Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82 | Pagina 81 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Oddio..."sobrio" è un aggettivo impegnativo da usare per descrivere una M4. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ho scritto "sobrie", non sobrie... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Comunque, secondo me molto dipende dai colori di carrozzeria, interni e cerchi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ed io provo ad agganciare la tua valida tesi con altre chicche gia' riportate a suo tempo in varie discussioni su tempi simili.
    Non conosco il livello di miglioramento risposta del 6L, ma lo stesso diiferenziale M è una carogna se si vuol fare le cose perfettamente senza scossoni quando devi riaccelarare: Nella guida sei legato ad esso e non a sentire semplicemente le ruote dietro che gradualmente comiciano ad andare in leggera deriva (punto di strisciamento dove le gomme pero' mantengono ancora il massimo grado d'aderenza.)

    Con quel brusco diff, tutte le serie che l'hanno( ma per le ultime con controllo attivo non conosco l'effetto "frenante " quanto sia calmierante la cosa o quanto "paciugare alla buona la cosa") vanno guidate troppo attentamente se vuoi fare poche sbavature , rischiando comunque di non riuscirci e derapare un poco oltre la massima efficienza o in talune occasioni esser stato troppo conservativo con il gas ed il bloccaggio differenziale/grip relativo assorbono tutta la coppia e ne sosterrebbero altra, che pero' darai in seguito con questa premessa.

    Raggi di curva piu' stretti mettono in vista piu' questo difetto( dove parzializzando il gas preparandosi all'uscita puo' capitare di sentire girare a vuoto leggermente la ruota interna perche' il diff M non è ancora arrivato al suo punto di blocco), altre piu' veloci meno.

    Logico che questo è sempre piu' chiaro quando si usano gomme normali stradali.....se conficcate a terra l'auto con gomme che tengono, questo non è risolto, ma portato ad un livello superiore dove pero' certe gomme mettono a posto i difetti.

    Partiamo dallo "scarso " grip delle gomme stradali e togliamo grip dalle ruote posteriori perche' la ripartizione dei pesi si sballa sull'anteriore......la situazione diventa ancora piu' sensibile da leggere, con buona pace di efficacia e tranquilla scorrevolezza .......

    Per osannare le doti della nuova m3/m4 bisogna aggiungere grip , mettere delle belle pilot sport cup 2 come spinazzola loda sulla M5. Modo semplice di nascondere le magagne e godere di tutti i vantaggi di tiro e di aggiornamenti telaistici comunque presenti per scoprire un mondo nuovo.

    Resta solo da capire come , dopo vari messaggi e scambi d'opinioni cui il nuovo motore è dichiarato piu' leggero, c'è stato un lavorone sull'anteriore per il peso che nessuna delle precedenti ha mai avuto in questa quantita', ci troviamo con oltre 110 kg di scarto tra l'asse anteriore e posteriore dove l'economicissima 1m carente in questi aspetti ha misurato 50 kg, con cofano , passaruota in acciaio pesante, passo corto con quel motore che parte dalla paratia motore ed arriva davanti a fine cofano.......con il sedere corto che non permette di "aggiustare malamente" la cosa mettendo una batteria 1 metro a sbalzo fuori l'asse posteriore.

    Finalmente è chiaro che prendere dati tecnici dei pesi della casa è una porcata che non comprende tutto, specie se poi quei pesi sono a secco e va' aggiunta l'acqua....a sbalzo.

    Una e92 con la cura anteriore carbonio ed una riaggiornata , migliora??? migliora sul dritto o sulla tecnica??e una 1m curata con poco impegno che faceva???

    C'è speranza di maggiore attenzione con la m2 , visto che ci sono ampi e semplici spazi di vistoso miglioramento??? lo spero fortemente se voglio riacquistare una bmw, nuova .

    Per acquistarne una fresca, non c'è problema. Provare una m4 non mi disgusterebbe affatto per uso stradale, ma quei soldi del nuovo io pur avendoli non li investirei nel nuovo , perche' non li meritano e perche' con questo continuo andare oltre mi rendo conto che si è pari pari all'acquisto delle M5 di tanti anni fa: un mare di soldi per auto impegnative , che in seguito sono costose da mantenere per eventuali acquirenti. Il superbollo ha dato una mano ancor di piu' a questi aspetti .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  4. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Complimenti!

    venerdì allora è il grande giorno!!!...goditi questi momenti di attesa perchè sono veramente il massimo!!

