Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    al posto di far trovate alla i8 dovevan portare avanti il turbo elettrico, per evitare di colpire un canarino(lag) e lasciarsi scappare due aquile:lol:

    Ma poi com'è che il lag delle bmw turbo adesso è diventato importante???quando lo esprimevo io sulla 1M con la sua incostanza ero il cretino del villaggio.Poi con l'avvento dell'n55 sembra che si sia andati un bel passo avanti.....

    Ricordo che non estimo audi, ma non estimo nemmeno le fette di salame sugli occhi nel guardarsi cosa si ha in casa....Tafazi.

    E il parlare di "riferimento" per la M credo che durera' ancora per poco di questo passo: altri non stanno a guardare e godere per far gli eterni secondi.
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    togliamoli unicamente al posteriore, mi raccomando. Altrimenti snatureremmo il DNA della nascita della nuova M>:>
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    "per sentito dire"....chiedi (anzi chiedete visto che solo altri marchi hanno problemi) a chiunque (competente)se è piu' efficiente partire da una base tp classica con 750 kg davanti e 850 dietro, oppure viceversa.Pensate poi sul bagnato.....

    Per il messaggio mi riferivo ai tanti che in passato godevano dei discorsi tra 1M ed rs3 e delle lamentele altrui per cui Evo bocciava le audi perche' vetture che non facevano drift ad ogni curva .....

    E che in anteprima esponevano ogni bocciatura come esempio di superiorita'. Oggi succede altro.

    In entrambi i casi vi sono MOTIVI TECNICI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Io la 1m l'ho definita nei suoi pregi e nei suoi difetti , ma vedo che anche quella non potevo commentarla anche da possessore:lol:. Aprite gli occhi ......

    In altro topic ho commentato la mia personale preferenza per la 435 sulla m4(anche se molti tratti della possenza estetica della M attraggono), per motivi di differenza di listino non giustificata e per validita' tecnica delle scelte fatte.

    Tanto che vi sia la nuova via del confort , i musi a tapiro che posson piacere o meno,ecc...non ho dubbi che la bonta' della vettura di base sia avanti alla E92.

    Ho sempre e solo espresso che mi rammarica vedere che bmw lucra e non valorizza fino in fondo le ottime basi che produce: non serve un circuito per apprezzare assetti piu' bmw e scaricare i cavalli a terra meccanicamente.

    So' bene che se di serie a listino fosse esistita la 435 dotata in questo modo a 2K euro in piu' saresti stato entusiasta e non certo in dissenso con l'ipotetica scelta.(Magari anche con qualche sonorita' in piu')

    MA la M credo che durera' poco come icona se altri non fanno errori madornali nello stile.

    Lo vedete gia' dal diverso numero sul passato di rs6 circolanti rispetto l'ottima (seppur pesante) M5.

    MA per l'icona credo che ci saranno delle belle gatte da pelare da mercedes: abituati a fare da "eterni"secondi (o terzi)con tanti cavalli e poco del resto credo che lavoreranno bene .

    Gia' vedere la nuova "piccola" coupe' indica che voglion portarsi in un ambito diverso di visibilita'.
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    zenodivinità per Natale ci apri un thread di benedizione vero? >:>
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Cio' che dimentichi e' che le vecchie "non lame" erano avanti anni luce dalle concorrenti e vivevano di luce propria, pur con tutti i loro difetti e difettoni. Anche le porsche non è che se la passavan comoda e la "sveglia Porsche" non è mica arrivata solo perche' era nata la poco considerata Honda NSX.E' stata la concorrenzialita' e superversatilita' delle M ad obbligare ad una sveglia marchi piu' nobili.

    Oggi con la birra che ci si ritrova sembrava esser una missione facile unire questo alla solita buona capacita' telaistica , oggi necessaria in modo piu' mirato per sfruttare il piu' possibile l'esubero di coppia e potenza.

    I miglioramenti delle nuove progettazioni ci son sempre, ma la base tecnica deve godere di tutte le attenzioni possibili.

    Se alle bmwe30, e36, e46, e92 potessi spostare a piacimento l'equilibrio di peso tra gli assi del 3% verso l'anteriore, stai tranquillo che vedresti cambiare le carte in tavola alle vecchie realizzazioni fino ad arrivare alle piu' recenti.

