Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    L'ho scritto anche nel topic della Serie 4 (vado un po' off topic), possibile che il 420d Performance, aumenti di solo 11cv???:-k

    + di 1000Euro per 11cv mi sembra ridicolo....:rolleyes:
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Sono prezzi di listino, comunque senza senso. Considerate che ci hanno offerto un M5 nuova da immatricolare, pronta consegna, ad una cifra inferiore ai 79k € di cui sopra....
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Immagino che abbiate firmato subito il contratto, VERO??? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Beh non vorrai mica che diventi più potente del futuro 425d? :wink:
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.174
    5.943
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ovviamente no.

    L'M5 è in attesa di restyling, inoltre è solo TP per ora, sai come la pensa il babbo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infatti, magari la potenza dichiarata è più bassa per non creare sovrapposizioni con la 425d che avrà 218cv. Secondo me il PK stavolta, sul 20d almeno, è inutile. Molto interessante, invece, finalmente avere la possibilità del differenziale autobloccante meccanico!
     
  6. dEvo

    dEvo Direttore Corse

    2.281
    156
    17 Settembre 2007
    Reputazione:
    75.149
    1M
    in pratica che differenza c'è tra un autobloccante come quello attualmente presente sulle M e un autobloccante meccanico al 30 %? Intendo proprio a livello di guida, cosa si sente di diverso ? E se fosse, che so, al 40 %, o al 10 %, o all'80 % ? grazie !
     
  7. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Per certo posso dire una cosa: più l'autobloccante è "tirato" ovvero maggiore è la percentuale, più l'auto tende ad andare diritta e va "fatica a curvare". Più bassa è la percentuale, più le ruote sono "svincolate" tra di loro e l'auto gira più

    in fretta (detto volgarmente). Cosa si sente a livello di guida ovvero quali differenze se sentono? Boh, mai avuto tale riscontro. Lascio la parola ai più esperti!
     
  8. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    No, ma almeno 200cv tondi come è ora per la E92 si!:wink:

    11cv è una miseria considerando anche il costo....il gioco non vale la candela a mio parere!:rolleyes:
     
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    miglioramenti generazionali; M 235 I come attuale M 3 V 8?

    [h=2]BMW M235i: Dank Sperrdifferenzial schneller als 1er M am Nürburgring[/h]

    • Abgelegt: 24.07.2013



    Mit dem M135i hat BMW seit einigen Monaten einen echten Spaßmacher zum fairen Preis im Programm, aber spätestens auf der Rennstrecke genügt die Performance des derzeit schärfstes 1ers manchen Kunden nicht mehr – speziell jenen, die zuvor schon im BMW 1er M Coupé gesessen haben und die dort verbaute M3-Fahrwerkstechnik genießen durfen.

    Allerdings ist Besserung nun ganz offiziell in Sicht, denn das schon ab 2er-Marktstart im März 2014 erhältliche BMW M235i Coupé soll den M135i deutlich überbieten. Wie Klaus Fröhlich im Gespräch mit AutoExpress verkündet hat, gibt es für besonders Performance-orientierte M235i-Kunden ein M Performance Kit, das unter anderem ein Sperrdifferenzial beinhalten wird.

    [​IMG]

    Weitere Bestandteile des BMW M Performance Kit für den M235i F22 könnten leistungsfähigere Bremsen, andere Fahrwerkskomponenten, eine sportlichere Abgasanlage und selbstverständlich eine Leistungssteigerung für den normalerweise 320 PS starken Reihensechszylinder sein. Fröhlich kündigt an, dass ein derart ausgerüsteter BMW M235i 2014 auf der Nürburgring Nordschleife schneller als ein BMW 1er M Coupé sein wird.

    Letzteres kam im Supertest der sport auto auf eine Rundenzeit von 8:15 Minuten, der M135i verfehlte diesen Wert um drei Sekunden. Der neue BMW M235i dürfte folglich kaum mehr als acht Minuten brauchen und somit das Niveau des BMW M3 E92 erreichen, der seinerzeit 8:05 Minuten benötigte.

