Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ho chiesto a loro se il flash ( soft ) tra 435 e M235 e lo stesso....mi hanno risposto che non era lo stesso ma non specificando cosa cambiava ( hahaha 2 senso!!:wink:)......si puo' vedere che versione flasch si ha installato??? Loro lo vedono visto che confrontando lo Step8 della 235 e 235 Racing mi hanno detto che Mecc e Soft sono identici!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Luglio 2014
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Gia su e46 il cambio del 30d teneva 53 kgm di coppia...cresciuti a 65 su e9x.

    Coppia di 600nm su cambio che ne tiene 450: ma se il cambio fa il kickdown, la coppia massima non viene mai trasmessa o no?

    A medio regime tiene la marcia a gas parziale, oltre scala marcia e tiene su di giri il motore dove la coppia e' gia calata, l'unica sarebbe usare il cambio in manuale e dare tutto gas da regimi molto bassi.. giusto?

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    [MENTION=10768]lkk_audista[/MENTION], non ha il flash Alpina la M235i racing?
     
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Sicuramente Perfetto gia' cosi com'e'...semplicemente il migliore della categoria!! Se poi si vuol esagerare si puo'...
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    mi incuriosite parecchio , per la prossima m2. Sapendo poi che voi il confronto l'avete fatto avendo sotto il sedere anche un n54 tunizzato...
     
  6. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    La coppia di 500/550 ..quella massima si ha' gia' a 2000/2500 giri...poi scende un po' fino ai 450 a 5000 giri....facendo dei test oggi su Manuale inserendo e disinserendo l'Evox si nota molto la differenza....si percepisce la famosa "botta" vecchio stile del turbo (R5 e affini) ma gia' a 2500 giri....Su kickDown ho notato che su S+ va' a prendere la miglior marcia possibile e SEMPRE a 5000 giri spaccati a "450 NM"....non ricordo se senza modulo fa uguale. Comunque SEMPRE a 5000 giri!!!
     
  7. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Davvero. ..

    Sembra che ha 50cv in più del n54 stock da come è reattivo ..

    Domanda ..

    Non credo sia possibile .. ma vorrei mettere nel display la funzione split screm in modo da visualizzare il display sportivo sulla destra ..

    Purtroppo non trovo modo di farlo ..

    Mi da la possibilità di mettere dati sulla navigazione, bc, e altre cagate ..
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Un preparatore serio, a mio modestissimo avviso dovrebbe porsi alcune domande e non limitarsi a giocherellare con l'elettronica. Un costruttore a me caro, quando ha messo mano all'N55 ha tenuto conto anche di queste cose:

    ......While the latest D3 forms a significant part of Alpina’s output based on the current F30 BMW 3-Series sedan and Touring models and the recently launched 4-Series coupe and convertible, gasoline engines make up the majority share. Producing a claimed 301 kW (404 hp) and a maximum 600 N·m (443 lb·ft), Alpina’s I-6 gasoline engine fitted to the B3 Bi-Turbo and B4 Bi-Turbo is developed from BMW’s 3.0-L N55 Valvetronic direct injection unit.

    Turbocharger trickery

    Central to Alpina’s engine development is a move from the standard single turbo to two smaller components from Mitsubishi Heavy Industries, each exiting through its own close-coupled catalytic converter. Suitable mounting flanges for the turbos, and connections for oil and coolant, are provided by a bespoke crankcase developed with casting specialist BMW Landshut. The new geometry also accommodates the changes associated with the revised ZF 8HP70 transmission.

    Bovensiepen explains that the smaller turbos spin up more quickly to a 1.2 bar (17.4 psi) maximum, offering the potential for very fast throttle response, combined with sufficient throughput for increased torque. Taking advantage of this capability required substantial optimization of the induction system to maximize flow and minimize airflow throttling.

    “We integrated a 61% larger air-to-air intercooler with flow-optimized collector boxes and ducting, both on the ambient and pressurized sides of the system,” he explained.

    Although flow is up 30% compared with the standard induction system, packaging the installation into the 3-Series engine bay was not easy, Bovensiepen stated: “We had to redesign the front subframe!”

    Even with the new twin-turbo installation, the quest for the “always-available” power delivery characteristic of a large, naturally aspirated engine continued to be pursued at Buchloe.

    Alpina developed its own air guidance to the turbochargers, including the electronically controlled recirculation air valves, and fits its own engine control unit with adapted management software and colder rated NGK spark plugs. To ensure high durability, a new high strength forged steel crankshaft was specified and the oil and water cooling systems substantially uprated.

    The result of all this is very rapid performance for the B3: 0-100 km/h in 4.2 s and a maximum speed of 305 km/h (189 mph). The B3 sedan produces 177 g/km CO2 on the EC drive cycle. Combined fuel consumption is a claimed 7.6 L/100 km.

