http://www.sportauto.de/vergleichstest/audi-s3-gegen-bmw-m135i-xdrive-kompakte-allradsportler-im-duell-7520235.html?show=2 saluti
Grazie Giacomo! Non pensavo che la S3 le buscasse così dalla M135i xdrive. Peraltro ancora una volta evidenzio quanto siano corti i rapporti dello step8m (per il quale curiosamente non riportano quello della lunghissima VIII marcia).
ciao Gio, effettivamente avere 8 rapporti permette di "scalare " le marce in maniera molto ravvicinata; non avendo mai avuto questo tipo di cambio , mi domando se sia possibile "saltare" le marce; salutoni
Non penso proprio (sono ignorante in materia anche se ho SMG) e non ha senso..... Calcola in una moto....si scala 2 marce se non si è pronti a cambiare su un auto...o nel caso esser a regimi giri non sbagliati...ma in linea di massima con un bel kick-down scala anche 3 marce in modo fulmineo..ad esempio a 60km/h l'Smg in quinta marcia ti porta in seconda....3 scalate manuali (toccando il paddle..sarebbero più lente) non ne parliamo neppure con la leva... Avrai un + o -, schiacciare 2/3 volte -...se sei a regime giusto ti farà saltare...ma passa per una... Non so il tempo di cambiata...ma ad esempio su SMG in modalità sportiva non t'accorgi....penso che sei più lento a schiacciare il bottone che se non la cambiata...(0.16 per due scalate) Questi step saran più lenti...ma penso/spero non di molto.
Almeno su questa pista, la M135i xDrive ha dato una bella botta alla S3! Le precedenti versioni ovvero la 135i Coupè e la vecchia S3 avevano fatto sempre su questa pista: [TABLE=class: large, width: 580] [TR] [TD]1:17.40 x la BMW, 1:17.50 x l'Audi!:wink:[/TD] [TD][/TD] [/TR] [/TABLE]
No, a memoria lo step8m non ti consente di "saltare" le marce, per quanto efficace sia in scalata. No, Giacomo credo intendesse la scalata per il classico "kickdown", ma quella in frenata, durante gli stacchi più intensi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Pero'! La M135i in versione xdrive ha rifilato quasi 2 secondi alla vecchia 135i coupè TP?? Non l'avrei mai detto!
be', la 135i della scuola di stohr che ho potuto guidare all'anteprima 1M qualche anno fa' faceva pena dalla quantita' di sottosterzo che esprimeva anche prima di arrivare del tutto al limite di tenuta. Si avvertiva proprio che la deriva arrivava tutta all'anteriore.Se fossero stati cosi' ebeti da mantenere pure queste schifezze di regolazioni .......
Oddio, si, ma la F20 ha l'"aggravante" dell'xdrive, che notoriamente disturba un pochino l'inserimento dell'avantreno. Pensa se avessero fatto la vecchia 135i in versione xdrive allora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Beh, in quel caso si passa marcia per marcia...che comunque sia è più veloce della decelerazione auto...almeno spero..ma non potrebbe esser altrimenti... Manualmente si scala 2 marce per la scarsa velocità di cambiata...dubito che un cambio moderno...sia così lento...visto che il mio smg del 2002 non M non crea problemi di sorta...
Visto che la A45 è un'AMG dura e pura, la RS3 credo che uscirà a breve...una nuova Serie 1M è prevista? Magari con l'uscita della Serie 2 non sò.....
Guardacaso al posto di uscire prima ed all'avanguardia per anni come è stato per tutte le M prima della 1M , ora si esce dopo tutti gli altri e forse con alcuna caratteristica di grido , qualcosa di non prevedibile. Sospetto che tra le tre, solo l'amg sia e resti un prodotto nuovo. Per le altre due ho presentimento che sara' un'operazione a meta' o gia' vista e nulla di piu' impegnato.
Come sappiamo Mercedes con la A45 ha tutto nuovo perchè non aveva nulla in casa per fare una sportiva di questa fascia e ......... non poteva certo farsi dare il motore dalla Renault come ha fatto con il motore del modello entry A 180
Probabilmente sarebbe stato meglio confrontare l'S3 con S-Tronic, in ogni caso mi aspettavo un risultato migliore da parte dell'Audi con 142kg in meno.