Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Ufficiale: Bmw M235i

    cioè si dubita di zeno??

    cancella subito il messaggio e chiedi perdono piegando le orecchie

    zeno porta pazienza e non infierire sulle loro salme se puoi... só ragazzi >:>
     
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Non credo affatto...semplicemente una vettura non è sufficiente sia divertente ed efficace per poter affermare di raggiungere il livello di spigliatezza di altre vetture, ancor piu' in certi frangenti come una variante , una S.
    Posso usare una porsche e affermare che una bmw è efficace e divertente, ma il nocciolo è "a quale livello"??? Al livello di una porsche, che non c'entra nulla?? Al livello di una ta che senza essere una tavola e pur avendo il 60% del peso davanti dimostra che vent'anni da una Fiat coupe' portano differenze sportive evidenti con avanzamenti anche sul lato confort????O per il livello classico bmw 6 cilindri con 1500 kg al seguito che si ripete da ventidueanni a questa parte ???

    Ho scritto che non è possibile pretendere che in una variante, una S, si possa avere un'enorme reattivita' specie se alla formula bmw in auge da 22 anni a questa parte si ragiona con ammorbidimenti assetto , 1500kg e un sei cilindri che ha tante doti ma porta con se qualche piccolo compromesso dinamico.

    Una buona neutralita' non basta.

    Ed è normale vedere che non è possibile competere in ambito sportivo con altre vetture piu' determinate: non svetta chiaramente una 1M stock....lo pretendiamo da una 235???

    Volendo si potrebbe farlo senza creare vetture "tavola" : 22 anni dovrebbero bastare per andare oltre ricordando che che il marchio biancoblu che c'è sul cofano dovrebbe chiamarsi ancora bmw....e che utilitarie a 360° lo sono sempre state.

    Chiedi ad enricoB se con la sua esperienza crede sia impossibile andare piu' di una 235 a Misano con una bmw dotata di un corto 4 cilindri da 280cv con 100 kg in meno, meno a sbalzo, un poco piu' piatta e frenata con autobloccante.

    Considera poi che franciacorta non è misano : avresti una bmw utilitaria tuttofare che se la puo' giocare con una estremizzazione ta come la rczR .

    Probabilmente i bmwisti odierni non la comprerebbero una bmw cosi'.....leggendo i commenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ripeto la domanda: l'hai provata? Perché se non ti fidi dei commenti entusiastici dei tester di mezzo mondo, allora le tue sono valutazioni che, imho, stanno a poco più di zero.

    Ovvio che si poteva far meglio, che se pesasse 100kg (diciamo anche 200) di meno sarebbe più efficace nei transitori, che un LSD di serie la renderebbe più rapida e piacevole in uscita, ecc. Ciò tuttavia non toglie che il "pacchetto" è globalmente azzeccato per divertirsi per strada (dove si può e finché si potrà) e, ogni tanto, pure in pista.

    A meno che non riteniamo che tutti i tempi staccati sui circuiti di mezzo mondo non siano stati artatamente limati di 1/2 secondi. Il "complottismo", d'altronde, non è mai morto.
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Secondo il tester di EVO lo step8m sarebbe nell'uso in pista "decisamente lento e poco puntuale in scalata". Ma che si è fumato?

    Ho rilevato anch'io qualche leggero ritardo nelle scalate al limite, ma spesso è dovuto ad un richiamo troppo anticipato della marcia inferiore rispetto ai giri motore.

    Dai, dai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Si ma che senso hanno questi confronti? sono due categorie diverse...

    Allora mettiamo una rcz r Vs la ktm X bow... Vediamo chi vince??

    Poi... il tempo sul giro quanto "pesa" sulla soddisfazione del cliente finale? che magari per arrivare a staccare il tempo migliore ci vuole un manico che corre in pista come lavoro..

    Ricordo la vecchia AR 147, era sempre più lenta nelle prove di 4R rispetto a Golf A3 e anche e8x, ma poi su strada le batteva tutte come comportamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Così difficile ammettere che altre vetture vanno meglio?
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Scusa Lorenzo, ma non mi pare che sia questo il punto. Chi è che dice - a parte Menguss :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> - che la M235i è il top dei top?

    Altra cosa, a mio avviso, è massacrare una vettura che i tester di mezzo mondo hanno apprezzato in tutte le salse.

    Poi, francamente, la bocciatura assoluta del cambio nell'uso in pista mi pare un tantinello eccessiva.

