Ufficiale: Bmw M235i | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Di questi tempi è facile che "il risveglio" possa avvenire per il proprio portafoglio che non arriva piu' ad asservire questo "nuovo da integrare", partendo dai cerchi dal diametro improbabile entro i parafanghi di una spanna sui modelli d'ingresso , che al cospetto dell'armonia di un'e30 o e36 con i cerchi in lamiera significa che LA CASA CALCOLA A PRIORI L'OBBLIGARE IL CLIENTE A SPENDERE DA SUBITO, anche con il cliente che l'auto la tiene nuda.
    Una bella crisi e l'aborto che prima era difficilmente "raggiungibile", oggi diventa una scelta da scartare.....e se uno è appassionato comincia a sbizzarrirsi con l'usato, cui anche le riparazioni piu' importanti sono ampiamente controbilanciate da svalutazioni oramai impressionati del nuovo, dai costi assicurativi furto per il gingillo nuovo, ecc.

    Pensando poi che l'"aborto di punta biturbo" resenta base i 50keuro con costi poco inferiori da supersportiva, quanta scelta ho nel mercato per qualcos'altro anche poco piu' costoso ma che soffrira' meno svalutazione residua ?''(quindi soldi meglio investiti???).

    Se si è abituati a personalizzare, è ancora peggio....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013
  2. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    21
    Mini Cooper S JCW
    nessuna delle due è un'alternativa, la prima perchè grazie, chiunque si prenderebbe la M ma allora andiamo di Ferrari e via.. non tutti hanno altri 10k da cacciare in più della già costosa 235.

    la seconda ancora meno, a parte per i costi che sono nettamente più alti a meno di non accontentarsi di due bidoni, che fanno peggio entrambe le cose di una sola macchina fatta bene, ma soprattutto perchè non si può separare divertimento e macchina quotidiana, perchè significa perdere la possibilità di una guida divertente andando al lavoro, a far la spesa (solo andata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) eccetera, che è di gran lunga la parte più grossa di tempo di cui si sta in macchina.
     
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    fai i conti alla fine e non all'acquisto....una 135/235 appena esci dal concessionario perde subito quei 10keuro che costa piu' una M.....e in piu' devi giocare al ribasso per trovare chi te la prende....
    Con 50k euro non puoi prendere due buoni usati per divertirti in entrambi i casi??'facendo peggio entrambe le cose??? scendete dal piedistallo e togliete le fette di salame dagli occhi (oppure la polenta dalle orecchie....)
     
  4. Fra881

    Fra881 Kartista

    151
    2
    24 Dicembre 2009
    Reputazione:
    21
    Mini Cooper S JCW
    geniale fare confronto nuovo vs usato! ci prendo anche 50 panda del '90 con quei soldi, dopo sono briatore con 50 macchine.

    cosa non ti è chiaro di "non avere 10mila da cacciare in più"? cosa c'entra il valore di rivendita?

    superbollo mai sentito nominare? 326cv contro 360+ dell'M2 no?

    2 macchine, 2 assicurazioni, 2 bolli no?

    io mollo qui che la gente entra nei topic delle nuove auto che escono solo per denigrarle e parlare senza il minimo senso.
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se uno si impegna e non ha da cacciare 10k euro in piu'...con tutto il rispetto è un mero imbecille a prendere auto da 320 cv......specie quando perdono uno sproposito rispetto a quei 10k euro in piu'....
    2 auto , 2 bolli, 2 assicurazioni...contro decine di migliaia di euro non buttati in svalutazione di un'auto nuova rispetto a due auto usate ma recenti , con piu' tenuta del valore nel tempo .... E volendo si fa' auto che con tutto il rispetto sono altro ed hanno altra considerazione ai veri appassionati rispetto a certi (passatemi il termine) bidoni da sparo....

    Altro che minimo senso......se uno si impegna/impicca a certi livelli e non ragiona su cosa gli resta in mano alla fine della fiera , è proprio una persona che bada alla fuffa del modello figo( forse) e nuovo, impiccato al collo .....cui trovarsi uno sputo in mano alla rivendita, faticando pure ....a venderla
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Novembre 2013
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Dall' altra le giapponesi hanno una varietà di versioni in listino, ridotta al massimo, la loro mancanza di optional a listino, è molto dettata da questo particolare, ovvero che non danno molta scelta e spesso la pagano questa scelta.
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Gli argomenti trattati sono molto interessanti e danno spunto per costruttive disanime ma esulano troppo dal topic! Torniamo quindi a parlare della M235i quindi! :wink:
     
  8. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    I ricambi hanno sempre costato parecchio, non è la BMW o i segmenti premium, ma TUTTI!, è un business ormai consolidato da tempo.

