Ufficiale: Bmw M235i

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da LUPINN, 22 Ottobre 2013.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    R: Ufficiale: Bmw M235i

    Pure su 4r ha fatto lo stesso tempo della f458....

    Quella da 466cv...

    Inviato dal mio GT-S7562 con Tapatalk 2
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La M235i non è e non vuole essere un'auto estrema, ma una compatta divertente, molto divertente, e prestazionale, che dà il meglio di sé lungo percorsi guidati e anche nell'ambito di qualche trackday.

    20%? No, questo mi pare riduttivo: su un tratto montano arrivi a sfruttare tutto il potenziale motoristico e quasi tutta la tenuta laterale e l'handling, mentre necessariamente l'impianto frenante non puoi sfruttarlo come in pista ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Esatto, la "Stingray"!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  3. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non voglio una macchina da trackday, ma nemmeno una compatta coupe' sportiva ondeggiante. Basta poco per togliere quei pompaggi da serie5 base...senza farla diventare una tavola.
    Se dovevi acquistare ancora la vettura ed avevi davanti una m2 ed una 235 che allestite venivan la stessa cifra , volevo vedere che facevi. Considerando che anche le M sono vivibilissime stradalmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2014
  4. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Intendo come 20% in Uso Quotidiano....Su Drive a 120 Km/h giri a 1500 Giri !!!! Praticamente e' "Spenta" hehe
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Per far magie di consumo, e per dichiarare quindi basse co2, son nati questi cambi automatici multirapporto e anche i primi 7 marce manuali.
    Quando non usi questi rapporti, le magie di consumo svaniscono ed alla grande .

    Fa' impressione dire che queste modernita' arrivano dalla tanto s*******ta america e dai suoi motori coppiosi. Fa' piu' impressione parlare del consumo di un motorone enorme americano con questi rapporti in raffronto alle ipercomplicazioni europee .

    Basta una Corvette anche datata per vederla ancor piu' "spenta" e consumare relativamente poco rispetto ai canoni di qualche sportivetta europea .

    Ora cominciano anche a viaggiare in pista e talvolta a ridurre qualche dimensione.
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo che Zeno, non te ne va bene una, eh!!

    Ma ben vengano questi cambi moderni a millemila rapporti! Posto che non tutte le strade hanno i cordoli veri o immaginari ai bordi, francamente mi fa molto piacere vedere che, con la mia 8' ultrademoltiplicata, riesco a precorrere quasi 13kml ai paciosi 130kmh in autostrada oppure riscontrare che nel "temibile" ciclo urbano alcuni accorgimenti (start&stop) riescono a limitare la richiesta di benzina di motori da oltre 300cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aggiungo tuttavia che un N55 è un motore efficiente a prescindere dallo step8m, dato che anche con il "banalissimo" 6 marce manuale riesce ad avere percorrenze molto buone in rapporto alle prestazioni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.390
    5.555
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    voi non mi date retta... e giù a battere quella fronte contro il muro >:>

    zeno non si schiodaaaaaaaa!!! >:>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    Gabo...uno in un Film diceva..."E' finita quando e' finita Amigos"...cit. Zeno avvisato mezzo salvato....haha
     
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quando leggi solo "ex, ex, ex, ex" in firma a te cosa viene in mente? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non ho mai letto una sua recensione dove l'auto sia "perfetta" a 360°.. non se ne salva una!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2014
  10. Menguss

    Menguss Secondo Pilota

    774
    7
    21 Gennaio 2014
    Reputazione:
    4.030
    M235i
    E' anche quello il bello in una Discussione...Cit: Bastian contrario....Nell'italiano colloquiale viene chiamato bastian contrario chi assume per partito preso le opinioni e gli atteggiamenti contrari a quelli della maggioranza. hahaha
     
  11. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    era semplicemente una considerazione....sono anni ( se non una vita) che la tecnica dice questo. Allungare i rapporti per il consumo.
    A forza di pensare agli americani ed alle loro coppione con rapporti eterni , alle auto barcollanti...ora il mondo si sta ipoteticamente ribaltando al contrario e sembra una novita' , una scoperta avere un motore che sembra spento a 1500 giri .

