Ragazzi salve sono nuovo del forum volevo esprimere un mio parere a riguardo..siamo di fronte ad un auto che:è Quasi più veloce di una m3 e46(non me ne voglia nessuno ma è cosi),costa relativamente poco,ha un confort sconosciuto alla vecchia 1er,e come handling Autocar UK ne parla solo bene...io mi chiedo ,a questo punto non è ridicolo parlarne male??...passato lo stupore del design particolare che verrà digerito come sempre(la vecchia serie 1 non piaceva a nessuno me lo ricordo solo io???),QUEST'AUTO diventerà lo spauracchio di ogni sportiva che si rispetti e invece di parlare sempre male della BMW io gli faccio un plauso perchè nel 2012 in piena crisi pensa ancora a noi appassionati sfornando auto come questa!
Ti quoto in pieno todotrial su ciò che hai espresso nel tuo post......inoltre una m135i costa come una 125d e penso che nn sussista il paragone tra le due vetture
Io la gamma ne' carne ne' pesce non ho ancora capito cosa l'han fatta a fare...... Mi pare solo un'allargamento della gamma per soddisfare i diversi livelli di appassionati......forse è stata fatta perche' appassionati lo sono tutti, ma in questi tempi moderni lo si è in modi mooolto diversi e con molto diverse priorita'....
CARLO BROGI io lo penso cosi è mi sembra anche normale pensarlo per anni si è voluto sto benedetto 35 i sulla 3/5 PORTE E ORA CHE C'è NN va bene pure!! ZENO che intendi per ne carne ne pesce?
Non è una M con quella parte di meccanica sana che è il valore aggiunto ( e non si parla del motore)......e non si differenzia dalle normali versioni se non per alcune tarature comunque adattissime anche ad una versione standard. Quello che si puo' ottenere dinamicamente , lo si deve ottenere in primis con tutto cio' che è possibile con la meccanica .......con meno filtri possibili. Se vado di tarature un poco piu' fini , di automatici a 13 marce , di elettronica ......senza spingere cio' che si puo' con la meccanica sana, si otterra' sempre il risultato di auto che van bene e son vendibili alla massa.....e meno alla massa di appassionati( che in primis vuogliono dinamica efficiente e divertente .....e non sottosterzi, trazione approssimativa , freni scarsi gia' a partire dalle sole pastiglie e mediazioni varie con il confort sempre in aumento al posto di mantenere un certo gap sui concorrenti dal lato sportivo) Il differenziale sportivo audi e la meccanica sotto la gtr prima dell'elettronica dovrebbero dirvi gia' qualcosa........e se nulla vi dice, credo che una megane rs saprebbe dire la sua su cosa puo' significare lo sviluppo (o qualche parte di un certo livello )di un'auto sportiva. Non si parla di trasformare le bmw in assi da stiro, ma a forza di amalgamare ogni caratteristica a livelli simili ai concorrenti per non avere punti deboli, si finisce con mediare un po' troppo con quella sportivita' che era propria del marchio e che ora si abbina un po' troppo a due tarature e due paraurti M sport per cavare "la sportiva".....
La M135i ho letto su 4R che costerà in Italia 42600 eu quindi 11500 eu meno della 1M L'inferiorità tecnica con il pacchetto della 1M è chiaramente marcato..... Telaio, Freni, Motore, Autobloccante EDL e forse altro Però bisogna considerare che il prezzo è molto buono sia per le caratteristiche del prodotto in se che in confronto per esempio a sportive come la S3 o la Scirocco R con prezzi simili o di poco inferiori
bisogna valutare il pacchetto completo......perche' anche la vecchia 135i sulla carta costava 10000 euro meno ma ad ipotetica parita' di dotazioni questa differenza si annullava, senza considerare tenute dei valori. In ogni caso, il prezzo è buono , come poteva esser buono quello della vecchia coupe'(piu' costosa della berlina corrispondente).....ma da auto di certe prestazioni bisognerebbe lasciar da parte un po' di piu' certe "mediazioni" e cercare il top in ambito sportivo, tutto qui... Questo anche se la stragrande maggioranza di inebetiti clienti con le prestazioni sulla carta e i valori di potenza restano ammaliati.....e credo che l'affinamento di dettagli elettronici e l'abbinamento del cambio automatico a 8 marce con il peso inferiore ed aerodinamica migliore diano gia' parita' assicurata della m135i con la 1 M....sul dritto. Dove pero' c'era carenza con le vecchie versioni normali era nella dinamica, con sottosterzo , rollio e trazione non certo assimilabili a cio' che un cliente vero bmw vorrebbe......ed infatti molti sono andati di modifiche non perche' impallinati, ma proprio per la marcata carenza sportiva della macchina lo richiedeva. Allora perche' anche con la nuove versioni normali si continua imperterriti a fare "frociate" e non badare al sodo cui una bmw anche non M dovrebbe fare????
