Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    mah...:-k

    un single turbo va sempre meglio di un twin turbo, un N55 perde un pelo sotto ma allunga meglio, è fisico.

    I rapporti di un cambio possono aiutare nel cambio marcia o nelle riprese, ma se un motore è na fiacco in alto rimane fiacco in alto, gli si accorcia semplicemente i rapporti.
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma è esattamente il contrario di quanto è stato detto e rilevato sin dalla presentazione dell'N55! Ci dovrebbero essere peraltro anche delle rullate su internet di confronto. L'N55 presentava una maggior pienezza e prontezza (minor turbo lag dovuto alla tecnologia "a doppia mandata"), ma minor fiato agli alti regimi.

    Non ti seguo molto sul punto...
     
  3. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Be', considerando che il 3.0 aspirato ha tradizionalmente una discreta "fame" di giri, non è un brutto risultato per l'N54.

    Ricordo che un paio d'anni fa lo feci rullare in condizioni ambientali piuttosto avverse (ambiente caldissimo e scarsamente areato) e mi rilevarono un picco di potenza di soli 307cv (il che mi abbacchiò non poco...), con però una punta di coppia molto elevata (450nm se non erro), tuttavia l'andamento della curva di potenza fu estremamente apprezzabile, dimostrandosi pressochè piatta da 5.800 ca a quasi 6.500rpm! Girai il grafico a @lkk_audista , non ricordo se lo feci vedere anche a te... Insomma, solo per ribadire ancora che l'N54 è un gioiello :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma perchè parlo di N54? Non lo so, però ho ragione e i fatti mi cosano (cit. Palmiro Gangini, Assessore alle Varie ed Eventuali)...

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    saranno intervenuti in mappatura e/o su altre cose rispetto all' n55 liscio

    i rapporti corti si usano ad esempio sulle auto da gara per sfruttare la parte alta del motore (per farlo restare in quella zona perchè in quella zona rende) visto che l'n55 liscio è moscio in alto non avrebbe avuto senso accorciarne i rapporti, tanto valeva lasciarli come erano per sfruttare il regime medio come si fa coi diesel.

    Secondo me sono intervenuti per farlo rendere bene anche in alto e poterci quindi abbinare un cambio 8 marce.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    per farla semplice sui motori si adottano queste soluzioni:

    - rapporti corti su motore che rendono in alto (aspirati da gara specialmente)

    - rapporti lunghi (specialmente diesel per sfruttare la coppia dei medi regimi, la 123d ad esempio gira forte anche in alto a 5000 giri per merito delle 2 turbine e guardacaso ha i rapporti più corti della 120d)

    la M135i ha rapporti molto corti giusto?

    li hanno messo per sfruttare il motore che gira bene in alto

    mappatura diversa? altre modifiche rispetto l'n55 liscio? la prima di sicuro.

    rapporti corti e motore che gira bene in alto sono 2 parametri che vanno di pari passo nel progetto di un'auto, abbinare un cambio 8 marce ad un motore che non gira in alto sarebbe un suicidio motoristico.
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.769
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    I rapporti sono corti o meglio, ravvicinati, semplicemente perchè la vettura ha un automatico ad 8 marce.

    Circa l'erogazione agli alti regimi, dipende dalle dimensioni della turbina che, per l'N55 è di dimensioni veramente contenute (leggasi il regime di coppia massima). Di fatto in alto il suo apporto non può che essere minimo.

    I 320cv sono erogati a 5800 rpm, i 450 Nm sono costanti tra i 1300 ed i 4500 giri.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Un po' più di un diesel come erogazione praticamente.

    Anche se i cari precamera allungavano sino a 5400 rpm senza tanti problemi.
     
  8. simogtr

    simogtr Direttore Corse

    1.548
    65
    17 Gennaio 2010
    Reputazione:
    23.487
    gtr type R
    Hanno messo un 8 marce per sfruttare la coppia del motore e non l'allungo . Sui motori turbo e turbo diesel rende di + una soluzione che permetta di sfruttare la coppia.
     
  9. lukelukes

    lukelukes Collaudatore

    276
    5
    22 Febbraio 2008
    Reputazione:
    32
    fat N54 & X3 shimano
    riesce a far scattare in modo piacevole anche l'x3 120d.......ma dopo i 100 orari è una tortura
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Appunto! Gabo, scusa, ma non mi convinci ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I rapporti corti nel caso del nuovo 8m consentono, da un lato di avere maggior spunto (anche cambiando a 6.000rpm eh! Non serve tirargli il collo per sentirne il beneficio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">), dall'altro, mediante l'aumento dei rapporti, di contenere i consumi, potendo beneficiare di una settima e di un ottava decisamente overdrive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> E' la quadra del cerchio, se vogliamo: quando tiro, sfrutto le prime 4-5 marce e basta; quando voglio andare in relax, caccio dentro 7' e 8' e sfrutto per bene il coppione da diesel dell'N55 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Si, concordo. I dati tabellari di coppia dell'N55 parlano chiaro!

