Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87 | Pagina 110 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW M2 Coupe' F87

Discussione in 'BMW M2' iniziata da savage, 14 Ottobre 2015.

Tag (etichette):
  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Disponendo di una vettura con un avantreno tutt'altro che "affilato", entrare "pinzato" in curva (frenata "regressiva" si chiama, no?) per me è un obbligo per evitare il cd sottosterzo da inserimento (o da inerzia, con lo chiama qualcuno). Certo si stressa parecchio la spalla dell'anteriore esterna, ma si migliora anche molto la propria sensibilità, con sommo godimento se si riesce a portare una buona velocità alla corda, per poi dare gas mentre si riapre lo sterzo!

    Ricordo ancora quanto "fascinosa" trovai l'impostazione delle 997 MK2 che provai ad Adria durante un corso nel 2011: là la "frenata regressiva" era ancor più necessaria, data la distribuzione dei pesi 35/65 (anteriore/posteriore) della "911"! Riuscire ad inserire bene quel muso leggero era fondamentale, perché dalla corda in poi potevi dare gas "come non ci fosse un domani" vista l'enorme quantità di trazione di quelle Porsche! Fantastico. Adoro la guida!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2016
  2. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
    Non posso che essere d'accordo sia per il sottosterzo che l'inserimento.......... mentre un grandissimo esperto del Forum dichiarò che non era

    d'accordo asserendo che la scelta del differenziato è per migliorare la percorrenza nei curvoni ad alta velocità
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la ragione della necessità di avere sull'asse motore pneumatici di sezione maggiore risiede nel fatto che le forze di trazione riducono l'aderenza trasversale;

    per cui se si vuole avere una macchina "equilibrata" in curva, e sotto accelerazione, occorre una maggiore aderenza al retrotreno;

    se la sezione delle gomme fosse uguale a quella dell'avantreno, ci sarebbe nelle stesse condizioni una forte( eccessiva?) tendenza al sovrasterzo con penalizzazioni nelle velocità di percorrenza;

    questo in linea teorica e per macchine di buona potenza;

    la stessa cosa accadrebbe anche per le macchine a trazione anteriore di potenza molto elevata; ma sono rare le soluzioni con gomme all'avantreno di sezione maggiore;

    moltissimi anni fa la Citroen DS( mi sembra) e oggi qualche audi( a TI);

    vi prego di scusare la grossolaneità di queste considerazioni
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Davide,

    certamente ancora il costo è molto elevato; ma man mano che le produzioni si estenderanno ci saranno riduzioni; difficile dire ovviamente fino a quale livello

    salutoni
     
  5. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ho paura che le case siano più attente alla sicurezza, la sezione inferiore riduce la reattività dell'avantreno sull'asciutto e soprattutto riduce il pericolo di aquaplaning...tutto ovviamente IMHO.
     
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Nicola,

    vediamola così;

    non è la sezione delle gomme anteriori ad essere ridotta, è quella degli pneumatici posteriori ad essere aumentata per le ragioni dette prima;

    tutte le macchine TP ( anche TI con distribuzione di coppia prevalentemente sul retrotreno)a partire da certi livelli di potenza hanno( o possono avere, se si cercano le massime prestazioni) le gomme di sezione diversa per questo motivo

    salutoni

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ritornando alla questione cerchi in carbonio, occorre dire ad onor del vero che ci sono cerchi in lega di alluminio di buona qualità che hanno peso solo di poco superiore a quello dei cerchi in carbonio di pari dimensioni; forse circa 1.5 kg; se poi si cercano quelli forgiati questa differenza probabilmente si riduce ulteriormente

    saluti
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    [MENTION=249]giacomo[/MENTION] non ricordo dove avevo letto, ma BMW non propone già dei cerchi in misto-carbonio come optionals ?

    non ricordo per quale modello ecc...
     
  8. RICK

    RICK Presidente Onorario BMW

    9.784
    472
    18 Gennaio 2010
    Reputazione:
    882.798
    Ford Fiesta TDI 1.4
    L m4 competions con il pack no? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    dici?

    quegli orrendi cerchi sono in composito?
     
  10. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    scusate..mi è sfuggito.A quando risale il test a vairano della M2 ? l'1.18,40 da chi è stato fatto?mi pare ne parli Quattroruote Russia
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "Selvaggione",

    la prova è stata fatta da QR e pubblicata sul numero speciale sportive;

    il tempo è stato di 1m 18 sec.

    con le Michelin supersport; macchina , ovviamente con cambio automatico; peso circa 1.570 kg

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    salute Davide,

    sì, mi sembra siano un optional per la GTS; ma cerco conferme e poi ne riparliamo

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ecco cosa ho trovato:

    La Bmw M4 GTS diventa ancora più unica e lontana dalla M4 da cui deriva. Iniezione d’acqua a parte, la versione più spinta della coupé guadagna ora anche quattro bei cerchi in carbonio. I primi dati ufficiali parlavano di ruote in lega leggera ma ora Bmw ha scelto una strada più estrema, ripercorrendo l’idea messa in pratica inizialmente sulla concept che anticipava il modello di serie.

    Dunque, dal lancio a marzo 2016 la Bmw M4 GTS monterà cerchi in fibra di carbonio da 19 pollici (le foto nella gallery). Saranno optional (e probabilmente molto cari) e serviranno per ridurre le masse rotanti e non sospese, questo per dare una migliore risposta in accelerazione e frenata ma anche nell’agilità nei cambi di direzione, oltre che nel livello di vibrazioni. “Sono pensate per la pista ma omologate per la strada” dice il comunicato Bmw e monteranno degli pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2, sviluppati specificatamente per la M4 GTS.

    I cerchi in carbonio prima d’ora si erano visti sulla Mustang GT350R ed i vantaggi derivanti da questa scelta possono essere molti, come vi abbiamo raccontato qualche tempo fa (qui trovate l’articolo di approfondimento).
     
  12. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Mi sembra che i 666 siano in composito
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    I cerchi 666 pesano 10.9kg all'anteriore e 12.9kg al posteriore.....non credo siano in composito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ah eccoli qua, grazie

    http://www.bmwblog.com/2016/01/14/bmw-m4-gts-gets-m-carbon-compound-wheels/

    optionals e molto cari scrivono, chissà che fucilata >:>
     
  15. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Possibile mai che non cia sia ancora un video di una BMW M2 guidata decentemente da qualcuno?
     
  16. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Esattissimo! #-oMi sono confusi con quelli postati da Gabo :lol: Thanks :wink:
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Mica è facile salire in macchina con uno come me :mrgreen:
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Ma sopratutto è la macchina che ti manca

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  19. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    :lol::lol::lol: Vero

    Amo vedere video di auto ben guidate, le sole auto mi dicono poco
     
  20. savage

    savage Amministratore Delegato BMW

    3.591
    1.204
    4 Ottobre 2007
    Reputazione:
    127.356.876
    varie
    grazie Giacomo...Riguardo alla M4gts appena testata in Germania dalla nota rivista, si è rilevata una vera delusione riguardo al peso...Speriamo la M2 gts se approvata...faccia molto ma molto meglio..
     

Condividi questa Pagina