    Con la grande differenza che con una E30 la "scarsa coppia e potenza" resterebbero insufficienti in parecchie condizioni nel sovverchiare la trazione e quindi si avrebbero perdite dinamiche ma almeno non sempre legate anche ad una mancanza di trazione piu' spiccata(la gt86 è una specie di e30 piu' leggera dietro, e questo l'aiuta a fornire quel divertimento con un motore "fermo"....pensate la cosa non solo su asciutto ma pure su bagnato), ma al salire della capacita' motoristica e dei pesi pagheresti sempre piu' cara la cosa, figuriamoci oggi .

    Il listino inoltre è salito come le medie degli ultimi modelli, ma tra crisi, condivisione maggiore di componenti su piu' gamme e motori universali come base non è difficile capire che lo si sta prendendo in qualche posto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2014
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    apriro' un group buy di catene per chi ne ha bisogno(da non utilizzare per la neve:lol:) , uno per assetti, uno per autobloccanti ,uno per gli scarichi ed una supervalutazione usato per passare ad altro specifica per l'iconaM.
    Ai filtri ed elettronica pensi tu???:lol:
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Sono il primo a discutere se si parla di dati tecnici oggettivi, ma quando leggo frasi del tipo "il 6 cilindri in linea è la soluzione sbagliata", "non c'è trazione", "evo ha dimostrato che una carrera normale è superiore", "via quell' aborto di intercooler acqua aria per risparmiare peso", senza manco averla provata mi spiegate che c'è di tecnico in questo?.

    Ci sono pagine e pagine del forum dove si discute del rumore solo per averlo sentito in un filmato su youtube!!!!!!, cosa c'è di oggettivo nel giudicare un rumore di scarico così????

    Poi, mi spiegate dov'è il passo indietro rispetto al modello precedente (la V8) quanto su TUTTI i tracciati il modello nuovo va sensibilmente di più:

    http://fastestlaps.com/comparisons/bmw_m3_e92-vs-bmw_m4.html

    E in certi casi siamo a livello della GTS:

    http://fastestlaps.com/comparisons/bmw_m4-vs-bmw_m3_gts.html

    Nelle tua esperienza, hai avuto anche una E30 M?, se si, chiaro che ti sembrerà più "dura" di una M3 E46, ma cavolo, quanto era indietro tecncicamente rispetto a quest'ultima solo in fatto di sospensioni?, ma a livello di efficacia e di utilizzo?

    Che poi io ho avuto anche l' M3 E36 3.2 e non per un paio di mesi, ma 5 anni e 50.000 km, e non era affatto più estrema della E46, anzi, aveva "solo" la mancanza di un controllo elettronico a frenare le esagerazioni, cosa che invece le E46 ha, ma se disattivi, sono davvero XXXXX tuoi!

    Poi che il nuovo corso non piaccia, non soddisfi, ci si aspettava di più ecc.
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Turbo elettrico è roba per diesel al momento, le temperature di un ciclo otto, sono troppo elevate per avere buona affidabilità con questi sistemi, lascialo pure ad Audi che si diverta.

    E prima di arrivare a tecnologie del genere (che complicano non poco l'impianto elettrico....cavi spessi...e il peso?, dove lo mettiamo?) ci sono pur sempre le turbine a geometria variabile, ma se porsche ha coraggiosamente fatto la scelta di metterle (quasi obbligata visto che un sistema a IC Aria Acqua vuol dire portare masse radianti davanti....), non è detto il salto di qualità sia così evidente da assorbirne i costi (visto che per quanto riguarda l' S55 abbiamo di 5500 giri utili....

    Io non ho mai avuto nulla da ridire sul motore della 1M, se non che per una "M" ci avrei visto un motore un filo più dedicato e non preso dalla produzione quasi normale (almeno per alcuni comparti, ma evidentemente i tempi non erano maturi).

    Zeno, il riferimento dei turbo elettrici (chiaro riferimento ad audi visto la tanta pubblicità che sta facendo) non l'ho tirato in ballo io però.....
     
  9. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Concorrenti delle vecchie M.....mmm vediamo....parliamo di concorrenti vere (segmento) e valide (stesse pretese sportive):

    M3 E30->Mercedes E190 2.3 ma non reggeva il confronto.....poi?, il nulla

    M3 E36-> mmmm forse Mercedes C36 AMG?.... mmm direi proprio di no....