    Ps bentornato Simo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2012
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Prova Topgear e EVO

    Vi segnalo che TG e EVO di ottobre provano la M135i.

    Non sono ancora riuscito a trovare in edicola EVO (ma [MENTION=1647]enricob[/MENTION] mi dice che ne parlano in termini entusiastici), mentre ho letto le impressioni di TopGear e ne sono rimasti molto soddisfatti, dal punto di vista sia dinamico che motoristico.

    Sotto il primo aspetto, pare sia dotata di un ottimo handling, mentre esaltano le doti dell'N55 in versione 320cv, sia come sound che come allungo (sottolineano come spinta senza esitazioni sino a 7.000rpm, quindi confermano le impressioni di [MENTION=1930]Gabo[/MENTION])!

    Insomma, per circa 43.000€ (optional esclusi), ti porti a casa, a loro avviso, una vettura che offre il 90% del piacere della "vecchia" e apprezzatissima 1M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Peccato sia talmente brutta da spaventare le vacche... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Io segnalo invece l'uscita della versione Xdrive, presentata a Parigi...

    4.7 invece di 4.9 nello 0-100

    Peccato il muso.. se fosse un pelo più carino........
     
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Già! Urgerebbe un restyling precoce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La xdrive dovrebbe essere dotata di un nuovo differenziale centrale (così scrivono su TG, ma non mi risultava) in grado di mantenere un buon handling.

    Questa però imho va comprata TP ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    davvero peccato per l'estetica davvero infelice senò questo motore col cambio 8 rapporti sarebbe una bellezza, si vede dai video come frulla bene a tutti i regimi, a 7000 si nota propio che ci arriva con estrema linearità.
     
  15. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Ehhh.. son fissato con l'integrale.. :redface: :razz:

    Comunque restyling oppure.. prendendola nera?? Magari si nasconde un po' quel muso...

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Bianca, davanti non si può vedere..

    [​IMG]

    Mentre il sedere, imho, rimane accettabile..

    [​IMG]
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah... È proprio il taglio di quei faroni a renderla davvero brutta...
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    Bha che peccato che questi motori "M" siano montati su tutte le vetture di serie, allora mi sapete dire l'esclusività di questa 1M??? come anche della futura M3?? tornando in tema, penso che la nuova serie uno è orrenda, e per 45000€ ci si compra una 1M usata con pochissimi km.... questa è da comprare fra 3-4 anni imho.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2012
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, in effetti, una bella 1M usata ed eviti di "finire in paranoia" (cit. Vacanze di Natale '83 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Mi piacerebbe provarla la M135i, ma davvero quel frontalaccio mi toglie ogni velleità.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. emacos

    emacos Direttore Corse

    1.833
    118
    28 Marzo 2007
    Milano
    Reputazione:
    21.726.786
    Z3M, 4C, GT4, X3 18d -30 Ring Laps
    premesso che condivido i vostri pensieri sulla bruttezza dell'anteriore F20, un paio di considerazioni personali su questa M135 (avendola vista solo in foto e su qualche recensione):

    1) sembra dinamica, coinvolgente, ottimo motore, ma dov'è il LSD? per quale motivo BMW non l'ha previsto? Sarò un po' all'antica, ma una M senza LSD non è una M

    2) ottimo prezzo, soprattutto se paragonata alla 1M, rispetto alla quale, pur essendo complessivamente meno sportiva e "tirata", ha anche il vantaggio di essere basata su un progetto (F20) più "fresco"

    3) in questo momento ha senso acquistarla solo in versione 5 porte, perchè se la si deve prendere 3 porte a questo punto meglio prendere una 1M usata che viene via allo stesso prezzo e va di più

    Più in generale, trovo molto confusionaria la politica BMW di adottare due nomi simili (M e M Performance) per divisioni aziendali che sfornano entrambe prodotti simili rivolti alla stessa nicchia di mercato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2012
  20. gabergab

    gabergab Secondo Pilota

    894
    25
    17 Novembre 2008
    Reputazione:
    10.039
    BMW M3 E92 Manuale. Mini Cooper S F56
    Il punto e' questo

    Questa non e' una M

    Non dobbiamo commettere l'errore di considerare questa macchina una M, ma solo una ottima (anche per me esteticamente bruttina) BMW serie 1, la piu' performante, ma sempre ad uso esclusivo stradale, niente a che vedere con la 1M che e' una vera M :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina