Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

Discussione in 'BMW M2' iniziata da savage, 14 Ottobre 2015.

Tag (etichette):
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    10 secondi mi pare un po' ottimistico: io rilevo qualcosa meno di 11 secondi nel primo lancio; nel secondo curiosamente qualcosa meno, tipo 10"5. Peraltro di tachimetro... No, onestamente mi attendevo di più.

    Ma a questo punto ho un cronometro starato io evidentemente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2016
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ma mi pare che successivamente le cambiate siano "manuali", perché mi pare differiscano i regimi anche tra il primo e il secondo lancio.

    Considera che sicuramente il primo cambio 1º-2º avviene in modalità automatica e il Launch Control lo tiene sempre inusitatamente alto: anche sulla mia si toccano e superano i 7000rpm, nonostante in un'accelerata normale in D o S avvenga sempre sui 6300rpm!

    Avete notato che una volta attivato il Launch Control il pilota aggiusta manualmente il regime di stacco, passando da 3500 a 2500rpm? È una possibilità offerta anche dalla M3/M4 e si comanda tramite la rotellina del cruise control se non erro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> I modelli normali come la mia ne sono sprovvisti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Marzo 2016
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Confronto con la sorellona:

    [video=youtube_share;qATobYFcgi0]

    Forse l'N55 della M2 deve slegarsi un po'.
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    Capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si avevo notato sta cosa del regime di " stacco"

    Partendo a 3500 avrebbe lasciato troppa gomma a terra?

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E' comunque un motore single turbo, con un motore biturbo di pari cilindrata, il secondo avrà sempre più coppia e questo lo si vede proprio a queste velocità.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.175
    5.945
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    Quel che dite è tutto vero ma ricordatevi sempre che l'M2 pesa poco meno della M4 e paga tanto in termini di coppia e potenza quindi è normale questa differenza. I tempi della M2 sono in linea con quelli della RS3 e CLA 45 AMG.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  7. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Per conto mio, vedendo i tempi che fà in pista, se quel motore fosse stato + "energico" e per quanto riguarda il peso fosse stata 50kg + leggera, sarebbe andata un bel po' di +....

    Già così, và pari pari alla ///M4...8-[
     
  8. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M


    Per termine di paragone questa quanti ci mette 100/200? :mrgreen:
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Penso di sì. Il sistema consente al pilota di "personalizzare" manualmente il livello di giri prima dello "stacco" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si, ma io lo giudico a ragion veduta, avendo sotto il cofano sempre un N55 single turbo, seppur dotato di componentistica standard (bielle e pistoni).
     
  10. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

    Lo dice in fondo al video

    10.83

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti non ha 440cv manco sulla Luna ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Tenendo anche conto che.. se il rilevatore è affidabile ij 4 km si fa 40 metri di dislivello in discesa che non sono di certo pochi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  13. MicheleGT3

    MicheleGT3 Kartista

    162
    5
    14 Settembre 2006
    Reputazione:
    752
    Porsche996GT3RS BMW325ci X32Od
    Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    che batosta...

    pista medio-lenta dove la Mercedes dovrebbe uscire meglio

    e cosa non da poco le gomme superiori della AMG


    BMW M2 Pilot Supersports


    CLA 45 AMG Pilot Sport Cup 2
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E nonostante quel sovrasterzo accentuato verso la fine che certamente ha fatto perdere qualcosina alla M2!

    M'è parso di notare una bella differenza nell'inserimento, con un sottosterzo sensibilmente più accentuato sulla CLA45.
     
  16. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Beh...... Nonostante un giro non perfetto (con qualche sovrasterzo e conseguenti correzioni) il tempo 1.12.5 è meglio del 1.12.8 tempo ufficiale della M4

    Mi ricorda la 1M che all'esordio fece proprio su questa pista guidata 1 decimo meglio della M3 v8
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Il che non deve sorprendere: pista lenta e molto guidata, passo corto, ottimo bilanciamento, peso adeguato, potenza giusta.

    L'M4 ha bisogno di maggiori allunghi e di curvoni in appoggio per far valere le sue doti.
     
  18. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Beh ....... qui sotto c'è tutto

    Hanno testato la M2 (con DKG / DCT) Lunedi 7 Marzo a Hockenheim a 7 gradi C (contro un CLA45 AMG).

    - 1: 12.5 min Hockenheim corto

    - Peso 1572kg (tutti i liquidi, nessun driver)

    - 0-100 km / h in 4.5s e 0-200 km / h in 16.3s (con 2 persone a bordo quindi + 70 Kg circa)

    - Frenata da 100 km / h: 33,8 m, da 200 km / h: 132.7 m

    Quindi, rispetto ai valori di Auto Zeitung veloce a Hockenheim, ma più lento in accelerazione (probabilmente a causa di carico). prestazioni di frenata è migliori, il peso simile

    Alcuni valori di riferimento delle altre vetture, testati in diverse prove da SportAuto (presumibilmente) in condizioni simili:

    - M235i (Auto, Supertest 4/2015): 1: 15.4 min , 1542kg, 0-100 in 4.8s, 0-200 in 18.5s, 100-0 frenata a 34,7 milioni, 200-0 frenata a 142.4m

    - 1M (Supertest 7/2011): 1: 14.1 min , 1513kg, 0-100 in 4.7s, 0-200 in 17.2s, 100-0 frenata a 35.0 m, 200-0 frenata a 133. m

    - M4 (DKG, testato tre volte 7/2014 (Supertest) [11/2014, 4/2015]): 1: 12.8 min [1: 13.6 e 1: 12.6] , 1615 kg [1618, 1614], 0-100 in 4.2s [4.3, 4.3], 0-200 in 13.7s [13.8, 14.1], 100-0 frenata in 34.3m [35.5, 35.0], 200-0 frenata in 142.7m [136,8, 140,4]

    - A45 AMG (DCT, versione 381hp, Supertest 2/2016): 1: 13.5min , 1574kg, 0-100 in 4.2s, 0-200 in 16.4s, 100-0 frenata a 32,6 m, 200- 0 frenata in 129.2m

    - Audi RS3 (DCT, versione 367hp, testato 7/2015): 1: 14.5 min , 1599kg, 0-100 in 4.2s, 0-200 in 16.0s, 100-0 frenata a 37,3, 200-0 frenata 145.3m (freni testati nuovamente 3/2016: 100-0 a 33.6m, 200-0 a 140.9m)

    - Ford Mustang GT (manuale, 421 hp V8, testato 9/2015): 1: 13.8min , 1729kg, 0-100 in 5.3s, 0-200 in 16.9s, 100-0 frenata a 34.9 m, 200-0 frenata a 134.5m

    - Cayman GT4 (manuale, 385hp, Supertest 5/2015): 1: 10.1 min , 1379kg, 0-100 in 4.5s, 0-200 in 14.5s, 100-0 frenata a 32,9 milioni, 200-0 frenata a 129,8 m

    Si può notare la frenata da 200 a 0 non eccelsa della M4 e della RS3
     
  19. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    598
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Gt4 1 e 10 mostruosa, certo che se l'M2 pesasse 200kg in meno.......

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Beh, a livello di handling sulla M2 devono aver fatto davvero un gran lavoro!

    Mi sorprende che pesi 30kg in più rispetto alla sorellina M235i: com'è possibile? Magari è frutto di un errore di stampa.
     

Condividi questa Pagina