Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Fuffa da marketing. L'unica cosa che aveva in comune l'S85 con i V10 di F1, era che entrambi avevano 10 cilindri e provenivano da Landshut. Stop.

    Quando si sente "derivato dall'esperienza in F1" non significa che ha qualcosa in comune con una F1, ma che vogliono aumentare il pregio e di conseguenza il prezzo cui ti vendono quella soluzione, facendosi promozione usando il termine "F1".

    Certo, tante tecnologie magari erano tipiche delle macchine da corsa tipo la farfalla per cilindro o l'ordine di accensione dei cilindri (1-6-5-10-2-7-3-8-4-9), ma non significa che i motori avessero anche una sola vite in comune.

    Ma le pare? Semplicemente BMW invece di sbattersi e fare un motore raffinato (e costoso) come l'N73 con HPI o come l'S65, ha preso un M54 col suo bel basamento in ghisa da una 330Ci da 231cv del 2001, gli ha montato due turbine e l'ha chiamato N54. Poi l'ha sistemato un po, gli ha tolto una turbina e l'ha chiamato N55. E poi l'ha sistemato un altro po e l'ha chiamato S55. Tutto con un collaudatissimo 6 cilindri che trovavamo 12-13 anni fa su E46, Z3 e compagnia bella.

    Così con la "fata turbina" fanno solo 3 motori a benzina per TUTTA la gamma (un L4 2.0lt, un L6 3.0lt e un V8 4.4lt - escludendo il rarissimo V12 della 760i) e li infilano sotto i cofano di tutte le BMW, dalla 1er alla 7er a tutte le M e, come si dice a casa mia, con un colpo solo sistemaru Filippu e panaru!
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Non è che sono malfidato, ma la garanzia che non ci sia neanche una sola vite in comune chi glie la data?

    Il fatto che la frase da lei virgolettata non significa quello che ha detto, lo sapevo pure io.

    L'ultima sua disamina è una conseguenza, per vari motivi, del disinteressamento di una miriade di utenza per le macchine a carburante nobile a favore di quelle con alimentazione agricola.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    hai capito il contrario:questo motore non è pregevole perche' gia' ora non è nulla di straordinario e nulla di esclusivo. Alpina sono anni che ha un livello prestazionale del motore simile a prezzi inferiori nonostante si faccia pagare l'esclusivita' , e gia' tutto questo motoristicamente lo faceva con le vecchie e90/92.

    Anzi, credo che andando oltre il motore, una versione limitata alpina (la gt3) della vecchia serie e92 possa dare parecchio fastidio alla nuova creatura M, con buona pace che un reparto M adesso puo' rischiare di buscarle da un'alpina di vecchia serie...base vecchia, cambi vecchi.....ma livello prestazionale che non sara' differente con maggiore esclusivita' di una versione veramente limitata che puo' giustificare certi prezzi.

    Qui nessuno ha detto che la nuova m3/4 non puo' reggere il confronto prestazionale con la v8 , ma piuttosto che non ha esclusivita' di TUTTE le serie precedenti e che questa NON ESCLUSIVITA' si fa' pagare 10keuro piu' della vecchia m3 v8 , andando a dare una differenza di prezzo con una 335attuale che trova difficilmente giustificazioni: 30k euro di differenza !!!!!! ma che è????

    Se per te la competitivita' con porsche si è mantenuta, bene....: per me se ai tempi della nascita delle e36 una M aveva piu' prestazione delle carrera con aspirati di minore cubatura ed auto piu' grossa e pesante , con la ferrari 355 che non era su un'altro pianeta.....pian piano ci si è seduti negli apici sportivi dei motori.

    Oggi la competitivita' con porsche sara' talmente spiccata che servira' un sovralimentato e la cura carbonio per andare come una carrera sul dritto nella massima prestazione con quasi lo stesso peso .

    Un know how ingegneristico formidabile, sicuro, ad un prezzo di saldo rispetto la ridotta scala di produzione di una 911 rispetto alla serie 3 :haha:haha

    Per i carbo, credo che i piu' grandi pregi siano per le casse delle case. Specie se li rovini e ti devi fare il set nuovo: li' si prende un'inchiappettata che ne basta mezza.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Ma che domanda è? Nessuno mi ha rilasciato neanche una garanzia che fra l'S65 e il mio cane non ci siano parentele, ciò non toglie che di fatto uno sia un motore endotermico e uno il mio cane, i quali non condividono neanche una vite (non avendo il mio dolce cagnetto per altro, e per fortuna, alcuna vite in corpo!).