    Se ritenete (e giustamente!) più affidabile il giudizio di un pilota rispetto a quello del sottoscritto, provate a dare un'occhiata a quel bel video di quel ragazzo a Misano con la 435i, che certamente un impedito non era: secondo voi quelle scalate sono quelle di un'automatico lento?? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Giovanni, sai certamente che il punto di vista del professionista è senza compromessi. Stesso discorso fu fatto per l'auto dell'anno 2012 quando lo ZF 6 marce da tutta la stampa decantato ( altri marchi nobili lo montano) fu bollato come inadatto all'uso pistaiolo..,..pensa che a me pare un fulmine!!
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giusto per rinfrescare la memoria:

    [video=youtube;-kyvxRE42Rs]

    Obiettivamente, vi pare di sentire scalate lente?

    Sulla puntualità poco si può dire, posto che non si riesce naturalmente a capire quanto tempo intercorre tra l'input sulla paletta di sinistra e la scalata effettiva, tuttavia qualcosina si può intuire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Oggi sono molto critico.... ed allora penso che, riferito al precedente post di Zeno, in fondo qual' è stata la bmw rasoio negli ultimi trent'anni. Forse la csl ? La difficile Z3M?

    Sto solo provando a cambiare punto di vista, ché di tanto in tanto giova.
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', a me però (che, ben inteso, sono un banale appassionato) lo ZF6 non m'è MAI piaciuto e l'ho sempre trovato piuttosto lento e ben poco sportivo, pure nell'uso dinamico stradale. Lo ZF8 è ben altra cosa, tanto che ha scardinato il mio attaccamento per l'unità manuale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per questo non comprendo il giudizio, che mi pare davvero tranciante, del tester...
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ma percarità tutto ma non lento . l'otto marce provato in Germania sembrava una fucilata.

    Eppure quando una rivista commentò i giri di pista di Nelson Piquet - 30 anni fa - alla presentazione della 635 csi ne riportò anche una frase: " sulle auto di serie in pista dopo due giri saltano frizione e freni".

    Forse Nelson guidava male ? O è diversa solo la visuale?
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Lorenzo, non mi pare che questo sia il primo test effettuato in pista della M235i, né che fosse la prima volta che veniva condotta da un pilota professionista.

    Sono rimasto sorpreso della dimensione della bocciatura, tutto qua.
     
  14. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Ma fatemi capire....questi di Evo sono sempre gli stessi o cambiano Nazione x Nazione??? Perché si mettessero il cervello su On. Come gia' riportato EVO.UK da' 5 stelle alla M235i elogiando la vettura a 360 gradi. Su questa rivista la Bocciano a 2 stelle...dove sta' la verita' ??? x Gio ..ma detto che la M235i e il top dei top....Sostengo che la M235i e' il Top della categoria "piccole Bombe" utilitarie Stradali....se paragonata a Audi/VW/SEAT/MERCS vince facile ....:wink: Come ben dici il 90% dei Tester la elogiano a questo Titolo!!
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ma dai, era ironico, con tanto di faccetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E' pur vero però che, se non l'hai detto, l'hai fatto intuire, ah ah ah!
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Pure io !

    Bocciarla a sti livelli non esiste.

    e' pur vero che forse ogni tanto ci vuole un "sano" commento negativo al fine che BMW fregi di M le auto con determinate doti telaistiche.

    Il differenziale e il peso in primis.
     
  17. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Nessuno, penso voglia bocciarla. Su Evo si dice anche che va molto meglio su strada che in pista, me che non dovrebbe fregiarsi del suffisso M.

    Aggiungo, sapendo di far girare le eliche a qualcuno che altre vetture sono vanno altrettanto bene ( forse meglio)in entrambi i comparti.
     
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Perdonami ma devo chiedertelo in quanto ormai l' hai scritto più volte: non capisco il metro che stai usando: una 3000 turbo benzina di 4,5 metri di lunghezza (circa) la definisci una piccola utilitaria stradale?

    Una Charger srt8 come la definiresti, una media familiare?
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    hai provato l'1m e puoi dire che questa 235i è un passo enorme avanti da essa??? Cos'è una gtr?? e rispetto alla M135i va' il doppio???
    io avro' da provare una nuova bmw...ma voi provate altre auto serie dinamicamente perche' ne siete a secco!!!!
     
  20. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Per me' un'auto da 50K rimane un'utilitaria!!!! Una sportiva come si deve ci vogliono 80/100k ( GT-R/M4 ) ....per Lorenzo e Honda Forever guardate questi video: [video=youtube;vCc-wMbx9ak]

    Purtroppo non so' il ceco...ma se non sbaglio qui hanno montato il famoso Differenziale M Performance (costo 1000 eu) e in pista fa cosi SCHIFO??!! Si deve togliere la M della povera Emmina ??!! Ma per favore....
     

Condividi questa Pagina