    Le stronzate acustiche se le inventano per accontentare i clienti, tanto che va a finire nel cosiddetto "valore aggiunto", tanto che è stata l' Audi tra le prime a farlo e le altre case si stano adeguando altrettanto, quindi con costi di R&D e derivati, se fosse una stronzata vera e propria, pensi che non sarebbero i primi a non perderci tempo?, invece lo fanno eccome!, neanche a me piacciono.

    I sostegni dei paraurti in carbonio erano per la CSL, l' M3 liscia ce li ha in acciaio normale, circa 600€ l'uno, ma sulla CSL avevano un senso sul risultato finale.

    Che si facciano scelte opinabili su come realizzare ed allestire un veicolo nuovo, non lo nego, anzi, ma mettiamocela via che il progresso tecnologico da quando è finita la guerra fredda, è stato tutto grazie all' automotive e dalla diffusione dell' elettronica consumer individuale (pc, cellulari ecc.), compresa la maggior parte dei sistemi di riciclaggio (visto che non manca molto per arrivare la 95% dei materiali riciclati su un'auto: http://www.andytonini.com/area-progetto-rifiuti/testi/plastica%20auto1.htm)
     
  9. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    spesso fanno due tre versioni gia' allestite di serie...quindi solitamente c'è di tutto e di piu'.
    Difficile vedere auto con la lista optional che costa piu' della vettura stessa...e quindi difficile vedere valutata un'auto stracarica di optional quanto la versione piu' straccia.

    Tra serie 1 e serie 3 ecc si pagano optional a caro prezzo che stanno andando oramai di serie a certe utilitarie da 10-15k euro.

    Che paghino o non paghino questa scelta è relativo, perche' io invece credo che paghino il design, o l'apparenza poco qualitativa interna o in alcuni dettagli(che pero' nel tempo molte volte è ben piu' tenace e resistente all'usura).

    Puoi avere 500 versioni in gamma, ma pure bmw sta in piedi per quel 99% di trattori che vende...trattori che hanno listino base tot e listino finale medio di tot + 1/3 almeno.
     
  10. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    il progresso tecnologico è fare auto semplici e dignitose di base, fare in modo che questa finta ricerca dell'ecologia parta dalla base, che la ricerca della sicurezza non sia legata a stelle che valutano un'interruttore, ma parta dalla base partendo da masse entro certi limiti e ben meno dissimili fra le varie categorie.
    Risultati enormente superiori con piu' affidabilita', e meno impatto, piu' divertimento ecc.

    A fare i gommoni da 19 ecc servono piu' litri di petrolio , e con certe vetture durano poco anche in uso normale...start e stop e poi il motore e la componentistica soffre enormemente a partire da molteplici eventi di assenza di lubrificazione in idroequilibrio....autone per imbecille alte due metri e lunghe 5,50 giusto per impiegare piu' energia in produzione e in riciclo(oltre cio' che se ne va' nell'uso), 5 stelle a due vetture diverse e poi nella pratica il Range rover da 2,4 tonnellate sommerge la smart e la proietta nell'iperspazio , mentre per i veicoli industriali dopo oltre 100 anni di automotive vediamo ancora protezioni inesistenti o blande e quando finisci sotto.......

    L'uomo è una creatura stupida......se poi lo allevi stupido è ancora peggio....:i primi della classe dovrebbero insegnare al posto di fare il contrario( e cambiare le leggi comunitarie oramai in fase d'approvazione perche' fa' comodo).

    Non serve ad arrivare ad eccessi d'immagine come i3 ed i8, perche' il progresso è quello di massa(ed anche il decantato sviluppo di cui parlano tutti).E il progresso deve esser sostenibile, non cacchiate che gia' in partenza sai che non posson reggere su miliardi di pezzi.(io di riciclare e soprattutto ricaricare tutte quelle batterie non ne vedo la capacita'...e nemmeno nel ricilo del carbonio, pero' su questo tema sono ignorante).

    A me pare che anche l'm3 normale ha le barre in carbonio e che solo le normali gamme invece la soluzione "economica".

    Continuiamo a parlare di 235 e dell'innata innovazione in essa.
     
  11. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Dalla M235 alla M2

    Per l'eventuale M2 il problema per Bmw sarà trovare la giusta configurazione Potenza/Peso e quindi Prestazioni per

    trovare il buco tra la M235 e la M4

    [​IMG]
     
  12. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Letta tutta la discussione. Interessante, avrei tante cose da dire ma rinfocolerei l'off topic e non mi pare il caso.

