per lo meno nel 435d hanno messo il 313cv e non il solito da 286! il benzina è fermo a 306 cavalli dal 2006, cavolo! potevano almeno mettere la versione da 340, se non oltre
Non l'hanno messa a listino perchè ci sarà la M4 e poi sicuramente una versione intermedia sia della 335i che della 335d.
Ufficiale : Bmw M 135i Bene, così non siamo nemmeno OT /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come già fatto notare da [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] la A45amg provata su auto nn aveva assetto performance che sicuramente avrebbe limato di un bel pò il tempo sul giro.....inoltre se invece di un "piccolo" 4 cilindri 2000 avesse un motore più grosso ........sarebbe un massacro!!!!Infatti nella prova sopracitata erano macchine TUTTE di cubatura maggiore della A45....figuriamoci se solo la classe A fossa un 2500!!!!!!!
Ragazzi, se il motore della A 45 avesse una cilindrata di 3 litri avrebbe una potenza di ca. 540 cv. Stiamo parlando di un motore da corsa...
la potenza di un motore non si ottiene per virtù divina; nel caso dei motori sovralimentati pressione di sovralimentazione; per la A 45 1.8 bar; per la nuova M 4 1.25 bar, si tratta per i progettisti di realizzare un propulsore in grado di resistere alla sollecitazioni conseguenti; cosa non facile quando ci si spinge ai limiti e il propulsore della Mercedes è sicuramente un esempio notevole di ingegneria saluti
Caro Giacomo ammiro la tua pazienza didattica a proposito di pressione sul turbo ricordo che nonostante fosse arrivata in F1 tra le ultime nell'epoca del turbo BMW fu la prima a vincere il mondiale di F1 nel 1983 con Piquet Alla fine il 4 cil Bmw prima delle restrizione sulla pressione risultò il più potente motore di F1 mai prodotto. Fu valutata una potenza in gara di 1200 cv e in prova qualcuno parlò di 1500 cv Con 1500 cc di cilindrata Cosa vuol dire la pressione !!!!
ciao Fighter, la mia "pazienza" in realtà è una maniera per cercare di vincere le mie "frustrazioni" ; come dice qualche personaggio...davvero rispettoso ed educato nei confronti di chi dissente; per quanto riguarda l'aspetto tecnico, effettivamente il motore 1.5 turbo BMW è stato potentissimo; aveva il blocco motre in acciaio( mi pare) resistentissimo; si racconta che all'inizio la BMW non avesse un banco dinamometrico in grado di misurare l'enorme potenza del motore salutoni