIONE VELOCITA' DI CAMBIATA.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Agosto 2014

Condividi questa Pagina