    La 235 mi piace. Mi piaceva la 1er coupè (vista proprio una ieri sera e la trovo bella, anche se qualcuno qui dirà che è goffa e tarchiata) e mi piace la 2er, esteticamente più aggraziata si, ma forse, proprio per questo meno originale.

    50k sono tanti? Secondo me si, per il semplice motivo che condividere per il top di gamma il medesimo motore (tra l'altro turbo...) delle altre lo trovo un po' "pulciaro" come si dice dalle mie parti (ho detto la stessa cosa anche per quanto riguarda la serie 4 e la relativa M4).

    Detto questo è una macchina che comprerei domani mattina perchè rappresenta ad oggi l'altrernativa che più mi aggrada come possibile alternativa alla E92 (in altra sede ho già discusso di come la 4 sia un po' eccessiva come misure (imho)).

    M235 vs M2: non so quanto senso abbia una M2 per tanti motivi, primo fra tutti spremere lo stesso motore ancora e cavarci 20 cavalli in più lo vedo una forzatura.

    Non bisogna per forza impelagarsi con Audi e AMG nella gara a chi sputa più lungo. Ok la M235 ha qualche decina di cavalli in meno di RS3 e A AMG. Ma ciò vuol dire che sia necessariamente peggiore di queste? La M3 ha meno cavalli di RS5 e C 63 AMG ma nei test in pista (non considero neanch elo 0-100 da drag race, e la reputo una ca**ta americana...) risultava più veloce (e non è difficile capire perchè...). Le auto sportive si fanno perchè siano efficienti in pista. Perchè quello è il loro territorio. Non per far a gara a chi fa fumare di più le gomme ai semafori.....
     
  13. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    360-380 cv dovrebbero essere il giusto compromesso per non dar fastidio all'///M3-4 IMHO ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Se la M4 avrà 430cv, la M2 con 380cv e credo almeno 100kg + leggera, secondo me se non andrà + forte poco ci mancherà!:-k
     
  15. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Secondo me solo 50 cv in meno sono troppo pochi per fare una netta distinzione M2/M4. Davvero la sorella maggiore così rischia di prendere sberle dalla più piccola ed impertinente....

    Forse più equo sarebbero 360cv. 70cv in meno dovrebbero essere un buon gap tra le due...
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    la m2 ha senso di esser preferibile non per i 20-40 o che cavalli in piu', ma proprio per il migliore affinamento di serie della dinamica , cioè' il bello del guidare.Va' da se' che avendo (noi, tutti appassionati bmw )precedenti esperienze su come si è evoluto il mercato con i modelli precedenti, oltre al vantaggio dinamico si ha anche piu' esclusivita' A COSTO ZERO(se non risparmiando) perche' il ricarico previsto sul listino non credo ssara' superiore alla vecchia differenza 135/1M e oltre ad esser colmato dall'allestimento piu' completo, è pure straammortizzato dal fatto che la rivendita e i valori residui sono a favore della versione M.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Credo ahime' che rivedremo la solita musica , cioè' in rapporto ai due modelli il piu' elitario e piu' sviluppato nei particolari fino al midollo sara' l'm4. Quindi piu' che la differenzazione forzata per distinguere le due gamme con sufficiente gap, ci sara' anche una evidente disparita' di impegno nello sviluppo delle due.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2013
  18. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Brutta?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]
     
  19. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.566
    2.121
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.078.639.674
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Bella, ma il posteriore con quel paraurti non mi convince, mi piace molto più come esce l'attuale 1 coupè.
     
  20. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    La nuova BMW Serie M235 Coupé beneficierà della linea M Performance Parts. – da marzo 2014

    e potrà godere delle seguenti modifiche :

    La M235i (326 cavalli) beneficerà di uno scarico (terminali con logo M e finitura cromata o in carbonio) più aperto per far cantare meglio l’ottimo benzina 6 cilindri in linea.




    IL differenziale autobloccante posteriore.

    A questo scenario, si possono aggiungere i cerchi da 19” (due modelli), le molle corte (rosse), ammortizzatori dedicati, sospensioni M Performance (assetto ribassato di 2 cm) e impianto frenante M Performance con pinze arancioni, gialle o rosse




    A tutto, oltre alla griglia nera (anche il doppio rene) si aggiunge il kit aerodinamico, paraurti con prese d’aria nuove, profilo estrattore, minigonne e spoiler in fibra di carbonio.

     




    Nell’abitacolo i rivestimenti possono essere in fibra di carbonio (immancabile) e Alcantara, mentre non manca la classica pedaliera sportiva forata in acciaio.
     

Condividi questa Pagina