    Allo stesso modo, di fatto, S85 ed S65 non derivano da alcun motore di F1, coi quali possono condividere alcune caratteristiche progettuali (e ciò non significa nulla, posto che ad esempio qualsiasi V8 a 90° stradale condivide con un V8 a 90° da F1 il fatto di essere due V8 a 90°) ma - di fatto - l'S85/S65 è un motore eccezionale realizzato in maniera totalmente inedita nel 2004 senza però parentele con alcuna unità da F1, sostuito dieci anni dopo il suo esordio da un motore ch'è l'evoluzione (pesante quanto si voglia, ma sempre quello è) di un propulsore (l'M54 con basamento e testata in alluminio e canne dei cilindri riportate in ghisa) uscito nel 2000, cioè quattro anni prima di quello che va a sostituire.

    Oltre al fatto che il solo vedere nominata la B3 GT3 mi fa venire il durello! >:>

    Vai piano, Zeno.

    Se è vero che M3 E36 ed E46 avevano rispettivamente l'S50 e l'S54 derivati ciascuno dagli M50 ed M54, cioè le famiglie di motori loro contemporanei sulla normale produzione e la E92 godeva addirittura di un motore sviluppato ad hoc, c'è anche da ricordare come ad esempio l'M3 E30 montava un motore (l'S14) che non era diretta derivazione dell'M20 a lei contemporaneo, ma veniva dall'M10 a 2 valvole per cilindro, con la testata sostituita da quella dell'M88 "segata" di due cilindri.

    Certo, poi con l'S14B23 venne rialesato ed aumentato di corsa, con la versione Evo venne anche aumentato il rapporto di compressione e sostituito addirittura l'albero, ma se dobbiamo fare gli integralisti, pure quel gioiello di motore della prima M3 veniva da un motore tutt'altro che raffinato e della serie precedente.

    Ma magari, abboniamolo perchè era il primo di una gloriosa serie, perchè i tempi e i costi erano diversi e soprattutto perchè raggiungere con un M10 le prestazioni di un S14 era cosa ben diversa che raggiungere con un N54 le prestazioni di un S55.

    Il lavoro di elaborazione del reparto M, ai tempi, era davvero una cosa fatta di cesello da specialisti, non come adesso che basta un N54 pistolato e si prendono quei 430cv.

    Concordo però circa la valutazione spropositata della nuova F32 rispetto all'E92. I 10.000€ in più non sono in alcun modo giusitificabili.

    Su questo c'è da dire che l'F355 non era minimamente, ai tempi, ciò che la 458 è oggi. E sinceramente non sono sicuro che la 991 andrà poi molto più veloce dell'M3, contando che la mia E46 era ancora decisamente ai livelli della 997 liscia e che sia la CSL che la GTS E92 erano assolutamente aderenti alle GT3 a loro coeve.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io non ho il livello d'informazione che hai tu e molti altri.Lasciami dire pero' che se il v8 era piu' esclusivo degli altri motori con derivazione alla lontana dal v10, i precedenti 6 cilindri e il 4 cilindri eran motori che erano al top dei motori stradali. Quindi se si trattava di rimaneggiare, erano dei rimaneggiamenti super degni di nota, anche dopo anni di presenza sul mercato.

    Soprattutto erano basi su cui (con rimaneggiamenti pesanti) bmw faceva le corse. Il 4 cilindri poi mi pare che nella sua base avesse parentele con i motori sportivi che vincevan in f3 o qualcosa del genere....e da qualche parte ricordo che una parte di quel motore era base (o disegno di base) del motore turbo di f1.

    Altro che un cassone di motore che per quanto godibile , sono anni che scalda e che non si puo' elaborare a livelli di super eccellenza senza ribaltarlo da capo a piedi. Il 4 cilindri tfsi 2 litri raggiunge livelli eccelsi nelle elaborazioni lasciando il blocco stock chiuso .

    Con questa nuova "super" M3 manca poco che corrano il rischio di vedere il 2.0 tfsi avvicinarsi e di molto, vista la sfida in atto tra mercedes e audi: pensano di cavarci di serie piu' dei 360cv della classe a 45 amg.

    questo non lo metto in dubbio, ma se altri costruttori hanno raggiunto vette da 120cv litro....non vedo come non potesse farlo anche bmw.
    La 991 liscia non andra' piu' veloce della nuova m4, ma la carrera S sara' a soffiarle sul collo, magari s*******dola riuscendo competitiva con l'handling.

    L'handling in pista conta piu' che il motore e farsi chiavare da una carrera s aspirata senza carbonio:mrgreen: mi fa' ridere.

