Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 38 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  2. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Settembre 2013
  3. fighter

    fighter Direttore Corse

    1.853
    392
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    30.043.613
    BMW M2 CS
     
  4. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
     
  5. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2013
  6. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    la mia indicazione sulle pressioni di sovralimentazione per il motore due litri AMG( 1.8 bar) e BMW M 4( 1.25 bar) intendeva richiamare l'attenzione su quello che questo implica;

    maggiore pressione , maggiore sfruttamento del motore, maggiori sollecitazioni...

    non è difficile immaginare che questo possa avere qualche effetto su affidabilità e durata;

    la mia opinione è che in generale potendo scegliere sia preferibile il motore meno sollecitato...

    tanto per fare un esempio:

    tra il 6 cilindri 3.000 della 1 M da 340 cv e il 4 cilindri 2.000 AMG da 360....

    l'uso su strada non richiede necessariamente elevatissime potenze specifiche nemmeno quando si vuole andare veloci;
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Certamente Giacomo,

    Un motore che di serie gira ad 1.8 bar (e circa 1100° di EGT) è davvero dimensionato a regola d'arte. Tra l'altro a mio modo di vedere sono risultati impressionanti sopratutto alla luce del fatto che bisogna considerare che si sta parlando di un motore già omologato Euro 6 e progettato secondo gli standard di affidabilità che sono i medesimi di una qualunque altra Mercedes, quindi con una durata minima senza interventi straordinari di manutenzione pari a 240.000 km.
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    1100 di EGT?? sticaxxi >:>

    hai fonte certa di questo dato?
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Non ti stupire, anche i 2.0 TFSI 265cv - 272 e 300cv lavorano a 1100° di EGT.

    Altro esempio il flat six 3.8 Porsche, che ha turbocompressori con chiocciole rivestite di materiale ceramico ed accreditato, addirittura, di picchi di temperatura fino a 1200°.

    Come credi che riescano a raggiungere le normative Euro 6 altrimenti?
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    eh bè... in effetti girando magre non inquinano ma le EGT vanno sulla luna

    dove hai trovato scritto il dato tecnico di 1100° della AMG ?
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Informazione reperita per vie traverse attraverso alcuni fornitori che forniscono componenti meccaniche per il propulsore....
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    [​IMG]
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    davvero interessante; grazie
     
  15. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Che cosa sono le EGT?
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.770
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Effettivamente, siamo in Italia, comunque temperature gas di scarico.

    Exhaust

    Gas

    Temperature
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    è verissimo Giacomo. Ma se la tua filosofia è sempre stata dinamica e iperprestazionale, non è troppo intelligente cambiare musica se non per diminuire i costi e lasciare stare i listini.

    Se per caso la strategia di sportivizzazione dei marchi concorrenti va' totalmente a buon fine rispetto all' "annonnimento" di bmw , dopo che hai perso in immagine ed hai prodotti "a qualche maniera" non è cosi' istantaneo tornare indietro.

    Non dimentichiamo che anche dal mondo delle corse, con un motore piu' piccino ma di pari prestazioni hai meno peso dove serve, l'hai piu' centrato.

    Ecco come insensati motori come il 2.0 della s2000 servivano ad un layout classico motore anteriore e trazione posteriore a fare un bel seder quadro a quei cassoni celebrati tedeschi con flat six nel posto piu' sportivo (centrale) con 2,5 e 2,7 litri e andare a sfiammare il 3,2.

    Ed il ricordo di una certa guida aggressiva resta indelebile nella mente rispetto a tranquilli motori dal bel sound ma fatti da tutti i costruttori.
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Zeno,

    non parlarmi della Honda S 2000, sogno rimasto inappagato; un motore che per anni è stato il leader della potenza specifica più elevata tra gli aspirati, con soluzioni tecniche che anche oggi non sono frequenti; sospensioni sofisticatissime; ci fosse stata una versione coupè mi sarei indebitato per averla

    salutoni
     
  19. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2013
  20. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    mio fratello aveva l'S2000 mentre io avevo la Z4, beh lo Z4 al suo confronto era un cesso, il Boxter si poneva come via di mezzo tra le due...
     

Condividi questa Pagina