Non volevo certo dire che una s2000 era una automobile mogliore della porsche, ma in quanto a capacita' prestazionale a parita' di dotazione, la porsche aveva solo il vantaggio per i deboli di cuore di essere piu' facilmente sfruttabile ed accomodante.MA per restare competitiva con questa facilita' doveva appoggiarsi ai 3,2 litri per recuperare di motore cio' che in alcuni frangenti perdeva. Con motori compatti e prestazionali si puo' avere mano piu' facile ad ottenere handling che innalza la prestazione globale. Quella prestazione che conta, perche' fare baracconi da dritto è l'operazione piu' facile ed economica del mondo. Una 130i era morbida , rollante , scarsa di trazione . Bastava mettersi d'impegno e metter anche solo quel motore piatto e non particolarmente tirato della 328i nella nuova serie1 per ottenere superiori prestazioni globali dell'antenata 6 cilindri i con un 4 cilindri sovralimentato . Quindi bastava uno step tipo nuova audi s3 per andare oltre la 135 con quel peso inutilmente a sbalzo per ottenere una potenza modesta rispetto alle vere possibilita', senza dover sacrificare il confort. La a 45 secondo me è anche troppo ferro da stiro e sembra un'operazione per ottenere la massima prestazione da un layout 4wd economico come l'audi haldex. Non è affatto qualcosa di insuperabile, ed è solo per questo che l'altrettanto "sportivamente spartana" 135 le prende, ma poco. Usare motori ingombranti che comportano rinunce dinamiche ,IMPLICA prestazioni di potenza espressa di prim'ordine, altrimenti quello che si guadagna da un lato, lo si perde in buona parte dall'altro. Una martellata sui maroni.
Premetto che io ho un'avversione per il peso eccessivo dei modelli sportivi Eccetto le M3 a 4 cil tutte le successive sportive Bmw mi hanno deluso compresa la 1M per quanto riguarda il peso Chiaramente in Bmw è stata seguita una strategia di marketing condizionata dai costi e dalla pianificazione delle prestazioni in relazione ad altri modelli Vale a dire se produco la M135i a TP con assetto e sterzo buono o la nuova M2 con 380 Cv e 1400 Kg poi come la mettiamo con la nuova M4 della quale si parla di 430/440 cv e 1500 Kg ? Idem per la 1M ci voleva poco ad arrivare a 360 cv e invece di 1495 kg uscire con 1445 con DKG e............. poi la M3 4.0 era totalmente fottuta La A45 ha un notevole motore per essere un 2.0 ma mi chiedo perchè non utilizzare un 2.5 o un 3.0 se il peso della A45 è ugule a quello della M135 x L'unico vantaggio importante di un 2.0 rispetto a un 2.5 o 3.0 della stessa potenza è la massa del motore e la sua collocazione Ma se il peso del prodotto finito in strada non diminuisce lo trovo un bel esercizio tecnico senza un vantaggio pratico a meno che il costo sia molto più basso Con l'A45 anche Mercedes mi ha deluso con l'aggravante che in questo contesto storico partiva da un foglio bianco non avendo altri modelli in casa in quella fascia con cui fare i conti prestazionali e commerciali Tra l'altro se da un lato mi può far piacere che la A45 non sia più veloce della 1M dall'altro sono preoccupato dal poco impegno tecnico che Bmw sarà indotta ad applicare alla nuova M2 per ottenere un minimo di vantaggio sulla concorrenza. Se invece la A45 si fosse rivelata più rapida, cosa che io pensavo, Bmw sarebbe stata costretta a mettere più carne al fuoco a costi più bassi Tutto ciò naturalmente per i clienti come me che danno la massima importanza alle prestazioni i