    Solo questo, unito alla questione assetti e dimensioni.....cui noi europei stiam diventando un po' yankee e loro il contrario:lol:.

    Per la rapportatura del 6 marce manuale, è studiata in overdrive si puo' dire.....ottimale comunque per un turbo e per futuri upgrade.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2014
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    .
     
  13. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Quando ero ancora bambino la Colussi aveva messo sul mercato alcune figurine con animali incrociati. Nasceva così per esempio l'ippotopofante o il topotigre. Le figurine si potevano prendere con i biscotti, erano dentro al confezione. Oggi basta andar in concessionaria per trovare questi incroci: è molto semplice cofani incrociati con abitacoli e code di varia foggia per soddisfare ogni gusto. È perfettamente normale che auto così incrociate appaghino il gusto dei clienti abituati ad auto di costruttori generalisti. Nella mia personale idea di bmw la seire 2 dovrebbe essere spartana ed essenziale, leggera ed efficace, reattiva ed impegnativa nella eventuale declinazione M. Ecco perché una berlinetta che pompa in appoggio mi lascia perplesso.

    Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
     
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    che le poche che si salvano non torneranno piu'.:lol:
    E fatte con la tecnologia d'oggi( senza inutili complicazioni presenti oggi) sarebbero superlative .

    Non certo cio' che accade oggi con i nomi del passato spiaccicati sulle vetture di oggi.

    Le vetture perfette, da migliorare al progredire della tecnologia e conoscenza , si fanno con coraggio mescolato con idee all'avanguardia: mescolare tutto il meglio possibile per l'efficienza, partendo da cio' che pesa di piu' nel bilancio energetico, e cosa difficile , farlo capire ai clienti abituati dalle case stesse da anni a tanta e tanta FUFFA.

    Il meglio non sono lo start e stop e le serrande sulle prese d'aria ,la modalita' veleggio, i rapporti eterni che stanno solo in autostrada (la nostra popolazione fa' sicuramente km di hyghway tutti i giorni e quindi in media usa davvero questi rapporti....e quindi in media salveremo il pianeta). Nei casi sopra abbiamo motorini d'avviamento rinforzati e piu' pesanti, batterie idem con il doppio del costo, bronzine nei motori che se usiamo spesso quella trovata di dispositivo andranno a remengolo piu' in fretta per assenza di idrodinamicita', le serrandine per poi dopo fare le auto modello aerodinamica muro /suv piu' fiche , la modalita' veleggio e poi si stacca comunque all'ultimo minuto nella vita dell auto avendo sprecato sempre un mare di benzina per spingere quintali aggiuntivi di tro-iate.

    Ma serve per la sicurezza tutto questo, non è vero???

    Come no, dopo secoli abbiamo maggiorato la differenza di massa tra i veicoli ed ancora non riusciamo ad avere i mezzi industriali con barre per evitare di finirci sotto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2014
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dio mio, Lorenzo, ma vogliamo vedere qualche video delle BMW "non M" di 10, 15 o 20 anni fa? Secondo te non "pompavano" in appoggio? Personalmente ho provato a velocità piuttosto sostenuta in montagna una M135i xdrive e, ancorché connotata dalla peccaminosa trazione integrale, aveva un'idraulica delle sospensioni davvero notevole, con escursioni molto composte e piuttosto limitate. Ovvio che se poi "sbattocchi" la vettura nei transitori senza ritegno, come ho visto fare spesso nei test della M235i, le oscillazioni longitudinali del comparto sospensivo non possono che essere ampie, in quanto trattasi di vetture NON estreme, ma "soltanto" molto divertenti e appaganti nell'ottica della guida su strade normali.

    Poi, mi domando e vi domando solo questo: se i tester di mezzo mondo hanno apprezzato - pressoché unanimemente - il notevole divertimento che si prova alla guida della M235i, che sia davvero che BMW ha centrato l'obiettivo?? Possibile che noi qui, seduti dietro ad un pc, senza averla provata su strada (rectius, su pista), giudichiamo e critichiamo le immagini che vediamo prescindendo dal commento tecnico che le accompagna?