    With so much energy being unleashed, to ensure durability and thermal stability under all driving conditions, highly effective cooling system performance is vital. As with the gasoline car, the diesel uses bespoke high capacity heat exchangers for oil and water mounted behind a new front spoiler developed in BMW’s wind tunnel. Air is ducted efficiently through the units as well as optimizing the car’s aerodynamics. Thermal systems management is provided by a dedicated control unit.

    On the hot side of the engine, accommodating the higher exhaust gas temperatures required a new exhaust manifold made from Ni-Resist D5S, an austenitic ductile iron alloyed with nickel to give superior high temperature strength. It allows peak temperatures to be increased by 50˚C. As with the gasoline engine, a lightweight, quad-outlet exhaust system, developed with specialist supplier Akrapovič, is optimized for gas flow as well as for acoustic characteristics, which are enhanced “during spirited driving” by opening a computer-controlled valve.

    Returning to a central part of Alpina’s raison d’etre, Bovensiepen underlined that his company’s engines are not just about all-out performance. “We prioritize high torque from low engine speeds to give a broad useable rev range," he asserted. "This provides both smooth and sporting driving characteristics. At the same time, our engineers must reduce fuel consumption and emissions. The target is always to make our cars the most efficient in their category.”

    Alpina has applied equal consideration to many other aspects of its vehicles. Bespoke suspension springs with a 40% higher rate work with bespoke roll-control bars, bushings and bump stops. The four-setting variable damper control has been recalibrated to provide softer compression and stiffer rebound, working with 35-series tires that have 20% softer sidewalls. Front camber and toe-in are optimized, a front body strengthening brace is fitted and there are Brembo brakes to Alpina’s specification.

    “We have a clear picture of an Alpina buyer and optimize the car for him or her, without compromising to accommodate other tastes and specifications,” concluded Bovensiepen.
     
  9. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Piu' che giocherellare ....smanettano....vedi Versus nella presentazione di oggi la loro M4!!!! Alpina e' fuori categoria secondo me'....non e' piu' una BMW!!! E' come prendere la FORD e darla in mano a COSWORTH ....
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Alpina è un preparatore (rectius, costruttore) serio. Il resto, al confronto, sta a zero.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, sulla destra non è possibile.
     
  12. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Giusto Costruttore!!! Alpina inteso come "BMW" modificata ad auto a 360 gradi si....ma la M3 BT92 che ho visto al salone di Ginevra alcuni anni fa e' la migliore BMW che abbia mai visto...poi non so' che fine abbia fatto il "progetto"...si parlava di produrne una ventina....
     
  13. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Cmq ragazzi ..

    Su 2addicts, il 70% dei possessori di una m235 ha istallato il jb4 di Terry ..

    Nessuno che abbia avuto problemi con il cambio ...

    Inoltre ho notato che la maggior parte di loro sono contro lo scarico performance ..

    Troppo caro per un semplice silenziatore con 2 punte ..

    Effettivamente non hanno tutti i torti ..

    Sto pensando che un dps glielo butto sotto .. anche con cat, così almeno non ho problemi di spie dovute alle sonde lambda. .

    Con quello ci dovrebbe essere un guadagno di una 15ina di cv corretto??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    In compenso ne ha avuto sotto altri fronti (seguo le discussioni su bimmers...).

    A mio avviso le F3X hanno raggiunto un tale livello di complessità elettronica che è da pregare di non avere noie con un modulo...
     
  15. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Sarà anche caro ... ma fa spavento sto scarico!

    Guarda "BMW F22 M235i Super Sport Performance Exhaust - V…" su YouTube - BMW F22 M235i Super Sport Performance Exhaust - V…:

     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non lo guardo altrimenti mi deprimo... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    seraaa >:>

    [video=youtube;J-U2UOh__Mc]

     
  18. leo135i

    leo135i Direttore Corse

    2.257
    27
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    1.418
    Bmw M235i
    Ahhaha...

    Eh ma caxxo...

    Sono 3000 dollari ..

    [​IMG][​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2014
  19. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Vedremo....certo se si esagera....ho provato 20 minuti sulla mappa 8 (quella che usano sulla Racing Alpha N in pista....) ...a quei livelli sicuramente "tuba" qualcosa...impressionante!!!! Basta e avanza sulla 4/5 mappa. Se poi guardate cosa hanno tirato fuori della M4 col "moduletto" da 900 Eu....assurdo l'elettronica!!!!
     
  20. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    Ufficiale: Bmw M235i

    Suo turbo è molto facile prendere CV e NM, ma è altrettanto facile fare booom >:>

    Sent from iPhone 5S with Tapatalk
     

Condividi questa Pagina