Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    credo di essere uno dei pochi che nn considera la m135 brutta.....cmq se ne parla bene della vettura....la cosa cmq che nn capisco è la mancanza di un bel diff autoblocante.....nel lontano 1993 lo potevi montare come optional sulla 318is Il prezzo direi che è molto buono.....con i livelli di listino esorbitanti della attuali bmw
     
  2. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    saggio!!!!!

     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Infatti, questa non è una M.

    Questa è una vettura M-Performance.

    M-Sport / M-Performance / Motorsport

    Questa è la gerarchia.

    Inoltre la nuova M3-M4 avrà un motore davvero "Motorsport" dato che deriverà da un motore comune, ma tutto è stato stravolto e rielaborato.

    In realtà ad averci messo mano sui Turbizzati son sempre gli stessi: Alpina.
     
  4. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Comunque ragazzi avere una Tp con 320 cavalli senza un bel dif autoblocante lo reputo molto limitativo...anche se anche vero che di veri apassionati della guida sono sempre di meno...si usano i mezzi per l aperitivo.....qunindi per avere una vera M con un bel dif Autobloccante dovremmo aspettare la nuova M3 M4 con un listino che sarà intorno ai 80000 euro più optional.....e ad arrivare a quota 100000 sarà un attimo.....ciò nn lo reputo corretto da parte della Bmw che come slogan a sempre avuto Piacere di guidare...........quindi W la 1m essenza di sportività a un prezzo nn stratosferico..........e ragazzi se vi interessa di 1m ne hanno 1 nuova da nanni nember a brescia Nera...guardate sul sito del conce:wink:
     
  5. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    OT mode on: appunto, un gran bel casino dal punto di vista della comunicazione, non si capisce niente per uno che un minimo il mondo dell'auto lo segue, figuriamoci per uno "estraneo".

    Pur di far comparire la "prestigiosa" lettera M la si usa in tutti i modi, e si fa confusione con i prodotti. Con questo si è arrivata a mettere anche il badge sul baule, cosa che almeno negli altri casi di "fake M" si evitava. Neppure l'Audi si è spinta a tanto tra S-Line, S e compagnia bella. OT-mode off

    M vera o M finta continuo a trovare assurdo che su un prodotto del genere non si possa montare, neppure optional, l'LSD. Sarà perchè altrimenti si scopriva che va quanto la 1M, o forse di più visto che questa ha il cambio auto? Mi aspetto già le vostre risposte..
     
  6. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    sarò antico io,ma il concetto M se lo sono fumati dalle parti di Monaco... non esisterà più l'esclusività che portava un appassionato a possedere qualcosa di unico, io se devo essere sincero, prenderei un 135i lo cavallerei assetto gomme più performanti , ed ho ottenuto le stesse prestazioni di una M moderna, motore pressochè simile, ed il gioco è fatto, quindi le M di oggi le possiamo avere tutti che ci lamentiamo a fare??? la verità è che questo logo non esiste più, ha cominciato a perdersi con l'uscita dei suv, per poi s*******rsi ovunque
     
  7. Carlo Brogi

    Carlo Brogi Direttore Corse

    2.185
    914
    11 Marzo 2012
    Reputazione:
    295.972.866
    bmw 125 d Shadow Edition 3 porte
    Purtroppo ti quoto in toto hai perfettamente ange1982[/MENTION]"]ragione.... [MENTION=21924]ange1982[/MENTION] hai centrato il fulcro del problema....
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E' fatto apposta in modo che chi ha una M135i possa pensare inconsciamente di avere una vettura su cui ha messo le mani Motorsport.

    Oppure chi compra un 320d e mette i pacchetti M-Performance.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    cosi' si sentono fenomeni... >:>
     
  10. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Diciamo che non è proprio la stessa casa,nella 1M coupè è proprio il motore che non è propriamente M ma è l'n54 più pompato,per il resto la vettura è ben diversa da una 135i,ha un'assetto totalmente rivisto,differenziale autobloccante meccanico,gommatura adeguata,sterzo diverso e freni più performanti,quindi non direi che un 135i pompato e assettato è proprio la stessa cosa di una 1M coupè..
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    vedo che non hai afferrato quello che intendevo, sicuramente non è uguale, ci mancherebbe, altrimenti veramente stavano fuori di matto! ma per arrivare ad essere uguale ci vuole meno di quel che credi... se paragoni un vecchio 330Ci ad una M3 e46 c'era un abbisso con la vettura di serie, e possedere una M3 era qualcosa di speciale, come anche tra e92 e liscia, i motori erano completamente diversi e non bastava mappare per essere altrettanto veloci, un 335i aveva tutt'altro motore, che anche mappandolo a 1000cv non era la stessa cosa, la M3 invece sotto il cofano pulsava un v8 aspirato che derivava da esperienza fatta nelle competizioni, 420cv 8400rpm, per me questo significa avere qualcosa di unico, questo è lo spirito M IMHO.
     
