Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Caro Giacomo,

    hai ragione ed è quello che ho sempre detto, ma solitamente chi posta video del genere semmai bara "in eccesso", non certo "in difetto".

    Per quanto concerne le rilevazioni tachimetriche, come ho già osservato, la percentuale di scarto è più o meno sempre la stessa, quindi, ceteris paribus, i tempi sono confrontabili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Insomma, insisto sulla prestazione non esaltante della M135 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Secondo me era in salita o qualcosa di simile, progressione troppo strana.

    Non è M (se non i fondini :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), ma giusto per pensare che la M135i in realtà secondo me in quel video non ha mostrato tutto il potenziale...



    Provate a farli partire assieme dai 100 km/h....
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami Beppe, ma che c'azzecca una 120d sapientemente e pesantemente elaborata con un M135i di serie? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ripeto, a mio avviso sarà facile trovare video tarroccati in meglio (magari realizzati in leggera discesa o addirittura leggermente accelerati) piuttosto che video dove la vettura sviluppa un'accelerazione inferiore alle sue potenzialità.

    Ciò detto, anche i (pochi) video che ho finora visto dell'N55 su F30 riportano tempi superiori ai 13" nel classico passaggio...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2012
  4. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ribadisco, prima ancora del confrontare video senza base certa di uguali condizioni, che oltre il motore c'è ( non c'è vorrei dire ) di piu'....ed è la parte che dovrebbe distinguere la sportivita'.

    Una vecchia bara di ammiraglia con un bel motorone va' bene uguale per impressionare negli spari.........e nulla mi dice pensando alle sportive vere e da dove si traggono le soddisfazioni migliori..
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E chi l'avrebbe sostenuto??

    Io mi riferivo UNICAMENTE alla progressione, senza trarne alcuna relazione con la sportività globale dell'auto in questione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anzi, rettifico, in positivo ho osservato anche la scansione rapidissima delle marce e i rapporti apprezzabilmente corti.
     
  6. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Sicuramente raggiunge i 7000 con più slancio rispetto al noto N54,che a sua volta sembrava averne un pochino di più,ad alti regimi,del "vecchio" N55 da 306cv.

    Per quanto riguarda il tempo nello 100-200 del video penso che per quanto attendibili non possonono farci percepire quel secondo in più o in meno di differenza.

    Osservado la rete trovo 335i con step che nel 100-200 ci impiegano 12 sec..in realtà dubito possano andare di più di un 135M con 320cv e sopratutto con un cambio a 8 rapporti. :-k
     
  7. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    non era critica diretta, ma l'attenzione è sempre rivolta troppo alla prestazione pura....e questi video sono insignificanti cosi' alla cieca.
    se posso dire un'altra cosa, noto che l'8marce cambia un po' dopo i 7000 giri e se non ricordo male in altri video senza basi mi pareva che con le 1m ci fosse differenza insignificante tra effettuare cambiate a 6000 o 7000 nelle accelerazioni. Trovo strano questa ricerca di cambiate cosi' in alto, oltretutto con un motore cui mancano all'appello 20 cv e presumibilmente leggermente meno "spinto"...non ne trovo il significato : mi pare di assistere a cio' che accade con certi guidatori di auto diesel che quando messi alle strette automaticamente tendono a tirare piu' le marce ed entrare in campi meno redditizi ......perdendo prestazione nella globalita' dell'accelerazione....
     
  8. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    infatti....
    Cio' che mi stupisce è l'andare cosi' in alto con un motore cui bisognerebbe sfruttare piu' il campo di lavoro e non certo 1000 g/min e piu' in fuorigiri oltre la potenza massima..
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il video di confronto l'ho postato unicamente perché secondo me ci sono alcune riflessioni da fare.

    Quando una macchina ha cavalli, nella progressione si vede, indifferentemente che sia un benzina o un diesel. Certo può avere una maggiore propensione all'allungo o meno, ma cronometro alla mano poi i tempi vengono comunque fuori.