SI è VERO che ci stiamo conformando agli altri ma purtroppo la triste verità è che BMW è un marchio che deve fare numeri grandi per competere con mercedes (ora) e audi..per me la 550d,questa 135i sono da prendere come auto sportiveggianti e molto veloci,L'IMPORTANTE e che non sbagliate la M!!!! effettivamente faceva un po ridere il fatto che si vedevano 130i anche senza pack m(GIURO CHE L'HO VISTA:)),qua si tratta solo di adattarci al fatto che se audi ha una S LINE, bmw ha una M-LINE, per le vere belve non c'è nessuna m performance che tenga...a dire il vero ragazzi la mia unica paura e che sbaglino la M4!SPERO di no o affonderanno il marchio! ma sono fiducioso LA 1M mi fa essere fiducioso che ancora non si scordano come si fanno le auto AHAHAHA
ora che ci stiamo conformando agli altri, abbiamo certi risultati......mentre quando non ci si guardava troppo attorno , si è costruita la base del successo odierno. Se alle prossime versioni gli altri marchi si conformeranno ancora piu' compiutamente ......assisteremo anche al sorpasso nella gamma M. Ho paura che gia' la M5 potra' avere amare sorprese dalla nuova rs6, ma tralasciando i traslatlantici senza senso compiuto, il solo fatto che anche altri modelli si siano fatti sotto compiutamente da' preoccupazioni per i modelli futuri... D'altronde con le cavallerie e le coppie di oggi, una trazione semplice deve esser sviluppata senza lasciare molto all'improvvisazione e compromessi se si vuole ottenere sana prestazione Se a forza di conformare, gli altri marchi acquistano pari o superiore sportivita' a bmw, avendo anche linee interne ed esterne meno strambe e con la superiore qualita'(o apparenza di qualita' ) interna .....cosa deve poi uniformare ancora BMW????
zeno hai detto una verità...lo penso anche io, ma spero se ne accorgeranno in tempo!la concorrenza si affiaccia alla sportività e lei la madre della sportività cerca il confort (sulla serie f)
Viaggia ma non fa gridare al miracolo,la mia scirocco r con solo mappa e filtro a pannello almeno fino a 200 va un pò di più di questa del video,la mia dovrebbe avere sui 305/310cv e 400 nm di coppia..
Se ha quei cavalli che dici non penso vada di più.. Come si fa a capire che vada di più senza nemmeno confrontare i due filmati mi lascia un pochino dubbioso. Fate caso anche alla benza,in quel minuto si è bevuta una tacca..
Dal video ho visto che per passare da 100 a 200 ci mette 13,40 secondi e la mia sempre da tachimetro sta sotto i 13 secondi..
le auto si confrontano sempre 100% originali senò non è più finita a paragoni... questa viaggia forte già da stock anche agli alti regimi cala davvero poco fino a 7000 giri il cambio è rapidissimo aiuta molto, un bel sound se a questa gli fai stage 3 (mappa-intercooler-aspirazione-downpipe) fai 420cv e ciao a tutte le sciroppo
Mi dispiace dar contro al fantastico 2.0 TFSI (che avevo sulla mia ex S3 Sportback) ma è vero, come motore non c'è paragone.. ora che tra l'altro la faranno integrale, lo scontro S3 - 135iM sarà impietoso..