Ufficiale : Bmw M 135i | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale : Bmw M 135i

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da LUPINN, 13 Maggio 2012.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ma nell'uso in pista? Come potrebbe andare?
     
  2. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Allora avevo ragione io quando dicevo che nel primo video non andava a dovere,100-200 ci metteva più di 13 secondi,questa ce ne mette meno di 12..credo sia più attendibile l'ultimo tempo vista la bontà del propulsore e i 320cv..
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute angelo, la spiegazione di queste differenze può essere nelle condizioni di carico, pressione e tempertura aria, eventuale inserimento climatizzatore, strada non perfettamente pianeggiante

    ciao
     
  4. AngeloZ

    AngeloZ Direttore Corse

    1.821
    30
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    4.089
    lotus elise,smart forfour
    Si tutto vero,credo che le condizioni ideali per la massima accelerazione,quindi temperatura non troppo elevata,strada piana,clima spento siano quelle dell'ultimo video,oltre 13 secondi nel 100-200 da tachimetro mi sembravano troppi per un n55 con 320cv..
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ora ci siamo e riconosco nella prestazione un auto da 320 cavalli!
     
  6. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Raga posso farvi una domanda?

    Ma a parte le innegabili prestazioni a voi piace???

    Uno 0-260 fulmineo basta a distogliere l'attenzione dal punto di vista globale della macchina?
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Globalmente la macchina va molto bene, ricorda che non è una 1M e tantomeno vuole esserlo! È una hatchbak da 320cv ottimizzata dalla divisione M Sport ma nulla di più.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esteticamente continua a farmi schifetto, ma me lo farebbe pure se bruciasse lo 0-100 in 3"5 e il km in 20"! Pensavo che col tempo mi sarei abituato a quel frontale, invece lo trovo davvero ributtante!

    Quoto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. Marcos2k

    Marcos2k Direttore Corse

    1.641
    55
    27 Febbraio 2006
    Reputazione:
    7.307
    M3 E46 SMGII
    Rep+ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Mamma quanto spara in alto..

    Le differenze rispetto al "vecchio" N55 non sono solo su quei 10-15cv di differenze ma su tutta l'erogazione.

    Sembrano due motori differenti.

    ..E sopra i 200 va veramente forte..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Personalmente non piace esteticamente,preferivo la vecchia serie 1 non coupè,avrebbe avuto molto più fascino.

    Su strada e sul suo comportamento non posso esprimere pareri,mai provata!
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    iper quoto!

    in alto il single turbo va davvero bene rispetto all'n54

    fino a 7000 cala zero da come si vede e si sente nel video
     
  13. M335A

    M335A Secondo Pilota

    723
    21
    22 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.342
    Bmw 335 i E92
    Si esatto..

    ma va molto forte in alto anche rispetto all'N55 DA 306CV..

    penso che non dipenda dal fatto del single turbo ma proprio da una riprogrammazione completamente differente rispetto alla vecchia da 306cv..
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    A mio avviso, molto fanno i rapporti cortissimi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.499
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i rapporti non fanno l'erogazione di un motore

    quel cambio agevola sicuramente l'accelerazione e le riprese lanciate

    ma se in alto un motore è nato male puoi anche metterli i rapporti della vespa che rimane fermo lo stesso
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    vediamo un po', quindi p.e.da 5.000 a 7.000 giri è ininfluente che si sia in 3a o in 4a?

    a me sembra che si accelera prima, nello stesso range di velocità, con un rapporto più corto...

    anche le cadute di giri dopo il cambio marcia sono minori se si dispone di un maggior numero di rapporti, sfruttando il motore ai giri ai quali la potenza è maggiore...in linea di principio

    saluti

    dimenticavo di dire che il motore deve essere in grado di ruotare ai regimi superiori, altrimenti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2012
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sono del tutto d'accordo, Gabo: è evidente che un rapporto molto più corto possa nascondere o affievolire le (eventuali) pecche di erogazione di un motore, facendo sembrare che questo frulli in alto molto meglio di quanto non possa fare con rapporti più corti.

    Poi non è che l'N54 (l'N55 non lo conosco bene) fosse morto sopra i 6.000rpm come alcuni davano ad intendere e sono certo che se la mia avesse quei rapporti arriveresti con molto maggior slancio a 7.000rpm, ma senza alcun dubbio! Ricordiamoci sempre che nei primissimi test effettuati dalle riviste specializzate (cito EVO ad esempio) all'N55 si riconosceva minor verve agli alti regimi rispetto all'N54; ora, che abbiano stravolto completamente lo stesso motore solo di elettronica, mantendendo invariata la meccanica (e a sostanziale parità di potenza e coppia), mi pare davvero inverosimile. Ciò che differenzia fortemente le sue applicazioni su F30/F20 rispetto a E.9X, imho, è proprio quel favoloso cambio dai primi 5 rapporti cortissimi!

    Per il resto quoto alla lettera quello che ha scritto sopra Giacomo.
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Aggiungiamo anche che, come sottolineato da Giacomo, non conosciamo le reali condizioni di prova e se è molto difficile - come ho sostenuto io più volte - che uno giri questi video in condizioni avverse (temperatura e umidità elevate, strada in leggera salita, passeggeri a bordo ad aumentare il peso), è molto più facile che uno (magari giovincello... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">) ceda alla tentazione di pubblicare un video falsato, effettuando la ripresa in un tratto, che so, in leggera discesa... Quindi, per ora, giudicherei con cautela ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.879
    5.766
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Premetto che non ho MAI provato una M135i, tantomeno un 35i in versione N55 ma solamente 35i in versione N54 e Serie 1M.

    Il motore ha una particolare gestione della mappatura che di fatto, oltre i 5500 giri, quasi diventa aspirato. A fronte di un boost di 0.6 bar a medio regime (N54 stock 306cv), oltre i 5500 giri la pressione scende gradualmente fino ad arrivare a 0.2 bar a 7000 giri. Di fatto, viaggia come se fosse aspirata e se volete giocare ed avete tempo, provate a confrontare la rullata di un 30i 272cv con quella di un 35i 306cv. Sopra i 6500 giri sono quasi sovrapponibili.

    Mantenere la pressione già solo a 0.6 bar fino a 7000 giri (variando ovviamente anticipo ed iniezione di carburante) consente un incremento di potenza di quasi 50 cavalli a limitatore, con ben altra sensazione di allungo!

    Questo per dire che, volendo, si potrebbe già stravolgere solo elettronicamente il comportamento dell'N55. A giudicare da come sale il contagiri di questa M135i, allunga fino ai 7000 con uno slancio mica male però concordo con Gio72. Dubito che siano intervenuti in modo così radicale e parte del merito di quella progressione, oltre che dalla coppia a medio regime, è anche da attribuire allo Step 8 marce.
     

Condividi questa Pagina