    Confesso di essere un tantino confuso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    qualcosa mi dice che se un marchio premium "deve costare di piu'" e "dimostare di esser di piu'"....probabilmente se la toyota fa' una piccola coupe' in economia, un marchio premium mi puo' dare meno peso, l'aspirato tirato, il cambio a 7 rapporti anche manuale e una costruzione che anche solo nell'apparenza (per non inficiare i pesi) riesce a far percepire una sensazione di migliore qualita' e costruzione dove in effetti non cè'.
    Con lo studio delle sonorita' si posson far miracoli.....per togliere sonorita' troppo leggere e sgradite. Non come oggi per sonorizzare auto che non dovrebbero essere (per natura del nome di nascita) delle ammiraglie....

    Per le persone anche giovani di fondoschiena delicato, anche in passato esistevano le serie 5/6/7/8.

    Ora che poi esistono le x e le tourer per favore lasciate in pace quei poveri cristi che ancora esistono e non rompete le scatole snaturando le piccole gamme e le z . >:>
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma vogliamo vedere che se le nuove vetture non avanzassero nemmeno quel poco nell'hardware , le vecchie vetture potremmo tenerle a vita ed andare avanti fino alla morte come fanno alcuni alfisti di vecchia data con le 75???:lol::lol:
    Prenoto io un biglietto a [MENTION=1876]Lorenzo[/MENTION]61 e viene con me a provare sia la 135 che la 235.

    Da parte vostra prenotate un biglietto piu' corposo ed andate a rinfrescarvi la memoria con un po' di vetture .

    Oggi continuiamo a salire di prestazioni e potenze e sempre piu' le auto sono inerti.Oltre che generalmente anonime, sgraziate, senza piena armonia e classicita'.

    Andate a provarvi una m3 e30 senza soffermarvi sul volante spianato e i comandi sfondati...ma sulla reattivita' e sul peso. Salite su una s2000 e vedete cosa sono 15 anni di progetto su un'auto di pari dimensioni non perfetta e pari peso. Prendete pure una M3 e46 e sentite cosa sono le emozioni e la specialita' di una motorizzazione capace ed efficiente vecchia 15 anni e come è ancora attuale nello studio estetico, dei volumi interni..ecc.

    Possibile che la tecnologia debba solo sfornare anonimato senza ricordo futuro, con costi straordinari alti rispetto la semplicita' del passato, con miliardi di elettronica cui se va' in palla qualcosa butti la macchina nell'usato per cavarti dai problemi e far sembrare superlativa la cosa solo tramite il continuo innalzamento del livello di "sparo"???

    Perche' tra 1M ed e46 non sono tutte rose e fiori a distanza di 15 anni....e qualcosa mi dice che la 235 non ribalta i valori in campo (tranne forse la questione risposta ed allungo, ammesso che nei prossimi mesi non mi arrivi una lettera che dica che avevo l'1M con i vanos fatti alla cacchio:lol:, )
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2014
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh si, si stava meglio quando si stava peggio...
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo papa', seguirò il tuo consiglio. Avendo preso la patente da poco effettivamente non so quello che mi sono perso.

    Ma perché non ti proponi a qualche rivista come collaudatore? Ma no, che dico, a qualche team come pilota ufficiale! Kimi, per esempio, non ha iniziato bene la stagione e dopo quella di Domenicali la prossima testa a saltare potrebbe essere la sua ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    se in grazia qualche casa intelligente dovesse ridarcele con la tecnologia d'oggi sicuramente si.
    Va' che ogni tanto c'è qualcuno che pare abbia ancora con un briciolo d'amore in cio' che fa'.

    LA nuova Mx5 non si discostera' ancora in modo sensibile dalle dimensioni originarie e tendera' di nuovo verso il peso originario, pur senza raggiungerlo se non solo se la si dovesse spogiare come l'originale.

    Pur avendo motori piu' grossi , l' originaria al lancio senza servo,abs, vetri elettrici, differenziale autobloccante , sicurezza ottima grazie al telaio rigido ma non piu' in regola oggi meno allestita internamente e con piccoli cerchi da 14 pollici e freni relativi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Aprile 2014

Condividi questa Pagina