    Orbene quella M135i F21 ha almeno 40cv in più della mia 1er, nella peggiore delle ipotesi. Ora, o non ha 320cv (e per farti capire cosa voglia dire, la tua 335xi quanto ha guadagnato, di sola mappa, nel 100 - 200? E con che incremento di cavalleria?)

    Allo stesso modo, guardate questo video



    E sulla carta dovrebbe avere solo 20cv di differenza, ma questa invece fa vedere tutti i suoi 340cv, 100 - 200 km/h in 11"....

    Secondo me la 1er F20/F21 va meno a parità di cv rispetto alla 1er E8x
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', si, è anche vero che una 1M rulla da stock sui 355cv (mi pare che proprio tu ne avessi testata una...).

    La mia ha guadagnato circa 1"2, a spanne, e dovrei stare sui 380cv (ma ho anche più di 1.700kg sul groppone, oltre agli assorbimenti dell'xdrive).

    Comunque, ho l'impressione anch'io, al pari di M335A, che l'N55 che equipaggia questa F20, così come le unita che equipaggiano la nuova F30, abbiano più propensione a girare in alto.

    Forse pero' è in parte dovuto ai rapporti cortissimi dello step 8m.

    In ogni caso, tuttavia, ribadisco che i video che ho visto sinora dell'N55 su F30/F20 paiono dimostrare una maggior fatica nella progressione ad alte velocità.

    Domandina: non è che la cura Euro6 (perché presumo sia questo lo standard) l'abbia un po' "tappato"?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2012
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti; per confronto riporto il tempo impiegato ( rilevato da 4 R) dalla nuovissima Porsche boxster s da 100 a 200 lm/h...

    poco meno di 13 sec,

    tenuto conto delle incertezze ...non mi sembra che quello della 135 sia poi così male
     
  12. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma daiiiiiii i Porsche non vanno lo si sa...
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.740
    5.665
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Non direi e comunque il tempo di 4R è effettivo, quello di youtube a tachimetro. Ci balla anche 1"5 di differenza...

     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Agosto 2012
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto. Il nostro/mio ragionamento si basava esclusivamente sui riscontri crono da tachimetro e nel presupposto che gli scarti siano similari (per BMW, come ho detto, sono sempre nell'ordine del 3-4%, come da numerose prove di Auto/4R) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tira un bel botto in rilascio, mi pare! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Bravo! Chissà che un giorno anch'io riesca a fare una puntatina all'Inferno Verde!
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute, sui tempi registrati manualmente servendosi del tachimetro occorre fare la "cresta" per le ragioni citate prima; quel 13 secondi citato( tachimetrico), potrebbe benissimo essere autentico oppure no; questo lo si potrebbe dire solamente conoscendo le reali condizioni di prova;

    in sostanza affidarsi a dati di questa provenienza lascia troppe incertezze, saluti
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Giacomooooo! Come ho già detto, hai ragione ed ho sempre ribadito in tutti i miei post che i tempi su youtube sondo a prendere con le dovute cautele. Tuttavia, quando ne vedo 2-3 dell'N55 montato su F30/F20 con il loro super cambio a 8m che danno riscontri cronometrici similari, bè una qualche opinabile conseguenza la posso trarre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    allora vediamo un po',

    ammettiamo che nella accelerazione da 100 a 200 la 135 impieghi, invece dei 13 secondi misurati nel video al tachimetro...14 sec reali( o anche 15 sec) a confronto dei 12.5 sec di una Boxster S, siamo a circa il 10% in più( o il 20%in più); se si considerano le differenza di peso, la lunghezza dei rapporti delle due macchine....oltre che la resistenza aerodinamica....dove arriviamo?

    la spinta di un motore( quindi l'accelerazione che è in grado di imprimere) è data dalla forza residua ottenuta grazie alla demoltiplicazione della trasmissione( detratte le resistenze) in rapporto alla massa....

    una macchina con motore posteriore, quindi senza l'albero di trasmissione, ha anche minori inerzie....

    saluti
     
  20. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Si si ha fatto un bello scoppio, non é male neanche il sound che nel video é coperto dallo stridio delle gomme!
     

Condividi questa Pagina