Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Zeno , credo che il problema sia il rischio di interferenza ruota carrozzeria, però dal punto di vista della dinamica di guida questo non è un fatto positivo; in questo caso viene ottenuto con cerchi con ET maggiore( se non sbaglio quelli da 18 hanno un ET 52 contro i 33 dei cerchi da 16 "); potevano modificare leggeremente i codolini per evitare questo rischio e quindi conservare una base di appoggio maggiore;

    anche esteticamente l'effetto non è ottimale perchè rimane troppo spazio tra ruota e carrozzeria...

    saluti
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao "Arsenio"; sono stati resi noti i prezzi la M 135 in germania costa meno di 40.000 euro , ovvero un costo inferiore a quello della 1 M di circa 13.000 euro; in italia sarà a meno di 41.000 euro, un prezzo inferiore anche a quello della vecchia 135 I, saluti
     
  3. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    La M sulla carrozzeria proprio NO!
     
  4. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Grazie per l'info! :wink:

    Ma come si spiega però questo prezzo? Cioè, meglio che costi meno della vecchia, ma.. come mai secondo te/voi? :rolleyes:
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    beh, si possono immaginare alcuni elementi anche se per sapere esattamente bisognerebbe essere dei managers BMW:

    -motore a semplice turbina; meno costoso da produrre

    -tecniche di produzione più efficienti;

    -economie di scala, visto che i numeri di produzione aumentano

    -situazione del mercato critica che impone forse margini meno ampi, in considerazione anche della concorrenza

    saluti
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Giacomo, mi permetto.

    L'135i disponibile in Italia era in declinazione E82, non disponibile quindi a 3 o 5 porte, peraltro solo in allestimento M-Sport.

    La 1er coupè costava una manciata di migliaia di euro più dell'omologa hatchback (mi pare intorno ai 3mila, per l'esattezza), quindi, essendo proposta stavolta tale motorizzazione su carrozzeria "berlina", il prezzo può rientrare di quei 2/3mila € sia per ragioni di costi, che di aggressività necessaria sul mercato in quel preciso settore, ch'è più popolato ed agguerrito.
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    certamente Ale, gli elementi da me citati non hanno tutti lo stesso peso;

    probabilmente l'elemento che pesa di più è quello della concorrenza;

    dal punto di vista prestazioni comunque è un buon risultato e il fatto di offrirlo ad un prezzo che (se anche non particolamente contenuto) rimane abbordabile...per un certo settore di clientela può rappresentare un certo richiamo, saluti
     
  8. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.773
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Con questo post sei sceso di un paio di gradini dall' Olimpo :lol:
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :haha :haha

    Cercherò subito di rifarmi! :vamp:
     
  10. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    In effetti...

    però costare 10k meno dell'RS3 che ha un 2.5 5 cilindri (quindi motore più piccolo) mi sembra una gran cosa (che piaccia o meno esteticamente la F20) nel senso che la concorrenza già solo a livello di prezzo la sbaragliano.. se poi aggiungiamo il fatto che la fanno integrale... si risparmiano 10k sulla stessa auto 5 porte 5 posti integrale, ma si ha un auto più nuova e si ha un motore più grosso con tutti i pregi del caso, imho...

    (Ho confrontato l'RS3 appunto perchè 5 porte 5 posti)
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Arsenio , se pensi che in germania la versione 4 ruote motrici e trasmissione automatica costa circa 44.000 euro....( in Italia per via dell'IVA sarà grosso modo a 45.000);

    comunque sempre meno( almeno mi sembra) dell'audi
     
  12. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    io vedo che se la filano in pochi la nuova serie 1: un motivo ci sara'(non è la sola crisi, sarebbe una notizia felice fosse solo quello)......e quel motivo costringe a piazzare prezzi piu' tirati per vendere.
     
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Sì esatto, l'RS3 sta a 52.500€, son sempre 7.5k € in meno.. con un motore più grosso l'auto più nuova e bla bla bla..

    sarà che la stan lanciando con l'europa in recessione.. ma non saprei
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Maggio 2012
  14. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    ma non è la stessa cosa che accade con quasi tutte le auto??Gomme maggiorate, carreggiata ristretta per la maggiore sezione gomme . Alla fine non peggiora nulla, perche' l'esterno spalla sta' sempre a quella distanza in appoggio , sia con la gomma(/cerchio) stretta, che quella larga ( tengono uguale il filo della gomma giocando con gli et.)
    Solitamente avendo gli stessi bracci sospensione, mettere distanziali o fare lo stesso effetto dei distanziali con canale maggiorato e/o et piu' spinto....va' a sovraccaricare di piu' i cuscinetti ruota e i silentblock, per una maggiore leva data da questa maggiore distanza. Nulla succede di drammatico o pericoloso, ma la sospensione lavora meglio per come è stata progettata.
     
  15. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    Era gia' stata dibattuta la differenza di prezzo tra la 1m e la 135 e82, e calcolatrice alla mano, la 1m aveva un prezzo piu' concorrenziale della 135.
    Confrontare "a botto" serve a poco....oppure conferma l'obbiettivita' diversa fra noi.

    Se si ragiona cosi', fanno benissimo i costruttori ad economizzare...perche' nessuno se ne accorge, anzi.
     
  16. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Infatti è così. Poi basta mettere Twitter, una cassettina che riproduce il suono di un motore ed ecco "l'evoluzione", il "futuro". Ah, e ovviamente LED, ruote da 20" e 400 marce!
     
  17. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Per me, e sottolineo, per me il prezzo è ottimo rispetto a quello che dà l'auto.

    Poi, che sia optional anche il vetro elettrico non lo so.. ma vedendo le rivali mi sembra molto buono.
     
  18. skynzilla

    skynzilla Secondo Pilota

    669
    11
    8 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.426
    BMW 130i M-Sport
    considerando che una F20 116/118d Sport line full optional sta a 35K mi sembra che 40-41K è ottimo come prezzo/qualità. Certo che con 10K in piu mi ci compro la nissan gt-r...altro che rs3
     
  19. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    quali sono le rivali?? non ne vedo per ora....devono ancora uscire le rivali.

    Il prezzo è buono , per una diversa estetica e cure in confort . Cioè nessun stravolgimento di base ma affinamenti naturali di ogni nuovo modello. Se questa ha ottimo prezzo, la vecchia era automaticamente quasi ottimo, non cambia molto.....o mi sfugge qualcosa???
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2012
  20. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    RS3 no? 5 porte 5 posti integrale 2.5 litri e 5 cilindri con 340 cv

    più rivale di così.. e costa 52500 + optional

    Bmw, in questo caso, parte già in vantaggio con quel prezzo.. (facendosi andar bene quell'estetica)
     

Condividi questa Pagina