Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da beckervdo, 11 Dicembre 2013.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Sulla M5TT IMHo hanno dovuto far fronte a due problematiche che forse verranno risolte con la prossima generazione.Il primo è il costo e la riparabilità dei telai in alluminio, diciamocelo la serie 5 F10 poteva migliorare in questo senso, il telaio della E60 parzialmente in alluminio, i tempi forse non erano pronti e la crisi faceva paura ai tempi della progettazione della serie F.

    Il secondo sono i crash test diventati ancora più rigorosi e impegnativi se a questo aggiungete la continua necessità di aumentare gli accessori optional ed in dotazione, aggiungete il telaio in acciaio a spessore differenziato ed ecco che l'unico vero difetto che emerso dalla M5 è proprio il peso.

    In tutti i settori la Bmw ha migliorato quanto già fatto sulla E60 ed immagino (non avendola ancora provata) che anche la M3/4 abbia fatto altrettanto.

    Lo stesso V8 biturbo non ha niente da invidiare al raffinatissimo V10 e nemmeno come modulabilità ed azione durante le fasi più delicate di una curva, è più progressivo con un feeling davvero notevole sul gas ed una totale assenza di ritardi.

    L'unico appunto che mi sento di fare è un eccesso di elettronica a sovrintendere alle funzioni più corsaiole, così anche a controlli staccati la coppia viene imbrigliata in concerto con il differenziale attivo per ottenere la massima motricità possibile e solo valicando la pressione del kd libera la massima potenza e blocca al 100% il differenziale.

    Lo sterzo poteva essere meno demoltiplicato ed hanno posto rimedio sulla CP, mentre dove ancora non sono migliorati è nel comparto sospensioni, l'idraulica è ancora manchevole e non tanto nei valori assoluti di freno idraulico ma nella risposta stessa dell'idraulica e nella sua scorrevolezza, qui finché non cambieranno fornitore continueranno ad essere superati da Audi e Mercedes.

    Penso che sulla M3/4 avranno sicuramente fatto tesoro dell'implementazione della CP e migliorato dove la M5 peccava , se così fosse posso tranquillamente affermare che la nuova serie sia meglio della vecchia senza nemmeno averla provata e quando intendo meglio mi riferisco ovviamente al compromesso strada/track.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Aggiungiamoci un particolare nel caso di BMW, che ha iniziato da poco l'utilizzo dei compositi in maniera più spinta e dedicata (i3 ed i8), sulla M4 c'è poco e già sperimentato da altri in questo senso; comunque mi risulta che nel segmento della M4/M3, BMW proponga vetture più leggere della concorrenza (Audi e Mercedes sono più pesanti, vediamo Lexus che fa).

    Poi bisogna distinguere tra scelte tecniche economicamente fattibili e manifesti pubblicitari del marketing.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    in verita' dobbiamo ancora vedere come e quanto piu' pesanti saranno le concorrenti dell'm3 ed m4.Credo che difficilmente avranno una distanza come esisteva nel modello precedente
     
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    La m5 almeno non paga pegno apparentemente con la distribuzione delle masse e i momenti polari d'inerzia rispetto a prima. E dara' modo di scaricare in modo egregio oltre l'aumento della gommatura.
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non credo che Mercedes ed Audi abbiano intenzione di rivoluzionare i modelli, tanto da perdere il vantaggio della unificazione dei componenti.

    Se ad oggi una 435i MSport dichiarano 1585 kg, una S5 dichiarano 1750 kg e una Mercedes C Coupè 350 ne dichiarano 1615 kg, penso che le proporzioni rimarranno tali con le versioni più estrogenate, con l'usanza Mercedes di aggiungere qualche kg in più (cambio, accessori, insonorizzazioni ecc.).
     
  6. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Credo vi sia piu' possibilita' che audi faccia quello che ha gia' fatto e sta facendo con altri modelli riguardo i pesi , in modo da non aver un fardello immane in piu' avendo gia' l'aggravio della trazione integrale.
    Credo che mercedes invece fara' piu' fatica a stare nei valori della m4 pur avendo lo stesso layout.

    Pero' tra motore v8 ,probabilmente molto molto capace , e pesi probabilmente meglio distribuiti, le esperienze sempre maggiori di sviluppo con vetture sportive ( bmw è morta e non ci sente da questo lato)sicuramente saranno condivise sui modelli.

    La purezza nell'approccio e nella disponibilita' del cambio manuale nella m4 fa' da spartiacque con le mercedes solitamente , ma non è difficile notare che ad ogni versione l'appetibilita' delle AMG è sempre cresciuta rendendo difficile escludere mercedes dalla partita .......come senza sforzo si faceva 10-15 anni fa ..
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Mercedes nel momento che abbandona il V8 aspirato, si perde uno dei pochi plus per cui catturare clienti alla BMW, perchè veramente quel motore è stata una tentazione per molti, dinamicamente era ottima in strada, meno in pista.

    Audi può fare anche l'intera RS5 in alluminio, ma dovendo mettere la trazione quattro, di peso ne deve cedere parecchio, poi sulla distribuzione dei pesi, se BMW è morta, Audi è estinta da un pezzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2014
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma il pegno che si paga in trazione non è uguale: la bmw puntata di avantreno è nervosa e non scarica tutta la birra...l'audi se decidono di dare mobilita' al retrotreno in alcune condizioni anche solo senza spingersi oltre la rs6, paga la distribuzione e posizionamento del peso in prontezza a smuovere la direzione ma poi con un'integrale vera paghi ben poco qualsiasi distribuzione peso tu abbia.
    Una volta esisteva un'enormita' di peso in piu' e regolazioni che chiamare conservative è poco......oggi pare chiaro che sempre piu' spesso non è cosi'.

    E chi è poco furbo rispetto al passato paghera' "piu'" pegno.

    Se l'audi è uno zombie da un pezzo ma recentemente sembra mostrare qualche cellula celebrale attiva , in bmw stanno imparando in fretta a costruire casse da morto e scavarsi le fosse.

    Esempio OT. Se la voce della prossima serie1 convertita in TA è vera, c'è proprio da gongolarsi che vendano sempre di piu'.

    Meglio vender poco ma "piu' buono".

    La maggioranza di clienti odierni che manco si vedono" il bigolo":lol:, acquisterebbero sempre una bmw, ma perche' scontentare la sempre piu' sparuta massa di noi appassionati???Troppa avidita' nel ridurre i costi.....senza capire che perder identita' è pericoloso nel lungo termine.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2014
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma vi rendete conto che state ancora parlando di Audi? Una delle poche auto con il motore a sbalzo anteriore.
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Non tutte :marameus:

    Tono scherzoso eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mica tanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La Porsche ce l'ha a sbalzo dietro, eppure....

    Detto questo, circa i pesi sopra riportati, fate attenzione alla normativa di riferimento circa le masse ed inoltre anche al layout. E ricordate sempre che l'S5 è integrale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La differenza reale di peso tra S5 e 435i a parità di trazione, reale, non supera i 100 kg.

    [​IMG]

     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    è appunto quello il brutto.Se altri danno una mano e non contengono il peso...e audi lo toglie ed inoltre rende meno sottosterzanti e piu' precisi i telai e le trasmissioni......guadagna terreno oltre quello che l'imperante ascesa delle coppie e potenze premia automaticamente quando si ha vantaggio di trazione (integrale).

    Non è merito audi il miglioramento della competitivita' (visto che è conscia dei difetti e con tutte le economie del caso investe un poco ...quel poco che basta per giustificare che siamo nel 2014 e non ancora negli anni 2000) ma colpa di altri che dormono e son fermi a giocare con l'economia dei controlli elettronici con le trazioni semplici ed integrali.

    Solo un'imbecille potrebbe andare avanti per anni ad edl, xdrive semplice , e differenziale M aggiunto di un controllino elettronico.

    Mi chiedo dove sia finito il concetto di differenziale attivo e a distribuzione di coppia variabile....liscio e progressivo.

    E il concetto di investire e non di pensare alla prossima serie1 meccanica derivata Mini.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è che due mer@e fanno una rosa, ci vuole tempo prima che il letame si innalzi a ruolo di fiore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ecco questa mi piace decisamente di più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ufficiale: BMW M4 Coupè - F82

    Dal video postato evinco una cosa: la 435i è proprio la più bella del lotto, quindi fino a quando avrò la possibilità di scegliere le macchine col cuore e la passione, guiderò Bmw!
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si ma secondo "qualcuno", è una soluzione meno "peggio" del aver un "lungo" motore con 6 cilindri in linea....mi vien male quando poi, con queste premesse, mi si parla di dinamica e distribuzione dei pesi...
     
  20. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Infatti 50 anni di evoluzione per spostare il più possibile il motore verso le ruote posteriori, carreggiata enormemente più allargata dietro che davanti, supporti motore attivi per irrigidire il più possibile una massa semi-sospesa con il telaio....poi ti fanno la Cayman e ritengono meglio ridurre la potenza disponibile, altrimenti qualcuno con il modello di punta, ci fa brutta figura dopo aver speso almeno il 50% in più.
     

Condividi questa Pagina