    Come castrare un coppione e 30 cv in piu', carbonio annesso, con una 911 che costa di piu' ma non poi cosi' tanto di piu' considerando il suo livello qualitativo generale(altro che" l'artistico" interno bmw con qualita' dacia) e i numeri di vendita largamente inferiori ad una serie 3

    Csl e gts non erano a livello delle gt3, andavan un poco meno di motore. La gts poteva forse andare uguale alla 997gt3 mk1 3,6.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  7. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Se non erro in Audi si parla di un 2000 4 cilindri da quasi 400 cavalli!!??....personalemte la new m3 m4 mi piacciano molto ma come dice @zeno il prodotto porsche ha più qualità intriseca anche nelle finiture.... @zeno mi auguro vivamente che la new M4 abbia un handling come la 991 s...........Come già osservato i prezzi in Bmw lievitano , in conce ho visto un 420 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> m sport con pelle e tetto 65000 euro .....venduto a Km0 55mila spaventoso!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la new M4 non è una brutta vettura, o una vettura che non mette voglia.


    Ma quando ti avvicini a 100keuro, cominci ad entrare pericolosamente in zone dove puoi acquistare tante belle cosucce che son diverse da una serie3 in plasticaccia che costa poco alla casa e te la ricarica smisuratamente. A quei livelli di budget, non fa' troppa differenza spendere qualche decina di migliaia di euro in piu' se altri prodotti sono piu' elitari e meritano.

    Io do' molto valore ai miei soldi e al modo di spenderli. Non li regalo di certo e se devo far beneficienza la faccio a chi davvero ne ha bisogno....

    Cio' che mi preoccupa è che questa bmw ha creato un precedente e quindi c'è il pericolo che le future concorrenti possano approfittarne per mettere i loro listini su questi livelli, a salire. Tranne che vogliano fare scacco matto tra prodotto piu' valido e prezzo piu' basso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  9. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    @zeno purtroppo qua ci sono persone che decantano in modo spropositato il prodotto Bmw....uno come te grande conoscitore del marchio e possessore ti vetture e molto ferrato sulla tecnica si rende conto della caxxate che fanno più dei altri i tuio interventi sono sempre precisi e veritieri......è vero con 100 mila euro ci sono belle cosucce da acquistare....la new m4 è una vettura che i 90mila li supera facilmente
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno;

    per il motore si tratta di adeguare il propulsore alle sollecitazioni derivanti dalla maggiore potenza specifica( pressione essenzialmente) e dalle forze di inerzia più elevate

    per quanto riguarda il peso è quello dichiarato nel dettaglio del risparmio di peso di ciascun elemento della macchina in rapporto alla precedente; per cui se indicano 12 kg per poi giungere ad un totale di 80 kg per l'intera vettura; si capisce che si tratta dell'intero propulsore così come è montato sulla vettura

    saluti
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    I 195kg di peso dell'S55 sono ovviamente misurati con il motore in grado di funzionare per come viene montato in macchina.

    Escludendo la sovralimentazione e tutto ciò che porta, tornando quindi sostanzialmente all'M54B30 originale aspirato, il motore pesa 170kg.

    Questo per via del meno raffinato (ma più resistente alle temperature) utilizzo della ghisa nelle canne dei cilindri.

    L'N53, il raffinato 3.0lt con HPI in alluminio e magnesio da 272cv che avevo sulla 330i E92 e che non viene più prodotto perché i turbo e biturbo si ricavano sulla base del precedente M54, pesava 161kg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Intendiamoci, non sono contrario al turbo a priori, dico solo che potevano aspettare, sviluppare ancore l'aspirato come hanno fatto Porsche, Audi e Ferrari ed attendere gli sviluppi derivanti dai nuovi motori di F1 e dallo sviluppo dei sistemi ibridi, siamo di fronte ad un cambiamento epocale, tra poco vedremo turbine azionate elettricamente, convertitori di coppia che saranno sostituiti da motori elettrici e così via.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La Bosch EDC17CXX che monta la M5 a anche Mini CooperD 2.0 per adesso è ancora inviolabile, le M5 che vedete mappate hanno un modulo che inganna pressione turbo e pressione iniezione diretta, solo i preparatori ufficiali hanno ricevuto i codici di sblocco ma nessuno ad esempio è riuscito a slimitarla completamente, il massimo lo si può ottenere con l'M Drive Package che la porta a 305km/h.
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    scusami ma mi sono perso, o comunque non capisco bene se il peso è certo sia riferito al completo , con turbine, ma pure radiatori e intercooler con circuito dedicato, tralasciando l' acqua .
    Parto da una considerazione magari stupida, ma se per il motore della 4c parlano di aver tolto piu' di 20 kg(24??ora non ricordo) con l'uso dell'alluminio al posto della ghisa ed è uno "stupido" 4 cilindri, com'è possibile che un sei cilindri con oltre il 50% di cubatura in piu' abbia differenza di peso totale di 34 kg comprendendo pure turbine , collettori , intercooler e circuiti vari(che pesano) ???? Solo 10 kg su un blocco a sei cilindri tra ghisa e magnesio che avevano pari coppia ?? Contando il fatto che il magnesio fosse sviluppato per 30kgm e il blocco in ghisa del biturbo sia per 55/60 kgm , mentre il 4 cilindri alfa è stato riprogettato sempre per 35kgm .....a me paiono pochi 10 kg