    M3 E46-> Audi RS4 Avant?....direi di no, era station....

    M3 E92-> ecco qui troviamo Mercedes C63 AMG ed Audi RS5, la prima con un motore nucleare (bellissimo!) perdeva parecchio in handling in pista, la seconda sembra quasi che l' Audi ci abbia creduto all' inizio (soprattutto con l' RS4 berlina), ma poi abbia lasciato perdere.

    Insomma abbiamo qualcosa come 20 anni in cui non c'è stata una vera alternativa alla M3 (e non lo dico io)

    Ridicolo il confronto E30 con la GT86....davvero ridicolo!

    Ah e a parlare del 3% di peso ripartito, la E36 pesava realmente 1450 kg con il pieno (fatto misurare), il 3% sono circa 40kg, ovvero il peso tra avere il pieno e 1/4 di serbatoio e lasciata giù la ruota di scorta, siccome in queste condizioni ho girato, non ho mai avuto sensazioni così diverse tra una e l'altra situazione, si sentiva molto di più la pressione dei pneumatici tanto per dire....
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Veramente di turbo elettrico se ne parlava parecchio come possibile soluzione sulla nuova M.Ma se si resta indietro su cose che prevedibilmente useranno in molti, ci si puo' ritrovare spiazzati.

    In riferimento al tuo messaggio di risposta a Giacomo poco sopra, ricordo comuque che e' innegabile che esistano altre configurazioni piu' efficienti per l'handling che un sei in linea.(cosi' addobbato poi)

    Oppure che con un congruo spostamento di peso sugli assi non si possa notare un certo cambiamento nella capacita' di trazione e nelle reazioni.

    Oppure che con una disponibilita' prorompente di spinta a favore della bmw una 911base grande e quasi ugualmente pesante tenga piu' divario del passato con un motore aspirato e tirato( perche' non solo evo lo nota, ma l'universo "tutto")

    Oppure che senza intercooler aria acqua viva quasi la totalita' del parco circolante sia in strada che in pista.

    Inoltre ricordo che resta sempre interessante considerare che il livello tecnologico avanza ed ogni vettura nuova porta in grembo miglioramenti.

    Se non si considera questo, non oso pensare che sarebbe una M4 fatta con la tecnologia della E30.

    Con sospensioni dell' avanticristo, con dei bei cofanoni , parafanghi, tetti, sottotelai, in acciaio nautico, magari dei bei bracci in ghisa....Quindi altro che 1500 kg falsi e 53/47 nel peso. Farebbe pena con una serie 7 dell'epoca .....

    Anche una GTS non ha birra in corpo pari alla nuova M e nemmeno è parimenti aggiornata globalmente.

    Quindi a cosa serve vedere che la nuova gira piu' forte delle precedenti se lo fa' principalmente con il modo piu' arcaico possibile ???(il dritto....e una bella maggiorazione di gomma.)

    Ma siamo sicuri che la nuova M4 sia la massima espressione tecnica odierna per impegno e per il layout tp classico??? perche' per me ( e per la fisica)fa acqua da parecchie parti.

    Dove non fa' acqua( ma piu' soldi di prima) è nelle casse bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    be' , la e30 aveva anche le sierra coswort, ....le audi s2 2,2, oltre le delta integrale e escort coswort.LA e36 aveva la c36 e poi la c43 amg, poi c'eran le rarissime audi rs2 2,2 e a fine carriera arrivarono le s4 2,7

    La e46 con le rs4 avant e poi con le s4 v8, oltre le mercedes c32amg kompressor e poi c55amg

    La e92 con rs4, e c63amg

    E la 911 è sempre stata vicina alle M come prestazione.

    20 anni senza alternativa, ma con riduzione costante delle differenze.

    Poi l'esempio gt86 era esemplificativo del concetto.

    Se calcolo che la nuova M4 ha sbilanciamento del 3% rispetto alla versione precedente(ma pure rispetto a tantissime altre bmw M e non M), questo significa che con e36 toglievi 44 kg di roba dietro e la piazzavi davanti, magari non tolta unicamente in zone basse , vicine o entro l'asse ma anche alte,a sbalzo ....