Mmmh... Sarei curioso di vedere all'opera una A45 con sospensioni Performance AMG... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Altro confronto 2nd place: BMW M135i xDrive (236/300 points, 78,7%) The BMW is the more civilized car in this comparison, it's less sporty but more comfortable. (Also: official Launch Control-function in the M135i? This is news to me.) Weight: 1591 kg Weight distribution (front/rear): 54/46% 0-100 km/h: 4,9 s 0-200 km/h: 18,3 s Braking (100-0 km/h), warm: 34,4 m Contidrom laptime: 1:38.87 min Noise level @ 130 km/h: 71 dB(A) Average fuel consumption: 10,3 l/100 km 1st place: Mercedes-Benz A45 AMG (239/300 points, 79,7%) The A45 goes very well and sounds like a racing car. It also corners better thanks to its sport-suspension. The downside: less comfort, higher price. Weight: 1573 kg Weight distribution (front/rear): 62/38% 0-100 km/h: 5,1 s 0-200 km/h: 17,1 s Braking (100-0 km/h), warm: 34,0 m Contidrom laptime: 1:36.62 min Noise level @ 130 km/h: 72 dB(A) Average fuel consumption: 9,5 l/100 km Sansioni immagini rivista http://www.flickr.com/photos/dedethecollector/sets/72157636110557223/with/10050256785/
il "difetto" della M 135 I X è l'assetto....( e anche lo sterzo non è riuscitissimo); oltre al peso ovviamente; quasi 1.600 kg; mah saluti
Per l'assetto posso anche essere d'accordo, ma per il peso no visto che pesa come la A45 o giu di lì (anche considerando che il 6cilindri credo che pesi + ovviamente del 4clindri Mercedes)!
Sarà anche il più "sportivo" ...però zeno, il posto GIUSTO per quel "coso" li è dietro...molto dietro...anzi....proprio appeso! ...possibilmente senza turbo,senza radiatore dell'acqua e senza multilink.. Ovviamente son gusti...eh
In media con le concorrenti! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non penso che una S3 pesi 1300kg!
Strani i "ben" 5"1 sullo 0-100 per la A45. Anche EVO di questo mese conferma i "soliti" 4"5... Forse è un errore, perché poi sullo 0-200 ribalta decisamente il risultato rispetto alla M135i xdrive. Boh...
Ma sulle M xDrive (M550d, M135i ecc ecc), non è sportivo come per le posteriori? Parlo di altezza, rigidezza ecc ecc....
Fino a non molto tempo fa' avevamo qualcosa che si riallacciava a cio', ma ahime' il turbo l'aveva....con 430 cv turbo non originali ed un campo d'utilizzo di manco 3000 giri.
ti quoto, ma faccio presente che se senza l'assetto piu' sportivo e con gomme forse non pienamente a livello della 135 ( e forse dell'1m)e con un layout da audi s3 che forzatamente ricalca una ta anche nella distribuzione dei pesi , questa cariola con un turbo meno disponibile ed un cambio non al top si avvicina cosi' tanto all'1m avendo piu' peso (alla fine è pur sempre integrale con il cambio doppia frizione ,piu' pesante rispetto ad un semplice manuale......5 porte e tetto apribile ) c'è di che restare impressionati. Anche se di vetture premium di questa categoria , ben fatte sportivamente in rapporto al loro prezzo non ce ne sono ancora. Il peso contenuto non l'ha nessuna, il motore secondo me l'ha mercedes anche se preferirei il sei bmw se avessero le pal-le di tirarlo un po'(cosi' è incompleto e da' solo fastidi dinamici), il layout sportivo l'ha bmw ma lo sviluppa male, l'impegno ingegneristico globale forse l'ha Audi per la maggiore attenzione alla costruzione della scocca. Ragionando solo in senso sportivo per sviluppo complessivo quella megane rs (non che la ami particolarmente)dovrebbe aprire gli occhi anche ai grandi costruttori, ma il fatto che è la solita vettura con poco appeal senza alcuna immagine e quindi fa' dormire sonni tranquillissimi alle grandi case.
E con la S3 da 300cv non è stato fatto alcun confronto? Sulla carta dovrebbe essere una berlina sportivetta niente male, con un peso tutto sommato contenuto per merito dell'ampio uso di materiali leggeri. Oltretutto la qualità di materiali e finiture è il top. Che ne dite? Qualcuno ha prove confronto con M135i e A45?