    Qualcuno bara......forse ambedue...alfa e bmw

    L'accessoristica di tubi, radiatori ed intercooler aria acqua con proprio circuito dedicato, pompa e radiatore annesso (A SECCO) sono tutta roba da aggiungere sicuramente a quel peso e va' tutta a sbalzo insieme al baricentro piu' avanzato del motore.

    Per funzionare un turbo necessita di tutto cio', quindi adesso mentre si elogia l'avanzare tecnologico con questo motorone condiviso da tutta la gamma, ci perdiamo cio' che era possibile fare con un vero motore aspirato con i contro cacchi e cilindrata in linea con le porsche attuali.

    Cosa che avrebbe reso giustizia all'avvicinarsi agli 80keuro nuda......

    E che avrebbe reso si questa vettura una degna erede delle 6 cilindri passate ed allo stesso tempo esclusiva come lo era la v8 con meno gap di questo sovralimentato nel baricentro e sbalzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Credo che i pesi comunicati siano quelli del motore finito, pronto a funzionare.

    L'M54, che sarebbe l'aspirato con basamento e testa in alluminio ma canne dei cilindri riportate in ghisa montato sulla 330Ci E46 da cui deriva l'N55 pesa 170kg.

    L'N55, che sarebbe quel motore, modificato, turbo, montato sulla 435i ne pesa 191.

    L'S55, che sarebbe l'evoluzione per l'M4 ne pesa 195.

    L'ultimo aspirato L6, l'N52, con monoblocco in magnesio, testata in alluminio e cilindri in alusil, doppio Vanos e Valvetronic da 258cv montato su 330i E90 pesava 161kg.

    L'ultima sua evoluzione, l'N53 da 272cv della 330i E92 non era Valvetronic ma aveva l'HPI e pesava circa uguale.
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    aspettare o no, cio' che non quadra è pagare 80keuro per sta roba in raffronto alla precedente.Capisco che anche con la csl si sbizzarrirono con il listino, ma ballavan un centinaio di kg ed aveva airbox dedicato e allora il carbonio fores costava di piu': era la prima vettura dove avevan investito per creare il tetto in carbonio in modo omologabile.

    Ora il costo della tecnica del materiale a bmw costa ben meno sicuro e anche la progettazione di questi componenti comuni su ampi numeri in queste bmw M non limitate( la csl lo era) sono ben conosciuti e gestibili.

    IN questa nuova M non c'è limite di numero, non c'è roba veramente nuova ed avveniristica , non c'è la tecnica dedicata nella versione gts della v8 che comunque aveva un gap di prezzo spaventoso seppur sempre giustificato dai bassi numeri.

    30k euro di gap con una 335 era un listino proponibile per gli imprenditori cinesi , esperti di meccanica di biciclette...
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Probabilmente ricordo male e i 22kg del motore 4 C cono complessivi tra basamento in alluminio ma anche complessiva riprogettazione di altri componenti ed accessoristica annessa. Quindi non il solo alluminio nel basamento.
    Oltre 20 kg per un solo basamento in alluminio al posto della ghisa sul 4 cilindri da soli 1750cc mi paiono tanti.

    Quindi da cio' che hai riportato è giusto pensare che intercooler , circuito dedicato e radiatore apposito e tubazioni annesse siano a parte???Motore completo è una cosa , ma dubito che nei pesi degli aspirati comprendessero i radiatori e tubi.

    Altrimenti sono solo un caprone duro di comprendonio:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
  18. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    tutta roba che si rompera' e che dara' nuovi problemi agli inizi insomma.
    Forse meglio aspettare ancora di piu'....che si facciano le ossa i clienti delle prossime 335 con queste diavolerie prima di farle approdare sulla M:lol:
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Zeno, selezionando il tasto a destra di quello "rispondi citando" per ogni messaggio che vuoi quotare e usando il "rispondi citando" solo alla fine, quoterai tutti i post in una sola risposta senza dover scrivere ogni volta 2 o 3 post diversi.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    i pesi indicati da Ale sono corretti, almeno per quello che ho letto;

    come ordine di grandeza a pari cilindrata passando dalla ghisa alla lega leggera si può risparmiare circa il 20% di peso
     

Condividi questa Pagina