    Die Krönung der 2er-Reihe in Form eines BMW M2 F22 bezeichnet Fröhlich derzeit als “unwahrscheinlich”, wir gehen aber weiterhin von einem solchen Modell mit noch konsequenterer Auslegung für maximalen Fahrspaß aus – schließlich hat BMW auch schon oft genug Fahrzeuge auf den Markt gebracht, die vorher kategorisch ausgeschlossen wurden.

    progresso tecnico;

    oggi una macchina dotata di potenza nettamente inferiore, e che sarà offerta ad un prezzo molto più basso, permette praticamente le stesse prestazioni di una di impostazione simile ma vecchia di una generazione

    saluti
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Credo che se potessi/volessi cambiare auto adesso, la M235i sarebbe in cima alle mie preferenze.
     
  12. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    In pratica Alberto si cerca trazione in accelerazione e resistenza in decelerazione, con le auto rigide può capitare di avere una ruota non perfettamente aderente a terra....aumentando il bloccaggio si cerca di sfruttare l'impronta a terra di quella con più grip.

    ...ovviamente guidare diventa più difficile.

    Il tutto dosato sapientemente, oltre certe percentuali si spingono solo i drifters.
     
  13. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "bel giovane"
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eh... Giovane... 'Na volta... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    alla guida noterai che i classici autobloccanti hanno un funzionamento dolce e legato alla coppia.Il differenziale M è legato invece alla differenza i velocita' tra le due ruote...Bloccaggio pari a zero per poi bloccare repentinamente ad una certa soglia di differenza di velocita'.

    Il vantaggio M è di poter ricercare una migliore neutralita' quando non si usa il gas....e piu' bloccaggio quando una ruota slitta , anche se sollevata dato che "funziona " con differenza di velocita' tra le due ruote.

    Con un'autobloccante tradizionale invece hai un leggero prebloccaggio e dando gas questo bloccaggio aumenta se una ruota tende a slittare . Pero' deve esistere un certo "contrasto di coppia tra le due ruote, altrimenti il "sistema " di bloccaggio non riesce a lavorare: quindi se alzi una ruota, il bloccaggio non lavora e quindi non hai trazione molto differente da un differenziale libero.

    Il differenziale classico è ben piu' prevedibile , lineare e preciso nel funzionamento...e quindi si riesce piu' facilmente a non destabilizzare l'assetto e a far lavorare bene i pneumatici in ogni condizione.

    La trazione garantita dal diff M invece è piu' elevata di quanto si puo' ottenere con una taratura umana di un differenziale classico, quindi è una "pensata" stradale per cercare di unire i vantaggi di un differenziale "spinto" ad uno libero.

    Non so' come funzioni, ma il controllo elettronico del diff M della nuova M5 dovrebbe servire proprio per smussare quello stupido funzionamento in due tempi....
     
  16. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Conosco la linearita' di funzionamento di un buon autobloccante. L'effetto di bloccaggio M è bello, ma quando avevamo in famiglia la mia 330 ci e46 con autobloccante aftermarket, e la M3 e46 sia normale che csl, vedevamo bene la differenza di lavoro delle due soluzioni. L'imprecisione M ogni tanto la paghi e aggiunge inutile impegno alla guida.
    Se poi fai le cose a meta' è semplice spacciare per progresso tecnico lacune precedenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Luglio 2013
  17. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Sulla 75 su consiglio di "smanettoni incalliti"avevo fatto la modifica al diff. Portandolo al 45% in accelerazione. ..e quasi al 50% in rilascio. ...

    In pista era divertente e forse anche più veloce, ma in strada era molto scorbutica, sul bagnato poi...8-[

    Oltre ai rumoracci di ferraglia in manovra. ..sdang..sdong..
     
  18. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il mio dovrebbe esser tarato sul 60% e sul bagnato si salvi chi può....c'è l'asse posteriore che si muove ad unisono...

    Sul ponte a macchina alzata...si muovono entrambe le ruote...se ne blocco una è a mano...ne risulta bloccata anche l'altra...nella manovre sul ghiaino tendo a slittare...

    saldato non è...perchè in molti casi si nota l'arrivo leggermente in ritardo del bloccaggio...specialmente ad olio stanco...mi trovo benissimo così...ma sul bagnato è impegnativo..
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sul Lamborghini R503 ho un comodo pedale che all'occorenza può essere premuto permettendoti di tolgierti d'impaccio da fango, neve etc. 8-[

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  20. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Belloooooooo!

    Io sul pajero avevo il blocco totale dietro...peccato che funzionasse solo con le quattro inserite e il blocco centrale attivato.
     

Condividi questa Pagina