  12. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    #-o:lol:
     
  13. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
  14. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    qualche anno fa c'era un topic dove si parlava di chi aveva emme e voleva levare il badge e chi non aveva emme e lo metteva:è giù a discutere, con varie opinioni.

    Hanno sempre resistito alla logica cialtrona del fake, ma alla fine BMW non ha fatto altro che mutuare la logica dei consumatori come strategia di marketing (e così dovrebbe essere), scegliendo ovviamente la via più gradita al gruppo + numeroso. Ora devono essere pronti a pagare le conseguenze sull'altro target!

    Per quanto mi riguarda la mia emme è l'ultima che ho comprato, anche se non la venderò fina a quando non esalerà l'ultimo respiro......(aspettando di vedere, sentire e guidare, la nuova dal vero :mrgreen::mrgreen:)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Ottobre 2012
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Comprendo appieno il punto di vista di Ange, alla fine, una BMW marchiata M Motorsport dovrebbe rappresentare l'esclusività del marchio, in realtà invece ai giorni d'oggi è più un operazione commerciale di marketing anche se, in realtà, dietro, c'è realmente un lavoro di un reparto specifico, come avviene anche in Audi o Mercedes dove, AMG, addirittura è una divisione autonoma a se stante, pur facendo parte del gruppo Daimler.

    Non ho ancora avuto modo di provare come si deve una M135i, ho letto anche io l'articolo di EVO dove, sterzo a parte, ne parlano un granchè bene e la mettono sullo stesso piano della 1M. Il che non può che essere positivo perchè la 1M invece mi è piaciuta da morire.
     
  16. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    hai centrato il punto, a mio avviso però la fascia da loro acquisità supera quella a cui son disposti a rinunciare, del resto basti pensare a quante X sono in giro nel gruppo bmw per tirar le somme
     
  17. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Ok se mi parli del propulsore siamo d'accordo,il v8 della m3 e92 è un motore con caratteristiche molto vicine ad un motore da corsa...aspirato,notevole allungo,sound,regime di rotazione elevato ecc,io mi riferivo alla differenza tra una 135i ed una 1M coupè,anche se il motore è lo stesso,una 135i mappata anche andando ben oltre i 340cv sul guidato starà sempre parecchio dietro ad una 1M e non basta neanche un assetto per colmare il gap. Sul discorso dei motori son d'accordo con te ma ormai la steda intrapresa è quella di diminuire le cubature e sovralimentare,da ciò si deduce che l'erogazione sia diversa e meno vicina a quella dai motori da corsa..
     
  18. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    A me sembra un pò strano che senza differenziale autobloccante,con un assetto più turistico e una gommatura meno adeguata la M135i possa essere sullo stesso piano della 1M,quest'ultima da stock sembra già esser messa abbastanza bene per qualche pistata,da quello che ho capito è molto divertente da guidare e l'unico neo sembra essere un intercooler sottodimensionato per quelle che sono le prestazioni del motore in uso gravoso..
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.771
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La M135i ha comunque l'EDL che non è un vero autobloccante, ma svolge comunque molto bene il suo lavoro. Ebbi modo di provarlo su 123d e 135i e la differenza rispetto alla mia 120d è netta in termini di controllo e guidabilità in sovrasterzo.

    Per il resto è sì meno specialistica della 1M, ma mi sto limitando a riportare impressioni d'uso di una rivista UK che, tra l'altro, è sempre molto critica sulla dinamica ddel veicolo.
     
  20. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Difatti quando dico che mi sembra strano siano sullo stesso livello mi riferisco proprio a quello che dice la rivista.L'edl ce l'ha anche il 135i ma come performance è notevolmente indietro rispetto alla 1M e non per i 30cv in meno...
     

Condividi questa Pagina