    Mi raccomando...quando scenderai dalla macchina..dopo 2 o 3 giorni di guida continua (ti fermerai solo per fare rifornimento!!!!)...posta qualche foto ehh!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  5. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    oltre alle gomme un buon miglioramento si ottiene usando nel differenziale il Syneco Amplex Dakar 75W140 che consiglia Spinazzola. Però io non ho mai notato un comportamento così brusco anzi. Forse non ho molta sensibilità:-k
     
  6. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Ma ragazzi...esiste un'optional che da la possibilità di amplificare il sound vero?????

    Dovrebbe essere un tastino sulla console centrale...

    Me lo confermate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  7. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Optional mod. year 2015 M4 /M3

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    :haha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    A Balocco questa montava i carboceramici, sarebbe interessante vedere la differenza a pari freni.

    PS: sulla bilancia pesa quanto la vecchia E92, a dispetto degli alleggerimenti sbandierati. Lo dicevo in tempi non sospetti, e tutti a fare polemica. Come sempre, il tempo fa emergere la verità.
     
  10. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    sinceramente pensavo fosse qualche cosa di più sobrio!!!!:lol:
     
  11. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line


    Comunque se questo è il sound originale...bè..non mi sembra male...

    A me garba parecchio!!
     
  12. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Da metterci 20000 firme se suona così!
     
  13. Painrich

    Painrich Collaudatore

    263
    8
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    6.217
    M3 E92 (una volta) Audi Q5 3.0 S-line
    Perchè..pensi non sia original??????????
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Se l'impianto presenta gli stessi diametri e le stesse pinze/grandezza pastiglie, il rapporto di frenata davanti e dietro è identico.
    Quindi gli assi quando arrivano al limite di frenata il abs hanno la stessa ripartizione davanti e dietro.

    Gli spazi di frenata non sono appannaggio dei carbo o della ghisa, ma unicamente da come viene sfruttata interamente l'aderenza delle gomme di ogni asse in frenata. Stessa ripartizone, stessa frenata, visto che in abs un'm4 ci entrerebbe pure con dei freni a tamburo ben dimensionati.

    Cambia la resistenza ....ma anche per i freni in ghisa ci sono validi ed economici interventi chiamati pastiglie non di serie:mrgreen:, per arrivare ad ottimi risultati.

    Lasciate perdere queste stupidaggini moderne, che son solo cose per arrotondare il conto di qualcuno ed assotigliare qualcosa di vostro. Possessori di porsche che li montano di serie, ed impegnano le vetture, appendono queste modernita' in garage e montano la vecchia scuola in ghisa.

    Sarebbe bello rilevare una e92 km0 con pilot supersport e sezioni maggiorate.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2014
  15. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    ho partecipato al bmw driving experience a fine giugno a monza

    l'M4 l'ho vista e sentita dal vivo

    la M235i invece l'ho anche guidata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ci credete che avevano praticamente quasi lo stesso sound?

    sicuramente lontano anni luce da quello che si sente nel video postato da Painrich ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    scusate ma che sound ? non si sente un caxxo fa quattro sgasatine in città:-k
     
  17. Mat_teo

    Mat_teo Collaudatore

    458
    13
    30 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.391
    Ex (E91 330d Xdrive)
    Avranno sbagliato l'MP3 da caricare! :lol:

    Scherzi a parte, dire che BMW abbia gestito il sound di una M3/4 allo stesso livello di una 235 ci credo poco; per quanto poco lungimiranti che siano stati sicuramente le tonalità non si assomigliano.

    Ho avuto la fortuna di provare una i8 e vi assicuro che da un 3 cilindri 1500cc hanno tirato fuori il suono di una V8 !
     
  18. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    ovviamente il mio riferimento era al sound esterno, non a quello falso creato nelle casse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    alla fine non mi sorprende che siano simili (simili, non uguali, e ci mancherebbe altro!):

    sono entrambi 6cilindri turbo e la base di partenza è sempre quella dell' N55
     
  19. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    A parte il sound... queste M3 e M4 sono promosse?

    Sono state mantenute o migliorate le doti stradali/pistaiole?
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ma guarda, con me sfondi una porta aperta, io non prenderei mai i carbo.

    Il problema è che sono i giornalisti stessi che criticavano i freni della E92, che andavano in crisi molto presto, mentre questi carbo sono infaticabili, oltre che più leggeri.

    Quindi magari qualche decimino sulla distanza lo fanno guadagnare.
     

Condividi questa Pagina