    Vedrai che ti cambia la tenuta dell'auto......e non puoi dire di porne rimedio con facilita'(non sarebbe cosi' semplice e) e non permetterei di farlo visto che con la m4 il risultato finale è gia' comprensivo di interventi in tal senso.

    Senza la cura carbonio la differenza sarebbe piu' spiccata , e tralascio il fatto che le migliori tp vanno pure oltre il 50/50....

    Ho letto pippe atroci per il tetto in carbonio ed ora per magia anche 50 kg spostati da un'asse all'altro( diventa differenza di 100 kg tra gli assi) "non si sentono".
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2014
  12. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Ma basta OT!!!

    [​IMG]

    sent from iPhone 6 with tapatalk
     
  13. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.141
    159
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.685
    X1 30e
    [MENTION=48318]gianluca_1986[/MENTION] riporta tutti all'ordine, bravo :mrgreen:
     
  14. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    ecchecazz >:>
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Carlo,

    allora non è solo la mia impressione...

    mi rattrista però sentire certi commenti; sembrano quasi quelli degli integralisti; non è lecito discutere di eventuali aspetti non pienamente soddisfacenti delle ultime BMW....senza essere considerati dei "denigratori"

    mah

    saluti
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "il 6 cilindri in linea è la soluzione sbagliata", "non c'è trazione", "evo ha dimostrato che una carrera normale è superiore"

    ciao 320 IS,

    perchè attribuisci a me cose dette da altri?

    non mi sognerei di dire che il 6 in linea sia una soluzione "sbagliata";

    come ogni soluzione ha aspetti positivi e negativi; per una macchina normale anche se sportiva è eccellente, niente vibrazioni, dolcezza di funzionamento , buona capacità di prendere i giri etc etc; ci sono anche i risvolti della medaglia, ingombri, attriti etc;

    potendo scegliere oggi preferirei diecimila volte un 6 in linea aspirato da 3.000 cm 3 agli imperanti 4 turbo 2.000; realizzati solo per risparmiare sui costi di produzione;

    per le macchine da corsa( quelle vere, non quelle derivate dalla serie) il 6 il linea è improponibile per le ragioni che certamente conosci...

    per quanto riguarda le altre affermazioni, anche se non mi spettano, possono essere anche fondate ma questo non sposta i termini del problema;

    l'attuale M 4 su alcuni circuiti ha fornito prestazioni simili a quelli della serie precedente o anche della 1 M; forse gli osservatori si attendevano un deciso miglioramento.. non essendoci stato, allora sono rimasti delusi

    questa macchina non ha bisogno di altra potenza , ormai esuberante , avrebbe bisogno di una bella cura dimagrante, di uno sterzo decente e di un assetto più equilibrato; stando sempre a quello che si legge;

    in sostanza mancano alcuni elementi fondamentali per la categoria e la potenza del modello e ripeto, il prezzo è eccessivo in rapporto ai contenuti

    saluti
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aspetta [MENTION=43654]Carlo Brogi[/MENTION], sbaglio o quel tuo amico è un utente del forum? Ma non ha una 430d xdrive?
     
  18. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.188
    916
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    No [MENTION=2091]gio[/MENTION] non è un utente forum il mio amico che ha 430 d tp
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.235
    2.409
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da come avevi scritto, pareva che ci si prende una m4 per poi metterci mano faceva prima a prendere altro.

    Per carità, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni, ma qui boh, mi pare si stia un po' esagerando.
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Cippy,

    probabilmente sono io a non essere chiaro; quello che intendo dire è che a questi livelli di prezzo ( qualche migliaio di euro in più o meno non mi sembra determinante per chi può affrontare certe spese) per chi si indirizza verso macchine che privilegiamo l'agilità esistono alcune alternative;

    questo non significa che tutti "debbano" preferire queste eventuali alternative; entrano nella valutazione complessiva diversi elementi che per ciascuno di noi hanno peso diverso; per cui il risultato finale di questa sintesi può essere differente;

    per me non esiste il dubbio perchè non amo i motori sovralimentati e finchè ce ne saranno in commercio le mie preferenze andranno agli aspirati;

    altri valuteranno diversamente, ma non sono criticabili per questo, hanno fatto una scelta diversa

    saluti
     

Condividi questa Pagina